Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1427

Pagina 27 di 143

Posizione in classifica: 261

Romanzo Di Un Ingenuo

Giampaolo Pansa

Società - Governo

Romanzo Di Un Ingenuo
Il libro è una cavalcata attraverso il tempo, in cui la rievocazione dei grandi eventi storici e dei loro protagonisti si intreccia strettamente con le vicende minute di gente comune, gente che ha amato e sofferto, lottato, sperato di vivere prima o poi in un paese 'normale'. L'italia povera e agricola del primo novecento, il mattatoio della grande guerra, il fascismo, la guerra civile, gli anni del boom, quelli delle contestazioni e delle stragi di stato, il regno di craxi e il lento declino della dc, la caduta del muro e la disgregazione del pci, tangentopoli: l'itinerario tocca tutte queste tappe, con il tono amichevole di chi si siede a conversare, ricorda, riflette, si interroga e si arrabbia.
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2019

Posizione in classifica: 262

Azzeccare I Cavalli Vincenti

Charles Bukowski

Società - Documenti giornalistici

Azzeccare I Cavalli Vincenti
Charles bukowski 'ritorna'. Ritorna con una raccolta di scritti già pubblicati in vita ma che qui postulano una continuità, un'unità di tono, un preciso e vario dispiegarsi di temi. Che si tratti di arte, di musica, di politica, dei colleghi scrittori o di ripercorrere la propria vita, la penna del vecchio buk non sorprende, ma illumina, lascia senza fiato. Che cosa doveva essere letteratura, era chiaro: 'la maggior parte degli scrittori scriveva delle esperienze delle classi medio-alte. Avevo bisogno di leggere qualcosa che mi facesse sopravvivere alle mie giornate, alla strada, qualcosa a cui appigliarmi. Avevo bisogno di ubriacarmi di parole. ' . 'azzeccare i cavalli vincenti' va oltre il testamento letterario. In questa raccolta di riflessioni bukowski innesca una personalissima, vitale ed esplosiva battaglia contro la fiacca mentalità borghese, con uno humour disincantato, dark e cinico che non può lasciare indifferenti. Ecco allora le prese di posizione contro la cultura 'alta' delle università, i poco convenzionali pamphlet sul piacere di defecare e sul diritto di guidare ubriachi, e le dichiarazioni programmatiche sulla superiorità di una vita spogliata dagli agi materiali e magari arricchita da una bottiglia di vino e da un disco di mozart. Tristezza, follia, humour. L'universo bukowskiano concentrato in una raccolta di saggi e scritti apparsi su riviste e taccuini tra il 1944 e il 1990.
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/09/2024

Posizione in classifica: 263

Romanzo Di Un Ingenuo

Giampaolo Pansa

Società - Militanti politici

Romanzo Di Un Ingenuo
Il libro è una cavalcata attraverso il tempo, in cui la rievocazione dei grandi eventi storici e dei loro protagonisti si intreccia strettamente con le vicende minute di gente comune, gente che ha amato e sofferto, lottato, sperato di vivere prima o poi in un paese 'normale'. L'italia povera e agricola del primo novecento, il mattatoio della grande guerra, il fascismo, la guerra civile, gli anni del boom, quelli delle contestazioni e delle stragi di stato, il regno di craxi e il lento declino della dc, la caduta del muro e la disgregazione del pci, tangentopoli: l'itinerario tocca tutte queste tappe, con il tono amichevole di chi si siede a conversare, ricorda, riflette, si interroga e si arrabbia.
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2023

Posizione in classifica: 264

Esportare La Libertà
Il Mito Che Ha Fallito

Luciano Canfora

Società - Tecniche di guerra

Esportare La Libertà<br>Il Mito Che Ha Fallito
Da sempre i governi e gli stati coprono con altisonanti dichiarazioni i motivi spesso cinici che stanno alla base delle guerre da loro scatenate. Secondo luciano canfora, il proposito americano di esportare la libertà in iraq è solo l'ultimo esempio di questo oliatissimo meccanismo propagandistico. Sparta combatté la guerra del peloponneso sostenendo di voler liberare i greci dall'oppressione ateniese; le guerre napoleoniche determinarono la trasformazione della francia rivoluzionaria in impero bonapartista; i conflitti regionali della guerra fredda (vietnam, medio oriente, afghanistan), furono sempre inseriti nel contesto di una lotta per l'affermazione della democrazia nel mondo. Canfora dimostra in un'analisi acuta e spesso provocatoria che la politica internazionale si è sempre servita del richiamo all'ideale libertario per coprire le logiche di lotta per il dominio che inevitabilmente condizionano lo scenario internazionale. Un appassionato atto d'accusa contro le nefandezze compiute in nome di nobili principi e supremi ideali e allo stesso tempo un disincantato repertorio di casi storici recenti e remoti, accomunati da quella che canfora definisce una emblematica 'torsione morale, culturale e politica' che consente a uno stato di perseguire una cinica politica di egemonia, fregiandosi allo stesso tempo del titolo di difensore della libertà.
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2023

Posizione in classifica: 265

Stil Novo
La Rivoluzione Della Bellezza Tra Dante E Twitter

Matteo Renzi

Società - Ideali politici

Stil Novo<br>La Rivoluzione Della Bellezza Tra Dante E Twitter
Forse non avete mai pensato al granduca cosimo come a un rottamatore ante litteram. Considerare dante un modello per la sinistra probabilmente vi stupirà, e di sicuro stupirebbe lui. Qualcuno troverà fuori luogo il paragone tra il 'tecnico' machiavelli e mario monti o tra la burocrazia ai tempi del vasari e quella di oggi. Ma la storia di firenze ha molto da insegnare alla politica contemporanea. I fiorentini realizzarono un miracolo chiamato rinascimento investendo bene la montagna di soldi che erano stati capaci di guadagnare, e con quei soldi finanziarono opere utili e belle. Costruirono orfanotrofi e ospedali. Sovvenzionarono gli artisti ma si preoccuparono di accogliere i bisognosi. E non ebbero paura di mettere a confronto leonardo e michelangelo, con un sistema davvero meritocratico. Era un altro mondo, allora le banche salvavano gli stati, come accadde con la corona inglese. Oggi invece succede il contrario: gli stati salvano le banche. E dopo averle salvate non mettono nemmeno in discussione gli stipendi ultramilionari dei manager responsabili dei fallimenti. Anche i politici hanno le proprie colpe: rinunciano all'idea forte, preoccupati solo per la propria poltrona. E poi, umiliati e sconfitti, lasciano spazio ai tecnici, chiamati a costruire sulle macerie della loro pavidità. Ma non usciremo dalle difficoltà solo con una manovra finanziaria. La politica ha bisogno di uno stile nuovo, che sappia coinvolgere le persone, emozionarle.
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2023

Posizione in classifica: 266

Eccessi Di Culture

Marco Aime

Società - Fenomeni sociologici

Eccessi Di Culture
Migrazioni, tensioni internazionali, scambi di immagini e di idee disegnano nuovi scenari. Mentre alcune barriere sembrano crollare, si assiste al nascere di confini e divisioni sempre nuovi. Parole come 'cultura', 'etnia', 'identità' riempiono sempre più, e sempre più spesso a sproposito, i discorsi dei politici e le colonne dei giornali. L'uso e l'abuso, spesso strumentale, dei questi concetti rischia di far apparire le culture come strutture monolitiche e immutabili. E così togliere il crocifisso dalle scuole, battersi in favore di regionalismi o contro l'immigrazione non dà conto di conflitti culturali, ma di costruzioni ideologiche, manipolazioni politiche che finiscono per diventare opinioni diffuse e condivise.
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Posizione in classifica: 267

Il Conformista
Contro Lanticonformismo Di Massa

Massimo Fini

Società - Militanti politici

Il Conformista<br>Contro Lanticonformismo Di Massa
«massimo fini ha raccolto molti dei suoi saggi polemici sui problemi più scottanti del momento, e li ha titolati
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2023

Posizione in classifica: 268

Simboli Della Scienza Sacra

René Guénon

Società - Filosofia della religione

Simboli Della Scienza Sacra
La coppa del graal e la lingua degli uccelli, il loto e la rosa, lo zodiaco e il polo, la montagna e la caverna, la cupola e la ruota, l'albero del mondo e l'albero della vita, il ponte e i nodi, il cuore e il granello di senape, la tetraktys e la bevanda dell'immortalità, l'uovo del mondo e le porte solstiziali, la terra santa e la città divina - sono questi, e molti altri, i
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2024

Posizione in classifica: 269

L Agenda Nera Della Seconda Repubblica
Via DAmelio 1992-2010
Un Depistaggio Di Stato

Giuseppe Lo Bianco

Società - Militanti politici

L Agenda Nera Della Seconda Repubblica<br>Via DAmelio 1992-2010<br>Un Depistaggio Di Stato
La verità su via d'amelio è ancora lontana perché è stata insabbiata. Un falso pentito ha retto ben sei processi e due sentenze della suprema corte. Perché? Com'è possibile che investigatori considerati pilastri dell'antimafia abbiano dato credito a un'assurdità così clamorosa? Lo bianco e rizza ce lo raccontano fotografando questi ultimi 18 anni di complici mistificazioni.
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 270

I 57 Giorni Che Hanno Sconvolto LItalia
Perché Falcone E Borsellino Dovevano Morire?

John Follain

Società - Documenti giornalistici

I 57 Giorni Che Hanno Sconvolto LItalia<br>Perché Falcone E Borsellino Dovevano Morire?
Il 23 maggio 1992 il giudice falcone muore nella strage di capaci. Cinquantasette giorni dopo il giudice borsellino salta in aria insieme ai cinque uomini della scorta a palermo. John follain – giornalista inglese inviato in italia proprio in quegli anni – ricostruisce minuziosamente la dinamica degli attentati e l'inchiesta che ne seguì: dalla disperata corsa contro il tempo di borsellino per scoprire chi avesse ucciso falcone, nella tragica consapevolezza di essere il prossimo della lista, fino alla straordinaria parabola investigativa che portò all'arresto dei padrini riina e provenzano.
Punteggio: 921
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]