Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1374

Pagina 28 di 138

Posizione in classifica: 271

Diario Minimo

Umberto Eco

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Diario Minimo
'dal 1959 al 1961 curavo sul verri una rubrica, 'diario minimo', che intendeva raccogliere osservazioni di costume, parodie letterarie, fantasie e dissennatezze di autori vari. Alcuni pezzi, ritagli di giornale, citazioni bizzarre et similia, erano anonimi, e per quanto ricordo i vari collaboratori della rivista me li passavano via via per alimentare la rubrica. Essendone alimentatore per mandato, vi avevo pubblicato più di ogni altro, prima piccole moralità e poi via via pastiches letterari. Verso il 1962 vittorio sereni mi chiese di riunire questi miei pezzi in un volume e siccome, a rubrica ormai estinta, 'diario minimo' era diventato ormai quasi il nome di un genere, scelsi questo titolo per il libro che poi uscì nel 1963. La storia del libro è quella che è: so che in vari dipartimenti di architettura si insegna ancora il paradosso di porta ludovica, per non dire della 'fenomenologia di mike bongiorno', citata anche da chi non l'ha letta, tanto che mi è accaduto di vederla definita come 'un libro su', mentre si tratta di sei paginette. Ma la mia propensione a tentare altri diari minimi non si è esaurita; ed ecco che, nel 1992, a distanza di quasi trent'anni ho deciso di pubblicare il secondo diario minimo, sempre fedele all'insegna palazzeschiana del 'lasciatemi divertire'. ' (dalla prefazione di umberto eco a ii secondo diario minimo)
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 272

Una Gita In Treno
Peppa Pig
Hip Hip Urrà Per Peppa!

Silvia D'Achille

Bambini e ragazzi

Una Gita In Treno<br>Peppa Pig<br>Hip Hip Urrà Per Peppa!
Ispirata agli episodi della serie tv, ecco una nuova avventura per peppa e i suoi amici. Per vivere l'emozione di un viaggio in treno, ciuf ciuuuf! Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2021

Posizione in classifica: 273

Una Piccola Stella

John Ajvide Lindqvist

Narrativa estera - Narrativa horror

Una Piccola Stella
Mentre è a caccia di funghi in un giorno d'autunno, lennart cederström, ex cantante pop che un tempo sognava il successo, scopre una neonata avvolta in un sacchetto di plastica. Quando soffia nella sua minuscola bocca, un grido sconcertante squarcia il silenzio intorno a lui: dal corpo della bambina abbandonata esce una nota perfetta, un chiaro e limpido mi che risuona nella foresta. Lennart decide di tenerla con sé, il suo nome sarà theres. Chiusa in un seminterrato lontana dagli sguardi del mondo e dalle sue dissonanze, theres cresce incapace di manifestare la più piccola emozione, terrorizzata dai grandi e ossessionata dalla musica. La sua voce, magica e sovrannaturale, lanciata dal palco di un concorso per talenti in erba, conquisterà il pubblico, e lei diventerà una stella. Ma dove può condurre l'idolatria, se sfugge al controllo di chi l'ha generata? Se l'idolo ha un disegno spaventoso e la forza della disperazione dalla sua parte? L'amicizia via internet con teresa, sola come lei, creerà un legame fortissimo, cementato dai versi e dalle note: ormai adolescenti, theres e teresa, lupi solitari che ritrovano il branco, sono pronte a dar seguito alla loro sete di vendetta, per sentirsi vive. Tra il realistico e il fantastico, con 'una piccola stella' lindqvist ha scritto un romanzo provocatorio, una satira dell'industria musicale che diventa pezzo grandguignolesco, ricco di colpi di scena e scioccante, con le sue spaventose creature alla ricerca di un senso di appartenenza, e di amore.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2023

Posizione in classifica: 274

Gli Zii Di Sicilia

Leonardo Sciascia

Narrativa estera - Recente

Gli Zii Di Sicilia
Pubblicato nel 1958 nei 'gettoni' di vittorini, poi di nuovo nel 1960 con l'aggiunta di un importante racconto, l'antimonio, che è un po' un romanzo interrotto, 'gli zii di sicilia' è la prima apparizione di sciascia come narratore puro, fabulatore di storie che qui sono della sicilia e della spagna. Con voce sommessa e ferma, con una sorta di energia compressa, raccolta in sé, lo sciascia narratore disegna il suo primo territorio. E subito si riconoscono certi suoi tratti essenziali: l'attenzione alle cose e al dettaglio, il confronto perenne fra la sicilia e il mondo (il libro si avvia con quell'evento subito favoleggiato che fu lo sbarco degli alleati), la lucidità nel cogliere i paradossi, gli inganni e le beffe della storia.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2023

Posizione in classifica: 275

L Astrologo

Carla Montero

Narrativa estera - Thriller

L Astrologo
Madrid, 2010. Quando ana, giovane esperta d'arte, si trova a investigare per conto del suo fidanzato, un ricco uomo d'affari e collezionista tedesco, su un misterioso quadro di giorgione,
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 276

Il Castello In Aria

Diana Wynne Jones

Narrativa estera - Fantasy

Il Castello In Aria
Il castello errante è scomparso, e così il suo proprietario, il potente mago howl. E anche il demone del fuoco calcifer sembra essere svanito nel nulla. Contemporaneamente, molto più a sud del regno di ingary, un giovane venditore di tappeti di nome abdullah, famoso in tutto il villaggio per i suoi sogni a occhi aperti, si rende conto che una dopo l'altra le sue fantasie iniziano ad avverarsi. È il potere dell'immaginazione o c'entra qualcosa il misterioso tappeto di cui il giovane è appena entrato in possesso, e sul quale dorme ogni notte? E la principessa fior-della-notte è vera o si tratta di un altro bellissimo sogno? Una movimentata avventura a cavallo fra due regni, fra castelli volanti, geni in bottiglia, mostruosi djinn, angeli e creature stregate dall'identità multipla, in cui la coraggiosa sophie dovrà trovare una risposta a mille enigmi, e ricostruire passo dopo passo il mistero legato alla scomparsa di howl. Questo romanzo costituisce il seguito de il castello errante di howl, che ha ispirato l'omonimo film d'animazione del premio oscar e leone d'oro alla carriera hayao miyazaki.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/03/2025

Posizione in classifica: 277

Tutto Ciò Che Sappiamo Dellamore

Colleen Hoover

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Tutto Ciò Che Sappiamo Dellamore
Lake arriva in michigan dopo la morte del padre, rassegnata ad affrontare un nuovo, faticoso inizio. La risalita appare all'improvviso dolce grazie a will, il vicino di casa, a sua volta costretto dalla vita a crescere in fretta. L'intesa è immediata, ma il primo giorno nella nuova scuola lake scopre che il loro è un amore impossibile: will è uno dei suoi professori - giovanissimo, ma dall'altra parte della barricata. Altrettanto impossibile allontanarsi, dimenticarsi, rinunciare: e così lake e will si parlano attraverso la poesia, anzi, le poesie, in pubblico ma in segreto, servendosi di uno slam - una gara di versi - per dirsi tutto ciò che devono e vogliono dirsi. Alla fine è qualcosa di molto semplice, di essenziale: tutto ciò che sappiamo dell'amore è che l'amore è tutto, come ha scritto emily dickinson a nome di tutti noi.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2024

Posizione in classifica: 278

Alice Nel Paese Delle Meraviglie

Lewis Carroll

Narrativa estera - Classica

Alice Nel Paese Delle Meraviglie
«inizia dall'inizio e vai avanti finché non arrivi alla fine: poi, fermati. » «si può leggere di primo acchito, senza pause, o comunque indifferenti alle interruzioni; poiché da qualsiasi punto si ricominci la lettura, è come riprendere la storia da un punto fermo, senza nessi da ricordare con quanto precede. Ogni pagina è un inizio: per l'episodio che segue, per il personaggio che viene introdotto, per la situazione in cui alice si trova. [ . ] l'invito al lettore è di seguire alice nel suo viaggio fantasioso così come le piccole liddell l'hanno seguito in barca, lungo il tamigi, il 4 luglio del 1865. Rinunciare a cercare troppo astrusi significati ha un grande effetto liberatorio; alla luce di quello che ancora una volta il saggio re di quadri sentenzia nell'ultimo capitolo: 'se non c'è nessun significato. Questo, sapete, ci risparmia un mondo di guai, perché non abbiamo più bisogno di cercarne uno'. » (dalla prefazione di luigi lunari)
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2024

Posizione in classifica: 279

Il Guerriero, Loplita, Il Legionario
Gli Eserciti Nel Mondo Classico

Giovanni Brizzi

Archeologia - Dalla preistoria

Il Guerriero, Loplita, Il Legionario<br>Gli Eserciti Nel Mondo Classico
L'evoluzione della figura del legionario romano. La figura del legionario romano, il fante cittadino che domina i campi di battaglia dell'antichità, traduce valori che sono espressione di un profondo senso del dovere nei confronti dello stato. A partire dagli archetipi omerici del guerriero e dall'analisi delle battaglie e degli armamenti politici, il libro segue l'evoluzione di questa figura, nel contesto degli ordinamenti militari prima greci, poi romani, cogliendo le trasformazioni di età monarchica, repubblicana e imperiale. Sono così descritti tattiche, armi ed equipaggiamenti dei legionari, nonché il loro universo culturale, politico e sociale, in un ampio quadro dell'evoluzione storica degli eserciti nel mondo classico.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Posizione in classifica: 280

Una Stanza Tutta Per Sé

Virginia Woolf

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Una Stanza Tutta Per Sé
Scritto tra il 1928 e il 1929 in seguito a una serie di conferenze sul tema 'donne e romanzo', questo testo costituisce uno dei più eloquenti trattati femministi del novecento: partendo da un tema apparentemente secondario e cioè che una donna, per scrivere, debba avere del denaro e 'una stanza tutta per sé', virginia woolf porta alla luce le restrizioni imposte nel corso dei secoli alla creatività femminile dalla società, dalle leggi e dalle convenzioni. Attraverso riflessioni arricchite da sentimenti e storie personali, la woolf dà vita a una forma ibrida tra saggio e racconto che come descritto nella chiara introduzione di egle costantino - le permette di universalizzare le esperienze narrate in un testo lucido e stimolante, divenuto un punto di riferimento imprescindibile per approfondire e comprendere la questione femminile.
Punteggio: 903
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]