Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12668

Pagina 28 di 1267

Posizione in classifica: 271

La Gloria

Giuseppe Berto

Narrativa estera - Recente

La Gloria
La storia di un tradimento compiuto per amore, in intima complicità con la vittima, duemila anni fa. Un romanzo che riflette le contraddizioni, la violenza, il disperato bisogno di trascendenza dei nostri giorni e della nostra generazione. «un'opera di grande rilevanza stilistica e tematica […] un libro arduo e nettissimo, frutto di una continua rilettura delle 'scritture dell'eterno'» - silvio perrella «nella vicenda di giuda che racconta al mondo il gesto di tradire cristo e nello stesso tempo domanda compassione, pietà, rispetto, comprensione, berto […] ripercorre l'esperienza di faticosa solitudine a cui sono chiamati tutti gli uomini sin dall'alba dei tempi, anche i non credenti, posti di fronte al mistero del divino e del soprannaturale» - giuseppe lupo, l'avvenire «berto è stato il piú grande scrittore della seconda parte del novecento italiano» - cesare de michelis e se giuda iscariota non fosse il peggior traditore che sia mai esistito, ma il più santo tra i santi? Attraverso le pagine de «la gloria» conosciamo un giuda giovane, forte e coraggioso, che interroga e cerca con impazienza «qualche barlume di rivelazione, segni sottili» che gli indichino la presenza del messia. Come giuda, anche gesù sbaglia, si arrabbia, è umano, e gli apostoli non sono uomini soggiogati dalla fede ma affascinati dall'uomo, dal suo ascendente, dalla speranza che egli sia chi dice di essere, in mezzo a una moltitudine di altri presunti redentori. Giuda è l'uomo che vive per la morte, la propria e quella di gesù, che lo accoglie con il compito pubblico di tesoriere, ma con quello segreto di tradirlo, quando dovrà compiersi il suo destino. Ciò che afferma è che la morte è l'essenza stessa del cristianesimo e che «all'origine dei prodigi c'è sempre il male». Giuda compie con il tradimento un ultimo dovere d'amore, pagando con la dannazione un atto per cui era stato predestinato dalle scritture. Ecco il giuda di giuseppe berto: un martire condannato all'eterna infamia con la sola colpa di essere stato scelto in funzione di un tradimento da compiersi affinché la gloria di dio potesse realizzarsi.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2023

Posizione in classifica: 272

Il Rosso Del Pappagallo

Daniel Chavarría

Narrativa estera - Recente

Il Rosso Del Pappagallo
Estate 1999. Aldo bianchi, esule argentino trasferito in italia, è a cuba per una vacanza. Chiaccherando con bini, una jinetera, viene a sapere che alberto rios - suo torturatore all'epoca della dittatura in argentina - vive sotto falso nome a cuba, dove si dedica a singolari ricerche biologiche. Il destino sembra offrirgli l'occasione per vendicarsi. Ma aldo non è un assassino, così escogita un piano per far arrestare il suo aguzzino, finché non avrà raccolto materiale sufficiente per denunciare rios per i suoi veri crimini. L'ormai inseparabile bini e gli amici, aurelia e gonzalo, lo aiutano nel suo progetto, ma la fortuna sembrerebbe aiutare il
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2024

Posizione in classifica: 273

Wesley Il Gufo
Lincredibile Storia Damore Tra Un Gufo E La Sua Ragazza

Stacey O'Brien

Narrativa estera - Recente

Wesley Il Gufo<br>Lincredibile Storia Damore Tra Un Gufo E La Sua Ragazza
Una perfetta love story (con le iniziali maiuscole, proprio come il film). Lei, stacey, graziosa, un po' solitaria, con lo spettro della malattia dietro l'angolo. Lui, wesley, amabile, imprevedibile e giocherellone, ma di polso. Tra i due scocca inevitabile la scintilla. Tutto sembrerebbe normale, persino banale, non fosse che lui, lui wesley, è un adorabile gufo dei granai (a essere precisi, un barbagianni). Stacey lo accoglie fin da piccolo, lo accudisce, e i due diventano inseparabili. Narrata con brio, con sentimento ma senza sentimentalismi, la favola vera di un rapporto speciale e unico, dove non importa più chi sia l'essere umano e chi l'animale.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2023

Posizione in classifica: 274

La Doppia Morte Di Quincas LAcquaiolo

Jorge Amado

Narrativa estera - Recente

La Doppia Morte Di Quincas LAcquaiolo
Joachim soares da cunha, timido sposo e padre affettuoso, mai visto in un bordello o in una bettola, decide un bel giorno di lasciare i moralismi pettegoli e gli interessi meschini della sua famiglia e di diventare un vagabondo. Si trasforma allora in quincas l'acquaiolo, il più grande bevitore di salvador de bahia, il filosofo straccione della vita del mercato, il principe delle balere, il patriarca del meretricio. Quincas diventa così il simbolo della libertà ritrovata - quella libertà spesso raccontata da amado simbolo di quel desiderio anarchico e libertario di vivere fino in fondo e nel modo migliore la vita che si ha da vivere.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2022

Posizione in classifica: 275

Il Sari Rosso

Javier Moro

Narrativa estera - Recente

Il Sari Rosso
Cambridge, 1965. Due ragazzi si conoscono e si innamorano. Lei si chiama sonia maino, è italiana e proviene da una famiglia semplice. Lui è indiano e sì chiama rajiv gandhi: è figlio di indira e nipote del pandit nehru, il fondatore, insieme al mahatma gandhi, dell'india indipendente. Superata l'opposizione iniziale del padre della ragazza, nel 1968 i due si sposano. Al matrimonio, lei indossa un sari rosso, il colore delle spose indiane. Nascono due figli, ma la tranquillità familiare non durerà a lungo. Presto rajiv diventerà consigliere della madre e segretario generale del partito del congresso. Nel 1984 indira gandhi, al secondo mandato come primo ministro, perde la vita in un attentato e il figlio le succede. La tragedia incombe: nel maggio del 1991 rajiv viene assassinato da un commando delle tigri tamil. Nel 1995 avviene l'incredibile: sonia accetta il ruolo di leader offertole dal partito del congresso. Sarà proprio lei a portare alla vittoria il suo schieramento alle elezioni del maggio 2001, rinunciando poi al ruolo di primo ministro, pur rimanendo alla presidenza del partito per perseguire il suo obiettivo iniziale, lo stesso del marito e della suocera: la lotta alla povertà. Con una scrittura epica e carica di sensualità, sulla scia di
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/10/2024

Posizione in classifica: 276

Il Limonio Di Punta Rossa

Rocco Carella

Narrativa estera - Recente

Il Limonio Di Punta Rossa
Il limonio di punta rossa è descritto nel racconto come il più bello e il più delicato tra le specie appartenenti al genere limonium, fiorellini che vivono a livello spontaneo lungo le coste rocciose del mediterraneo, anche se nella fattispecie la specie limonio di punta rossa è frutto di pura invenzione, così come del resto lo è punta rossa, una baia sperduta, lontana dalle rotte turistiche. L'omonimo paesino, luogo d'incontro tra la cultura balcanica e mediterranea, è abitato da pescatori e gente pratica che ha la forza di credere ancora e di lottare per difendere la verità. Qui il narratore protagonista trova la forza di imbarcarsi per lasciarsi alle spalle la sua vecchia vita, sempre più finta e ritrova le cose che amava davvero e che da giovane aveva rinnegato per paura. Finalmente, dopo anni di limbo, trova il coraggio di lottare per ciò che esprime la sua vera essenza, il coraggio di accettare la sua fragilità.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2023

Posizione in classifica: 277

Quando Si Ama Si Deve Partire

Delia Vaccarello

Narrativa estera - Recente

Quando Si Ama Si Deve Partire
Angela e tamara si conoscono in una mailing list di lesbiche dove scambiano riflessioni e timori nati all'indomani dell'11 settembre 2001. Si scoprono affini, opposte, complementari, e presto intrecciano uno scambio serrato. Tamara racconta del lavoro in un centro ascolto per giovani, dei figli, delle amanti. Angela, insegnante universitaria, svela il suo mondo, i rapporti finiti, il mare, il profumo dei gelsomini. Al primo incontro, eros, appena nato, si svela già maturo. È amore, quello vero, quello grande. Ma. C'è un ma, in questa storia: tamara nasconde un segreto che spaventa angela e la allontana, e rende forse impossibile la sua felicità accanto alla donna che ama. Perché il mondo è pieno di ostacoli e le nostre vite di misteri; perché le famiglie tessono trappole di convenzioni e ricatti affettivi; perché i sensi di colpa soffocano la gioia, il sospetto e la gelosia si insinuano nell'estasi. Perché il nostro tempo, che sembra fermo, deve partire. Con il suo linguaggio preciso e sensuale delia vaccarello ci racconta una storia forte e intensa a tratti persino scabrosa, ma sempre soffusa di profonda poesia, che si fa metafora dell'italia di oggi. Tra colpi di scena e ironia, scava nell'intimo dei protagonisti, mettendo a nudo i più segreti palpiti, le più sottili sfumature dell'animo.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/05/2023

Posizione in classifica: 278

Il Comunista

Guido Morselli

Narrativa estera - Recente

Il Comunista
Il comunista racconta un caso di dissenso ideologico, ma non è un romanzo ideologico. Anche se è impressionante l'anticipo con cui questo romanzo, scritto nel 1964-65, tocca problemi e prospettive degli anni successivi, bisogna dire che qui a morselli preme soprattutto ricomporre uno strato di realtà, un agglomerato di psicologie, di modi di vita, di affinità e di conflitti all'ombra di via delle botteghe oscure. Come ogni vero romanziere, morselli non si preoccupa di giudicare, ma di dare vita e forma. Così, il quadro che ci mostra abbraccia insieme gli elementi più grandiosi e affascinanti come quelli più duri e meschini della vita interna del p. C . I . , senza che mai quei caratteri siano usati per una dimostrazione. In questo gioco di continui contrasti, brutali e sottili, morselli riesce a dare spessore al destino di un personaggio incancellabile: il chiuso, patetico, lucido ferranini – troppo serio, troppo brusco, tagliato con l'accetta in un legno ruvido, passionalmente attaccato al suo partito eppure incapace di sopprimere delle convinzioni maturate lentamente dal basso, durante anni di solitarie elucubrazioni. Come già nei suoi romanzi precedenti, anche questa volta morselli sa calarsi con prodigioso mimetismo in una nuova realtà, il p. C . I . , presenza imponente nella vita italiana, forse troppo imponente se finora i romanzieri italiani sembrano essersi del tutto bloccati davanti a essa. È perciò quasi un'altra ironia della sorte, fra le molte legate al suo nome, che a cimentarsi in questa difficile impresa, e a riuscire nella prova, sia stato un outsider in ogni senso come morselli, aiutato soltanto dalla sua rara capacità di aprire le porte di mondi sigillati e da una chiaroveggente attrazione per il concreto.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 279

Bianco Come Dio

Nicolò Govoni

Narrativa estera - Recente

Bianco Come Dio
Se ti dicono che il mondo è sbagliato e non puoi fare nulla per aggiustarlo, hai due possibilità: o ti rassegni a vivere una vita che non è la tua o ti rimbocchi le maniche e provi a migliorare le cose. Ed è questo che sceglie nicolò, vent'anni carichi di domande, di energia e di un'inestinguibile ricerca di senso. A casa, in italia, mancano le risposte, così sceglie di partire. Lo zaino che si porta è leggero: pensa di rimanere in india, nell'orfanotrofio di dayavu home, per qualche mese. E invece i venti bambini che incontra gli cambiano la vita, gli insegnano che si può sempre rinascere e lo spingono a decidere di restare, scegliendo una nuova casa e una nuova famiglia. Bianco come dio è la loro storia, la testimonianza semplice e sincera di una passione contagiosa che vuole cambiare il mondo, sorriso dopo sorriso.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2024

Posizione in classifica: 280

Quattro Lettere Damore

Niall Williams

Narrativa estera - Recente

Quattro Lettere Damore
«una strabiliante affermazione della magia e del potere dell'amore» - the times «con quattro lettere d'amore niall williams si ritaglia un posto di rilievo nella letteratura: un posto in cui si crede al potere dei miracoli e a quello dell'amore. Un romanzo che ha qualcosa di magico» - new york times «un'autentica gioia, una storia sensuale e fortemente evocativa» - marianne faithfull nicholas coughlan ha dodici anni quando dio parla per la prima volta con suo padre, un impiegato statale di dublino perennemente vestito di grigio. Il discorso è breve e perentorio: l'uomo deve lasciare il lavoro e dedicarsi anima e corpo alla pittura. A nulla valgono le obiezioni di sua moglie, una donnina piccola e minuta con vivaci occhi castani: william coughlan, uomo di poche parole, non trova nulla da replicare, se non un laconico «devo». Una parola che si abbatte con brutale violenza sull'esistenza di nicholas e di sua madre. Su un'isola nell'ovest dell'irlanda, uno squisito drappo intessuto di luce marina e sabbia, vive isabel gore, l'anima gemella di nicholas, ancora ignara del legame che il destino ha approntato per lei e il figlio di william coughlan. Dopo la scuola lei e suo fratello sean, una di quelle creature di cui dio si serve per svelare la musica del creato, si recano all'altro capo dell'isola dove, nel silenzio e nella bellezza maestosa di quel lembo estremo di terra, possono immaginarsi sovrani di un fantastico regno di violinisti e poeti. Isabel danza sul margine del roccione seguendo le note del fratello, al ritmo sempre più frenetico e vorticoso del violino, fino a quando la musica cessa di colpo. Sean giace a terra, gli occhi arrovesciati e il corpo irrigidito sulla roccia. La musica si è dileguata e lui è rimasto muto e inutile come uno strumento accantonato. La convinzione che sia stata la sua danza selvaggia a causare il male del fratello non abbandonerà mai isabel, graverà come un peso ineliminabile sulla sua vita e sulle sue successive scelte di giovane donna. Nicholas e isabel: due anime forti, forgiate da un'infanzia fatta di sogni svaniti e di una sorte crudele, due anime destinate ad amarsi come raramente accade ai comuni mortali.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]