Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze, Geografia, Ambiente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 28 di 76

Posizione in classifica: 271

L Uomo Che Credeva Di Essere Morto E Altri Casi Clinici Sul Mistero Della Natura Umana

Vilayanur S. Ramachandran

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L Uomo Che Credeva Di Essere Morto E Altri Casi Clinici Sul Mistero Della Natura Umana
Perché alcune persone ci attraggono sessualmente? Perché ci affascina una certa melodia, un quadro o un tramonto? Come è nato il linguaggio? Come fa il cervello a dare origine alla coscienza? Ognuno di noi, almeno una volta, si sarà posto qualcuna di queste domande, accontentandosi magari di risposte improvvisate, oppure rassegnandosi a ritenerle insolubili. Il famoso neuroscienziato vilayanur s. Ramachandran le considera invece stimolanti per approfondire ulteriormente, con il suo inconfondibile stile intuitivo
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2024

Posizione in classifica: 272

Dopo L'Occidente

Ida Magli

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Dopo L"Occidente
'aprirai un conto corrente. È questo l'undicesimo comandamento; non avrai altro dio all'infuori di me. Andrai nella tua banca ogni mattina, che è la tua chiesa, e quei pochi soldini li verserai lì, così che il governo possa controllare se davvero li adoperi soltanto per mangiare. ' ida magli lancia un caustico grido di allarme contro l'attuale indirizzo politico e il nuovo apparato di governo, denunciando quello che per molti rappresenta un importante passo avanti dell'italia verso l'acquisizione di una piena dimensione 'europea' e che, ci dice la grande antropologa, costituisce invece un'ulteriore tappa verso il definitivo declino della nostra cultura, l'accettazione passiva di falsi valori che, dietro il culto della forma e dei numeri, nasconde l'incapacità di immaginare un vero futuro. Un j'accuse che non risparmia nemmeno il vaticano, la chiesa e il suo clero, colpevoli di non saper difendere la storia, l'arte e la tradizione - le ricchezze autentiche delle nazioni - dalla progressiva desertificazione della civiltà e di non saper controbattere efficacemente alla tecnocratica religione del profitto, fondata sul dogma della crescita perenne, che terrorizza agitando l'ingannevole spauracchio del default. Perché nessun popolo 'fallisce', e una cultura è viva finché continua a credere in se stessa e nella propria storia.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2021

Posizione in classifica: 273

Breve Storia Della Moda In Italia

Maria Giuseppina Muzzarelli

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Breve Storia Della Moda In Italia
La moda è un fenomeno che caratterizza la vita contemporanea, tanto più in un paese come il nostro che del
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2023

Posizione in classifica: 274

Sarà Vero
La Menzogna Al Potere
Falsi, Sospetti E Bufale Che Hanno Fatto La Storia

Errico Buonanno

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Sarà Vero<br>La Menzogna Al Potere<br>Falsi, Sospetti E Bufale Che Hanno Fatto La Storia
Millenni di imposture e truffe. Di bufale. In nome delle quali si sono mossi popoli, flotte, inquisitori, eserciti in battaglia. Dal favoloso prete gianni, alla sapienza di ermete trismegisto, alla setta dei misteriosi illuminati di baviera che, secondo alcuni, manovrano nell'ombra da secoli e forse ci governano, ai famigerati protocolli dei savi di sion, fino alla invenzione del nemico e del complotto come risorsa assai utile se vuoi far fuori qualcuno. Senza dimenticare il santo graal, la donazione di costantino, gli inafferrabili rosacroce, i perenni templari, nonché il gonnellino scozzese divenuto dal nulla l'emblema di una nazione. Il libro è un catalogo ragionato, e impertinente, di tutti i falsi e le bugie che hanno modificato la storia, o piegato la realtà ai desideri dei loro inventori.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2025

Posizione in classifica: 275

Il Razzismo Spiegato A Mia Figlia
Con «1998-2018
Il Razzismo è In Buona Salute»

Tahar Ben Jelloun

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Razzismo Spiegato A Mia Figlia<br>Con «1998-2018<br>Il Razzismo è In Buona Salute»
Un bambino è curioso. Fa molte domande e si aspetta risposte precise e convincenti. Non bariamo con le domande di un bambino. Mentre mi accompagnava a una protesta contro un disegno di legge sull'immigrazione, mia figlia mi ha chiesto del razzismo. abbiamo parlato molto. I bambini sono in una posizione migliore di chiunque altro per capire che non nasciamo razzisti ma a volte lo diventiamo. Questo libro, che cerca di rispondere alle domande di mia figlia, è per i bambini che non hanno ancora pregiudizi e vogliono capire meglio la realtà. Per quanto riguarda gli adulti che lo leggeranno, spero che li aiuti a rispondere alle domande, più imbarazzanti di quanto pensano, dei propri figli.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 276

L' Architetto Dell'invisibile Ovvero Come Pensa Un Chimico

Marco Malvaldi

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L" Architetto Dell"invisibile Ovvero Come Pensa Un Chimico
Un viaggio nella mente di un chimico, per capire che la chimica è il livello di descrizione più efficace per capire come si comporta la natura intorno a noi. «pagine scritte con eleganze letteraria che vi portano nel nano-mondo, dove tutto è circa un miliardo di volte più piccolo di una persona umana» – ttl-la stampa «malvaldi, chimico di professione e anche scrittore affermato, accompagna il lettore alla scoperta della fisica fondamentale necessaria per comprendere gli aspetti materiali del mondo che ci circonda, costruendone mattone per mattone una percorso di conoscenza che parte praticamente da zero. [ . ] un utile libro di divulgazione per mostrare le basi del ragionamento scientifico anche a chi pensa che 'chimico' sia una brutta parola, in contrapposizione a 'naturale'. » - mauro capocci, le scienze che differenza c'è tra calore e temperatura? Provate a mettere una mano nel forno a 180 gradi, o una mano sulla padella, sempre a 180 gradi, e vi sarà chiaro immediatamente. Benvenuti nel fantastico mondo della chimica dove, accompagnati da un formidabile narratore come marco malvaldi, vi divertirete a scoprire cosa è una molecola, come cambiano le proprietà degli atomi in una molecola e come cambiano le proprietà della molecola in un ambiente, attraverso similitudini tratte dall'economia e dalla letteratura. Perché dunque un chimico si definisce un architetto? Perché deve considerare sia proprietà prettamente fisiche (cariche e masse) sia qualità che hanno un significato estetico (simmetria, colore). Un chimico pensa in termini numerici ma anche in termini di bellezza.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2021

Posizione in classifica: 277

Il Libro Di Fisica

Isaac Asimov

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Libro Di Fisica
Isaac asimov, illustre studioso e brillante divulgatore scientifico, ma anche grandissimo scrittore di science fiction, ha costruito questa volta una vera e propria «biografia delle scienze fisiche». Il presente volume, che nel mondo anglosassone è diventato una «bibbia della fisica», ci introduce, in forma semplice ma rigorosa, ai segreti dei quasar e dei buchi neri, dei quark e degli acceleratori di particelle, dell'intelligenza artificiale e delle fonti di energia, sia essa quella «sporca» sia quella «pulita». Un vero, completo manuale, ma anche un «romanzo» affascinante sia per il profano sia per l'uomo di scienza.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2023

Posizione in classifica: 278

Chi è Fascista

Emilio Gentile

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Chi è Fascista
Gli italiani stanno tornando a essere fascisti? «il fascismo è tornato. » in rete e nei media tradizionali l'allarme ha raggiunto il massimo livello: libri su mussolini e il fascismo troneggiano in cima alla lista dei bestseller, film e documentari immaginano il ritorno del duce nell'italia di oggi. La politica stessa sembra aprirsi ai messaggi del ‘fascismo eterno'. Ma siamo davvero alle porte di un nuovo regime? Oppure questi segnali servono solo a nascondere i problemi del nostro tempo? Cento anni dopo la fondazione dei fasci di combattimento, il 23 marzo 1919, e sette decenni dopo la distruzione del fascismo storico di mussolini e di hitler, circola l'allarme per un nuovo pericolo fascista. Caratteristiche del nuovo fascismo sarebbero: la sublimazione del popolo come collettività virtuosa contrapposta a politicanti corrotti e corruttori, il disprezzo della democrazia parlamentare, l'appello alla piazza, l'esigenza dell'uomo forte al governo, il nazionalismo, l'ostilità verso i migranti stranieri, la difesa dell'identità religiosa tradizionale. Fra i governanti del nuovo fascismo sono annoverati trump, erdo˘gan, orbán, bolsonaro, di maio, salvini. Insomma, all'inizio del xxi secolo, trapassato il comunismo, disperso il socialismo, evaporato il liberalismo, il fascismo avrebbe oggi una straordinaria rivincita sui nemici che lo avevano sconfitto nel 1945. Ma stiamo davvero assistendo alla rinascita del fascismo storico, aggiornato e mascherato? Hanno ragione i neofascisti che proclamano l'avvento di un ‘fascismo del 2000'? In che misura il nuovo fascismo è una rinascita aggiornata e mascherata del fascismo storico? Emilio gentile, il più importante studioso del fascismo, prova a rispondere a queste domande e dimostra che parlare di ‘ritorno del fascismo', di ‘fascismo eterno', non solo è privo di senso storico, ma aggrava la disinformazione su quel che è stato realmente il fascismo. Infatti, favorisce la propensione a sostituire la conoscenza realistica della storia con una sorta di astrologia storica, una ‘astoriologia', che mescola fatti, invenzioni, miti, superstizioni, profezie, paure e illusioni. Una narrazione che inevitabilmente provoca l'anchilosi della mente critica e ci impedisce di comprendere il presente.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2025

Posizione in classifica: 279

Le Crociate Viste Dagli Arabi

Amin Maalouf

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Le Crociate Viste Dagli Arabi
Luglio 1096: fa molto caldo sotto le mura di nicea. All'ombra dei fichi, nei giardini fioriti, circolano notizie inquietanti: una truppa formata da cavalieri, fanti, ma anche donne e bambini, marcia su costantinopoli. Si dice che portino, cucite sulla spalla, delle croci in tessuto e che vengano a sterminare i musulmani fin dentro gerusalemme. Resteranno due secoli in terra santa, saccheggiando e massacrando in nome del loro dio. Un'incursione barbara compiuta dall'occidente contro il cuore del mondo musulmano segna l'inizio di un lungo periodo di decadenza e oscurantismo, e l'eco della violenza di quell'attacco si fa sentire ancora oggi. Nell'intento di raccontare le crociate da un punto di vista inedito e completo, maalouf ha fatto ricorso agli scritti degli storici arabi, molti dei quali sconosciuti in europa, gettando al di là della barricata uno sguardo che ci riserva non poche sorprese: un affresco a colori violenti, ma anche un monito inquietante per i nostri tempi. Torna in libreria, arricchito da una nuova introduzione dell'autore, il primo saggio scritto da amin maalouf, pubblicato nel 1983 e da allora divenuto riferimento critico per la comprensione del rapporto e delle tensioni più profonde fra il mondo arabo e quello occidentale.
Punteggio: 837
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 280

DNA
Il Segreto Della Vita

James D. Watson

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

DNA<br>Il Segreto Della Vita
La scoperta della doppia elica del dna nel 1953, cui watson lavorava da anni, suggeriva la soluzione di due fra i più antichi misteri della biologia: l'archiviazione e la replicazione dell'informazione ereditaria. La doppia elica portava fin dentro la cellula una visione unitaria del mondo biologico e del mondo inanimato e, nella confusa complessità della biologia e nella sterminata varietà delle forme viventi, watson introduceva un elemento materiale unificante e una nuova chiave interpretativa. Il cinquantenario della rivoluzione del dna ha coinciso con la pubblicazione della prima sequenza del genoma umano e ciò ha offerto allo scienziato inglese l'occasione per una magistrale lettura della sua storia e dei suoi problemi.
Punteggio: 835
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]