Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Gialla

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3568

Pagina 27 di 357

Posizione in classifica: 261

Il Giallo Di Villa Nebbia

Roberto Carboni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Giallo Di Villa Nebbia
Una villa decadente avvolta nella nebbia. Il soffio gelido del vento di montagna. Occhi sinistri che spiano senza essere visti. Piero bianchi non è ben visto nel paese in cui vive. Sua moglie si è suicidata, lui ha fatto a lungo abuso di alcol, i compaesani lo considerano un assassino. E così, quando viene a sapere che a villa nebbia cercano un custode, si presenta per avere il lavoro. A riceverlo è un avvocato, emidio, ex marito di ilde, l'anziana proprietaria della villa. Di lei si occupa la nipote, mariasole: le due donne sono le uniche a vivere nella grande casa. Piero non desidera altro che un po' di tranquillità e quella residenza spettrale, costantemente avvolta dalla foschia, sembra fare proprio al suo caso. Una volta stabilitosi lì, però, la nebbia non smette di tormentarlo. E in quella nebbia ha sempre l'impressione che qualcuno lo osservi: sente strani ticchettii sui vetri e, soprattutto, comincia ad avere l'impressione che nella casa e nel giardino che la circonda si aggiri un'altra presenza, oltre a mariasole e ilde. Quando però la villa diventa teatro di inquietanti eventi, i sospetti di piero si fanno più forti. Possibile che si stia lasciando suggestionare dalle voci allarmanti che si rincorrono su quel luogo?
Punteggio: 904
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2024

Posizione in classifica: 262

Il Borghese Pellegrino

Marco Malvaldi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Borghese Pellegrino
Marco malvaldi, che con odore di chiuso aveva reso omaggio a pellegrino artusi nell'anniversario della morte (1911), celebra con questo romanzo il secondo centenario della nascita del grande gastronomo avvenuta nel 1820. Un perfetto «enigma della camera chiusa» con un protagonista d'eccezione, pellegrino artusi, prima in veste di sospettato, poi determinante per la soluzione dell'affaire. «È un dato di fatto acquisito: marco malvaldi diverte, appassiona e convince anche quando abbandona i suoi canuti eroi del barlume e si lancia in avventure isolate» – sergio pent, tuttolibri - la stampa anno 1900. Serata a casa di pellegrino artusi, tra gli invitati paolo mantegazza, suo caro amico, professore di fisiologia (e anche antropologo e scrittore) e arturo gazzolo, proprietario di una industria conserviera nel casentino. Nel corso della cena si parla delle nuove tecniche di conservazione dei cibi, dal ghiaccio secco per i gelati al sottovuoto per le carni; gazzolo vorrebbe avere il parere di artusi su una nuova linea innovativa di manzo in gelatina che ha sviluppato proprio con le nuove metodologie e che è intenzionato a lanciare soprattutto nei mercati esteri, grazie alle nuove frontiere del commercio con l'impero ottomano. La carne, che prontamente il gazzolo ha fatto recapitare all'artusi per la prova d'assaggio, non risponde però alle aspettative: è troppo speziata, il sapore è ferroso e l'artusi conta di riferirne al gazzolo che l'ha invitato da lì a poco nella sua casa alle porte di firenze insieme ad altri ospiti, fra cui politici, banchieri e l'immancabile mantegazza. La cena scorre tranquilla e piacevole tra cibo e conversazioni, poi tutti si ritirano nelle loro stanze. Al mattino a colazione ci si accorge che qualcuno manca all'appello; uno degli ospiti viene rinvenuto morto nella propria stanza dove si era chiuso a chiave, un attacco cardiaco forse, ma il professor mantegazza è dubbioso e si rifiuta di redigere il certificato. Marco malvaldi ha costruito un perfetto «enigma della camera chiusa» con un protagonista d'eccezione, pellegrino artusi, prima in veste di sospettato, poi determinante per la soluzione dell'affaire. Gli anni della belle époque, gli intrecci tra politica e finanza che legavano l'italia all'impero ottomano, il borghese pellegrino, con la sua passione rivoluzionaria per la cucina, la familiarità con la chimica, il sentimento di unità nazionale che lo animava: gli ingredienti per un giallo colto, divertente e istruttivo.
Punteggio: 904
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Posizione in classifica: 263

La Via Del Male
Unindagine Di Cormoran Strike

Robert Galbraith

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Via Del Male<br>Unindagine Di Cormoran Strike
Quando un misterioso pacco viene consegnato a robin ellacott, la ragazza rimane inorridita nello scoprire che contiene la gamba amputata di una donna. L'investigatore privato cormoran strike, il suo capo, è meno sorpreso, ma non per questo meno preoccupato. Solo quattro persone che fanno parte del suo passato potrebbero esserne responsabili - e strike sa che ciascuno di loro sarebbe capace di questa e altre indicibili brutalità. La polizia concentra le indagini su un sospettato, ma strike è sempre più convinto che lui sia innocente: non rimane che prendere in mano il caso insieme a robin e immergersi nei mondi oscuri e contorti degli altri tre indiziati. Ma nuovi, disumani delitti stanno per essere compiuti, e non rimane molto tempo.
Punteggio: 904
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 264

Così Immobile Tra Le Mie Braccia

Mary Higgins Clark

Narrativa estera - Narrativa gialla

Così Immobile Tra Le Mie Braccia
Quando la bella studentessa e aspirante attrice susan viene trovata morta in un parco, i sospetti cadono subito sull'ambiguo fidanzato. Mancano però le prove e, soprattutto, nelle indagini sono coinvolti anche personaggi dello star system: per evitare scandali, il caso viene lasciato irrisolto. Vent'anni dopo, il delitto diventa il soggetto della seguitissima trasmissione under suspicion di laurie moran, che si occupa proprio di cold case… laurie sa bene quanto possa essere affascinante il mondo di hollywood per il suo pubblico. E ben presto scoprirà anche quanto possa essere pericoloso.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 265

Andromeda
Una Villa Sui Colli
La Tarantola D'oro
Una Croce
Un Segreto
Una Foto

Gianluca Morozzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Andromeda<br>Una Villa Sui Colli<br>La Tarantola D"oro<br>Una Croce<br>Un Segreto<br>Una Foto
Bologna, 2019. Nel salone insonorizzato di una villa sui colli c'è un uomo legato a una croce di sant'andrea. Si chiama dimitri. Di fronte a lui c'è borg, come il tennista. Borg ha con sé una motosega e dei secchi di cemento. Quel che dice a dimitri è semplice e terribile: 'io ti libererò senza farti niente, se solo ti ricorderai il mio vero nome. Pronuncialo, e non ti accadrà nulla. Altrimenti, ti farò a pezzi poco alla volta'. Per aiutare la memoria del terrorizzato dimitri, l'uomo chiamato borg comincia a raccontare.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 266

La Sirena

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Sirena
Un mazzo di gigli bianchi e una busta con un biglietto. L'ennesimo. Impegnato nel lancio del suo romanzo d'esordio, christian thydell riconosce sul cartoncino bianco che gli viene recapitato prima di una presentazione la stessa calligrafia elaborata che da oltre un anno lo perseguita, e finisce per crollare. A erica falck, sua preziosa consulente nella stesura del libro, confessa di ricevere da tempo oscure lettere anonime. Uno sconosciuto lo minaccia di morte, e il pericolo si fa sempre più vicino. Quando dal ghiaccio lungo la costa viene ripescato il corpo di un vecchio amico di christian misteriosamente scomparso tre mesi prima, l'ispettore patrik hedström si convince che tra i due episodi ci sia una relazione e comincia a indagare. Intanto erica, in faticosa attesa di due gemelli, decide di seguire una pista tutta sua. Chi meglio di lei conosce la psicologia di uno scrittore? Sa bene che, quando si scrive, si finisce sempre per infilare nella trama anche qualcosa della propria vita. Il presente di fjällbacka torna a intrecciarsi a drammi che hanno la loro origine in tempi lontani, una fumosa e tormentata concatenazione di cause ed effetti che si trascina negli anni, a conferma che i segreti non si lasciano mai seppellire per sempre e che il passato, inesorabilmente, finisce coll'agguantarti.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2021

Posizione in classifica: 267

L' Estate Torbida

Carlo Lucarelli

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Estate Torbida
A quindici anni dall'edizione sellerio, stile libero pubblica il secondo romanzo, celebre e introvabile, con protagonista il commissario de luca, amatissimo dai lettori. Poliziotto integro in un mondo privo di luce, de luca ha rinnovato il giallo italiano con la sua fortunata miscela di realismo, invenzione e documento storico. In questa indagine di de luca, svolta per necessità sotto falso nome, carlo lucarelli racconta con scrittura limpida una storia avvincente e scomoda nell'italia ambigua del dopoguerra, che mantiene intatto il suo potenziale esplosivo. E ci regala un fresco ritratto della tedeschina, ragazza che qualche commercio con il passato regime lo ha pure avuto, ma fa ancora girare la testa.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2021

Posizione in classifica: 268

Luomo Che Odiava I Martedì

Håkan Nesser

Narrativa estera - Narrativa gialla

Luomo Che Odiava I Martedì
Trentacinque anni dividono la fine inspiegabile di germund grooth e maria winckler - legati nella vita come nella morte - in fondo a un burrone nei boschi intorno a kymlinge. Incidente o suicidio? Alcune strane circostanze, però, inducono gli investigatori a pensare che possa trattarsi di omicidio: che cosa si nasconde dietro l'apparente normalità degli
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2024

Posizione in classifica: 269

L' Inganno Dell'ippocastano

Mariano Sabatini

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Inganno Dell"ippocastano
Non sono pochi i nemici di ascanio restelli, imprenditore di successo a un passo dalla candidatura a sindaco di roma. Ma viola ornaghi, inviata a intervistarlo, non si aspettava certo di ritrovarlo morto, con la gola tagliata e due buchi al posto degli occhi. La giornalista perde la testa, non sa a chi chiedere aiuto. L'ultimo numero che ha chiamato è quello del suo collega leo malinverno. Senza pensare, preme il tasto per richiamarlo. Scaltro e ironico, famoso per le sue inchieste scomode, malinverno è forse la persona più adatta per proteggere viola, coinvolta suo malgrado nell'effetto domino messo in moto dall'uccisione dell'imprenditore. Il giornalista affianca la polizia in un'indagine che rivela una trama criminale sempre più sfaccettata, in cui i testimoni si trasformano in protagonisti e gli innocenti, come spesso accade, pagano per i colpevoli. Un noir ambientato in una roma tentacolare, dove imprenditoria, malavita, informazione e politica convivono non sempre pacificamente, e dove nessuno può mai considerarsi veramente al sicuro.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 270

La Paura Nell'anima

Valerio Varesi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Paura Nell"anima
Valerio varesi tratteggia un affresco profondo e acuto della nostra società, delle ombre che si nascondono nel nostro quotidiano, dei cambiamenti della nostra psicologia sociale. «valerio varesi è il simenon italiano. » – le figaro «non so dove sia nata l'insicurezza, forse è solo suggestione. Alla tua assicurazione ti propongono una polizza contro gli atti vandalici, un tuo collega mette le inferriate. Poi esce una legge che ti obbliga a installare un sistema d'allarme. Ci abbiamo pensato a lungo io e mio marito e ogni volta che dicevamo no ci prendeva uno strano senso di colpa, una sensazione di incoscienza di fronte al pericolo. » «credo che non ci sia nessun pericolo», scosse la testa soneri. «non è necessario che ci sia per davvero. È più insidioso ciò che sta dentro di noi di quello che c'è fuori. » il commissario soneri non vedeva l'ora di lasciare l'afa agostana di parma, e fuggire insieme ad angela a montepiano, sul suo amato appennino. Troppo bello per essere vero. Infatti non è vero: pochi giorni dopo il loro arrivo, la quiete notturna del paesino viene squarciata da un grido proveniente dal bosco. Sarà il primo di una lunga serie. È stato un uomo del paese, a gridare, dopo aver ricevuto un colpo di pistola a una gamba. Ma non ricorda nulla. Né chi gli ha sparato, né per quale motivo. Soneri cerca di tenersi fuori, di salvare la sua vacanza, ma in cuor suo sa che è inutile. Anche perché nei giorni seguenti il paese viene invaso dai carabinieri. È proprio in quei boschi, infatti, che si è nascosto il criminale più ricercato d'italia, il serbo vladimir, macchiatosi di rapine e omicidi e poi datosi alla macchia. Ma i carabinieri, questa volta, sono convinti di averlo in pugno. L'unica cosa che lo spiegamento di forze dedicato alla caccia all'uomo riesce a ottenere è tuttavia il diffondersi della paura nel paese, tra gli abitanti, nell'animo dello stesso soneri, stravolgendo la vita di montepiano, le abitudini, i rapporti umani. Il serbo comincia ad apparire agli occhi della popolazione come una figura quasi leggendaria: tanto spietato, quanto apparentemente inafferrabile, capace addirittura di prendersi gioco di polizia e carabinieri con beffardi messaggi sui social network. Insomma, un criminale perfetto. Un po' troppo perfetto, comincia a pensare soneri. Anche ne la paura nell'anima, il commissario soneri, come ha scritto «la repubblica», 'non si accontenta di scoprire il colpevole, interroga se stesso e una comunità, scava nelle contraddizioni di un'epoca', e valerio varesi tratteggia un affresco profondo e acuto della nostra società, delle ombre che si nascondono nel nostro quotidiano, dei cambiamenti della nostra psicologia sociale.
Punteggio: 903
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]