Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43694

Pagina 289 di 4370

Posizione in classifica: 2881

Gideon Falls
Vol
2 Peccati Originali

Jeff Lemire

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Gideon Falls<br>Vol<br>2 Peccati Originali
Gli inquietanti misteri della provincia americana si fanno più fitti e sovrannaturali. Un ragazzo ossessionato da visioni e un prete in cerca di redenzione, lontani nel tempo e nello spazio, dovranno incontrarsi per scoprire la minacciosa verità dietro l'apparizione del fienile nero, che coincide con disgrazie e delitti. «nella sporcizia e nei rifiuti. Qui troverai la tua casa. È qui che mi troverai. Non potrai mai fermarmi. Fino a quando mi troverai. Non hai dove nasconderti. Nessun luogo e nessun tempo. » il mistero che avvolge la cittadina di gideon falls diventa sempre più fitto e oscuro quando i flashback dell'infanzia di norton sinclair – il ragazzo ossessionato da inquietanti visioni – iniziano a fargli comprendere il pericolo che sta correndo. A chilometri di distanza, padre fred entra in connessione con il ragazzo, senza conoscerlo, e inizia a ripercorrere i suoi passi cercando di capire perché il suo nome sembra perseguitarlo. Due realtà divergenti si uniranno per svelare l'unica verità: nessuno può scappare dal fienile nero. Una dichiarazione d'amore ai thriller psicologici come «twin peaks» e «true detective», firmata dalla star del fumetto americano jeff lemire e disegnata magistralmente dall'italiano andrea sorrentino. Una memorabile storia horror ed esistenziale.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2025

Posizione in classifica: 2882

Fondata Sulla Pietra
Una Storia Della Chiesa Cattolica

Louis De Wohl

Religione - Edifici di culto

Fondata Sulla Pietra<br>Una Storia Della Chiesa Cattolica
Quella della chiesa è, anche, una storia piena di personaggi eccezionali, eventi memorabili, grandi passioni. Eppure solo pochi scrittori sono riusciti a raccontarla restituendone il pathos: fra tutti spicca louis de wohl, capace, con questa storia breve che è quasi un romanzo, di trattenere con forza lo spirito di vicende straordinarie. Dall'esilio del papato ad avignone alla rivolta di lutero, dalle sofferenze dei martiri alle gesta eroiche dei santi, dalle crociate della chiesa militante contro le eresie fino agi episodi più controversi del novecento, louis de wohl, con la prospettiva del credente e l'attenzione al dettaglio dello storico, ci ripropone gli appassionanti eventi di questa istituzione millenaria. Ci dona così un resoconto narrativo veritiero, che mostra il lato più umano dei personaggi principali della chiesa in tutte le loro sfaccettature.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/10/2024

Posizione in classifica: 2883

Scriverò Finché Avrò Voce

Simone Savogin

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Scriverò Finché Avrò Voce
La raccolta del poeta slammer di italia's got talent 2019. «scriverò finché avrò voce è un titolo felice per indicare insieme le due anime che convivono — completandosi a vicenda — dentro il corpo di simone savogin: quella di autore di versi e quella di performer che quei versi li recita, dà loro voce su un palco davanti al pubblico» - saverino colombo, la lettura il poetry slam è una vera e propria gara: su un palcoscenico, i poeti recitano i loro versi e, alla fine, è il pubblico a decretare il vincitore. Di origine antichissima – già i greci organizzavano questo tipo di competizioni – ha avuto un rinnovato slancio negli ultimi anni, prima in america e adesso in tutto il mondo. In italia il fenomeno ha numeri sorprendenti; solo nel 2018, gli eventi sono stati più di 300. Simone savogin ha cominciato la sua carriera di poeta slammer nel 2005 quando ha fondato, insieme ad altri, la lips (lega italiana poetry slam). Da allora, ha collezionato una serie di successi che gli hanno permesso di vincere per 3 volte di seguito il campionato italiano di poetry slam e di piazzarsi ai primi posti nelle competizioni internazionali. Giocando con i suoni e le allitterazioni, le poesie di savogin si focalizzano sugli oggetti e sulle emozioni del quotidiano, rielaborandole e offrendone spesso una visione straniata che impone una riflessione. Ed è proprio questo cambiamento del punto di vista che rende la raccolta «scriverò finché avrò voce» – che contiene prevalentemente testi inediti – immediatamente «popolare», diretta ed efficace, apprezzabile da tutti. E la partecipazione di savogin a italia's got talent, in onda da gennaio a marzo 2019, ne sarà la conferma.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2023

Posizione in classifica: 2884

L Uomo Della Sabbia E Altri Racconti

Ernst T. A. Hoffmann

Narrativa estera - Horror classico

L Uomo Della Sabbia E Altri Racconti
E . T . A . Hoffmann è noto come lo scrittore del meraviglioso, il genio della fantasia romantica che riversa a piene mani nelle sue storie esseri fiabeschi e demoniaci, spiriti e bambole meccaniche, che si insinuano nelle linde e comode stanze di focolari borghesi portando un dubbio che gela il sangue: che dietro l'ordinato e teutonico scenario reale si spalanchi un mondo di ombre perturbanti. Su questa dicotomia si basa la scrittura, e la vita stessa, di hoffmann, che lavorò a lungo come giurista per l'amministrazione prussiana: da un lato la squallida burocrazia senza volto né anima, fatta di puntigliosa esattezza protocollare; dall'altro la fantasmagorica immaginazione che apre alla dimensione dell'infinito attraverso l'unico mezzo in grado di riscattare il grigiore della storia, l'arte.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2024

Posizione in classifica: 2885

Il Gatto Del Dalai Lama E Larte Di Fare Le Fusa

David Michie

Narrativa estera - Storie vere - Religione

Il Gatto Del Dalai Lama E Larte Di Fare Le Fusa
Le ricerche moderne dell'occidente e la saggezza antica dell'oriente si fondono in questa lettura deliziosa che vi illuminerà l'anima. Non guarderete più i vostri amici felini con gli stessi occhi! Che cosa ti induce a fare le fusa? Tra tutte le domande questa è la più importante. E ci mette tutti sullo stesso piano perché: che tu sia un gattino giocherellone o un anziano gatto sedentario, un randagio tutto pelle e ossa dei sobborghi o una gatta dal manto lucido dei quartieri alti, al di là della tua situazione insomma, vuoi solo essere felice. Di una felicità duratura che ti spinga a fare le fusa dal profondo del cuore. Rinpoche, la gatta del dalai lama, è un'osservatrice instancabile e discreta. Da quando sua santità è in viaggio per lavoro, si sente un po' sola e annoiata, ma per fortuna c'è chi si prende cura di lei: serena, la chef dell'himalaya book café; sam, che si occupa della libreria; ludo, l'insegnante di yoga e i monaci tibetani di namgyal. Dopotutto, prima di andare via, il dalai lama le ha lasciato un compito importante: scoprire perché i gatti fanno le fusa. Scoprire il segreto della felicità. E allora non le resta che tenere le orecchie bene aperte e trarre insegnamento dalle sue piccole e grandi esperienze quotidiane e dai molti interessanti ospiti – scienziati, imprenditori, psicologi e yogi – che passano dall'himalaya book café. Da ognuno di loro saprà ricavare piccole perle di saggezza valide per tutti: umani e non. Così, notte dopo notte, in attesa del ritorno del suo amato dalai lama, rinpoche comincerà a capire che la felicità non si trova nel passato, ma nel momento presente e non può essere condizionata dal raggiungimento di un obiettivo futuro, perché il futuro semplicemente ancora non esiste! Scoprirà cos'è il presentismo, il principio dell'impermanenza, il grande potere della mente e dell'autocontrollo.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/03/2025

Posizione in classifica: 2886

Non Lasciamoli Soli
Storie E Testimonianze Dallinferno Della Libia
Quello Che LItalia E LEuropa Non Vogliono Ammettere

Francesco Viviano

Società - Documenti giornalistici

Non Lasciamoli Soli<br>Storie E Testimonianze Dallinferno Della Libia<br>Quello Che LItalia E LEuropa Non Vogliono Ammettere
Il grido di dolore di migliaia di migranti che chiedono di non essere abbandonati. Ecco le testimonianze di alcuni sopravvissuti, vittime e carnefici. Un abisso di disumanità a pochi chilometri dall'italia. 'in quarant'anni di carriera non ho mai visto niente di simile. ' - ilda boccassini, magistrato 'il mio compito in libia era quello di recuperare i cadaveri dal mare e seppellirli. Non avevo scelta. In due anni ne ho contati tremila. Ho finito per farci l'abitudine. ' - ahmed, 19 anni, nigeriano quello che l'italia e l'europa non vogliono sentire e vedere emerge in maniera drammatica dalle testimonianze raccolte da francesco viviano e alessandra ziniti, due giornalisti che da anni portano all'attenzione dell'opinione pubblica una situazione che non può più lasciarci indifferenti. Gli accordi stipulati dal nostro governo con quello di tripoli e con le tribù locali hanno ridotto gli sbarchi ma hanno intrappolato in libia centinaia di migliaia di migranti, ridotti a schiavi e soggetti a ogni tipo di tortura. Donne e bambine violentate, costrette a prostituirsi, giovani in fuga dai loro paesi e trasformati in torturatori crudeli, assenza di qualsiasi diritto. L'inferno esiste, ed è in libia. I racconti di questo libro arrivano da coloro che sono miracolosamente riusciti a sfuggire ai lager libici, e in alcuni casi a individuare i loro torturatori e ad assicurarli alla giustizia italiana. Ma non c'è giustizia che possa riscattare chi ha perso qualsiasi dignità. Dobbiamo fermare questa tragedia, non favorirla contrastando chi in ogni modo cerca di contenerla, come le organizzazioni umanitarie che, accusate addirittura di accordi con i trafficanti, sono costrette in buona parte a ritirarsi, lasciando campo libero alla guardia costiera libica, che riporta nei lager gli scampati alla morte in mare. Un incubo senza fine. Nonostante l'encomiabile impegno della nostra marina militare, che da anni si prodiga per salvare quante più persone possibile. Con un intervento di giusi nicolini, ex sindaco di lampedusa.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2024

Posizione in classifica: 2887

Il Nuovo Concorso A Cattedra
Avvertenze Generali Per Tutte Le Classi Di Concorso
Parte Generale Dei Programmi Concorsuali Per Laccesso Ai Ruoli Del

Emiliano Barbuto

Educazione - Organizzazione delleducazione - Insegnamento

Il Nuovo Concorso A Cattedra<br>Avvertenze Generali Per Tutte Le Classi Di Concorso<br>Parte Generale Dei Programmi Concorsuali Per Laccesso Ai Ruoli Del
Il volume è indirizzato a quanti intendono partecipare ai concorsi a cattedra per scuola dell'infanzia, primaria e per gli istituti di istruzione secondaria di primo e secondo grado. L'opera tratta in modo rigoroso e approfondito tutte le principali tematiche richieste nelle avvertenze generali (la parte generale comune a tutte le classi di concorso) dei programmi concorsuali. Il testo è infatti strutturato in due parti. Nella prima (competenze psico-pedagogiche e metodologie didattiche) sono sintetizzate le principali teorie dell'apprendimento e quelle sulla psicologia dello sviluppo e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti, in una prospettiva inclusiva. Vengono inoltre esposte le principali competenze sociali del docente e le tecniche e gli strumenti a sua disposizione per un'azione didattica efficace. La seconda parte (ordinamento del sistema di istruzione italiano) è articolata in tre sezioni, rispettivamente dedicate a: sistema scolastico italiano ed il contesto europeo; istituzione scolastica; ordinamento della repubblica e pubblica amministrazione. Aggiornato alle principali novità normative.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2022

Posizione in classifica: 2888

Questa Strana E Incontenibile Stagione

Zadie Smith

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Questa Strana E Incontenibile Stagione
Sei brevi saggi scritti fra marzo e giugno 2020, nati dall'attualità ma con un respiro universale. La fragilità del corpo, la rimozione della morte, il valore del pubblico e del privato, il privilegio sociale e la sofferenza, l'uso del tempo, l'incontro con l'altro e i modi in cui ci mette in crisi e ci arricchisce: sono questi i temi su cui riflette zadie smith durante la primavera della pandemia e delle rivolte antirazziste negli stati uniti. Mescolando aneddoti personali, ricordi, suggestioni letterarie, idee politiche, non offre facili consolazioni o un semplice diario delle proprie emozioni, ma con la lucidità appassionata che da sempre contraddistingue la sua scrittura saggistica ci dà stimoli preziosi per un pensiero critico, solidale e fecondo in un momento così difficile della nostra contemporaneità.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2025

Posizione in classifica: 2889

Storia Economica DellEuropa Pre-industriale

Carlo M. Cipolla

Archeologia - Dalla preistoria

Storia Economica DellEuropa Pre-industriale
Un classico nel panorama degli studi di storia economica. Questo volume, divenuto ormai un classico nel panorama degli studi di storia economica, illustra come tra il secolo x e il secolo xiii l'europa sia riuscita con le sole sue forze a trasformarsi da area periferica e sottosviluppata a centro motore dell'economia mondiale. Fondendo due diverse anime della storia economica, quella prettamente storica e quella matematica, cipolla mostra come il predominio mondiale acquisito dall'europa nei secoli xviii e xix non sia stato un fenomeno casuale e improvviso, ma l'inevitabile conseguenza degli sviluppi culturali, tecnologici ed economici che si verificarono nel corso del medioevo e del rinascimento.
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 2890

Poesie Damore
Testo Francese A Fronte

Jacques Prévert

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Poesie Damore<br>Testo Francese A Fronte
Nell'immaginario di molti lettori la poesia d'amore si identifica con la poesia di jacques prévert. Ed è una fama meritata, questa, per il grande autore francese. In un secolo in cui la poesia, spesso e volentieri, ha scelto la cifra dell'oscurità e la strada di un'inevitabile distanza dal grande pubblico, prévert ha avuto il coraggio di andare controcorrente, di mirare dritto al cuore dei lettori, intonare la sua voce sul registro della sincerità e della spontaneità, adottando un linguaggio intessuto di una fitta rete di rimandi, giochi di parole e puntate ironiche. Ma la complessità del mondo prévertiano si estende anche al piano del contenuto e attraversa tutta la gamma del sentimento amoroso: dalla celebrazione della pienezza di un attimo fugace nei folgoranti flash di
Punteggio: 963
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]