Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2021

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 881

Pagina 28 di 89

Posizione in classifica: 271

Il Più Grande Mistero Di Morse E Altre Storie

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Più Grande Mistero Di Morse E Altre Storie
Sei racconti per gli amanti del poliziesco classico di scuola inglese dal maestro del genere colin dexter. Pubblicate in inghilterra nel 1993, ancora inedite in italia, sei nuove indagini del buono e malinconico ispettore capo morse. L'ispettore morse capo della thames valley police di oxford è il celebre personaggio della serie creata da colin dexter, di cui questa casa editrice ha pubblicato tutti i romanzi. Questi racconti, scritti sulla scia della popolarità raggiunta dal personaggio (echeggiata anche dai molti telefilm), ampliano e precisano la conoscenza di lui. Morse infatti è ritratto nelle varie manifestazioni di quella originalità di acume e di carattere che lo pone tra gli indimenticabili indagatori del giallo stile britannico. Due racconti hanno l'ampiezza di un romanzo breve: il tentativo, che fallisce miseramente, di incastrare un poveraccio, con morse che osserva sardonico; l'indagine su un omicidio, dalla verità sigillata nelle frasi di un racconto nel racconto. Gli altri mostrano diversi lati dell'ispettore, mentre la sua genialità improvvisa e il suo modo scorbutico di affidarsi al sergente-ombra affrontano affari polizieschi: una imbarazzante debolezza dell'ispettore e quello che provoca; la signora scomparsa cinquanta anni prima; un ladro falso gentiluomo; una telefonata assassina. Sono veloci costruzioni di misteri in cui si esercita in concentrato la capacità di colin dexter di imbrogliare intrecci e di scioglierli, da massimo autore attuale di polizieschi classici. E la sua ironia spesso prende a bersaglio lo stesso suo detective, il quale ogni tanto si affeziona, per capriccio o per amor di logica, a delle linee di indagine sbagliate. Un talento ideativo e creativo il cui segreto, e la cui parentela con l'enigmistica, marco malvaldi svela, con un'acuta analisi molto divertente, nella sua nota al libro.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2024

Posizione in classifica: 272

Amare Un Libertino
Serie Bridgerton
Vol
6

Julia Quinn

Narrativa estera - Storica

Amare Un Libertino<br>Serie Bridgerton<br>Vol<br>6
In ogni vita c'è sempre un punto di svolta. Dopo anni di dissolutezze, il noto libertino michael stirling ha deciso di cambiare vita: è bastata un'occhiata a francesca bridgerton per farlo innamorare come non avrebbe mai creduto possibile. Peccato che francesca stesse per sposarsi… tutto ciò è avvenuto tempo fa. Ora michael ha ottenuto il suo titolo e francesca è libera, ma continua a vederlo solo come un caro amico. Fino a quando non si ritrova, quasi casualmente, tra le sue braccia appassionate.
Punteggio: 911
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2024

Posizione in classifica: 273

La Carezza Della Memoria

Carlo Verdone

Biografie - Artisti

La Carezza Della Memoria
«io vivo di ricordi, perché sono l'unica prova che ho vissuto e che non sono solo esistito. Il ricordo è sempre un conforto, una certezza, l'illusione di una vita che continua. Nessuno te lo puà rubare, non può essere inquinato o manipolato. È il tuo film più vero, più autentico. Il film della tua vita. »fotografie. Nascoste dentro cassetti, infilate nelle pagine di vecchi libri, ammucchiate alla rinfusa in uno scatolone. La memoria è una scatola. Aprirla, guardare, ricordare, raccontare: è il disordine delle immagini dal passato ad accendere la narrazione di carlo verdone. Ogni racconto è un momento di vita vissuta rivisitato dopo tanto tempo: dal legame col padre ai momenti preziosi condivisi con i figli giulia e paolo, dai primi viaggi alla scoperta del mondo alle trasferte di lavoro, dalle amicizie romane a un delicato amore di gioventù. Ovunque, sempre, il gusto per l'osservazione della commedia umana, l'attenzione agli altri – come sono, come parlano, come si muovono – che nutre la creazione dei personaggi cinematografici, e uno sguardo acuto, partecipe, a tratti impietoso a tratti melanconico su roma, sulla sua gente, sul mondo. Leggendo queste pagine si ride, si sorride, ci si commuove, si riflette; si torna indietro nel tempo, si viaggia su treni lentissimi con compagni di viaggio sorprendenti, si incontrano celebrità e persone comuni, ugualmente illuminate dallo sguardo dell'artista e dell'uomo.
Punteggio: 910
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 274

L Ossessione

Wulf Dorn

Narrativa estera - Thriller

L Ossessione
A dieci anni dal successo internazionale della psichiatra, wulf dorn torna sul «luogo del delitto» insieme a mark behrendt con un nuovo thriller avvolgente e inquietante che tiene con il fiato sospeso fino all'ultima riga. Che fine ha fatto ellen roth? Mark behrendt è uno psichiatra con due vite, quella di prima e quella di adesso. Prima lavorava alla waldklinik di fahlenberg, prima aveva tanja, il suo amore. Adesso vive e lavora a francoforte. In mezzo un inspiegabile incidente d'auto in cui tanja è morta, e la nebbia dell'alcolismo in cui è precipitato e da cui l'ha aiutato a salvarsi un'amica: doreen. Ed è a cena da lei quando qualcuno bussa alla porta e doreen va ad aprire: è l'ultima cosa che mark ricorda. Si risveglia intontito, doreen è scomparsa. Poco dopo riceve una telefonata. Se vuole rivedere la sua amica viva deve svolgere un compito: deve trovare qualcuno e deve scoprire da solo chi. Ha esattamente 2 giorni, 9 ore e 23 minuti per riuscirci, poi la donna verrà uccisa. Comincia così una corsa contro il tempo nel tentativo di capire chi c'è dietro questa follia, che cosa lo motiva, perché ce l'ha con mark a tal punto, e chi è la persona misteriosa da trovare. Un tassello dopo l'altro, una rivelazione dopo l'altra, mark cerca di risolvere questo enigma mortale, eseguendo al contempo gli ordini folli di uno sconosciuto, perseguitato da un dolore indicibile e disposto a fare qualunque cosa. Proprio come lui?
Punteggio: 908
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2024

Posizione in classifica: 275

Il Codice Dellillusionista

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Codice Dellillusionista
Dalla regina del thriller, il primo caso di una straordinaria coppia di investigatori: la poliziotta mina dabiri e il mentalista vincent walder. «qualcuno ha costruito una copia esatta di uno strumento normalmente usato da un illusionista e ha inscenato un classico numero di magia. Manca solo il lieto fine. »quando una donna viene trovata morta in una cassa di legno con il corpo trafitto da spade, la polizia di stoccolma è frastornata: difficile capire se si tratti di un gioco di prestigio finito in tragedia o di un macabro rituale omicida. Le indagini vengono affidate a una squadra speciale: un gruppo eterogeneo di agenti scelti – e allergici alle procedure istituzionali – tra i quali spicca per doti investigative mina dabiri. Proprio mina suggerisce di coinvolgere nel caso vincent walder, un famoso mentalista, profondo conoscitore del linguaggio del corpo e del mondo dell'illusionismo. Insieme si mettono sulle tracce del killer, ma la personalità di entrambi, segnata da piccole e grandi ossessioni e da segreti inconfessabili, ingarbuglia la caccia, anche perché il loro stesso passato si rivela connesso in modo inquietante al caso. E prima che la situazione precipiti, l'unica arma a disposizione dei due investigatori per impedire all'assassino di uccidere ancora è anticipare le sue mosse: solo comprendendo a fondo la sua follia, infatti, potranno mettervi fine. In questo primo, esplosivo episodio di una serie che è già un fenomeno internazionale, la straordinaria abilità di camilla läckberg di scavare negli abissi dell'animo umano incontra le competenze psicologiche di uno dei più apprezzati mentalisti del mondo per dare vita a un'originalissima coppia di investigatori: mina dabiri e vincent walder, la poliziotta misofoba e il mentalista esperto di misteri numerici, in lotta contro un serial killer spietato, e contro i propri demoni.
Punteggio: 908
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Posizione in classifica: 276

A Sir Phillip Con Amore
Serie Bridgerton
Vol
5

Julia Quinn

Narrativa erotica e rosa

A Sir Phillip Con Amore<br>Serie Bridgerton<br>Vol<br>5
Sir phillip si aspettava che eloise bridgerton, come tutte le zitelle, fosse bruttina e pronta a tutto pur di accasarsi. Ma si sbagliava! La giovane donna che gli si presenta è determinata e soprattutto bellissima. È lei però ad avere qualche dubbio, soprattutto quando scopre che sir phillip non è affatto un gentiluomo, e per di più ha due figli pestiferi che avrebbero proprio bisogno di una madre. Sir phillip crane si aspettava che eloise bridgerton fosse una persona semplice e di poche pretese, quando le ha fatto la sua proposta di matrimonio: una zitella di ventotto anni, d'altronde, non poteva che essere bruttina e pronta a tutto pur di accasarsi. Nel leggere le parole di sir phillip, eloise ha pensato che fosse completamente pazzo: come poteva presumere che lei sposasse qualcuno che non aveva mai conosciuto, con cui si era solo scambiata delle lettere? Poi però, riflettendoci bene, fantasticando anche un po', ha cambiato idea e in un attimo si è ritrovata in viaggio, nel cuore della notte, su una carrozza presa a nolo, per incontrare l'uomo che già immagina come il marito ideale. E ora sono lì, uno di fronte all'altra e scoprono… be', scoprono di essersi sbagliati! Phillip si vede davanti una donna determinata, curiosa, intelligente e bellissima, che lo travolge con la sua personalità e gli fa venire un desiderio bruciante di baciarla. Eloise invece rimane delusa: sir phillip è bello, è vero, ma anche rozzo e maleducato, ben diverso dai gentiluomini londinesi che lei ha sempre frequentato. E per di più ha due figli pestiferi che avrebbero proprio bisogno di una madre. Ma non appena le loro labbra si toccano, eloise non può fare a meno di chiedersi se quell'uomo palesemente imperfetto non possa essere… perfetto per lei.
Punteggio: 907
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2021

Posizione in classifica: 277

La Morte Di Ivan Ilic-Tre Morti E Altri Racconti

Lev Tolstoj

Narrativa estera - Classica

La Morte Di Ivan Ilic-Tre Morti E Altri Racconti
«di fatto sta che egli, per motivi che alla più serrata analisi restano e devono restare oscuri, in quasi ogni suo scritto ci colpisce al cuore; e ci lascia, è vero, senza consolazioni e come vuoti (indice d'una forza eppure anche d'una debolezza), ma da quella stessa disperazione, da quel lavacro ciascuno potrà trarre nuova energia per procedere ovvero per tracciarsi daccapo la propria via, meglio ancora se diversa dalla sua». Tommaso landolfi
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2025

Posizione in classifica: 278

Buonanotte, Signor Tom

Michelle Magorian

Narrativa estera - Storica

Buonanotte, Signor Tom
Nel quarantesimo anniversario dalla prima uscita, la riscoperta del grande bestseller che tutti gli inglesi hanno letto e amato da ragazzi, il romanzo che ricorda il giardino segreto, dallo stesso fascino intramontabile. Vincitore della carnegie medal, del guardian children's fiction prize, dell'international reading association award, riservato alle opere prime nel campo della letteratura per ragazzi, e di numerosi altri premi. «così dovrebbe essere un primo romanzo di grande successo: grandi personaggi da amare e odiare, momenti di dolore e gioia, e una storia meravigliosa che sa come agguantare le emozioni». - the guardian«una storia avvincente e toccante, che riesce a bilanciare la sua parte cupa con molta luce». - the new yorkernel 1939, allo scoppio del secondo conflitto mondiale, nel timore dei bombardamenti tedeschi, il governo inglese decide di evacuare migliaia di bambini dalle città e di ospitarli in campagna presso le famiglie offertesi di accoglierli. Uno di questi bambini, willie beech, trova alloggio presso tom oakley, un uomo di mezza età che vive solo dopo la morte della moglie nel villaggio di little weirwold. Il bambino è chiaramente traumatizzato: si spaventa per un nonnulla, bagna il letto tutte le notti e ha il corpo ricoperto di lividi e cicatrici. Con il tempo, le attenzioni costanti e l'affetto del signor oakley consentono a willie di riacquistare stabilità e serenità emotiva, nonché di inserirsi felicemente a scuola e stringere legami di amicizia con i bambini del villaggio. L'incanto della nuova vita si infrange quando la madre di willie vuole riavere con sé il figlio, e il bambino è costretto a tornare a londra. Tom, inquieto per la mancanza di notizie, decide di andare in città per sincerarsi delle condizioni del bambino. Dopo una serie di peripezie lo ritrova, ma fa una terribile scoperta…
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2025

Posizione in classifica: 279

Il Mostruoso Femminile
Il Patriarcato E La Paura Delle Donne

Jude Ellison Sady Doyle

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Il Mostruoso Femminile<br>Il Patriarcato E La Paura Delle Donne
Se un mostro è un corpo spaventoso perché fuori controllo, una donna mostruosa è una donna libera dal controllo dell'uomo. «disintegrando le narrazioni volte a cancellare il potere femminile, l'autore-autrice vuole non solo decostruire il ruolo di figlia-moglie-madre che, da sempre, viene assegnato alle donne, ma anche spronare le più giovani alla 'ferocia'. Ecco perché la scrittura è a tratti scomoda, a tratti irriverente, a tratti persino violenta» - michela marzano, robinson il mostruoso femminile è un saggio sulla natura selvaggia della femminilità, che viaggia tra mito e letteratura, cronaca nera e cinema horror, mostrando la primordiale paura che il patriarcato nutre da sempre nei confronti delle donne. Da 'l'esorcista' alla dea babilonese tiamat, dalla biblica lilith a 'giovani streghe', attraversano leggende e vite dimenticate, jude ellison s. Doyle compie un viaggio alla scoperta dell'oscura potenza delle donne, rivendicando l'orrore come forza creatrice, capace di rompere le catene millenarie dell'oppressione patriarcale.
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2023

Posizione in classifica: 280

Bobi

Roberto Calasso

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Bobi
«di roberto bazlen, universalmente noto come bobi, non poco è stato scritto, ma il più rimane da dire e capire. Bazlen attraversò la prima parte del novecento come un profilo di luce imprendibile. Nell'ultima fase della sua vita, fu l'ideatore di adelphi, su cui riversò la sua sapienza, che non era solo quella - stupefacente - sui libri, ma investiva il tutto. L'idea e la fisionomia della casa editrice risalgono a lui. Quando bazlen mi parlò per la prima volta di qualcosa che sarebbe stata adelphi e non aveva ancora un nome mi disse: 'faremo solo i libri che ci piacciono molto'» (roberto calasso)
Punteggio: 906
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]