Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12701

Pagina 266 di 1271

Posizione in classifica: 2651

Balzac E La Piccola Sarta Cinese

Sijie Dai

Narrativa estera - Recente

Balzac E La Piccola Sarta Cinese
La storia di questo libro racconta di come la lettura, grazie alla segreta malia di una misteriosa, preziosissima valigia di libri occidentali proibiti, riesca a sottrarre due ragazzi, colpevoli soltanto di essere figli di 'sporchi borghesi', a svariate torture e permetta anche a uno di loro di conquistare la 'piccola sarta cinese'. Così, pur vivendo in mezzo agli orrori della rieducazione, i due ragazzi e la piccola sarta scopriranno, in virtù di qualche goccia magica di balzac, che esiste un mondo fatto di pura, avventurosa bellezza. Attraversando, nel frattempo, loro stessi rocambolesche avventure.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2023

Posizione in classifica: 2652

Le Ali Della Vita

Vanessa Diffenbaugh

Narrativa estera - Recente

Le Ali Della Vita
Questa è la storia di un amore immenso e imperfetto, come la vita. Questa è la storia della paura di una madre e del coraggio di un figlio. Questa è la storia di come anche un solo abbraccio può scacciare dal cuore la solitudine. È notte e la nebbia è illuminata a tratti dai fari delle macchine che sfrecciano accanto a lei. Letty si asciuga l'ennesima lacrima e preme ancora più forte il piede sull'acceleratore. Deve correre il più lontano possibile, fuggire da tutti i suoi sbagli, è la cosa migliore per tutti. Perché la sua vita è stata difficile, ha inanellato una serie di errori uno dietro l'altro e adesso tutte le sue paure sono tornate a tormentarla, senza lasciarle una via di scampo. Intanto, ormai molte miglia lontano, i suoi due figli, alex e la piccola luna, stanno dormendo serenamente. Non sanno che la mamma li ha lasciati da soli nel loro letto, schiacciata dal terrore di non essere una buona madre. Convinta che senza di lei alex e luna saranno più felici. Quando alex si sveglia e si accorge che letty non c'è più, capisce che non deve farsi prendere dal panico. Deve occuparsi della sorellina e seguire le regole. Perché alex ha quindici anni ed è solo un ragazzino, ma è dovuto crescere in fretta per aiutare sua madre letty e i suoi occhi troppo spesso tristi. A volte guarda verso il cielo e sogna di volare via, in un posto dove l'azzurro del cielo li possa di nuovo colorare di felicità. La sua passione sono la matematica e lo studio delle rotte migratorie degli uccelli. Da loro ha imparato che non importa quanto voli lontano, c'è sempre un modo per tornare a casa. Alex sa che deve trovare il modo di far tornare anche la sua mamma. Solo lui può farlo, solo lui può curare le sue ali ferite e farle spiccare di nuovo il volo. Perché anche quando l'orientamento è perso, l'amore può farci ritrovare la rotta verso il nostro cuore. Dopo l'enorme successo del linguaggio segreto dei fiori, bestseller internazionale venduto in più di 40 paesi, ancora ai vertici delle classifiche italiane a tre anni dall'uscita, vanessa diffenbaugh torna con un romanzo dalla forza dirompente. Questa è la storia di un amore immenso e imperfetto, come la vita. Questa è la storia della paura di una madre e del coraggio di un figlio. Questa è la storia di come anche un solo abbraccio può scacciare dal cuore la solitudine.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2024

Posizione in classifica: 2653

Eva Luna

Isabel Allende

Narrativa estera - Recente

Eva Luna
Sullo sfondo di un paese oppresso dalla dittatura, un'indimenticabile figura di donna nata dalla grande tradizione del romanzo picaresco spagnolo, in un libro che è insieme storia d'amore, quadro d'ambiente e romanzo d'avventura.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2023

Posizione in classifica: 2654

Lo Smemorato Di Tapiola

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

Lo Smemorato Di Tapiola
Il sole splende raggiante, una leggera brezza turbina nell'aria, dalle parti di lestijarvi, una madre di famiglia sforna brioche alla cannella; un automobilista ubriaco, nelle vicinanze di kokkola, provoca un incidente mortale. Insomma in finlandia è iniziata l'estate. In questa frizzante mattina, il vecchio consulente agrimensore taavetti rytkonen, in preda all'amnesia, si trova in mezzo a un parcheggio di taxi, con l'apparente e unica preoccupazione di farsi un perfetto nodo alla cravatta. E' il giovane tassista seppo sorjonen che si offre di aiutarlo. Rytkonen scopre una mazzetta di banconote nella sua tasca, sorjonen è su quattro ruote pronto a godersi l'estate. Così i due uomini scorrazzano nell'ostrobotnia.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2025

Posizione in classifica: 2655

Ragazzo Divora Universo

Trent Dalton

Narrativa estera - Recente

Ragazzo Divora Universo
Una storia di fratellanza, famiglia, scoperta dell'amore, della più strana ma anche genuina delle amicizie. E di un telefono rosso nascosto in un ripostiglio. «una delle cose migliori che mi sia capitata tra le mani negli ultimi anni [. ] con echi di tante storie amate: dalla poetica dell'abbandono di roman gary in
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2022

Posizione in classifica: 2656

L' Amante Silenzioso

Clara Sánchez

Narrativa estera - Recente

L" Amante Silenzioso
Vuoi tutte le risposte? Impara a non credere a nessuno «la scrittrice spagnola più amata nel nostro paese» - annarita briganti, la repubblica rigogliose piante di un verde smeraldo addobbano il patio dove si svolge la cena. Isabel è lì su invito di un'ambasciata spagnola in africa. Tutti credono che sia una giovane fotografa con la voglia di immortalare i colori e i panorami di quella terra bruciata dal sole. Ma non è questa la verità. Isabel sta cercando qualcuno. Sta cercando, per conto dei suoi genitori, ezequiel, che si è lasciato tutto alle spalle per ritrovare sé stesso. È stato un uomo a fargli credere di non aver bisogno di null'altro, maina, che con il suo potere carismatico di persuasione ha legato a sé diverse persone che come ezequiel si sentivano perse. Perse come amanti silenziosi in cerca d'amore. Isabel deve salvarlo. Deve farlo perché non ci è riuscita con suo fratello che si è affidato a qualcuno con le stesse capacità manipolatorie. Per questo ha accettato questa strana missione, apparentemente semplice: trovare ezequiel e capire se sta bene. Ma quando isabel incontra finalmente il ragazzo e conosce maina capisce che dietro l'obiettivo di regalare nuove prospettive di vita a chi credeva di non averne si cela qualcosa di molto più grande. Attraversando i piccoli villaggi e la natura incontaminata, isabel si accorge di strani movimenti, nei quali sembra invischiato anche ezequiel. C'è qualcosa che non torna. Eppure sa che non può fare troppe domande. Perché rischia di essere condizionata e di perdere anche lei il controllo. Perché la sua copertura di fotografa può cadere da un momento all'altro. Perché da sola non è facile farsi scudo da una rete di intrighi e loschi affari.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2021

Posizione in classifica: 2657

Bianco

Bret Easton Ellis

Narrativa estera - Recente

Bianco
Segnalato dalla rivista studio tra le 10 migliori letture dell'anno 2019: «suscitare ammirazione e risentimento nella stessa misura, se non è un libro dell'anno questo, difficilmente può esserlo qualcos'altro. » tra autobiografia e spietata critica sociale, bianco è la più tagliente, urticante, spiazzante radiografia del presente che possiate leggere in giro. «un po' saggio e un po' memoir, bianco è una riflessione sull'america contemporanea» – il venerdì da oltre trent'anni l'uscita di un libro di bret easton ellis è considerato un evento e bianco non fa eccezione. Anche questa volta il protagonista è proprio lui, l'ex ragazzo prodigio di meno di zero, il celebrato autore di american psycho, l'ultimo grande cantore del postmodernismo con lunar park. «ma, ditemi, scrittori come ellis – dirompenti stilisti, interpreti cosí brillanti del proprio tempo, sperimentali ma capaci di farsi leggere anche da chi non legge e che pensano contropelo – oggi se ne vedono? » «a un certo punto nel corso degli ultimissimi anni – e non saprei indicare con esattezza quando – un vago eppure quasi opprimente e irrazionale fastidio ha preso a straziarmi fino a una decina di volte al giorno. Questo fastidio riguardava cose all'apparenza cosí secondarie, cosí lontane dai miei consueti interessi, che ero sorpreso dallo sforzo che dovevo fare per liberarmi dal disgusto e dalla frustrazione provocati dalla stupidità altrui: adulti, semplici conoscenti ed estranei che sui social condividevano pareri e giudizi avventati, stupide preoccupazioni, sempre con l'incrollabile certezza di avere ragione». Da oltre trent'anni l'uscita di un libro di bret easton ellis è considerato un evento e bianco non fa eccezione. Anche questa volta il protagonista è proprio lui, l'ex ragazzo prodigio di meno di zero , il celebrato autore di american psycho , l'ultimo grande cantore del postmodernismo con lunar park. Sintesi perfetta di autobiografia e satira sociale, bianco è una critica tanto affilata quanto spassosa di alcune delle piaghe che affliggono il nuovo secolo: l'ipocrisia elevata a galateo, il moralismo che sostituisce il giudizio estetico, la paura di esprimere un'opinione perché si finirebbe impallinati dai «giustizieri» dei social. E se quelle di ellis non fossero solo provocazioni (o il cahier de doléances di un «maschio bianco» inconsapevole dei suoi privilegi), ma un invito a essere piú sinceri, piú autentici, a pensare con la propria testa senza preoccuparsi costantemente dell'opinione degli altri? Ellis non si accontenta di interpretazioni superficiali solo perché politically correct: bianco è un'indagine senza sconti nel rimosso dello spirito del tempo. E dai giorni di meno di zero nessuno sa farlo meglio di lui. Se c'è qualcosa con cui bret easton ellis se l'è sempre presa, in tutti i suoi libri, è l'ipocrisia, questo grande lubrificante che permette alla società di funzionare. Ma se per più di trent'anni l'ha fatto utilizzando gli strumenti del romanzo, oggi, per la prima volta con questo libro, ellis l'affronta nell'unico modo possibile: mettendosi a nudo direttamente.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/01/2025

Posizione in classifica: 2658

Nessuno Rivede Itaca

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Recente

Nessuno Rivede Itaca
Tuzzi abbandona le vesti del giallista per una narrazione fuori dal genere, con una riflessione profonda su che cosa significhi vivere, su che cosa si è amato, su ciò che non ritornerà. Itaca è la giovinezza, appunto, che nessuno rivedrà più. «l'ho aperto per dargli un'occhiata. In breve, ci sono caduto dentro». - corrado augias, il venerdì di repubblica «tuzzi scrive addirittura benissimo; offre molto e non concede quasi nulla». - mario baudino, la stampa «tuzzi si dimostra un maestro». - ranieri polese, corriere della seraun musicista sciupafemmine, tommaso, nato nel 1966, riceve, poco dopo il suo cinquantesimo compleanno, un lascito composto da una scatola di foto e cartoline e da una chiavetta da pc con un lungo messaggio di uno scrittore nato nel 1936 e morto tragicamente da poco: massimo. Amico dei genitori di tommaso, massimo segnò alcuni snodi decisivi nella vita del ragazzo, e ora le due voci si intrecciano in un dialogo oltre il tempo e lo spazio dipanandosi, in un continuo slittare fra passato e presente, attraverso i più disparati e inattesi argomenti: come erano organizzati i bordelli per omosessuali a venezia al tempo di proust? Come musicare un idillio di leopardi? Esistono case o luoghi «abitati» da spettri? Perché l'uomo ha un solo pene, mentre il primo lucertolone che incontri può offrire alla sua lucertola la scelta fra più peni diversi per forma e colore? Un contrappunto, quello tra massimo e tommaso, che spazia tra gli anni sessanta della falsa euforia delle feste in costa azzurra e della roma della dolce vita, sino a una opaca venezia invasa dal turismo di massa, fra discussioni sull'arte, prestazioni di cavalli da corsa e raggelanti ricordi delle atrocità della guerra. Una meditazione, anche, su questa nostra attuale europa, sul nostro tempo, che rende difficile sperimentare l'altrove perché tutto è simile a tutto, è in vendita e a portata di mano. Per la seconda volta, dopo l'esordio con 'vanagloria' (2012), tuzzi abbandona le vesti del giallista per una narrazione fuori dal genere, con una riflessione profonda su che cosa significhi vivere, su che cosa si è amato, su ciò che non ritornerà. Itaca è la giovinezza, appunto, che nessuno rivedrà più.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 2659

Abbandonare Un Gatto

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

Abbandonare Un Gatto
Il primo memoir del grande autore giapponese: un racconto inedito per un murakami inedito. «undici anni dopo la scomparsa del padre con abbandonare un gatto, per la prima volta murakami haruki scrive della sua famiglia, firmando un ritratto sincero del proprio genitore» - francesco musolino, il messaggero«È nella semplicità che risiede la bellezza della storia, toccante e sincera, a cui si aggiunge la poesia delle illustrazioni di emiliano ponzi» - solange savagnone, tv sorrisi e canzoni «ci sono gatti che si allontanano ma poi tornano a casa, provocando 'stupore, poi ammirazione, poi sollievo'. Tornano come fanno i destini, perché, leggiamo in abbandonare un gatto, la 'storia non appartiene al passato' e dunque non si allontana mai veramente da noi» - marco del corona, la lettura«mi sono tenuto dentro questa storia per molto tempo, come una spina rimasta in gola. Finché, per caso, mi sono ricordato che una volta, da bambino, ero andato con mio padre ad abbandonare un gatto su una spiaggia. »nei suoi romanzi e racconti murakami ha creato un'infinità di mondi, e ne ha svelato ogni segreto ai lettori. Ma c'è una dimensione in cui la sua penna non si è quasi mai avventurata: la sua vita. Con abbandonare un gatto, murakami scrive per la prima volta della sua famiglia, e in particolare di suo padre. Ne nasce un ritratto toccante, il racconto sincero del «figlio qualunque di un uomo qualunque». E forse proprio per questo speciale. A tradurre in immagini questo delicato racconto autobiografico, le invenzioni di uno dei più importanti illustratori contemporanei, emiliano ponzi, che con i suoi colori aggiunge poesia alla poesia in un'edizione unica al mondo.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/09/2024

Posizione in classifica: 2660

Gli Anni

Annie Ernaux

Narrativa estera - Recente

Gli Anni
Un romanzo autobiografico e al contempo una cronaca collettiva del nostro mondo dal dopoguerra a oggi. «tutta la forza critica che chiediamo a un romanzo è qui, in uno dei libri cruciali del nostro tempo» – corriere della seracome accade che il tempo che abbiamo vissuto diviene la nostra vita? È questo il nodo affrontato da gli anni, romanzo autobiografico e al contempo cronaca collettiva del nostro mondo dal dopoguerra a oggi, nodo sciolto in un canto indissolubile attraverso la magistrale fusione della voce individuale con il coro della storia. Annie ernaux convoca la liberazione, l'algeria, la maternità, de gaulle, il '68, l'emancipazione femminile, mitterrand; e ancora l'avanzata della merce, le tentazioni del conformismo, l'avvento di internet, l'undici settembre, la riscoperta del desiderio. Scandita dalla descrizione di fotografie e pranzi dei giorni di festa, questa «autobiografia impersonale» immerge anche la nostra esistenza nel flusso di un'inedita pratica della memoria che, spronata da una lingua tersa e affilatissima, riesce nel prodigio di «salvare» la storia di generazioni coniugando vita e morte nella luce abbagliante della bellezza del mondo.
Punteggio: 811
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]