Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Gialli Storici

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 780

Pagina 26 di 78

Posizione in classifica: 251

Il Fantasma Del Vicario
Lufficio Degli Affari Occulti

Éric Fouassier

Narrativa estera - Gialli storici

Il Fantasma Del Vicario<br>Lufficio Degli Affari Occulti
Parigi, marzo 1831. Non ha ancora ventiquattro anni, valentin verne, l'ispettore di polizia dal volto angelico ma dal cuore pieno di ombre, e già occupa un ruolo quantomeno originale in prefettura: è il responsabile dell'ufficio degli affari occulti, un reparto non ufficiale creato per risolvere i crimini sovrannaturali, o presunti tali. Un giorno al suo cospetto si presenta una donna elegante, il viso dai lineamenti delicati sotto ricci ramati e gesti lenti da convalescente alla prima uscita dopo una lunga malattia. Madame mélanie d'orval, moglie del ricco ferdinand d'orval, ha un peso sul cuore: dopo la morte della figlia adolescente per un'inspiegabile e violenta crisi di convulsioni, suo marito ha perduto il senno, finendo tra le grinfie di una specie di medium, paul oblanoff, un losco individuo che lo ha persuaso di poter entrare in contatto con lo spirito della defunta. Madame d'orval è convinta che a verne basterebbe assistere a una di quelle famose sedute di spiritismo per smascherare il lestofante, ma l'ispettore, che ha la mente occupata da ben altri pensieri, cede il caso al suo collaboratore isidore lebrac. Proprio da poco, infatti, c'è stato uno sviluppo nell'inchiesta segreta che verne porta avanti da tempo, una faccenda personale che l'ispettore intende risolvere a modo suo, a costo di spingersi ai margini della legalità: il vicario, l'abietto criminale, il mostro perverso che si lascia dietro cadaveri di bambini come l'orco delle fiabe, è tornato a seminare il panico per le strade di parigi, risvegliando in lui ricordi troppo dolorosi. Ma ecco che, quando si tratta di difendere l'esistenza stessa dell'ufficio degli affari occulti, minacciata dall'incerta situazione politica in cui versa la francia, il caso d'orval potrebbe rivelarsi sorprendentemente cruciale.
Punteggio: 771
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2025

Posizione in classifica: 252

La Quarta Verità

Iain Pears

Narrativa estera - Gialli storici

La Quarta Verità
Oxford, 1663: un luogo e un periodo di grandi fermenti politici, scientifici e religiosi. Un docente del new college viene trovato morto in circostanze misteriose. Una ragazza accusata dell'assassinio e condannata all'impiccagione. Quattro testimoni raccontano la loro 'verità': un cattolico veneziano, marco da cola; uno studente in medicina, jack prestscott; un insegnante, matematico e teologo, john wallis; uno studioso dell'antichità, anthony wood. Ma uno soltanto di loro dice tutta la verità.
Punteggio: 769
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/10/2023

Posizione in classifica: 253

Morte A Firenze
Un'indagine Del Commissario Bordelli
Audiolibro
10 CD Audio

Marco Vichi

Narrativa estera - Gialli storici

Morte A Firenze<br>Un"indagine Del Commissario Bordelli<br>Audiolibro<br>10 CD Audio
Firenze, ottobre 1966. Non fa che piovere. Un bambino scompare nel nulla e per lui si teme il peggio, forse un delitto atroce. Il commissario bordelli indaga disperatamente, e durante le indagini arriva l'alluvione. La notte del 4 novembre l'arno cresce, si ingrossa, va a lambire gli archi di ponte vecchio, supera gli argini e la città è travolta dalla furia delle acque. Le vie diventano torrenti impetuosi, la corrente trascina automobili, sfonda portoni e saracinesche, riversando nelle strade cadaveri di animali, alberi, mobili e detriti di ogni genere. Mentre la città è alle prese con quella inaspettata e inimmaginabile tragedia, il delitto sembra destinato a rimanere impunito, ma la tenacia di bordelli non vien meno. Un audiolibro della durata di un'ora e diciannove minuti, letto da lorenzo degl'innocenti.
Punteggio: 769
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2020

Posizione in classifica: 254

Imprimatur

Rita Monaldi

Narrativa estera - Gialli storici

Imprimatur
Roma, settembre 1683. In una locanda nel cuore della città santa la morte improvvisa di un viaggiatore semina il panico: veleno o peste? Per paura del contagio, gli ospiti vengono rinchiusi in quarantena nelle proprie stanze. Tra loro c'è l'abate atto melani, ex cantante castrato e ora agente segreto del re sole, deciso a scoprire cosa si celi dietro quella strana morte. Atto dovrà scontrarsi con le reticenze e le paure degli altri ospiti, con lo spettro della peste che aleggia sulla locanda e gli echi minacciosi della battaglia decisiva che le armate dei principi cattolici stanno combattendo a vienna contro i turchi. Nonostante le difficoltà, l'inchiesta dell'abate melani condurrà alla soluzione del mistero, ma soprattutto alla tremenda verità che segretamente condiziona il destino d europa: una congiura internazionale in cui s'intrecciano religione, politica e altari. Il diario dell'inchiesta, tenuto minuziosamente dal garzone della locanda, finirà sepolto in un manoscritto, che riemergerà improvvisamente centinaia di anni più tardi. A ripercorrere con il fiato sospeso il drammatico racconto del garzone è ora un anziano prelato che deve assolvere un delicatissimo incarico: far canonizzare un papa vissuto tre secoli prima. E, al momento decisivo, sarà proprio il diario a dettare l'ultima parola.
Punteggio: 768
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2025

Posizione in classifica: 255

Il Signore Delle Cento Ossa

Ben Pastor

Narrativa estera - Gialli storici

Il Signore Delle Cento Ossa
Martin bora è un ufficiale della wehrmacht, qui cronologicamente agli albori della sua carriera investigativa. Bora è un gentiluomo di antica nobiltà guerriera, fascino tenebroso, amante sfortunato, temperamento di severità kantiana, ma soprattutto roso, fino al disagio fisico tangibile, dalla contraddizione che non sa risolvere. Egli ha giurato obbedienza, e il codice d'onore gli vieta deroghe, ma cresce in lui la consapevolezza degli orrori dei nazisti, che disprezza per odio politico, per arroganza aristocratica, ancor più perché offendono il suo senso etico ed estetico. La carriera di bora nel controspionaggio è appena iniziata. Il compito è quello di accompagnare una trilaterale tedesco-nipponico-italiana, una conferenza di affari e di scambio di tecnologie militari. Ma è una copertura. La missione reale è di indagare attorno al 'signore delle cento ossa', una spia che secondo una prima ipotesi si identifica nella persona di ishiro kobe, rigido generale giapponese. Una mattina, andando a prelevare kobe per una cavalcata, scopre la scena raccapricciante del primo omicidio:. Nel bagno accanto, annegato nel sangue, l'aiutante nogi. Sembra un delitto di onore, o di passione. Ma bora si orienta diversamente: un terzo è penetrato nella stanza, l'assassino. Tra mistificazioni, altri delitti, tradimenti, martin bora si inoltra negli ambienti lividi dove la guerra incombente favorisce intrighi come pozioni venefiche. E dove perderà la sua fiducia.
Punteggio: 768
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/08/2023

Posizione in classifica: 256

L' Enigma Della Gioconda

Jeanne Kalogridis

Narrativa estera - Gialli storici

L" Enigma Della Gioconda
Da secoli un mistero avvolge il dipinto più famoso di leonardo da vinci: cosa - e chi? - si cela dietro l'enigmatico sorriso di monna lisa dei gherardini? Intorno al ritratto vi è una ragnatela di segreti, di omicidi e di oscure passioni che risalgono al 1478, il giorno in cui firenze fu sconvolta dalla congiura dei pazzi. La giovane madonna lisa, bellissima figlia di un mercante di lana legato ai potenti della città, è tormentata dal ricordo della morte della madre, lucrezia, e dai sanguinosi fatti che seguirono quel giorno di sangue di cui nessuno vuol parlare. In uno scenario che lentamente si delinea in tutta la sua complessa oscurità, lisa è protagonista degli intrighi politici di firenze. Una fitta trama in cui emerge la figura di leonardo: amico, artista, ma anche spia e uomo d'azione. Sarà lui ad accompagnare lisa alla ricerca della verità, per quanto orribile e sconvolgente possa essere. Un segreto catturato sulla tela che rimane ancora oggi una delle meraviglie dell'umanità.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2021

Posizione in classifica: 257

La Bara Dargento
Unindagine Di Fratello Cadfael

Ellis Peters

Narrativa estera - Gialli storici

La Bara Dargento<br>Unindagine Di Fratello Cadfael
Nella serena atmosfera di un monastero inglese, un monaco sta accudendo le sue piante medicinali. È fratello cadfael, un tempo marinaio, poi crociato, ora padre erborista dell'abbazia benedettina di shrewsbury. Mite, paziente, devoto; un sant'uomo, con una particolarità: è il più grande detective che le cronache medievali ricordino. Il possesso delle reliquie di santa wìnifred ha scatenato una controversia fra i monaci di shrewsbury e gli abitanti di un pacifico borgo del galles. Dopo le trattative, e le minacce, a complicare le cose viene scoperto il cadavere di rhisiart, il principale oppositore dei monaci. Sulla piccola ma combattiva comunità sembra abbattersi la maledizione della santa. Ma fratello cadfael non si accontenta delle apparenze e, tra sospetti, reticenze e falsi indizi, riuscirà a far luce su un caso complicato e imbarazzante.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/08/2023

Posizione in classifica: 258

Perché Dollari?

Marco Vichi

Narrativa estera - Gialli storici

Perché Dollari?
Quattro nuove storie noir raccontate dalla penna caustica di marco vichi, quattro nuove storie di ordinaria e inquietante attualità. Nella prima, uno strano messaggio attira il commissario bordelli in una villa sulle colline di firenze. Diversi i protagonisti degli altri racconti: c'è l'impiegato accusato ingiustamente di furto e poi travolto dagli ingranaggi della burocrazia di una giustizia sempre meno giusta; c'è il torturatore fascista responsabile di alcune note efferatezze, riconosciuto e inseguito per le strade di firenze; e sempre c'è il ritratto di un'italia ambigua e un po' sinistra, di luoghi in cui vivere sembra facile purché non si abbia il coraggio, o la necessità, di guardare oltre la semplice apparenza delle cose.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2025

Posizione in classifica: 259

Il Circolo Degli Eretici

S. J. Parris

Narrativa estera - Gialli storici

Il Circolo Degli Eretici
1583. Elisabetta i siede sul trono d'inghilterra da venticinque anni, ma tra i suoi sudditi serpeggia il malcontento: sono molti quelli che auspicano l'abbandono della fede protestante e il ritorno al cattolicesimo. L'isola rimane tuttavia un rifugio sicuro per chi peregrina senza tregua per l'europa, braccato dalla santa inquisizione. Come giordano bruno, monaco, scienziato e poeta, accusato di eresia e perseguitato dalla chiesa di roma per le sue idee radicali sulla terra e sull'universo. Non appena approda a londra, bruno viene reclutato come spia al servizio di sua maestà e inviato in missione proprio a oxford, al lincoln college. Ufficialmente parteciperà a un dibattito sulle teorie copernicane, in realtà dovrà cercare di infiltrarsi in una rete di cospiratori cattolici per sventare una possibile congiura contro la sovrana. Bruno accetta di buon grado, attratto soprattutto dalla prospettiva di poter accedere indisturbato alla biblioteca universitaria per approfondire le ricerche su un antico e introvabile testo di religione. All'indomani del suo arrivo, però, lo studioso si trova a dover investigare su un fatto ben più inquietante: uno dei docenti è stato brutalmente assassinato. Nel giro di pochi giorni, i delitti si moltiplicano: chi semina la morte nel college? E perché tutti gli omicidi riproducono con macabra precisione i supplizi descritti nel 'libro dei martiri'? Qualcuno sembra voler scatenare una spaventosa vendetta nel nome della fede. Ma quale fede?
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2023

Posizione in classifica: 260

La Squillo E Il Delitto Di Lambrate
Milano, 1951
La Prima Indagine Di Margherita Grande

Dario Crapanzano

Narrativa estera - Gialli storici

La Squillo E Il Delitto Di Lambrate<br>Milano, 1951<br>La Prima Indagine Di Margherita Grande
Milano, 1951. Margherita, una bella ragazza poco più che ventenne, è una 'squillo' di alto bordo in una casa d'appuntamenti milanese. Un giorno viene a sapere che un'amica d'infanzia è accusata dell'omicidio del suo fidanzato, il capo di una banda della ligera - così era detta la malavita milanese - di lambrate. Incredula, margherita è certa della sua innocenza e si improvvisa detective per scoprire il vero colpevole e togliere così dalla galera l'amica del cuore. Rubando il tempo all'esercizio della professione, che svolge con fantasia e notevole successo, la ragazza si imbarca in una personale e solitaria indagine clandestina, senza poter usufruire dei mezzi e dell'autorevolezza delle forze dell'ordine. Contando dunque solo sulla sua intelligenza e un naturale intuito investigativo, passo dopo passo, fra mille difficoltà, margherita imbocca la strada giusta e scopre alla fine il vero assassino, che consegna su un piatto d'argento alla polizia. In questo romanzo il lettore incontra personaggi davvero memorabili: accanto alla bella margherita c'è l'astuta contessa che gestisce la casa d'appuntamenti di via monte rosa dove la nostra protagonista esercita la professione e i suoi altolocati clienti; ma anche leonardo, il capo della banda della ligera di porta venezia, e poi una bellissima, giovane donna, sosia dell'attrice silvana mangano, pericolosamente attratta da chi lambisce la 'cattiva strada'.
Punteggio: 766
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]