Diane thiberge ha 29 anni. È una single bionda e bella, specializzata nello studio degli animali da preda. Quando decide di adottare in thailandia un bambino di cinque anni, lu-sian detto lucien, non sa che per lei sta cominciando un incubo. Lucien, ferito in un incidente automobilistico, cade in coma e, intorno al bambino, si sussegue una sequenza di morti misteriose. Diana inizia a cogliere i contorni di un terribile complotto e per salvare il bambino e se stessa dovrà riuscire a scioglierne il mistero. La pista che segue, indizio dopo indizio, è un viaggio nel passato, verso le origini dell'umanità.
Diane thiberge ha 29 anni. È una single bionda e bella, specializzata nello studio degli animali da preda. Quando decide di adottare in thailandia un bambino di cinque anni, lu-sian detto lucien, non sa che per lei sta cominciando un incubo. Lucien, ferito in un incidente automobilistico, cade in coma e, intorno al bambino, si sussegue una sequenza di morti misteriose. Diana inizia a cogliere i contorni di un terribile complotto e per salvare il bambino e se stessa dovrà riuscire a scioglierne il mistero. La pista che segue, indizio dopo indizio, è un viaggio nel passato, verso le origini dell'umanità.
In un'area industriale semiabbandonata della periferia londinese vengono scoperti i cadaveri di cinque donne mutilate e seviziate. Scattano immediatamente le indagini che vengono affidate al giovane ispettore jack caffery. Egli comprende all'istante che i delitti sono opera di un maniaco: le vittime sono state infatti sottoposte a procedure chirurgiche amatoriali per la riduzione del seno e sono state pettinate e truccate in modo da ricordare delle bambole. La morte tuttavia non è stata causata dalle orrende ferite, bensì da un'iniezione letale; inoltre il killer ha inserito nel petto delle vittime e cucito accanto al cuore un uccellino vivo, simbolo e firma del suo macabro operato.
E' la solitudine, la 'maledizione' che si impadronisce di lestat, il vampiro immortale, il principe incontrastato del tenebroso universo dei morti viventi. Lestat avverte dolorosamente la 'maledizione' della sua solitudine e desidera rinascere come mortale, liberandosi quindi del suo corpo di 'non-morto' e impadronendosi di un corpo 'vivo'. Intraprende così un viaggio che lo porterà da miami al deserto del gobi, da amsterdam alla giungla amazzonica, fino all'incontro cruciale con l'unico uomo che può soddisfare il suo desiderio, raglan james, il ladro di corpi. Più sinistro e malvagio di un demone, il ladro di corpi si impadronisce con l'inganno del corpo vampiresco di lestat, il quale, rinchiuso come anelava nel corpo mortale, scopre.
Louise masterson, membro del comitato tiziano, istituito dal ministero dei beni culturali per studiare le opere del pittore veneto, viene trovata assassinata in un giardino pubblico a venezia. Il generale bottardi, capo del nucleo investigativo per la tutela del patrimonio artistico, manda a indagare la sua intraprendente collaboratrice flavia di stefano. I carabinieri di venezia sospettano che l'omicidio sia opera di un ladro, ma flavia segue un'altra pista e chiede aiuto allo studioso inglese di storia dell'arte jonathan argyll. La situazione precipita quando un altro membro del comitato tiziano viene trovato morto. Flavia e argyll scopriranno un terzo omicidio e cercheranno di svelare il mistero di tiziano.
Queste pagine portano il sigillo di harry potter e soddisfano tutte le curiosità di grandi e piccini sulle arti del piccolo mago. Dalla a di amuleto alla z di zoroastro, un'enciclopedia completa di tutti i termini magici menzionati nei libri di harry potter, una guida indispensabile per destreggiarsi tra chimere e dragoni, tappeti volanti e lepracani, salamandre e pietre filosofali.
'afghanistan. C'è un aggettivo che, ormai da dieci anni, accompagna inesorabilmente il nome di questo paese. L'aggettivo è: dimenticato. L'afghanistan dimenticato. Un non luogo. Tre paia di occhi diversi, tre linguaggi diversi per raccontare, per incrinare anche di poco l'amnesia colpevole del mondo. Perché quel non luogo e quel non tempo sono colmi di vite umiliate, negate, mutilate. In questo libro abbiamo provato a raccogliere segni, parole e immagini. E forse, lo spero, anche il non detto, quello che non si può scrivere, disegnare o fotografare. ' (vauro). Con un'introduzione di gino strada. I diritti d'autore di questo libro sono destinati ad 'emergency'.
La giovane susan ha conosciuto il volto della paura dentro la sinistra caverna battezzata 'la casa del tuono', quando un gruppo di ragazzi affiliati a una confraternita universitaria ha massacrato selvaggiamente il suo fidanzato. Da allora molti anni sono passati e il destino sembra aver fatto giustizia dei colpevoli. Ma d'improvviso l'equilibrio che susan si è faticosamente ricostruita in tanto tempo, diventando una scienziata di successo, sembra sgretolarsi di fronte a un'inaccettabile realtà. Chi è morto può tornare?
Caserta come rivelazione del sud, ma anche dell'italia intera: è ciò che, in tono sommesso e spesso velato di comicità, offre al lettore questo 'reportage narrativo' che unisce racconto e riflessione per cogliere lo spettro di uno sviluppo febbrile, selvaggio e vitale, di una mutazione profonda che è sotto gli occhi di tutti e, proprio per questo, invisibile.
Kantu è giovane, bella, piena di interessi e di entusiasmo. Vive a cuzco, una città del perù, e trascorre le sue giornate tra lo studio, gli amici, le feste. Non conosce nulla delle antiche tradizioni andine, della scienza della pachamama, degli insegnamenti dei curanderos. Non la interessano. Un giorno, un evento inatteso sconvolge il suo universo, costringendola a confrontarsi con una realtà a lei incomprensibile. Disposta a tutto pur di conquistare l'uomo che ama, kantu intraprende un cammino difficile che la porterà a riscoprire l'energia che c'è in lei.