Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2015

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1311

Pagina 27 di 132

Posizione in classifica: 261

Olga Di Carta
Il Viaggio Straordinario

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Olga Di Carta<br>Il Viaggio Straordinario
Dall'autrice di fairy oak un nuovo mondo fantastico dove tutto può accadere. Finalista del premio bancarellino 2016 olga papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d'aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia tomeo, barbiera del villaggio, sostiene che olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell'infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura. Per questo i racconti di olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Un giorno, per consolare il suo amico bruco, dal carattere fragile, olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che partì dal suo villaggio per andare a chiedere alla maga ausolia di trasformarla in una bambina normale, di carne e ossa. Il viaggio fu lungo e avventuroso: olga s'imbatté in un venditore di tracce, prese un passaggio da un ragazzo che viveva a bordo di una mongolfiera e da un altro che attraversava il mare a remi. Più volte rischiò la vita, si perse, ma fu trovata da un circo. E quando infine trovò la maga, solo allora la bambina di carta comprese quante cose fosse riuscita a fare…
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2021

Posizione in classifica: 262

Lila

Marilynne Robinson

Narrativa estera - Recente

Lila
Vincitore premio mondello 2016 - autore straniero. «marilynne robinson ha scritto un'intensa storia d'amore e l'ha calata nella lingua e nelle idee della dottrina calvinista. È un'autrice senza eguali. Ha saputo creare un intrepido corpus di opere, piccolo ma denso, in cui la religione compare senza vergogna, al pari del dubbio». - cathleen schine, «the new york review of books»lila viaggia leggera: un vestito, un veechio coltello arrugginito, e un bagaglio di ricordi e delusioni. Non ha mai avuto altro, lila, nemmeno un nome, prima che, da bambina, una vecchia di passaggio gliene offrisse uno per pietà. Poi un giorno la misteriosa doll, sfregiata in volto e nel cuore, diseredata a sua volta, forse una fuorilegge, raccoglie quel fagotto di pelle, ossa e sporcizia, lo avvolge nel suo scialle capiente, e lo porta via da quella casa senza amore. Per loro inizia una vita di vagabondaggio, fra i pericoli della strada sempre più arcigna dopo l'arrivo della grande depressione, e l'intimità gioiosa di due anime perse e sole che bastano a loro stesse. Lila cresce al fianco protettivo di doll, madre e padre per lei, e legge, e religione, fino a che all'improvviso si ritrova sola al mondo, e la strada le mostra un'altra faccia. Quando il suo errare la conduce al villaggio di gilead, è ormai una randagia incallita e diffidente, malata di solitudine. Nulla la può sorprendere, tranne forse l'uomo che incontra oltre la porta della chiesa dove si rifugia per sfuggire all' acquazzone. John ames sa parlare e sa ascoltare. È il vecchio pastore del paese, rispettato da tutti, da molti giudicato un santo. Il reverendo conosce bene la sofferenza, e ne riconosce in lei una gemella, e un'identica tensione alla verità, e molto altro ancora.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2019

Posizione in classifica: 263

Il Piccolo Principe

Antoine De Saint-Exupéry

Narrativa estera - Classica

Il Piccolo Principe
Rievocando uno dei suoi incidenti di volo più gravi saint-exupéry raccontava di come aveva camminato per giorni nel deserto senz'acqua, senza meta, in compagnia solo di miraggi. Fu proprio da quella disavventura che nacque la figura dell'aviatore che, in panne nel deserto, incontra il piccolo principe. Un personaggio bambino e già adulto, «la favola più bella del novecento» come è stata definita. Libro più letto al mondo (se ne sono vendute fino ad oggi più di centotrenta milioni di copie), secondo solo alla bibbia, il piccolo principe sfugge a qualsiasi classificazione, è stato infatti definito un libro inspiegabile, irripetibile, magico, sovrannaturale, unico, leggendario come il suo autore. Favola o racconto filosofico, pieno di riflessioni sulla vita, sull'amicizia, sulla solitudine, sulla morte, ha sempre esercitato un fascino prodigioso, anche per quei disegni dal tratto e dai colori delicati così indissolubilmente legati allo svolgersi del racconto. L'amore per il disegno era nato quando saint-exupéry era allievo caporale e passava il tempo a fare schizzi dei compagni del reggimento d'aviazione; così ne scriveva alla madre: «non so cosa mi ha preso, disegno tutto il giorno; ora ho capito per cosa son fatto». Pilota, disegnatore, scrittore, tutto per passione e non come mestiere. A settant'anni dalla sua prima uscita una nuova traduzione del classico per eccellenza riletto da daria galateria.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2022

Posizione in classifica: 264

Litigare Fa Bene
Insegnare Ai Propri Figli A Gestire I Conflitti, Per Crescerli Più Sicuri E Felici

Daniele Novara

Salute - Relazioni

Litigare Fa Bene<br>Insegnare Ai Propri Figli A Gestire I Conflitti, Per Crescerli Più Sicuri E Felici
Non cercate il colpevole, non imponete la soluzione, incoraggiate la versione reciproca del litigio, favorite l'accordo creato dai bambini e, soprattutto, lasciateli litigare! Il conflitto tra bambini rappresenta uno dei tabù pedagogici della nostra epoca, e al primo accenno di litigio infantile la maggior parte degli adulti tende a intromettersi e reprimere il conflitto, nella convinzione che sia necessario imporre immediatamente una rappacificazione. Tuttavia, come dimostra in questo saggio il pedagogista daniele novara, i contrasti rappresentano per i bimbi una fondamentale occasione di apprendimento relazionale che, se lasciati liberi di agire, i più piccoli imparano a gestire autonomamente. Attraverso semplici spiegazioni e numerosi esempi, l'autore dimostra l'efficacia del metodo maieutico 'litigare bene' da lui sviluppato e ci spiega passo dopo passo come aiutare i nostri figli a gestire i conflitti per crescerli adulti più competenti nelle elazioni interpersonali e sociali.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/04/2025

Posizione in classifica: 265

Sherlock Holmes

Arthur Conan Doyle

Narrativa estera - Gialli

Sherlock Holmes
Nei dodici casi di 'le avventure di sherlock holmes' il celebre investigatore, spalleggiato dal fedelissimo watson, mette in salvo patrimoni bancari, salva la vita a donne e uomini, risolve ogni indagine grazie alla sua affilata intelligenza analitica. Con 'il ritorno di sherlock holmes', doyle, per assecondare le pressanti richieste dei suoi lettori, fa rientrare in scena il famoso investigatore dopo che in un'opera precedente ne aveva narrato la morte. 'l'ultimo saluto di sherlock holmes' riunisce otto casi brillantemente risolti dall'infallibile detective di baker street, sempre agile e perspicace. Nel 'taccuino di sherlock holmes' il detective più famoso al mondo, eroe-simbolo dell'inghilterra vittoriana e positivista, si aggira tra maggiordomi, tappeti persiani e preziosi servizi da tè.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2024

Posizione in classifica: 266

Neve A Primavera

Sarah Jio

Narrativa estera - Recente

Neve A Primavera
È tutto bianco. Il cielo, i tetti, le strade. Claire aldridge è come ipnotizzata davanti a quello scenario. Mai si sarebbe aspettata una tempesta di neve a primavera, un evento rarissimo anche in una città fredda come seattle. L'ultima volta che si è verificato, infatti, è stato nel lontano 1933, e proprio in quello stesso giorno di maggio. È una coincidenza troppo singolare per non stuzzicare l'interesse giornalistico di claire, che comincia subito a fare delle ricerche. Ed è così che s'imbatte in un vecchio rapporto di polizia, in cui una donna di nome vera ray denuncia la scomparsa del figlio daniel. Una denuncia che, per claire, diventa una sfida: riuscirà a scoprire cos'è successo al piccolo daniel e a ritrovarlo, dopo tutti questi anni? Percorrendo un sentiero tracciato nel labirinto del tempo, claire inizia quindi a ricostruire, tassello dopo tassello, una storia drammatica eppure struggente. La storia di vera, una giovane madre che, nella seattle messa in ginocchio dalla grande depressione, è stata costretta a lasciare solo il suo bambino per andare al lavoro; una donna povera ma orgogliosa, che ha sempre affrontato la vita con coraggio. La storia di un uomo ricco e generoso che, a dispetto delle tradizioni e delle convenzioni sociali, ha sempre seguito la voce del cuore e che non ha mai saputo di essere diventato padre. La storia di un amore profondo e impossibile, di una famiglia pronta a tutto per evitare uno scandalo, di un segreto che nessuno avrebbe mai dovuto svelare.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2023

Posizione in classifica: 267

Il Viaggio Straordinario
Olga Di Carta

Elisabetta Gnone

Bambini e ragazzi - Da 9 anni

Il Viaggio Straordinario<br>Olga Di Carta
Dall'autrice di fairy oak un nuovo mondo fantastico dove tutto può accadere. Finalista del premio bancarellino 2016 olga papel è una ragazzina esile come un ramoscello e ha una dote speciale: sa raccontare incredibili storie, che dice d'aver vissuto personalmente e in cui può capitare che un tasso sappia parlare, un coniglio faccia il barcaiolo e un orso voglia essere sarto. Vero? Falso? La saggia tomeo, barbiera del villaggio, sostiene che olga crei le sue storie intorno ai fantasmi dell'infanzia, intrappolandoli in mondi chiusi perché non facciano più paura. Per questo i racconti di olga hanno tanto successo: perché sconfiggono mostri che in realtà spaventano tutti, piccoli e grandi. Un giorno, per consolare il suo amico bruco, dal carattere fragile, olga decide di raccontargli la storia della bambina di carta che partì dal suo villaggio per andare a chiedere alla maga ausolia di trasformarla in una bambina normale, di carne e ossa. Il viaggio fu lungo e avventuroso: olga s'imbatté in un venditore di tracce, prese un passaggio da un ragazzo che viveva a bordo di una mongolfiera e da un altro che attraversava il mare a remi. Più volte rischiò la vita, si perse, ma fu trovata da un circo. E quando infine trovò la maga, solo allora la bambina di carta comprese quante cose fosse riuscita a fare…
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2024

Posizione in classifica: 268

Il Bacio Dellangelo Caduto
La Saga Completa

Becca Fitzpatrick

Young Adult

Il Bacio Dellangelo Caduto<br>La Saga Completa
Nora è la tipica ragazza della porta accanto: molto carina, seria, studiosa. Patch è il classico cattivo ragazzo, strafottente, complicato e decisamente affascinante. Lei non sa perché lui la attragga tanto, in fondo non è il suo tipo. Lui invece sa benissimo perché inizia a corteggiarla, ed è un motivo oscuro e inquietante, legato a un passato talmente spaventoso da risultare semplicemente inconfessabile. Patch non ha dubbi su quello che è giusto o sbagliato quando si avvicina a nora, eppure lo fa. Se vuole restare su questa terra, dovrà rubarle la vita, letteralmente. Invece, sarà lei a farlo. Perché la passione può attraversare i secoli e trascendere la comprensione, perché l'amore può davvero cambiare le persone, rendendole invincibili e. Immortali. Questa è la saga che ha contribuito a creare il genere letterario che non ha ancora smesso di affascinare le lettrici. Finalmente riuniti, ecco i quattro romanzi che hanno raccontato - in un crescendo di suspense e colpi di scena - l'irresistibile storia d'amore fra nora e patch, fra esseri umani e angeli caduti, fondendo thriller e romance.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2024

Posizione in classifica: 269

L Ombra Di Heidegger

José Pablo Feinmann

Narrativa estera - Recente

L Ombra Di Heidegger
È il 1948 e dieter muller, allievo del maggiore filosofo del novecento, il pensatore tedesco martin heidegger, prima di compiere il gesto estremo di togliersi la vita, scrive una lunga lettera al figlio. La lettera illumina il clima della cultura tedesca degli anni trenta, la percezione di trovarsi dinanzi a una svolta cruciale della storia umana in cui si sfidavano nel duello finale, in una vera e propria apocalisse dell'accadere storico, l'universalismo giudaico-cristiano della tecnica, rappresentato dal dominio anglo-americano, e le forze della tradizione europea. Sono gli anni in cui il nazionalsocialismo trionfa, e martin heidegger si trasforma nel profeta di una intera generazione chiamando la gioventù tedesca alla lotta per la grandezza perduta della germania sotto la guida del fuhrer. Dieter muller racconta al figlio la sua fede incrollabile in quegli ideali, e il fervore con cui lui e altri giovani intellettuali tedeschi del tempo condussero quella battaglia. Finché, rifugiatosi in argentina dopo la guerra, la foto di un ebreo condotto alla camera a gas dalle ss, lo pone dinanzi alla terribile verità del genocidio e della soluzione finale. Una verità insopportabile per dieter muller, che non esita a porre fine alla propria vita. Dall'istante in cui entra in possesso della lettera del padre, un solo pensiero ossessiona il giovane muller: rintracciare il responsabile della fine del padre, martin heidegger.
Punteggio: 917
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2023

Posizione in classifica: 270

Le Voci Della Sera

Natalia Ginzburg

Narrativa estera - Recente

Le Voci Della Sera
'le voci della sera' è un breve romanzo del 1961, scritto durante il soggiorno londinese della ginzburg e alla vigilia del ritorno in italia. Con uno stile spoglio, fedele al rigore delle notazioni oggettive, la scrittrice esprime in questo romanzo il senso delle storie familiari, la presenza dei vecchi, il crescere doloroso dei giovani, l'allacciarsi e il mutare degli amori e delle amicizie. Della taciturna ragazza che scrive in prima persona il lettore soffre le speranze e le delusioni senza una riga di commento o giudizio o introspezione.
Punteggio: 915
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]