Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1073

Pagina 29 di 108

Posizione in classifica: 281

Verrà La Morte E Avrà I Tuoi Occhi

Cesare Pavese

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Verrà La Morte E Avrà I Tuoi Occhi
Le poesie di 'verrà la morte' non attingono alla vena epica di 'lavorare stanca'. Dall'oggettivazione narrativa fanno ritorno al soggettivismo lirico, ma trascendono l'antico limite della confessione e dello sfogo nella sottile sapienza d'un linguaggio poetico che si fa numero, immagine, valore musicale.
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2023

Posizione in classifica: 282

Il Corvo E Altre Poesie
Testo Inglese A Fronte

Edgar Allan Poe

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Il Corvo E Altre Poesie<br>Testo Inglese A Fronte
Un'antologia dell'opera poetica di poe - venti liriche che coprono tutto il ventennio o poco più della sua attività -, dalle prime prove agli ultimi capolavori. Liriche apprezzate tra l'altro da baudelaire, valéry, mallarmé, e che hanno ispirato artisti come gustave dorè. In appendice 'la filosofia della composizione', che ricostruisce il processo creativo del 'corvo' e che al contempo delinea i tratti fondamentali dell'estetica di poe.
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2025

Posizione in classifica: 283

La Gerusalemme Liberata

Torquato Tasso

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

La Gerusalemme Liberata
Ideale rappresentante dell'autunno del rinascimento, la
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2024

Posizione in classifica: 284

Uno Scrittore In Guerra (1941-1945)

Vasilij Grossman

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Uno Scrittore In Guerra (1941-1945)
Lo straordinario resoconto della guerra combattuta tra il 1941 e il 1945 nell'europa orientale, da parte di un testimone d'eccezione
Punteggio: 917
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2023

Posizione in classifica: 285

Sunset Limited

Cormac McCarthy

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Sunset Limited
La cucina di una casa popolare, un tavolo, due uomini seduti intorno. Uno dei due è bianco, l'altro è nero. Sul tavolo c'è una bibbia. I due uomini parlano. Non si conoscevano prima di questa mattina, quando il nero ha strappato il bianco alle rotaie del sunset limited sotto cui stava per lanciarsi. Ma quello era solo l'inizio. Ora i due devono andare oltre. E così parlano. Dai due lati del tavolo, da prospettive, lingue e colori antitetici, fra picchi di comicità e abissi di disperazione senza contatto possibile oltre all'ingegno folgorante della penna che li ha partoriti. Un 'romanzo in forma drammatica' che raggiunge il nucleo pulsante dell'indagine esistenziale di mccarthy. Non ci sono approdi, prese di posizione, risposte. C'è solo una domanda: che cosa ti divide dal tuo sunset limited?
Punteggio: 915
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2023

Posizione in classifica: 286

Sogno Di Una Notte Di Mezza Estate

William Shakespeare

Classici, poesia, teatro e critica - Shakespeare: drammi

Sogno Di Una Notte Di Mezza Estate
Due giovani innamorati in fuga e un gruppo di attori ingannati dagli incantesimi del re degli spiriti sono i protagonisti di una commedia fantastica, tenebrosa e sorprendente come la notte in cui si snoda la vicenda. Una delle opere più fantasiose e 'magiche' del grande drammaturgo.
Punteggio: 915
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2021

Posizione in classifica: 287

Il Mio Amico Leonard O Una Vita Ricostruita

James Frey

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Il Mio Amico Leonard O Una Vita Ricostruita
Leonard è il miglior amico che james abbia mai avuto. Quando james non desiderava altro che distruggersi è stato leonard, carismatico uomo di mondo e gangster dichiarato, a salvarlo. E così, quando james, appena uscito di prigione, subisce il colpo più duro del suo destino, è al suo amico speciale che si rivolge. E leonard, il grande leonard, è pronto ad accogliere james come un
Punteggio: 915
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2023

Posizione in classifica: 288

Bucoliche

Publio Virgilio Marone

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Bucoliche
Opera prima di virgilio, le bucoliche mostrano già un'incredibile maturità e una perfezione formale che le hanno rese uno dei modelli imprescindibili della poesia occidentale. Nate durante i sanguinosi anni delle guerre civili che seguirono l'assassinio di cesare, sono lo specchio di un virgilio alla ricerca di un difficile equilibrio interiore. Un equilibrio che riuscì a trovare in una poesia che celebra il dolce abbandono allo spettacolo della natura e alla soavità del canto come rifugio contro i drammi dell'esistenza. Le bucoliche sono qui presentate nella bellissima traduzione di luca canali. L'introduzione di antonio la penna chiarisce le novità stilistiche e lessicali virgiliane e la complessa architettura sottesa alla raccolta.
Punteggio: 915
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2023

Posizione in classifica: 289

A Riveder Le Stelle
Dante, Il Poeta Che Inventò L'Italia

Aldo Cazzullo

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

A Riveder Le Stelle<br>Dante, Il Poeta Che Inventò L"Italia
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia scoprire o riscoprire la figura e l'opera di dante alighieri, il poeta che ha dato origine alla lingua e alla cultura italiana, non potete perdervi a riveder le stelle, il saggio di aldo cazzullo pubblicato da mondadori nel 2020. Si tratta di un libro appassionante e coinvolgente, che vi porterà in un viaggio attraverso i luoghi, i personaggi e i temi della divina commedia, il capolavoro assoluto della letteratura universale. Aldo cazzullo è uno dei giornalisti e scrittori italiani più noti e apprezzati, autore di numerosi libri di successo, tra cui mussolini il capobanda, il posto degli uomini e la guerra dei nostri nonni. In questo libro, cazzullo dimostra la sua grande competenza e il suo amore per dante, raccontandolo con uno stile chiaro, fluido e coinvolgente. Il libro è diviso in tre parti, corrispondenti alle tre cantiche della commedia: inferno, purgatorio e paradiso. Ogni parte è arricchita da curiosità, aneddoti e approfondimenti sulla vita e l'opera di dante, sul contesto storico e culturale in cui visse e scrisse, sulle fonti e le influenze che lo ispirarono. Il libro è anche un omaggio all'italia, al suo patrimonio artistico e culturale, alla sua bellezza e alla sua varietà. Cazzullo ci fa scoprire i luoghi danteschi, dalle città alle montagne, dalle foreste ai fiumi, dalle isole ai laghi. Ci fa conoscere i personaggi che popolano la commedia, dai grandi protagonisti della storia e della letteratura ai semplici uomini e donne che dante incontrò nella sua vita. Ci fa riflettere sui temi che animano la commedia, come l'amore, la giustizia, la libertà, la fede, la speranza. A riveder le stelle è un libro che vi farà innamorare di dante e della sua opera, che vi farà apprezzare la ricchezza e la profondità della sua poesia, che vi farà sentire orgogliosi di essere italiani. Un libro che vi farà dire, come dante alla fine del suo viaggio: 'e quindi uscimmo a riveder le stelle'.
Punteggio: 915
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 290

Poesie
Testo Inglese A Fronte

Emily Dickinson

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Poesie<br>Testo Inglese A Fronte
Rimaste ignote fino alla sua morte, le poesie di emily dickinson, enigmatiche, sfuggenti, tormentate, esercitano da più di un secolo un fascino straordinario sui lettori e sulla critica che in vario modo le ha apprezzate ed esaltate, ritenendole l'espressione di un'esperienza umana di profondissima intensità, di un'esistenza lacerante, di una sensibilità altissima, quasi estrema, di una solitudine scelta e cantata senza alcun compiacimento, con un linguaggio decisamente allusivo, talvolta frammentato, costantemente teso alla conquista di una dimensione spirituale universale e assoluta.
Punteggio: 915
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]