Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12665

Pagina 27 di 1267

Posizione in classifica: 261

Maddalena E Le Altre

Laura Corso

Narrativa estera - Recente

Maddalena E Le Altre
La siciliana rosalia, emigrata a torino, combatte con coraggio una faticosa guerra di integrazione e riscatto. Sua figlia maddalena deve affrontare il disinganno dei sogni, la realtà di un matrimonio infelice e violento. Irene, nata poco dopo l'unione, lotta per affermare la sua identità e rivendica il proprio diritto alla felicità, negato dalle tristi e fredde mura domestiche. C'è infine fosca, compagna di un'estate d'infanzia poi ritrovata sui banchi universitari, alle prese con le sue aspirazioni di scrittrice e un amore infranto. Le loro e altre voci si alternano nella trama: voci di ragazze e di donne che affidano i loro ricordi e i loro pensieri ai diari scritti in segreto o a lettere non sempre spedite. Voci che fanno della storia un romanzo corale e raccontano, a modo loro, insieme alle esperienze vissute, frammenti di storia del '900 con le sue trasformazioni.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2022

Posizione in classifica: 262

Latte, Solfato E Alby Starvation

Martin Millar

Narrativa estera - Recente

Latte, Solfato E Alby Starvation
Siamo a brixton alla fine degli anni ottanta e alby starvation è un paranoico, rinchiuso nel suo disgraziato e cadente appartamento. È fragile ma è sopravvissuto ai disordini di brixton, polveriera incontrollabile per le forze dell'ordine. Vive di un immeritato sussidio, colleziona fumetti, vende droghe, ascolta ossessivamente i fall ed è preoccupatissimo per la sua salute, messa in pericolo da inedite allergie e determinati attentatori. Lungo tutto l'intreccio di un romanzo disordinato, travolgente e a tratti irresistibile, alby tenta di sfuggire a un proiettile quasi inevitabile ma forse non così meritato. Circondato da diseredati, malavitosi e anime in cerca di salvezza, alby è un uomo che vive di espedienti in un mondo che ne fornisce pochi.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2024

Posizione in classifica: 263

Chicago

'Ala Al-Aswani

Narrativa estera - Recente

Chicago
In una chicago mitica e solforosa troviamo una piccola little egypt in esilio, forgiata sul dipartimento dell'università di chicago che l'autore ha conosciuto bene negli anni della sua formazione americana. In questo mondo claustrofobico e formicolante di vite 'ala al-aswani intreccia storie di esistenze che si cercano e si perdono. Sono esistenze strappate alla loro terra d'origine che vivono in un universo strano e straniero: la tentazione di conformarsi all'american way of life non è abbastanza. L'egitto è lì, nel cuore di un'america traumatizzata dagli attentati terroristici dell'11 settembre. Quando viene annunciata la visita ufficiale del presidente egiziano a chicago, si mette in moto il sistema di sicurezza dell'ambasciata, orchestrato dal temibile safwat shaker, che controlla e sorveglia tutti gli egiziani residenti in america. Complotto, manipolazione, proteste di libertà e sottomissione al potere, coraggio e vigliaccheria: al-aswani trova così l'ampiezza e l'ambizione del romanzo politico e riesce a esprimere la dolcezza dei sogni e la violenza delle contraddizioni del mondo quale lo conosciamo.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2021

Posizione in classifica: 264

La Vera Vita Di Sebastian Knight

Vladimir Nabokov

Narrativa estera - Recente

La Vera Vita Di Sebastian Knight
Sebastian knight, un geniale scrittore nato a pietroburgo nel 1899 ed educato in inghilterra, muore in giovane età lasciando alcuni romanzi, una serie di racconti e un fratellastro, v. , che decide di scriverne la «vera vita» ritornando nei luoghi frequentati dal defunto e rintracciandone le donne e gli amici. Ma v. è uno sherlock holmes maldestro e impacciato, le piste s'incrociano e si sovrappongono, i personaggi si sdoppiano, sfuggono, talvolta muoiono mentre la ricerca è in corso, e il libro di v. Diventa un romanzo senza fine la cui forma aberrante sarebbe questa: «un autore scrive un libro su di un autore che vorrebbe scrivere un libro su di un autore il quale, incidentalmente, ha avuto in animo di scrivere una biografia fittizia; di questo autore praticamente non si hanno notizie che non siano ingannevoli o tautologiche, ed anzi l'unica vera 'notizia' è che sebastian, scrittore, ha scritto dei libri» (giorgio manganelli). Ma è questo un romanzo o il romanzo di una biografia che è anche autobiografia? Vladimir nabokov, nato a pietroburgo nel 1899, si definiva «uno scrittore americano cresciuto in russia, educato in inghilterra, imbevuto della cultura dell'europa occidentale», e di questo «scrittore americano» dalle innumerevoli sfaccettature la vera vita di sebastian knight si può considerare l'atto di nascita e il passaporto. È un atto di nascita perché dopo i romanzi e i racconti in lingua russa è il primo libro scritto direttamente in inglese (fu composto a parigi nel 1938, perlopiù nella stanza da bagno di un minuscolo appartamento, e pubblicato in america nel 1941 da new directions, la casa editrice diretta dal poeta james laughlin); ed è un passaporto per l'emigrazione da una letteratura a un'altra, nella quale nabokov trasferisce e arricchisce il suo armamentario di scrittore-scacchista e scrittore-entomologo, i suoi giochi verbali e numerologici, le invenzioni e i colpi di scena di una regia partecipe e insieme impietosa, non di rado perversa, sempre imprevedibile.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Posizione in classifica: 265

Taxi
Le Strade Del Cairo Si Raccontano

Khaled Al Khamissi

Narrativa estera - Recente

Taxi<br>Le Strade Del Cairo Si Raccontano
Khaled al-kamissi (giornalista, regista e produttore cinematografico) ha raccolto in questo libro cinquantotto sbobinature fittizie di altrettanti dialoghi e monologhi con/di tassisti egiziani, raccolti tra l'aprile del 2005 e il marzo del 2006. A fare da cornice alle voci che si raccontano, alcune brevi considerazioni dell'autore stesso, infaticabile fruitore, come tutti gli egiziani, delle vecchie, scalcagnate auto bianche e nere che percorrono le vie del cairo ventiquattrore su ventiquattro. Giovanissimi o molto anziani, istruiti o quasi analfabeti, quasi tutti con un passato di migrazione alle spalle, tutti oberati di debiti e sfruttati da qualcuno (governo, proprietario dell'auto o poliziotto di turno), i taxisti offrono uno spaccato realistico di una città che, si dice, ha ormai superato i venti milioni di abitanti. Chiunque abbia visitato il cairo non può non riconoscere l'inarrestabile loquela di una classe lavoratrice che non conosce orari o turni, la curiosità, la sagacia, la rabbia e, talvolta, la maleducazione, di uomini che vivono la maggior parte della loro vita dentro un'automobile e hanno come unico svago il rapporto con il cliente.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2022

Posizione in classifica: 266

L' Uomo Che Apparteneva Alla Terra
La Rivolta Di Atlante

Ayn Rand

Narrativa estera - Recente

L" Uomo Che Apparteneva Alla Terra<br>La Rivolta Di Atlante
Come può sopravvivere e realizzarsi a pieno l'uomo razionale in un contesto sociale irrazionale? Solo in una società fondata sulla libera circolazione delle idee e sulla massima libertà di agire e commerciare, il potenziale umano - quello spirito creativo che ciascun individuo trasfonde fiducioso al proprio lavoro - è in grado di esplicarsi al massimo livello. L'eroe di ayn rand, l'uomo dall'intelligenza vivace, indipendente nello stile e nelle scelte di vita, colui che con tenacia coltiva la propria razionalità alla ricerca della felicità attraverso il lavoro e la vita affettiva, perseguendo un comune obiettivo morale, può soltanto entrare in conflitto con gli uomini gretti, coloro che limitano il fiorire delle menti indipendenti in nome di una rigida difesa del collettivismo. Anche nella progredita america si può correre questo rischio e incappare nelle maglie della degenerazione e della corruzione morale. Come salvarsi? Per reagire alla pressione delle ideologie autoritarie l'uomo non deve sacrificarsi per gli altri né deve sacrificare gli altri a se stesso, né vittima, né carnefice, ma reagire con attività organizzative e di propaganda, in nome della libertà e dell'indipendenza.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021

Posizione in classifica: 267

Wesley Il Gufo
L'incredibile Storia D'amore Tra Un Gufo E La Sua Ragazza

Stacey O'Brien

Narrativa estera - Recente

Wesley Il Gufo<br>L"incredibile Storia D"amore Tra Un Gufo E La Sua Ragazza
Una perfetta love story (con le iniziali maiuscole, proprio come il film). Lei, stacey, graziosa, un po' solitaria, con lo spettro della malattia dietro l'angolo. Lui, wesley, amabile, imprevedibile e giocherellone, ma di polso. Tra i due scocca inevitabile la scintilla. Tutto sembrerebbe normale, persino banale, non fosse che lui, lui wesley, è un adorabile gufo dei granai (a essere precisi, un barbagianni). Stacey lo accoglie fin da piccolo, lo accudisce, e i due diventano inseparabili. Narrata con brio, con sentimento ma senza sentimentalismi, la favola vera di un rapporto speciale e unico, dove non importa più chi sia l'essere umano e chi l'animale.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/06/2021

Posizione in classifica: 268

Il Cuore Dell'uomo

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

Il Cuore Dell"uomo
Dopo 'paradiso e inferno' e 'la tristezza degli angeli', esce il romanzo che conclude la trilogia di jón kalman stefánsson. Protagonista il 'ragazzo', un giovane orfano che intraprende un epico viaggio di formazione attraverso l'islanda di fine ottocento e l'universo dell'animo umano, scoprendo la realtà, il valore dei sogni e il potere creativo delle parole. Dopo aver affrontato l'inverno eterno del nord ed essere stato inghiottito da un precipizio tra i ghiacci, il ragazzo è salvato dagli abitanti di un villaggio del fiordo. Qui rimane folgorato da Álfheiour, una misteriosa giovane con i capelli rossi e un doloroso passato. Nemmeno quando torna a sud, alla locanda di plássio, dal capitano cieco che ha promesso di istruirlo e nutrire la sua passione letteraria, riesce a dimenticarla. Ed è infatti l'amore al centro di questo romanzo, in tutte le sue sfumature e complessità: da quello meramente fisico che il ragazzo scopre in una traumatica avventura con ragnheiour, provocante figlia di un commerciante locale, a quello infelice della ribelle locandiera geirþrúour, che perde in mare il suo amante inglese e si piega a un matrimonio di convenienza. Come lei, tutti gli abitanti del villaggio trovano il proprio compromesso tra i sentimenti e il rigido ordine sociale di una piccola comunità in perenne lotta con l'asprezza della sua terra e le avversità del destino. Solo ascoltando il cuore l'uomo può affrancarsi dalla grigia quotidianità, la vita può vincere la morte.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Posizione in classifica: 269

Il Rosso Del Pappagallo

Daniel Chavarría

Narrativa estera - Recente

Il Rosso Del Pappagallo
Estate 1999. Aldo bianchi, esule argentino trasferito in italia, è a cuba per una vacanza. Chiaccherando con bini, una jinetera, viene a sapere che alberto rios - suo torturatore all'epoca della dittatura in argentina - vive sotto falso nome a cuba, dove si dedica a singolari ricerche biologiche. Il destino sembra offrirgli l'occasione per vendicarsi. Ma aldo non è un assassino, così escogita un piano per far arrestare il suo aguzzino, finché non avrà raccolto materiale sufficiente per denunciare rios per i suoi veri crimini. L'ormai inseparabile bini e gli amici, aurelia e gonzalo, lo aiutano nel suo progetto, ma la fortuna sembrerebbe aiutare il 'mostro'. Inizia così un inseguimento senza tregua destinato a risolversi in un finale a sorpresa.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2021

Posizione in classifica: 270

La Gloria

Giuseppe Berto

Narrativa estera - Recente

La Gloria
La storia di un tradimento compiuto per amore, in intima complicità con la vittima, duemila anni fa. Un romanzo che riflette le contraddizioni, la violenza, il disperato bisogno di trascendenza dei nostri giorni e della nostra generazione. «un'opera di grande rilevanza stilistica e tematica […] un libro arduo e nettissimo, frutto di una continua rilettura delle 'scritture dell'eterno'» - silvio perrella «nella vicenda di giuda che racconta al mondo il gesto di tradire cristo e nello stesso tempo domanda compassione, pietà, rispetto, comprensione, berto […] ripercorre l'esperienza di faticosa solitudine a cui sono chiamati tutti gli uomini sin dall'alba dei tempi, anche i non credenti, posti di fronte al mistero del divino e del soprannaturale» - giuseppe lupo, l'avvenire «berto è stato il piú grande scrittore della seconda parte del novecento italiano» - cesare de michelis e se giuda iscariota non fosse il peggior traditore che sia mai esistito, ma il più santo tra i santi? Attraverso le pagine de «la gloria» conosciamo un giuda giovane, forte e coraggioso, che interroga e cerca con impazienza «qualche barlume di rivelazione, segni sottili» che gli indichino la presenza del messia. Come giuda, anche gesù sbaglia, si arrabbia, è umano, e gli apostoli non sono uomini soggiogati dalla fede ma affascinati dall'uomo, dal suo ascendente, dalla speranza che egli sia chi dice di essere, in mezzo a una moltitudine di altri presunti redentori. Giuda è l'uomo che vive per la morte, la propria e quella di gesù, che lo accoglie con il compito pubblico di tesoriere, ma con quello segreto di tradirlo, quando dovrà compiersi il suo destino. Ciò che afferma è che la morte è l'essenza stessa del cristianesimo e che «all'origine dei prodigi c'è sempre il male». Giuda compie con il tradimento un ultimo dovere d'amore, pagando con la dannazione un atto per cui era stato predestinato dalle scritture. Ecco il giuda di giuseppe berto: un martire condannato all'eterna infamia con la sola colpa di essere stato scelto in funzione di un tradimento da compiersi affinché la gloria di dio potesse realizzarsi.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]