L'ultima invenzione di artemis fowl è caduta nelle mani sbagliate. Per recuperarla entra in azione l'improbabile squadra costituita dal giovane genio criminale artemis, l'impulsivo ufficiale elfo spinella tappo e l'ineffabile nano cleptomane bombarda sterro. «se dovessi decidere quale libro portarmi su un'isola deserta, sceglierei 'il codice eternity' di eoin colfer» – the guardian che disastro, il cubo di artemis fowl – un potente minicomputer basato sulla tecnologia fatata sottratta al popolo – è caduto nelle mani sbagliate! Quelle dello spietato megamiliardario jon spiro. Per fortuna il cubo è protetto dal codice eternity, ma non basta a scongiurare la minaccia per gli umani e per il popolo. E allora ecco entrare in azione un'improbabile squadra di recupero con tanto di nano cleptomane: bombarda sterro. Età di lettura: da 10 anni.
Cinico impietoso grottesco struggente autoritratto di un john fante alle soglie della maturità. Quattro figli scansafatiche dediti alla marjuana e alla musica di frank zappa, una moglie annoiata, una gloriosa casa a forma di ipsilon sulla costa dell'oceano: la vita di henry molise, scrittore cinquantenne in crisi di ispirazione sembra destinata a una quotidianità prevedibile fatta di litigi e rappacificazioni domestiche, quando una sorpresa, un vero dono dal cielo, si unisce alla sgangherata famiglia: un gigantesco cane testardo, ottuso e frocio, il cui nome è un'iscrizione sepolcrale: stupido. Con lui il tran tran di molise scivola verso una allegra tenerissima catastrofe.
Michael è un ragazzo che vive nella città di new seattle in un futuro non precisato. Una serie di disgrazie lo porterà sotto l'ala di don horace. Le cose sembrano migliorare, ma l'ennesima tragedia lo cambierà così profondamente da farlo diventare un vendicatore senza scrupoli.
Come sarà il 2020? Simon & the stars racconta il nuovo anno con la formula che in poco tempo l'ha reso l'astrologo più innovativo e amato dal web. Il suo sguardo preciso e poetico ci aiuta a esplorare e affrontare meglio, attraverso simboli, riflessioni e consigli, questo nuovo capitolo della nostra vita. «l'oroscopo è un orologio che indica il giusto tempo delle cose. » come in un viaggio sulla macchina del tempo, simon ci accompagna non solo verso il futuro , ma anche in un passato che gioca un ruolo fondamentale per comprendere meglio il presente. In questo modo, l'oroscopo diventa un prezioso strumento in grado di indicare a quale punto della nostra storia personale ci troviamo, e quali traguardi o sfide abbiamo di fronte a noi. Proprio come un orologio, ci aiuta a leggere e interpretare il passaggio del tempo e gli snodi di una trama che, giorno dopo giorno, siamo noi a scrivere. Non a caso, anche quest'anno il racconto di ogni segno è affidato a un film, una narrazione emotiva e universale che aiuta a comprendere meglio le tematiche principali del 2020. E, soprattutto, a mettere a fuoco la conquista che ogni segno deve raggiungere nel proprio percorso di crescita e maturazione. Insomma, ci sono le previsioni … ma non solo. Perché lo scopo di questo libro è emozionarvi, ispirarvi e farvi rileggere in una nuova chiave alcuni passaggi salienti della vostra vita. Tra passato, presente e futuro. Se ci riuscirà, avrà colto nel segno! Zodiacale e non!
Era il 1995 quando annie proulx, reduce dal grandissimo successo di «avviso ai naviganti» culminato con il premio pulitzer, si stabiliva nel wyoming, attratta dalla maestosa ferocia dei paesaggi, tra praterie deserte e picchi scoscesi, tempeste di neve e una fauna selvaggia. Da allora, le badlands celebrate in tante canzoni di bruce springsteen, le loro leggende e i loro personaggi – uomini e donne forgiati alla durezza della vita, pronti al compromesso e alla fatica ma anche a lasciarsi travolgere dalle ventate imprevedibili della passione – sono divenuti la materia prima della sua scrittura, e il racconto la forma perfetta per narrarne le storie. Con «a distanza ravvicinata», minimum fax dà il via alla pubblicazione integrale delle «storie del wyoming», affidandone la traduzione alla penna raffinata e partecipe di alessandra sarchi. E in questa prima raccolta, salutata dalla critica come una delle vette della narrativa contemporanea, risalta già il delicato alternarsi di realismo e incanto, quieta disperazione e deflagrante poesia, del quale annie proulx ha saputo fare la propria cifra, e che ha nel magnifico «brokeback mountain», trasposto per il cinema da ang lee, un esempio insuperato.
Come sarà il 2020? Simon & the stars racconta il nuovo anno con la formula che in poco tempo l'ha reso l'astrologo più innovativo e amato dal web. Il suo sguardo preciso e poetico ci aiuta a esplorare e affrontare meglio, attraverso simboli, riflessioni e consigli, questo nuovo capitolo della nostra vita. «l'oroscopo è un orologio che indica il giusto tempo delle cose. » come in un viaggio sulla macchina del tempo, simon ci accompagna non solo verso il futuro , ma anche in un passato che gioca un ruolo fondamentale per comprendere meglio il presente. In questo modo, l'oroscopo diventa un prezioso strumento in grado di indicare a quale punto della nostra storia personale ci troviamo, e quali traguardi o sfide abbiamo di fronte a noi. Proprio come un orologio, ci aiuta a leggere e interpretare il passaggio del tempo e gli snodi di una trama che, giorno dopo giorno, siamo noi a scrivere. Non a caso, anche quest'anno il racconto di ogni segno è affidato a un film, una narrazione emotiva e universale che aiuta a comprendere meglio le tematiche principali del 2020. E, soprattutto, a mettere a fuoco la conquista che ogni segno deve raggiungere nel proprio percorso di crescita e maturazione. Insomma, ci sono le previsioni … ma non solo. Perché lo scopo di questo libro è emozionarvi, ispirarvi e farvi rileggere in una nuova chiave alcuni passaggi salienti della vostra vita. Tra passato, presente e futuro. Se ci riuscirà, avrà colto nel segno! Zodiacale e non!
La bandiera pirata della ciurma di cappello di paglia svetta sul mare, al confine del territorio di big mom. I nostri saranno riusciti a sopravvivere al violento attacco della ciurma della furibonda imperatrice? ! La saga di whole cake island giunge infine alla sua conclusione, e per tutti quanti è ormai ora di prepararsi al reverie, l'assemblea mondiale, fulcro di segrete intenzioni e vorticanti ambizioni! Nel fantasmagorico universo di «one piece» non esiste la parola
E . T . A . Hoffmann è noto come lo scrittore del meraviglioso, il genio della fantasia romantica che riversa a piene mani nelle sue storie esseri fiabeschi e demoniaci, spiriti e bambole meccaniche, che si insinuano nelle linde e comode stanze di focolari borghesi portando un dubbio che gela il sangue: che dietro l'ordinato e teutonico scenario reale si spalanchi un mondo di ombre perturbanti. Su questa dicotomia si basa la scrittura, e la vita stessa, di hoffmann, che lavorò a lungo come giurista per l'amministrazione prussiana: da un lato la squallida burocrazia senza volto né anima, fatta di puntigliosa esattezza protocollare; dall'altro la fantasmagorica immaginazione che apre alla dimensione dell'infinito attraverso l'unico mezzo in grado di riscattare il grigiore della storia, l'arte.
«qualcuno era comunista perché berlinguer era una brava persona. Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri. » «noi siamo convinti che il mondo, anche questo terribile, intricato mondo di oggi può essere conosciuto, interpretato, trasformato e messo al servizio dell'uomo, del suo benessere, della sua felicità. La lotta per questo obiettivo è una prova che può riempire degnamente una vita» - enrico berlinguer i versi di giorgio gaber dicono da soli molto del perché l'esempio, la tensione morale e lo slancio ideale di enrico berlinguer siano stati un modello per più di una generazione. A decenni di distanza da quel tragico 7 giugno 1984, quando il segretario del pci venne colpito da un ictus durante un comizio a padova, e in un mondo così diverso da quello in cui lui ha vissuto, le sue idee risultano ancora straordinariamente attuali. Come è possibile che il segretario del partito contro cui è stata scritta la storia della prima repubblica conservi intatto il fascino che sprigionava da vivo? In questo libro sono raccolte e riorganizzate le idee del leader comunista attraverso interviste, discorsi e scritti. Dalla questione morale all'austerità, dal compromesso storico allo strappo con mosca, dai giovani alle donne, i 'pensieri lunghi' di berlinguer riescono a incanalare la forza del sogno in un programma politico e sociale concreto e per nulla utopistico. In un tempo che ha progressivamente perso punti di riferimento ideali e la politica si è spesso ridotta a slogan, il pensiero di enrico berlinguer mostra ancora l'anima e il valore di un progetto di società diversa. Prefazione di eugenio scalfari.
Dalla materia oscura all'antimateria, dalle onde gravitazionali ai buchi neri, con l'ausilio di infografiche e illustrazioni che accompagnano e semplificano i concetti più complessi, cham e whiteson ci accompagnano in un viaggio di scoperta appassionato e divertente, che ci mostrerà l'universo sotto una nuova luce: un'immensa distesa di territori ancora enigmatici e selvaggi, tutti da decifrare. «un libro che racconta la fisica in modo atipico,concentrandosi con ironia, su quello che ancora non sappiamo» - la lettura «un libro intelligentissimo, che rivela quanto ancora sia profonda l'ignoranza dei misteri dell'universo, e ci offre affascinanti scorci di ciò che conosciamo. » - carlo rovelli una volta che si è consapevoli di quel che non si sa, ci si rende conto che il futuro offre possibilità incredibili sappiamo davvero poco del mondo in cui viviamo, di come ha avuto inizio, di cosa è fatto e di come finirà. Ci chiediamo da dove vengano lo spazio e il tempo, se siamo soli nell'universo e come funzionano le leggi della fisica quando vengono applicate all'infinitamente piccolo e all'infinitamente grande, ma la verità è che… non ne abbiamo la più pallida idea! Con rigore, ironia e grande facilità divulgativa gli autori di questo libro – un phd in robotica a stanford, creatore di una nota striscia di divulgazione scientifica a fumetti, e un docente di fisica delle particelle che collabora con il cern – hanno unito le forze per esplorare i più grandi misteri insoluti del cosmo e spiegare come mai siano ancora tanto misteriosi e cosa hanno fatto, finora, gli scienziati per trovare delle risposte (o almeno porsi le domande giuste). Hanno provato insomma a spiegare alcuni argomenti davvero complicati in parole semplici.