Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze Varie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 28 di 76

Posizione in classifica: 271

La Fisica Della Vita
La Nuova Scienza Della Biologia Quantistica

Jim Al-Khalili

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Fisica Della Vita<br>La Nuova Scienza Della Biologia Quantistica
Nessuno finora è riuscito a creare la vita. A tutt'oggi, pur con tutte le dichiarazioni roboanti della 'biologia sintetica', l'unico modo per 'costruire' la vita è sempre e solo la vita. È evidente che ci sfugge ancora un ingrediente, qualcosa che spieghi la complessità del fenomeno vitale. Tuttavia, sulla base di recentissimi esperimenti, rigorosi e ripetibili, stiamo forse cominciando a capire cosa succede laggiù, nel profondo delle cellule viventi, e ci stiamo finalmente avviando a capire fenomeni che per secoli erano parsi inspiegabili, proprio attingendo al bizzarro e controintuitivo mondo dei quanti. L'incredibile forza della fotosintesi, ad esempio, sembra dovere la sua inarrivabile efficienza al fatto che a un certo punto del processo le particelle subatomiche coinvolte si trovano contemporaneamente in due punti distinti grazie ai fenomeni quantistici. Anche il funzionamento degli enzimi, la base stessa del nostro essere in vita, deve la sua perfezione quasi miracolosa al fatto che nel corso della reazione chimica alcune particelle sembrano 'svanire' da un punto per 'materializzarsi' istantaneamente da un'altra parte. E che dire del passero europeo, che ogni anno migra dal nordeuropa al nordafrica? Come trova la strada? Di nuovo la fisica quantistica fa capolino: basta un singolo fotone che colpisca una cellula specializzata della retina di questo uccellino ed ecco che il passero si trova a disposizione un'incredibile 'bussola quantistica'.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2024

Posizione in classifica: 272

Il Mondo è Piatto
Breve Storia Del Ventunesimo Secolo

Thomas L. Friedman

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Mondo è Piatto<br>Breve Storia Del Ventunesimo Secolo
Frutto di un viaggio durato mesi lungo le nuove rotte del denaro, laddove si stanno concentrando i più grandi investimenti di questi anni, il testo offre una fotografia di un pianeta in cui le distanze si sono annullate, in cui non ha più nessuna importanza in quale angolo della terra ci si trovi, perché il mondo è diventato del tutto trasparente, accessibile, percorribile in lungo e in largo. In sintesi: è diventato
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2022

Posizione in classifica: 273

I Numeri Dell'universo
Le Costanti Di Natura E La Teoria Del Tutto

John D. Barrow

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

I Numeri Dell"universo<br>Le Costanti Di Natura E La Teoria Del Tutto
Le costanti di natura, vale a dire 'i numeri dell'universo', sono le leggi fondamentali della fisica, la cui validità è indipendente dallo spazio e dal tempo in cui vengono applicate per lo studio dei fenomeni naturali. Secondo i più recenti studi di astrofisica questi capisaldi fisici sarebbero: la gravità, la velocità della luce, l'elettromagnetismo e la meccanica quantistica. Barrow racconta in che modo e perché queste leggi rappresentano gli assi cartesiani del mondo in cui viviamo e come la loro progressiva messa a punto sia una serie continua di passi in avanti verso la formulazione di quell'unica e grande teoria del tutto a cui la scienza aspira ormai da anni.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2021

Posizione in classifica: 274

L Occhio Della Mente

Oliver Sacks

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L Occhio Della Mente
Nel rivivere le fantasmagorie percettive scatenate dal tumore, sacks prosegue la sua esplorazione del versante creativo di ogni malattia. I casi raccontati e analizzati in questo libro di oliver sacks sono storie di amputazioni e deformazioni affettivo-cognitive che sembrano sfociare in drammi senza rimedio. E ancora una volta sacks mostra come ogni ferita attivi inaspettate strategie adattative, una impensabile capacità di conservare o ridisegnare ciò che viene esperito. Ma per il lettore la vera sorpresa consisterà nel vedere tali dinamiche confermate dall'esperienza personale dello stesso sacks. Scrutandosi con freddezza clinica, ma senza il timore di rivelare le oscillazioni dei suoi stati d'animo, il neurologo-scienziato parla infatti sia della prosopagnosia di cui è affetto (l'incapacità di riconoscere i volti), sia dell'odissea legata a un melanoma maligno all'occhio destro, i cui sintomi si materializzano un sabato del dicembre 2005, al cinema, sotto forma di una macchia dai contorni iridescenti. Nel rivivere le fantasmagorie percettive scatenate dal tumore, sacks prosegue così la sua esplorazione del versante creativo di ogni malattia, che in questo caso si manifesta nelle infinite modalità con cui ogni occhio e ogni mente inventano e reinventano l'inafferrabile vastità del mondo esterno.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 275

Il Libro Di Fisica

Isaac Asimov

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Libro Di Fisica
Isaac asimov, illustre studioso e brillante divulgatore scientifico, ma anche grandissimo scrittore di science fiction, ha costruito questa volta una vera e propria «biografia delle scienze fisiche». Il presente volume, che nel mondo anglosassone è diventato una «bibbia della fisica», ci introduce, in forma semplice ma rigorosa, ai segreti dei quasar e dei buchi neri, dei quark e degli acceleratori di particelle, dell'intelligenza artificiale e delle fonti di energia, sia essa quella «sporca» sia quella «pulita». Un vero, completo manuale, ma anche un «romanzo» affascinante sia per il profano sia per l'uomo di scienza.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2023

Posizione in classifica: 276

Il Razzismo Spiegato A Mia Figlia
Con «1998-2018
Il Razzismo è In Buona Salute»

Tahar Ben Jelloun

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Razzismo Spiegato A Mia Figlia<br>Con «1998-2018<br>Il Razzismo è In Buona Salute»
Un bambino è curioso. Fa molte domande e si aspetta risposte precise e convincenti. Non bariamo con le domande di un bambino. Mentre mi accompagnava a una protesta contro un disegno di legge sull'immigrazione, mia figlia mi ha chiesto del razzismo. abbiamo parlato molto. I bambini sono in una posizione migliore di chiunque altro per capire che non nasciamo razzisti ma a volte lo diventiamo. Questo libro, che cerca di rispondere alle domande di mia figlia, è per i bambini che non hanno ancora pregiudizi e vogliono capire meglio la realtà. Per quanto riguarda gli adulti che lo leggeranno, spero che li aiuti a rispondere alle domande, più imbarazzanti di quanto pensano, dei propri figli.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 277

L' Architetto Dell'invisibile Ovvero Come Pensa Un Chimico

Marco Malvaldi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L" Architetto Dell"invisibile Ovvero Come Pensa Un Chimico
Un viaggio nella mente di un chimico, per capire che la chimica è il livello di descrizione più efficace per capire come si comporta la natura intorno a noi. «pagine scritte con eleganze letteraria che vi portano nel nano-mondo, dove tutto è circa un miliardo di volte più piccolo di una persona umana» – ttl-la stampa «malvaldi, chimico di professione e anche scrittore affermato, accompagna il lettore alla scoperta della fisica fondamentale necessaria per comprendere gli aspetti materiali del mondo che ci circonda, costruendone mattone per mattone una percorso di conoscenza che parte praticamente da zero. [ . ] un utile libro di divulgazione per mostrare le basi del ragionamento scientifico anche a chi pensa che 'chimico' sia una brutta parola, in contrapposizione a 'naturale'. » - mauro capocci, le scienze che differenza c'è tra calore e temperatura? Provate a mettere una mano nel forno a 180 gradi, o una mano sulla padella, sempre a 180 gradi, e vi sarà chiaro immediatamente. Benvenuti nel fantastico mondo della chimica dove, accompagnati da un formidabile narratore come marco malvaldi, vi divertirete a scoprire cosa è una molecola, come cambiano le proprietà degli atomi in una molecola e come cambiano le proprietà della molecola in un ambiente, attraverso similitudini tratte dall'economia e dalla letteratura. Perché dunque un chimico si definisce un architetto? Perché deve considerare sia proprietà prettamente fisiche (cariche e masse) sia qualità che hanno un significato estetico (simmetria, colore). Un chimico pensa in termini numerici ma anche in termini di bellezza.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2021

Posizione in classifica: 278

Chi è Fascista

Emilio Gentile

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Chi è Fascista
Gli italiani stanno tornando a essere fascisti? «il fascismo è tornato. » in rete e nei media tradizionali l'allarme ha raggiunto il massimo livello: libri su mussolini e il fascismo troneggiano in cima alla lista dei bestseller, film e documentari immaginano il ritorno del duce nell'italia di oggi. La politica stessa sembra aprirsi ai messaggi del ‘fascismo eterno'. Ma siamo davvero alle porte di un nuovo regime? Oppure questi segnali servono solo a nascondere i problemi del nostro tempo? Cento anni dopo la fondazione dei fasci di combattimento, il 23 marzo 1919, e sette decenni dopo la distruzione del fascismo storico di mussolini e di hitler, circola l'allarme per un nuovo pericolo fascista. Caratteristiche del nuovo fascismo sarebbero: la sublimazione del popolo come collettività virtuosa contrapposta a politicanti corrotti e corruttori, il disprezzo della democrazia parlamentare, l'appello alla piazza, l'esigenza dell'uomo forte al governo, il nazionalismo, l'ostilità verso i migranti stranieri, la difesa dell'identità religiosa tradizionale. Fra i governanti del nuovo fascismo sono annoverati trump, erdo˘gan, orbán, bolsonaro, di maio, salvini. Insomma, all'inizio del xxi secolo, trapassato il comunismo, disperso il socialismo, evaporato il liberalismo, il fascismo avrebbe oggi una straordinaria rivincita sui nemici che lo avevano sconfitto nel 1945. Ma stiamo davvero assistendo alla rinascita del fascismo storico, aggiornato e mascherato? Hanno ragione i neofascisti che proclamano l'avvento di un ‘fascismo del 2000'? In che misura il nuovo fascismo è una rinascita aggiornata e mascherata del fascismo storico? Emilio gentile, il più importante studioso del fascismo, prova a rispondere a queste domande e dimostra che parlare di ‘ritorno del fascismo', di ‘fascismo eterno', non solo è privo di senso storico, ma aggrava la disinformazione su quel che è stato realmente il fascismo. Infatti, favorisce la propensione a sostituire la conoscenza realistica della storia con una sorta di astrologia storica, una ‘astoriologia', che mescola fatti, invenzioni, miti, superstizioni, profezie, paure e illusioni. Una narrazione che inevitabilmente provoca l'anchilosi della mente critica e ci impedisce di comprendere il presente.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2025

Posizione in classifica: 279

Le Crociate Viste Dagli Arabi

Amin Maalouf

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Le Crociate Viste Dagli Arabi
Luglio 1096: fa molto caldo sotto le mura di nicea. All'ombra dei fichi, nei giardini fioriti, circolano notizie inquietanti: una truppa formata da cavalieri, fanti, ma anche donne e bambini, marcia su costantinopoli. Si dice che portino, cucite sulla spalla, delle croci in tessuto e che vengano a sterminare i musulmani fin dentro gerusalemme. Resteranno due secoli in terra santa, saccheggiando e massacrando in nome del loro dio. Un'incursione barbara compiuta dall'occidente contro il cuore del mondo musulmano segna l'inizio di un lungo periodo di decadenza e oscurantismo, e l'eco della violenza di quell'attacco si fa sentire ancora oggi. Nell'intento di raccontare le crociate da un punto di vista inedito e completo, maalouf ha fatto ricorso agli scritti degli storici arabi, molti dei quali sconosciuti in europa, gettando al di là della barricata uno sguardo che ci riserva non poche sorprese: un affresco a colori violenti, ma anche un monito inquietante per i nostri tempi. Torna in libreria, arricchito da una nuova introduzione dell'autore, il primo saggio scritto da amin maalouf, pubblicato nel 1983 e da allora divenuto riferimento critico per la comprensione del rapporto e delle tensioni più profonde fra il mondo arabo e quello occidentale.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 280

La Fabbrica Dellobbedienza
Il Lato Oscuro E Complice Degli Italiani

Ermanno Rea

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Fabbrica Dellobbedienza<br>Il Lato Oscuro E Complice Degli Italiani
Servili, bugiardi, fragili, opportunisti: il mondo continua a osservarci stupito e a chiedersi donde provengano negli italiani tante riprovevoli inclinazioni, tanta superficialità etica e tanta mancanza di senso di responsabilità. Colpa delle stelle? Del clima? Della natura beffarda che ci avrebbe fatti così per puro capriccio? In questo suo nuovo libro, sciolto e affabulatorio nella forma quanto ruvido e penetrante nella sostanza, ermanno rea ci guida alla ricerca delle origini stesse della
Punteggio: 835
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]