Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze Varie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 27 di 76

Posizione in classifica: 261

La Magia Di Un Buongiorno

Massimo Gramellini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Magia Di Un Buongiorno
«questa è una selezione dei buongiorno che da quindici anni scrivo in fondo alla prima pagina del giornale con cui felicemente convivo: «la stampa». Sono trecentosessantacinque, come i giorni di un almanacco dove i sorrisi si alternano ai sospiri e gli scatti di indignazione agli sberleffi, lasciando sempre una finestrella aperta per i sogni di passaggio che avessero voglia di entrare. Il buongiorno funziona soltanto se ha la leggerezza e l'imprevedibilità di un corsivo. Cioè soltanto quando è scritto con amore. Alludo all'amore dell'artigiano che rimane mezz'ora di più al tavolo di lavoro per piallare un aggettivo o sostituire una metafora traballante. Altro che mago. Sono un manovale che ogni giorno si monta la testa e pensa di poter fabbricare un mondo migliore con le sue parole. Un'illusione, certo. Ma se non la credessi vera, mi passerebbe la voglia di provarci. »
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2025

Posizione in classifica: 262

Navi A Perdere

Carlo Lucarelli

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Navi A Perdere
Ci sono navi che affondano, purtroppo capita. E spesso non si riesce più a trovarle, colpa degli abissi marini. Poi ci sono navi che sono lì lì per affondare e invece, dopo che l'equipaggio le abbandona, ricominciano a muoversi e si spiaggiano da qualche parte. Succede, ad esempio alla rosso, dicembre 1990. Eppure ci deve essere qualcosa di strano in alcune di queste navi fantasma. Perché altrimenti entrerebbero in azione capitanerie di porto, procure, commissioni parlamentari, nuclei speciali dei carabinieri? Saranno le modalità del naufragio a non convincerli? O le rotte? O i marinai che scompaiono? O forse saranno i documenti di carico, così poco chiari? Tra i più attivi, alla ricerca della verità, c'è il comandante natale de grazia, pool investigativo della procura di reggio calabria. Ma muore improvvisamente.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/01/2025

Posizione in classifica: 263

Piccolo Viaggio Nell'anima Tedesca

Vanna Vannuccini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Piccolo Viaggio Nell"anima Tedesca
Una panoramica tra filosofia, politica e costume che guida il lettore alla scoperta della personalità e dell'identità tedesca attraverso l'analisi del linguaggio. La lingua tedesca pone, rispetto ad altre lingue europee, particolari ostacoli nella comprensione, è caratterizzata da una grande capacità d'astrazione e, al tempo stesso, di precisione che mettono in difficoltà il lettore italiano. Questo volume offre una chiave di lettura dell'anima della germania, raccontando uomini e fatti attraverso le parole. Da willy brandt e marlene dietrich, considerati 'infangatori del nido', a enzensberger definito un 'pensatore laterale'. Un'analisi della lingua per comprendere un popolo.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2021

Posizione in classifica: 264

La Mente Nuova Dellimperatore

Roger Penrose

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

La Mente Nuova Dellimperatore
Mente umana e intelligenza artificiale: si tratta di due realtà comparabili? A quali leggi della fisica (classica o quantistica) obbedisce la nostra mente? Un giorno i computer potranno ragionare esattamente come noi? In questo libro di divulgazione scientifica, che al suo apparire ha provocato vivaci polemiche, l'autore afferma che la
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/06/2024

Posizione in classifica: 265

I Numeri Delluniverso
Le Costanti Di Natura E La Teoria Del Tutto

John D. Barrow

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

I Numeri Delluniverso<br>Le Costanti Di Natura E La Teoria Del Tutto
Le costanti di natura, vale a dire
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2025

Posizione in classifica: 266

L Uomo Che Credeva Di Essere Morto E Altri Casi Clinici Sul Mistero Della Natura Umana

Vilayanur S. Ramachandran

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

L Uomo Che Credeva Di Essere Morto E Altri Casi Clinici Sul Mistero Della Natura Umana
Perché alcune persone ci attraggono sessualmente? Perché ci affascina una certa melodia, un quadro o un tramonto? Come è nato il linguaggio? Come fa il cervello a dare origine alla coscienza? Ognuno di noi, almeno una volta, si sarà posto qualcuna di queste domande, accontentandosi magari di risposte improvvisate, oppure rassegnandosi a ritenerle insolubili. Il famoso neuroscienziato vilayanur s. Ramachandran le considera invece stimolanti per approfondire ulteriormente, con il suo inconfondibile stile intuitivo
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2024

Posizione in classifica: 267

Dopo L'Occidente

Ida Magli

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Dopo L"Occidente
'aprirai un conto corrente. È questo l'undicesimo comandamento; non avrai altro dio all'infuori di me. Andrai nella tua banca ogni mattina, che è la tua chiesa, e quei pochi soldini li verserai lì, così che il governo possa controllare se davvero li adoperi soltanto per mangiare. ' ida magli lancia un caustico grido di allarme contro l'attuale indirizzo politico e il nuovo apparato di governo, denunciando quello che per molti rappresenta un importante passo avanti dell'italia verso l'acquisizione di una piena dimensione 'europea' e che, ci dice la grande antropologa, costituisce invece un'ulteriore tappa verso il definitivo declino della nostra cultura, l'accettazione passiva di falsi valori che, dietro il culto della forma e dei numeri, nasconde l'incapacità di immaginare un vero futuro. Un j'accuse che non risparmia nemmeno il vaticano, la chiesa e il suo clero, colpevoli di non saper difendere la storia, l'arte e la tradizione - le ricchezze autentiche delle nazioni - dalla progressiva desertificazione della civiltà e di non saper controbattere efficacemente alla tecnocratica religione del profitto, fondata sul dogma della crescita perenne, che terrorizza agitando l'ingannevole spauracchio del default. Perché nessun popolo 'fallisce', e una cultura è viva finché continua a credere in se stessa e nella propria storia.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2021

Posizione in classifica: 268

Breve Storia Della Moda In Italia

Maria Giuseppina Muzzarelli

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Breve Storia Della Moda In Italia
La moda è un fenomeno che caratterizza la vita contemporanea, tanto più in un paese come il nostro che del
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2023

Posizione in classifica: 269

Sarà Vero
La Menzogna Al Potere
Falsi, Sospetti E Bufale Che Hanno Fatto La Storia

Errico Buonanno

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Sarà Vero<br>La Menzogna Al Potere<br>Falsi, Sospetti E Bufale Che Hanno Fatto La Storia
Millenni di imposture e truffe. Di bufale. In nome delle quali si sono mossi popoli, flotte, inquisitori, eserciti in battaglia. Dal favoloso prete gianni, alla sapienza di ermete trismegisto, alla setta dei misteriosi illuminati di baviera che, secondo alcuni, manovrano nell'ombra da secoli e forse ci governano, ai famigerati protocolli dei savi di sion, fino alla invenzione del nemico e del complotto come risorsa assai utile se vuoi far fuori qualcuno. Senza dimenticare il santo graal, la donazione di costantino, gli inafferrabili rosacroce, i perenni templari, nonché il gonnellino scozzese divenuto dal nulla l'emblema di una nazione. Il libro è un catalogo ragionato, e impertinente, di tutti i falsi e le bugie che hanno modificato la storia, o piegato la realtà ai desideri dei loro inventori.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2025

Posizione in classifica: 270

Banchieri
Storie Dal Nuovo Banditismo Globale

Federico Rampini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Banchieri<br>Storie Dal Nuovo Banditismo Globale
La crisi economica scoppiata nel 2008 con il fallimento della banca d'affari americana lehman brothers sembra non avere fine, in italia come nel resto d'europa: nonostante i governi e gli economisti si arrovellino sulle misure da adottare, le aziende chiudono, la disoccupazione aumenta, i consumi crollano. E la responsabilità della recessione in corso è stata addossata, di volta in volta, al mercato dei mutui statunitensi - i famigerati
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]