Inghilterra, 1792. Lord saxton è un uomo potente e crudele. Le fiamme di un furioso incendio gli hanno sfigurato il volto, che da allora cela sotto una maschera di cuoio. Al
Nelle storie del passato maria bellonci sa cogliere la vita al momento del suo farsi, captandone le cadenze, il colore, il peso del destino. Nessuno è paziente come lei nella ricerca d'archivio; e nessuno come lei sa far diventare il documento conoscenza interiore. Proprio adoperando il documento come elemento narrativo, l'autrice inserisce nella nostra realtà vivente la presenza di lucrezia borgia, luminosa e nello stesso tempo pervasa di malinconie indecifrabili ma anche di un potente magnetismo vitale; una creatura che rimase costantemente, fra le più cupe tragedie del suo ambiente, isolata da esse, in solitudine ma sempre al centro della propria esistenza.
La storia di una famiglia lungo un secolo intero, il novecento. La giovane alexandra ha ereditato molto da sua nonna felicia: occhi grigi implacabili, una sete inesauribile di libertà, un'ambizione smisurata e, inaspettatamente, un'immensa fortuna. Felicia le lascia, infatti, le redini dell'azienda di famiglia e alexandra si trova di lì a poco a lavorare fianco a fianco con dan liliencron, il figlio dell'ex socio in affari della nonna, di cui lei si era perdutamente innamorata prima di sposarsi. In un crescendo di emozioni e colpi di scena, alexandra dovrà affrontare una terribile crisi sentimentale e professionale che la porterà a fronteggiare con coraggio e determinazione nuove sfide.
Due pioniere dell'imprenditoria femminile in una saga che conquisterà tutte le lettrici in cerca di storie di coraggio e indipendenza. Riuscivo a sentirne la fragranza persino dalla mia panchina. Nessuna delle mie creme aveva mai avuto un profumo così intenso. Non avevo mai sentito niente di simile. A me e a mia madre piaceva molto l'odore delle saponette che mettevamo tra i vestiti, ma quello che sentivo era un'altra storia. Profumava di francia. Di un mondo nuovo. Del futuro che desideravo. Berlino, 1926. Sophia ha solo vent'anni ma la sua vita è già un cumulo di macerie: il suo primo amore è finito in uno scandalo, suo padre non vuole più vederla e lei non può più permettersi di studiare chimica all'università. Solo l'amica henny, ballerina di cabaret, le rimane vicina e così sophia decide di seguirla a parigi, nella speranza di ricominciare da zero. Un giorno si imbatte nella scintillante vetrina del nuovo salone di bellezza di helena rubinstein, ambiziosa imprenditrice nel campo del make-up, il cui nome è sulla bocca di tutte le signore parigine. Sophia ha un'illuminazione: tenterà di creare una crema prodigiosa che stupisca madame rubinstein e la convinca ad assumerla nel suo laboratorio. Colpita dal talento di sophia, helena decide di offrirle un lavoro, purché sia disposta a seguirla nella sua sede di new york. In cambio le chiederà un prezzo molto alto da pagare: non sposarsi per almeno dieci anni, perché il matrimonio limita l'autonomia di una donna. Helena coinvolge sophia nel suo grande progetto: realizzare una nuova linea di cosmetici per donne mature, che dovrà segnare la vittoria della bellezza sul tempo. E soprattutto il trionfo di helena rubinstein nell'agguerrita concorrenza con la rivale elizabeth arden. Ma new york è anche piena di tentazioni e sophia, che credeva di aver chiuso con gli uomini, si troverà a lavorare con darren o'connor, designer dallo sguardo magnetico, che sembra mettere in crisi il solenne patto di fedeltà stretto con helena…
Anno domini 807, foce del fiume po. In seguito a una violenta tempesta, le lagune di comaclum restituiscono un antico sarcofago di piombo che custodisce il corpo incorrotto di una fanciulla. Un miracolo, secondo il vescovo vitale. Un cattivo presagio, invece, per l'abate smaragdo, che si troverà diviso tra l'obbligo morale di svelare il mistero e la necessità di proteggere un segreto legato alla sua famiglia. Il contrasto per il potere infiamma il castrum e sconvolge le vite dei suoi abitanti, come il magister piscatorum bonizo e suo figlio, l'ambizioso grimoaldo, il giovane orfano eutichio, il falegname gregorius dall'oscuro passato e partecipazio, il viscido diacono della cattedrale, detto 'mano di legno'. Proprio nel momento in cui le tensioni tra l'imperatore carlo magno e la lontana bisanzio minacciano di attirare un vento di guerra sulla piccola comaclum, tra le insulae dell'abitato inizierà ad aggirarsi l'ombra di una ragazza. Forse uno spirito inquieto, forse una fuggiasca in cerca di protezione.
Firenze, 21 febbraio 1459. Il banchiere giannotto de' grifi viene ucciso in circostanze misteriose nella cripta dell'abbazia di santa trinità. L'unico testimone è tigrinus, un giovane ladro di origini ignote, dai capelli neri striati di bianco. Intrufolatosi nell'edificio per fare razzia di gioielli, ha assistito al delitto, ma a caro prezzo: viene arrestato con l'accusa di omicidio. Scagionarsi sarà solo la prima delle prove che dovrà superare, poiché da quel momento dovrà anche sfuggire alla vendetta degli eredi della vittima: il figlio, angelo de' bruni, e la nipote, nunzia de' brancacci. E mentre si complica l'intrigo in cui tigrinus è invischiato, dalle indagini emerge una sconvolgente verità su messer giannotto: la sua morte sarebbe legata a un tesoro che si trova su una nave proveniente dall'oriente. Tigrinus dovrà stringere un patto con il potente cosimo de' medici e affrontare un incredibile viaggio per mare che lo porterà alla ricerca di un uomo sfuggente e imprevedibile. Un uomo che pare conoscere tutto sul suo passato. Un uomo chiamato l'abate nero.
L'impero che marco aurelio ha ereditato è giunto alla sua massima espansione e mantenere la pace che ha regnato sotto antonino pio è ormai impossibile: dopo la guerra contro i parti, ora sono i germani a minacciare roma premendo da nord. Nel 167 d. C . , l'imperatore filosofo dà inizio alle guerre marcomanniche sotto auspici infausti e ben presto il suo progetto di stabilizzare i confini settentrionali si scontra con il leggendario furor teutonicus. Ma non è solo la spaventosa forza di quelle popolazioni a sfibrare le legioni romane. I barbari, come invasati, si sentono invincibili grazie al misterioso culto celebrato dalle bestie - feroci soldati sarmati dall'incredibile vigore, protetti da uno strano amuleto. Marco aurelio sa che solo un uomo può venire a capo dell'enigma delle bestie: tito ulpio geminus, speculator della guardia imperiale. Ma non sa che questo è due volte vero. Perché geminus è un romano di origine sarmata, dunque adatto ad addentrarsi in territorio nemico, ma anche perché al centro dell'enigma delle bestie c'è melissa, la donna egizia da geminus amata e poi persa. Seguendo l'indagine del protagonista, massimo pietroselli ci conduce attraverso i vasti territori dell'impero romano, dal raffinato e torrido egitto fino alle gelide regioni di là del danubio, per raccontarci con uno stile preciso e veloce le difficili battaglie dell'esercito e quelle, altrettanto aspre e incerte, di un uomo contro il suo destino.
Il grande uther, re della dumnonia, è morto. Come erede ha lasciato un bimbo di pochi mesi, nato nel cuore dell'inverno, debole e inerme: il nipote mordred. Solo artù, generoso guerriero, potrà proteggerlo dalle forze avverse e condurlo al regno. Solo lui potrà opporsi con la magica spada all'assalto dei sassoni da oriente. Ma quando il valoroso reggente rifiuta un matrimonio di stato per inseguire la bella ginevra, la guerra con i vicini della dumnonia si fa inevitabile. Dentro la britannia la forza si raccoglie su excalibur per la prima sfida. Con il re d'inverno ha inizio l'avvincente saga del medioevo celtico, magica e avventurosa.
Nel tempo della letteratura tutto è possibile, persino incontrarsi scavalcando i secoli, nell'eterno presente delle vicende umane. 'io, partenope è l'ultima tappa di un viaggio che mi ha portato a vedere il mio paese dalla parte delle radici. Ho raccontato l'italia. ' di giulia di marco esiste una storia ufficiale, che il tribunale dell'inquisizione le ha cucito addosso nel seicento: un'eretica, colpevole di aver sedotto e traviato l'intera napoli. Poi esiste la storia vera, quella di una religiosa che ha dedicato la vita a soccorrere gli altri, prendendo il nome di 'suor partenope', come la sirena che protegge la città e che rivive in tutte le sue donne. A loro indica una via nuova verso dio: l'estasi, una comunione diretta dell'anima ma anche del corpo, senza la mediazione dei sacerdoti. Venerata come una santa, giulia apre una voragine nell'ordine delle cose, sovvertendo regole e gerarchie. Occhi pericolosi si spalancano su di lei, occhi che non si chiudono neanche di notte: quelli del nemico più temibile, il papa. Portata a roma con la forza, giulia conosce il dolore e l'umiliazione, ma rinasce giorno dopo giorno al fianco di un amico speciale, gian lorenzo bernini, la cui ingenuità in amore si rivelerà grande soltanto come il suo genio. Ideale conclusione di un percorso narrativo lungo oltre trent'anni, con questo romanzo vassalli ci conduce attraverso una stagione di tenebre e di illusioni, mettendo a nudo le menzogne che l'hanno fatta esistere, e ci ricorda qual è la chiesa che tutti quanti abbiamo perso.
La stagione del 1814 sembra essere promettente e ricca di nuovi fidanzamenti. Certo, non per anthony bridgerton, erede di un antico viscontado, probabilmente lo scapolo più ambito di londra, che non ha mai dimostrato alcun interesse per le faccende matrimoniali. E in realtà, perché mai dovrebbe? È il prototipo del libertino, un mascalzone allergico alle etichette dell'alta società e decisamente pericoloso per donne e fanciulle. Questo, quanto meno, è ciò che tutti pensano. In realtà anthony non solo ha in animo di sposarsi, ma ha anche già scelto la futura moglie, edwina sheffield, una debuttante subito soprannominata 'lo splendore'. Peccato che la dolce edwina si rifiuti di accettare proposte senza l'approvazione della sorella maggiore kate, una donna sicura di sé, o meglio una 'zitella ficcanaso' che non ha la minima intenzione di affidare l'angelica sorellina nelle grinfie di un uomo del genere. Se vuole edwina, anthony deve prima riuscire a conquistare la fiducia di kate. L'impresa rivelerà risvolti inaspettati, e indubbiamente piacevoli.