Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12672

Pagina 26 di 1268

Posizione in classifica: 251

Il Bambino Magico

Maria Paola Colombo

Narrativa estera - Recente

Il Bambino Magico
Questa è la storia di tre bambini che, con gli occhi ancora colmi di stelle selvagge e il cuore educato alla lotta, si affacciano sulla durezza, ma anche sulle immense possibilità, dell'età adulta. Questa è la storia dell'incontro con il bambino magico che vive dentro ciascuno di noi. Questa storia inizia in una notte africana, sotto l'albero delle parole. Qui, dove di giorno gli uomini del villaggio si raccolgono per ragionare, nel buio crepitante di lampi un bambino di cinque anni stringe al petto un fagotto. Il bambino si chiama gora, è figlio di ibrahima diop il lottatore e, tra le braccia, regge un neonato con la pelle bianca come il latte di capra. È uno zeruzeru: un africano albino. Una sventura. Un bambino magico. Ma per gora è soltanto moussa, suo fratello. Il villaggio di marindo-ta, una manciata di capanne e campi di arachidi nel cuore della savana, custodisce il segreto del figlio bianco. Tra le lezioni alla scuola coranica e le scorribande al vecchio recinto, gora e moussa crescono inseparabili: un bambino nero e la sua ombra bianca. Ai loro giochi selvaggi si unisce miriam, che preferisce le corse sfrenate alle bambole di stracci. È testarda, disobbediente e visionaria. Miriam è il primo amore, vissuto con la convinzione assoluta dei bambini, accompagnato dalla promessa folle dell'indissolubilità: insieme, noi tre, sempre. Miriam è il desiderio che spinge a infrangere i divieti, che allarga l'orizzonte delle avventure, oltre il perimetro del villaggio, oltre il confine dell'africa e dell'infanzia. Fino all'europa, all'italia, alle strade di una milano distratta, dove, ventenni, approdano come migranti, stranieri, ultimi tra gli ultimi. Nel loro sguardo si specchia un'italia sognata come l'el dorado che si svela nelle sue contraddizioni, ostilità, solitudini, ma che è anche capace di gesti inattesi di immaginazione e generosità. Con voce limpida e ispirata, maria paola colombo attinge alla potenza del mito e all'incanto della fiaba per raccontarci una vicenda attualissima. E ci conduce nel cuore meraviglioso e combattuto di ogni uomo in cammino verso la felicità: lì, dove siamo fragili e diversi, lì è la fonte segreta del nostro più grande potere.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2024

Posizione in classifica: 252

Non Mi Spezzi Le Ali

Marina Di Guardo

Narrativa estera - Recente

Non Mi Spezzi Le Ali
'il giallo, il nero, il rosa. Marina di guardo sa usare i generi come i colori di una tavolozza traendone sfumature di buon gusto, pennellando personaggi e caratteri che non si dimenticano. ' (valerio varesi) una volta al mese sergio falsaperla, ginecologo cremonese, entrando nel suo studio può individuare con certezza dov'è seduta la sua paziente ideale. Vera valenti è nel solito angolo lontana da tutti. Sempre la prima. Mai una domanda inopportuna. Incinta e senza nessuno accanto. Una notte, a causa della prematura rottura delle acque, chiamerà sergio che la affiderà a un collega del turno di notte. Nasce una bimba che morirà poche ore più avanti gettando vera in uno stato di attonita prostrazione. Sergio inizierà a starle vicino. Dapprima per tacitare i morsi della coscienza. Poi, sempre più attratto da quella donna solitaria e sfortunata, capace di intimità e sentimenti profondi. Insieme cominciano a sognare. Come nei disegni di sergio da piccolo, dove il cielo era così blu da sembrare artificiale e le nubi servivano solo da decorazione. Ma la vita passata, gli errori commessi, le debolezze ormai croniche riemergeranno. E, alla fine, presenteranno un crudele conto da pagare.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2021

Posizione in classifica: 253

La Percezione Delle Pleiadi

Francesco Fontana

Narrativa estera - Recente

La Percezione Delle Pleiadi
Mezzo secolo di storia attraversato da una vita. Una vita attraversata da tante altre. Un mondo che appare grande, ma che si rivela molto più piccolo di quanto sembra. Lui lo scoprirà lentamente, camminando lungo gli eventi di una complessa seconda metà del novecento sopra un ponte che unisce l'america all'europa. Lui e la sua splendida madre cynthia, lui e jennifer, lui e karina, lui e barbara, l'assassinio del presidente, i favolosi anni sessanta, personaggi che fanno la loro comparsa lungo strade capaci di scorrerci sotto gli occhi per smarrirsi e poi ricongiungersi, solo perché al mondo si vuole o si deve scegliere uno schieramento.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2019

Posizione in classifica: 254

Caos Calmo Letto Da Sandro Veronesi
Audiolibro
12 CD Audio

Sandro Veronesi

Narrativa estera - Recente

Caos Calmo Letto Da Sandro Veronesi<br>Audiolibro<br>12 CD Audio
Pietro paladini è un uomo apparentemente realizzato, con un ottimo lavoro, una donna che lo ama, una figlia di dieci anni. Ma un giorno, mentre salva la vita a una sconosciuta, accade l'imprevedibile, la sua compagna di sempre muore all'improvviso, e tutto cambia. Pietro si rifugia nella sua auto, parcheggiata davanti alla scuola della figlia. Abitato da una sorprendente calma, osserva il mondo dal punto in cui s'è inchiodato, e diventa suo malgrado un punto di riferimento per familiari, amici e colleghi che accorrono da lui per rovesciargli addosso le proprie ansie.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2021

Posizione in classifica: 255

Canto Della Neve Silenziosa

Hubert Jr. Selby

Narrativa estera - Recente

Canto Della Neve Silenziosa
In questa esemplare raccolta di quindici racconti selby torna a occuparsi di new york, l'odiata-amata città natale nella quale aveva ambientato 'ultima fermata a brooklyn', considerato uno dei grandi romanzi americani. Qui harry, una specie di 'ognuno' metropolitano, un eroe dai mille volti del quale l'autore conserva solo il nome in racconti diversi per tono e taglio, attraversa momenti di smarrimento e di violenza che la vita quotidiana non risparmia a nessuno. Ma questa volta, a differenza di quanto avveniva in 'ultima fermata a brooklyn', nella solitudine e nella disperazione che attanagliano i suoi personaggi selby lascia filtrare un raggio di luce, come nel suggestivo testo dal quale prende il titolo la raccolta: è la possibilità di ristabilire, anche nel frenetico e per certi versi feroce scenario metropolitano, un rapporto positivo tra la propria interiorità, per quanto ferita, e il mondo circostante. Poeta di un'umanità reietta, selby sa cogliere il 'canto' delle cose nel silenzio della solitudine.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2023

Posizione in classifica: 256

Come Soldati Di Cartone..
Sotto La Pioggia

Pietro Buccinnà

Narrativa estera - Recente

Come Soldati Di Cartone..<br>Sotto La Pioggia
In queste tre lettere è racchiuso un pezzo di storia. Storia del nostro paese, che spesso è stata accantonata, se non addirittura dimenticata. Ma le immagini degli internati militari italiani nei campi di concentramento tedeschi non possono essere cancellate dalla mente di chi le ha vissute e dei loro familiari. In questa lunga descrizione, l'autore ripercorre le vicende di un soldato, poco più che ventenne, ritrovatosi a difendere in terra straniera i colori di una bandiera che non aveva chiesto la sua opinione. Gli anni di prigionia dopo il noto armistizio lo hanno per sempre segnato, rubandogli la giovinezza e la dignità. La storia italiana, anche se sottoposta a continue revisioni, ha reso merito a coloro che hanno osato sfidare il nemico con poche armi e tanta voglia di libertà. In questo libro si vuole rendere onore e dignità anche a tutti coloro che, dopo avere per anni combattuto in nome di una patria, da questa sono stati abbandonati per essere imprigionati. Molti di loro non hanno mai fatto rientro a casa e di molti si è persa qualsiasi traccia. Ma non possiamo dimenticare che le loro tracce resteranno indelebili nel lungo corso della storia.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/07/2020

Posizione in classifica: 257

Aloma

Mercè Rodoreda

Narrativa estera - Recente

Aloma
Aloma ha vent'anni e l'amore le fa schifo. Quando robert, il cognato che vive in argentina, arriva a barcellona, interrompe la monotonia dei suoi giorni e devia il corso dei suoi pensieri sulla vita e sull'amore. Sarà difficile per lei ammettere, anche a se stessa, di essere stata colpita da quell'uomo affascinante ed esotico, che alterna gentilezze a scontrosità, e di averlo a sua volta colpito. Ma diventerà impossibile, nell'intimità della vita domestica, sottrarsi alla passione. Con questo romanzo giovanile, poi ripreso nella maturità, mercè rodoreda ci parla, con la sua consueta profondità, dell'amore e dell'impossibilità dell'amore, dell'illusione e del disincanto.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2024

Posizione in classifica: 258

Giardino Sul Mare

Mercè Rodoreda

Narrativa estera - Recente

Giardino Sul Mare
Custode di una villa sul mare e testimone delle estati spensierate dei giovani e ricchi proprietari, il vecchio giardiniere racconta con sguardo semplice e sensibile, distaccato e partecipe, il dramma di un amore mai finito. Legato alla vita dal tenero e struggente ricordo di sua moglie e dall'amorevole cura per i fiori, il giardinere, alter ego dell'autrice, assiste impotente a una tragedia annunciata, cercando a suo modo di custodire i segreti e di alleviare i dolori. 'giardino sul mare' rappresenta un punto di svolta nell'opera della rodoreda che definisce il romanzo: 'bisogno di superamento, piacere di scrivere, lasciar credere a me stessa che ancora sapevo fare qualcosa, che potevo andare più lontano, che le mie aspirazioni di adolescente non erano scomparse'.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2024

Posizione in classifica: 259

Il Povero Piero

Achille Campanile

Narrativa estera - Recente

Il Povero Piero
Povero piero: da vivo scrittore misconosciuto, e da morto sballottato, trafugato, nascosto negli armadi dai suoi stessi parenti, ricoperto da valanghe di epitaffi, necrologi, addobbi vari, nonché dai pianti e dalle escandescenze di cognati, suoceri, cugini e nipoti, e dalle loro ipocrisie. Le sue ultime volontà prevedevano che della sua dipartita non si sapesse nulla fin dopo le esequie, ma la notizia - a quanto pare - è trapelata. Finché, forse per lo choc della morte, il povero piero risuscita e poi rimuore davvero, portando il più assoluto scompiglio nel funerale dirottato già verso un altro defunto. La paradossale e sgangherata vicenda del protagonista offre ad achille campanile l'occasione per alcune serissime considerazioni e ipotesi non solo sull'assurdità dei comportamenti umani, ma anche su un tema delicato, e sul quale pochi hanno osato ridere, come quello della morte.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/12/2024

Posizione in classifica: 260

La Tessera
Romanzo Di Una Storia Tragicamente Vera

Vincenzo Malavolti

Narrativa estera - Recente

La Tessera<br>Romanzo Di Una Storia Tragicamente Vera
Beppe massaro, barbiere siciliano trapiantato in romagna, antifascista della prim'ora, in seguito alle vicissitudini conseguenti il conflitto, si troverà costretto a prendere la tessera del partito fascista per consentire alla sua famiglia di sopravvivere. Subirà poi una tragica fine per mano dello stesso personaggio che l'aveva indotto a quella scelta, interprete, quest'ultimo, di un camaleontismo italico purtroppo tipico per quei tempi e mai troppo svelato. Parallelamente alla sua vicenda s'intreccia il percorso di domenico, suo giovane cognato, espressione di quella sfortunata generazione che visse a cavallo delle due grandi guerre mondiali, nel passaggio dal consenso quasi totale al fascismo, alla delusione e infine alla rivolta. Altre figure, controverse e reali, donano un tono di assoluta coralità a questo romanzo, ispirato a un episodio realmente accaduto e ambientato in una piccola cittadina dell'appennino tosco-romagnolo nel periodo che va dal 1938 al 1945.
Punteggio: 1001
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2020

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]