Nel 1945 claire randall, un'infermiera militare, si riunisce al marito alla fine della guerra in una sorta di seconda luna di miele nelle highland scozzesi. Durante una passeggiata la giovane donna attraversa uno dei cerchi di pietre antiche che si trovano in quelle zone. All'improvviso si trova proiettata indietro nel tempo, di colpo straniera in una scozia dilaniata dalla guerra e dai conflitti tra i clan nell'anno del signore 1743. Catapultata nel passato da forze che non capisce, claire si trova coinvolta in intrighi e pericoli che mettono a rischio la sua stessa vita e il suo cuore.
Scritto fra il 1863 e il 1865, quasi in contemporanea con la sua pubblicazione a puntate sul romanzo parigino 'la presse', 'la sanfelice' segna il ritorno di dumas al successo popolare e costituisce un addio e un omaggio alla amatissima città di napoli dove lo scrittore era arrivato al seguito del suo amico giuseppe garibaldi e aveva vissuto per quattro anni.
Sopravvissuto alla terribile battaglia di assaye, richard sharpe è stato promosso. Ma, sebbene la guerra contro i maratta sembri quasi conclusa, un'altra sfida attende il nuovo ufficiale. Uno dei suoi nemici giurati, il sergente obadiah hakeswill, sta infatti tramando contro di lui e mira addirittura a ucciderlo. Tuttavia, mentre sharpe schiva trappole mortali e pianifica la sua vendetta, l'esercito lo chiama ancora una volta a combattere: l'impenetrabile fortezza di gawilghur, dove si sono nascosti gli ultimi nemici, sta infatti strenuamente resistendo all'assedio inglese. E sarà proprio davanti a quella fortezza che sharpe rischierà tutto.
Il misterioso black goku che imperversa nel futuro del mondo parallelo è in realtà l'immortale zamasu, che progetta di sterminare l'umanità in base a un perverso concetto di giustizia. Determinato a sconfiggerlo, dopo aver perfezionato la mafuba, goku si dirige dal trunks del futuro insieme a vegeta. Diverso tempo è trascorso dalla grandiosa battaglia tra goku e majin bu, e ora una nuova minaccia incombe sul mondo che ha ritrovato la pace. Questa volta il nemico arriva dal 'sesto universo'! Comincia un dragon ball completamente nuovo, che riprende le avventure dei saiyan da dove si erano interrotte!
'mauro corona ci prende per mano e ci accompagna in una passeggiata attraverso i suoi boschi. Dalle pagine di questo piccolo libro, e dai disegni dell'autore che le arricchiscono, impareremo così che ogni albero, come noi, ha una struttura fisica, un carattere, una spiccata inclinazione. Accadrà che ci riconosceremo nell'elegante betulla, nel generoso cirmolo o nella tenacia dolente dell'ulivo nodoso. E ci capiterà anche di scoprire che ogni legno ha una sua 'vocazione', che ogni essenza da il meglio di sé solo in alcune circostanze e per alcuni usi particolari. L'acero, per esempio, che può essere tagliato solo in una certa direzione 'perché è un legno bello, elegante, ma di facciata'; oppure il maggiociondolo, utilizzato da secoli per le spine delle botti e i pali delle vigne perché l'alcol, a differenza di ciò che fa con gli uomini, non riesce a distruggerlo. Se, silenziosamente attratti dalla profonda umanità della natura, lasciamo le nostre città, facciamo silenzio, e sotto la guida di mauro corona ci addentriamo nel bosco, queste e molte altre saranno le sorprese che incontreremo. '
Romanzi classici da leggere durante l'adolescenza, proposti in una nuova veste grafica. Dopo un'infanzia difficile, di povertà e di privazioni, la giovane jane trova la via del riscatto: si procura un lavoro come istitutrice presso la casa di un ricco gentiluomo, il signor rochester. I due iniziano a conoscersi, si parlano, si confrontano e imparano a rispettarsi. Dal rispetto nasce l'amore e la possibilità per jane di una vita serena. Ma proprio quando un futuro meraviglioso appare vicino, viene alla luce una terribile verità, quasi a dimostrare che jane non può essere felice, non può avere l'amore, non può sfuggire al suo destino. Rochester sembra celare un tremendo segreto: una presenza minacciosa si aggira infatti nelle soffitte del suo tetro palazzo.
'i temi di queste poesie sono l'amore e la disonestà, i due poli tra i quali ci siamo trovati a soggiornare nel nostro secolo, pronti a gloriarci della loro occasionale divergenza ma bravissimi, anche quando siamo sfortunati, a conciliarli fra loro, a fonderli insieme. Ci sono buone ragioni se i versi del poeta oscillano tra la più intensa tenerezza e parossismi di indifferenza, e se da queste oscillazioni nasce uno stridente lirismo che non ha precedenti'. Così scrive iosif brodskij presentando queste dieci poesie di w. H . Auden, composte negli anni trenta.
Nella milano grigia e dolente degli anni più duri della seconda guerra mondiale, quelli dei bombardamenti, delle stragi, delle vite immolate, cresce fra mille difficoltà un amore miracoloso che donerà ai due giovani protagonisti, mara bonfanti, bella e di buona famiglia, e mario canevari, operaio delle acciaierie, momenti di indicibile gioia e altri di sofferenze strazianti. La bimba, frutto del loro amore, verrà abbandonata al suo destino appena nata, e mara sarà costretta, dalla madre e dalle convenzioni sociali, a sposare il generale pepe, un uomo molto più anziano di lei, ufficiale della brigata fascista ettore muti. Quando, una notte, il generale pepe verrà trovato morto nella sua casa, mara si dichiarerà colpevole e sarà condannata per la sua colpa al carcere a vita. Dovranno passare diciotto anni prima che una lettera anonima giunga a gettare una luce nuova e sorprendente su quegli eventi lontani.
Cina 1900: provincia dello shandong. Sun bing è un ribelle per caso, che si ritrova a guidare una rivolta di contadini a fianco dei boxer, la società segreta cinese nemica delle potenze imperialistiche straniere. Ma sun ring non è solo un contadino in guerra contro un potere più grande di lui, e da cui sarà atrocemente punito. È anche un artista, è un uomo che vive di canto e per il canto. Di fronte a lui, zhao jia, il vecchio boia grande esperto di torture, giunto all'ultimo lavoro della sua carriera. Come sun ring, con il canto, anche zhao jia possiede una tecnica antichissima. I due maestri si affrontano con la loro rispettiva arte cercando, nelle condizioni estreme, di portare a termine il capolavoro della propria vita e della propria morte.
Coppia improbabile, quella formata dall'industriale celestino lometto da mantova, produttore di collant, e da angelo barazovi, intellettuale poliglotta e laureando presso l'università di verona ingaggiato allo scopo di vendere i prodotti del primo all'estero. Ma ciò che era nato come necessario sodalizio lavorativo si complica quando lometto coinvolge barazovi nella gestione della propria famiglia e nei propri piani megalomani su di essa. Attraverso le disavventure del barazovi aldo busi compone, il ritratto di una certa provincia italiana e dell'ignoranza che, accoppiata al culto per il denaro, ne costituisce spesso il tratto più rilevante.