Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1299

Pagina 29 di 130

Posizione in classifica: 281

Gli Innamorati Di Sylvia

Elizabeth Gaskell

Narrativa estera - Classica

Gli Innamorati Di Sylvia
Nel novembre del 1859, elizabeth gaskell trascorse una vacanza nella nebbiosa whitby, una cittadina sulle coste dello yorkshire. Qui fece lunghe ricerche sulla caccia alla balene, sull'arruolamento forzoso dei marinai nelle flotte britanniche durante le guerre contro la francia e sulle ribellioni popolari che si opposero alla coscrizione. Al suo ritorno a casa iniziò a scrivere un nuovo romanzo. Così whitby diventò monkshaven, conservandone tutto: l'abbazia, il porto, le fattorie, il respiro del mare e l'abbraccio delle brughiere. La sua penna si mise ancora una volta a narrare appassionatamente la storia degli umili; la storia più triste che avesse mai scritto, come la stessa autrice definì il racconto di sylvia robson e dei suoi due innamorati, charley kinraid, l'impavido ramponiere, e philip hepburn, il commesso che vive dietro il bancone di una bottega e passa le ore a misurare stoffe. Ma la realtà non è mai interpretabile in modo univoco, gli eventi si susseguono imprevedibili e mutano le persone. Solo il mare, che sylvia contempla immobile sulla spiaggia, rimane identico a se stesso, con il fragore dei suoi flutti impetuosi, con il suo linguaggio che parla di eternità.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 282

Le Lacrime Degli Eroi

Matteo Nucci

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Le Lacrime Degli Eroi
Achille, agamennone, diomede, patroclo, odisseo, ettore. Nell'iliade e nell'odissea, gli eroi leggendari che hanno combattuto le battaglie più dure e vinto i nemici più agguerriti non temono di mostrarsi in lacrime. Per disperazione, dolore, rabbia, amore, nostalgia, essi piangono a viso aperto. Senza risparmiarsi. Senza mai provare vergogna. Singhiozzano, gridano, tremano, piangono fino a soffrire la fame, piangono per saziarsi del pianto. Perché in quelle lacrime, come racconta matteo nucci in un libro che è viaggio, studio e romanzo, risiede il germe di una passione indomabile. Soltanto gli uomini che hanno la forza di non nascondere le proprie debolezze possono vincere il nemico più odioso: la paura della propria mortalità.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2020

Posizione in classifica: 283

Sette Brevi Lezioni Di Fisica

Carlo Rovelli

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Sette Brevi Lezioni Di Fisica
'ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l'oceano di quanto non sappiamo, brillano il mistero del mondo, la bellezza del mondo, e ci lasciano senza fiato'. Tale è il presupposto di queste 'brevi lezioni', che ci guidano, con ammirevole trasparenza, attraverso alcune tappe inevitabili della rivoluzione che ha scosso la fisica nel secolo xx e la scuote tuttora: a partire dalla teoria della relatività generale di einstein e della meccanica quantistica fino alle questioni aperte sulla architettura del cosmo, sulle particelle elementari, sulla gravità quantistica, sulla natura del tempo e della mente.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2021

Posizione in classifica: 284

L Orchessa E Altri Racconti

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

L Orchessa E Altri Racconti
I suoi lettori ormai lo sanno: oltre che una romanziera, irene némirovsky è stata una eccellente autrice di racconti. Ne scrisse per tutta la vita, fino ai mesi che precedettero l'arresto (quando era costretta a firmarli con uno pseudonimo e a farli pagare alla balia delle sue figlie). D'altronde, fra i suoi modelli letterari c'erano cechov, maupassant e la mansfield, dei quali irene amava l'asciuttezza, il cinismo venato di pietà, l'abilità nel delineare in poche pagine un intero mondo. Qualità che ritroviamo nei racconti riuniti in questo volume - nove narrazioni dove la némirovsky ripercorre ancora una volta i temi che le sono cari: il destino di rassegnazione e di attesa che segna la vita di molte donne, la solitudine astiosa in cui invecchiano molte altre, gli oltraggi che il tempo infligge alla bellezza, la nostalgia del passato, il rapporto tra madri e figlie.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2023

Posizione in classifica: 285

Tempi Difficili

Charles Dickens

Narrativa estera - Classica

Tempi Difficili
La triste vicenda di louisa grandgrin e di suo padre è una delle più belle storie raccontate da dickens. Thomas grandgrin, come molti suoi contemporanei, ha commesso il tremendo errore di fare della filosofia dei dati di fatto, cioè la filosofia utilitaristica, la teoria guida della propria vita. E solo quando la figlia louisa, intrappolata in un matrimonio senza amore, diventa preda di un ozioso seduttore, il padre si vede costretto a prendere le distanze dalle proprie convinzioni. 'tempi difficili' è uno dei grandi romanzi della maturità di dickens, una macchina travolgente in cui ricorrono gli ingredienti consueti della sua scrittura, ma con in piú un tono di favola che stempera gli eventi in chiave comica.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2024

Posizione in classifica: 286

La Seconda Trilogia Adamsberg Sotto I Venti Di Nettuno-Nei Boschi Eterni-Un Luogo Incerto

Fred Vargas

Narrativa italiana - Antologia

La Seconda Trilogia Adamsberg Sotto I Venti Di Nettuno-Nei Boschi Eterni-Un Luogo Incerto
Dopo
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2024

Posizione in classifica: 287

L' Idiota

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

L" Idiota
Pubblicato nel 1868, è la storia della sconfitta di un uomo 'assolutamente buono', il principe myskin. Un romanzo intricatissimo di avvenimenti, pieno di affetti opposti e di opposti sentimenti morali che dominano tutta l'opera entro cui si agitano bene e male, odio e amore.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2021

Posizione in classifica: 288

L Ora Di Lezione
Per Unerotica Dellinsegnamento

Massimo Recalcati

Educazione - Organizzazione delleducazione - Insegnamento

L Ora Di Lezione<br>Per Unerotica Dellinsegnamento
Periferia di milano, anni settanta. Gli anni del terrorismo e della droga, dei sogni di oriente e di liberazione. Una mattina, nella classe di un istituto agrario, fa la sua apparizione giulia, una giovane professoressa di lettere che parla di letteratura e di poesia con una passione sconosciuta. È quell'incontro a
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2023

Posizione in classifica: 289

La Seconda Trilogia Adamsberg Sotto I Venti Di Nettuno-Nei Boschi Eterni-Un Luogo Incerto

Fred Vargas

Narrativa estera

La Seconda Trilogia Adamsberg Sotto I Venti Di Nettuno-Nei Boschi Eterni-Un Luogo Incerto
Dopo 'la trilogia adamsberg', che raccoglieva le prime indagini del commissario antirazionale, flemmatico e un po' filosofo creato da fred vargas, questo volume raccoglie i tre romanzi successivi. In 'sotto i venti di nettuno' adamsberg, oltre a dover risolvere una catena di omicidi tutti uguali, deve fare i conti con un passato che sembra tornato per rovinargli la vita. Il fantasma di una monaca del settecento, al centro di 'nei boschi eterni', catapulta, invece, il nostro 'spalatore di nuvole' in una francia esoterica, di scure e vivissime credenze, tra cadaveri profanati per estrarne misteriose pozioni magiche che assicurano la vita eterna, a costo di orrendi delitti. Infine, in 'un luogo incerto', il ritrovamento di diciassette piedi spinge adamsberg a percorrere un'europa dove, dopo quasi trecento anni, la stirpe di dracula non ha smesso di infestare il mondo.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2021

Posizione in classifica: 290

Sillabe Di Seta
Testo Inglese A Fronte

Emily Dickinson

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Sillabe Di Seta<br>Testo Inglese A Fronte
Emily dickinson (1830-1886) nacque e morì ad amherst (massachusetts), dove visse nella grande casa paterna, la homestead, in reclusione volontaria dal 1866. Il 'caso' emily dickinson deflagrò nel 1890, con la pubblicazione di un volumetto di poesie che ebbe un successo straordinario. È una poesia assertiva, lucida, dura, quella di emily dickinson, che inquieta e incanta il lettore. Ed è un personaggio fuori dal comune, quello di emily dickinson, che scelse una vita di solitudine e isolamento, non volle lasciare traccia pubblica di sé e tenne le proprie poesie nascoste nel cassettone della camera da letto, da dove furono recuperate solo dopo la sua morte. Fu uno spirito ribelle e determinato, capace di decidere a trent'anni di vestirsi solo di bianco e di chiudersi in casa, per tutta la vita. Di lei come persona si sa pochissimo, ma per lei parlano i suoi versi, enigmatici, scarni, che suscitano stupore e curiosità, ammirazione e inquietudine. Lettrice onnivora, assetata di conoscenza, austera e insieme sensuale, sapiente nel coniugare la cultura con una sensibilità ricca e complessa e con una limpida intelligenza, emily dickinson ci consegna una poesia modernissima, non smette di risvegliare domande e attenzione nei lettori.
Punteggio: 901
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]