Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1753

Pagina 26 di 176

Posizione in classifica: 251

Sarà Capitato Anche A Te

Ivana Spagna

Esoterismo - Poteri della mente

Sarà Capitato Anche A Te
'vi è mai capitato di pensare a una persona che non vedete da tempo e poi incontrarla per strada? Vi è mai capitato di vedere in sogno situazioni che si sono poi trasformate in realtà? O di avere avuto, sempre in sogno, un contatto con i vostri cari defunti? E di vedere un'entità, uno spirito, un fantasma? ' a ivana spagna sì, è capitato tante volte di vivere episodi a cui non è mai stato impossibile dare una spiegazione razionale. Episodi che adesso, per la prima volta, ha deciso di raccontare in un libro: una raccolta di tanti piccoli episodi tra sogni premonitori, eventi 'miracolosi' e visioni di entità non umane che la cantante ha vissuto. Per mettere nero su bianco quanto le è capitato tra momenti di vita quotidiana e durante le sue tournée, ivana spagna affronta le sue paure perché, si sa, parlare di questi episodi è sempre difficile. Il rischio che si corre è sempre quello: 'essere presi per matti. L'ho sempre temuto – confessa nella sua prefazione – ma mi sono fatta coraggio e ho deciso di iniziare a raccontare tutti i fatti strani che ho vissuto'. Fatti che, in realtà, sono più comuni di quanto si possa immaginare. 'sarà capitato anche a te' si apre con l'immagine di una bambina che le fa visita in sogno. Chi era quella bimba con il fiocco bianco sul capo? Perché, insieme alla nonna della cantante, le rivolge un saluto e le sorride? Ivana spagna troverà risposte alle sue domande il giorno seguente, durante il concerto nella città in cui quella bambina aveva vissuto anni prima e incontrando - inaspettatamente - i suoi genitori. Seguono i racconti dei sogni premonitori con protagonista la nonna che diverse volte era riuscita a fornirle delle dritte sui numeri giocare al lotto. Numeri che poi, scoprirà la cantante, le avrebbero permesso di centrare i montepremi, se solo li avesse giocati. Una volta c'è anche riuscita. E poi ancora, spagna parla di quei sogni che l'hanno più volte avvertita dei pericoli a cui sarebbe andata incontro dopo non molte ore e della sua capacità (seppur saltuaria) di avvertire l'arrivo di terremoti. Nel suo nuovo libro ivana spagna ricorda anche quegli incontri inspiegabili con entità che non sa come definire. Erano 'spiriti'? Fantasmi? Cosa volevano comunicarle? Perché le hanno fatto visita? A queste domande non è mai riuscita a dare una risposta. Un racconto è dedicato anche al legame della cantante con san pio da pietrelcina, a cui lei e la madre erano molto devote, e a quel possibile miracolo (difficile trovare un'altra parola per definirlo) che salvò un suo amico da una morte certa dopo un terribile incidente stradale. 'sarà capitato anche a te' non è soltanto un libro sulle esperienze e gli episodi paranormali che ha vissuto spagna. L'autrice riesce a raccontare il legame speciale con la sua famiglia, la sua profonda fede cattolica e l'amore per gli animali. Quello che viene fuori è l'autoritratto di una donna che crede nella famiglia, nei legami di amicizia sinceri, nella preghiera e nella semplicità. Un ritratto, quindi, sconosciuto a gran parte del suo pubblico e che adesso la stessa cantante svela tra le pagine di 'sarà capitato anche a te'.
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2022

Posizione in classifica: 252

L' Anello

Georgette Heyer

Narrativa estera - Storica

L" Anello
Una divertente trama gialla accompagna ludovic, un erede fuggiasco perché accusato di omicidio, e un serissimo gentiluomo di campagna, sir tristram, costretto a un matrimonio di convenienza per la parola data a un vecchio e burbero zio. Le due eroine, l'impetuosa eustacie e la posata sarah, costrette a una vita noiosa in quanto donne, non vedono l'ora di partecipare a un'avventura. E più questa si fa rocambolesca e pericolosa, più le due giovani si armano di entusiasmo e ingegno.
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2022

Posizione in classifica: 253

Senzanima

Luca Enoch

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Senzanima
'nei due anni precedenti il giorno della mia salvezza, perché così mi piace ricordarlo, prima che la mano di mio nonno herion, mi strappasse da quell'inferno, io vissi una delle più incredibili avventure che a un ragazzo possa mai capitare di vivere. '
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/11/2020

Posizione in classifica: 254

Albert Savarus

Honoré De Balzac

Narrativa estera - Classica

Albert Savarus
Comparso in feuilleton nel 1842, albert savarus fu inserito da honoré de balzac nella 'commedia umana' tra le scene della vita privata. La scena si svolge a besançon, descritta come una cittadina militare bigotta e clericale. Vi si è installato da poco un giovane avvocato, savaron de savarus, che prepara minuziosamente la propria carriera in politica. Di lui si innamora una nobile giovinetta, rosalie de watteville, la cui importante famiglia, dominata dalla baronessa sua madre, sta preparando per lei un brillante matrimonio. Albert savarus nasconde un segreto e ha l'imprudenza di scrivere un racconto, 'l'ambizioso per amore' (interamente incastonato da balzac dentro il testo principale), che narra della passione disperata di un rodolphe per francesca principessa romana. Una storia in cui si legge in trasparenza la vicenda stessa di albert, profondamente innamorato di una aristocratica italiana. Rosalie, leggendo il romanzo, decifra l'enigma dell'uomo innamorato di un'altra, e da quel momento non trascura nessuna abietta azione abbastanza ingegnosa da rovinarne ogni disegno che possa allontanarlo da lei. 'albert savarus' si presta a molte interpretazioni e di vario genere, biografico, letterario, psicologico. Balzac con il racconto nel romanzo che fa comporre al suo eroe gioca allusivamente con stili e mode a lui estranei. L'altro personaggio femminile, la piccola rosalie, si rivela sorprendentemente abile e finisce, con la sua perversione, per accattivarsi le simpatie di chi legge. In questo modo riesce una sovrapposizione di diversi piani di realtà, che distanzia dal semplice realismo e trasmette vertigini decisamente moderne. La vicenda riflette la biografia amorosa del grande scrittore.
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2022

Posizione in classifica: 255

A Che Servono I Greci E I Romani?

Maurizio Bettini

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

A Che Servono I Greci E I Romani?
«se non leggeremo più l'eneide perderemo contatto non solo con il mondo romano, ma anche con ciò che è venuto dopo. Perdere virgilio significa perdere anche dante, e così via. Un cambiamento radicale di enciclopedia culturale somiglia infatti a un cambiamento di alfabeto. »sempre più spesso a chi si occupa di discipline umanistiche - e soprattutto classiche - viene chiesto: «a che cosa serve? » dietro questa domanda agisce una rete di metafore economiche usate per rappresentare la sfera della cultura («giacimenti culturali», «offerta formativa», «spendibilità dei saperi», «crediti», «debiti» e così via). A fronte di tanta pervasività di immagini tratte dal mercato, però, sta il fatto che la storia testimonia una visione ben diversa della creazione intellettuale. La civiltà infatti è prima di tutto una questione di pazienza: e anche la nostra si è sviluppata proprio in relazione al fatto che alla creazione culturale non si è chiesto immediatamente «a che cosa servisse». In particolare, è proprio lo studio dei greci e dei romani a meritare questa pazienza: soprattutto in italia, un paese la cui enciclopedia culturale è stata profondamente segnata dall'ininterrotta conoscenza dei classici. Se si vuole mantenere viva questa presenza, però, è indispensabile un vero e proprio cambiamento di paradigma nell'insegnamento delle materie classiche nelle nostre scuole.
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 256

La Caduta Dei Golden

Salman Rushdie

Narrativa estera - Recente

La Caduta Dei Golden
Salman rushdie torna a raccontarci una nazione e il nuovo secolo con la forza evocativa e la leggerezza ammaliante del grande scrittore che si muove con disinvoltura tra le luci cinematografiche di una realtà fatta di riflettori e finzioni, e i sortilegi di un mondo antico che conosce fin troppo bene. Avevano un gusto eccellente, vestiti eccellenti, parlavano un eccellente inglese, e non erano più eccentrici, poniamo, di bob dylan o di qualsiasi altro ex residente locale. I golden, insomma, furono accettati perché erano accettabili. Adesso erano americani. Alla fine, però, le cose cominciarono ad andare a rotoli. Queste sono le cause della loro caduta: una lite tra fratelli, una metamorfosi inattesa, l'arrivo nella vita del vecchio di una giovane donna bella e determinata, un omicidio. (più di un omicidio. ) e nel lontano paese senza nome, finalmente, un buon lavoro di intelligence. Salman rushdie torna a raccontarci una nazione e il nuovo secolo con la forza evocativa e la leggerezza ammaliante del grande scrittore che si muove con disinvoltura tra le luci cinematografiche di una realtà fatta di riflettori e finzioni, e i sortilegi di un mondo antico che conosce fin troppo bene. Il suo protagonista si chiama nero golden, è basso, perfino tozzo, con i capelli tinti tirati all'indietro ad accentuare il suo picco del diavolo, ha occhi neri e penetranti, avambracci da lottatore, terminanti in grosse mani pericolose, cariche di massicci anelli d'oro tempestati di smeraldi. Suona il violino, ha il culto dell'antica roma e vive nella lussuosissima 'golden house', una domus aurea piazzata nel centro del greenwich village. Nerone, imperatore megalomane e paranoico, è il suo modello, e noi siamo avvertiti: qualcosa prima o poi brucerà. Salman rushdie, l'angloindiano che vive a new york, ci racconta una storia fatta di figli predestinati e sfortunati, amori intriganti, segreti e confessioni inattendibili. Ci racconta la new york degli oligarchi russi, il terrorismo, le fake news e la finzione che vince a mani basse sulla realtà, l'ascesa di un presidente mitico e di un miliardario che assomiglia tanto alle caricature cinematografiche. E ci trascina davanti a un vertiginoso interrogativo: quando il confine tra la pagina e il palcoscenico è superato, siamo sicuri di saper ancora distinguere tra una fantasia pericolosa e la realtà deviata?
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2024

Posizione in classifica: 257

Vietato Smettere Di Sognare

Benji & Fede

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Vietato Smettere Di Sognare
Inizia tutto alle 20:05 di una sera qualunque nel dicembre 2010: federico, un ragazzo di modena con la fissa per la musica, ne contatta su facebook un altro, benjamin, proponendogli di fare un duo. Al momento benjamin non prende la cosa troppo sul serio perché sta per trasferirsi in australia. Ma, nonostante la distanza, prende vita attraverso i social network una grande amicizia fondata su un'eccezionale intesa artistica e sulla voglia di coltivare insieme un sogno comune. Nasce così benji & fede, la band italiana che ha conquistato orde di fan, ottenuto un contratto con warner music, pubblicato un album che in soli quattro mesi li ha portati dalle loro camere al disco di platino.
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2021

Posizione in classifica: 258

L' Eroe Nell'ombra
Il Ciclo Dei Drenai

David Gemmell

Narrativa estera - Fantasy

L" Eroe Nell"ombra<br>Il Ciclo Dei Drenai
Le rovine di kuan hador racchiudono un oscuro mistero. Evitate da mercanti e predoni, offrono dimora a leggende che raggelano il sangue. Racconti di un'epoca scomparsa da migliaia di anni. Ma nel cuore di ogni leggenda c'è una scintilla di verità, e la verità può uccidere. Un potere maligno è emerso dalla nebbia e ora cammina per le terre dei drenai, fomentando la rivalità fra i signorotti locali e sfruttando le debolezze degli uomini, per favorire il ritorno del suo esercito di mostri. Un male dall'apparenza attraente, ancora più ingannevole di quanto possa sembrare. Un gruppo di improbabili eroi può opporsi all'empia alleanza: kisumu, lo spadaccino rajnee; yu yu liang, il modesto brigante che sogna la gloria; keeva, guerriera suo malgrado; ustarte, la sacerdotessa chiatze dal doloroso segreto. Li guida con riluttanza il misterioso grigio, una figura enigmatica, odiata e invidiata per la sua favolosa ricchezza. Un uomo dal passato intriso di sangue, sicario per soldi e per principio, noto in tutte le terre dei drenai come waylander l'assassino. Una storia di guerra e magia, paesaggi straordinari e trame intricate, e soprattutto di personaggi in cui vibrano le complessità e i conflitti di autentici esseri umani.
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2017

Posizione in classifica: 259

English For Everyone
Livello 1° Base
Il Corso

Rachel Harding

Lingue, dizionari, enciclopedie - Apprendimento delle lingue

English For Everyone<br>Livello 1° Base<br>Il Corso
Un corso moderno e completo per studiare da soli l'inglese, che combina un approccio visivo facile e immediato a spiegazioni grammaticali chiare, tanti esercizi pratici e file audio gratuiti. Un corso che si compone di 8 volumi, ma che ha una grossa parte digitale e multimediale, disponibile nel sito web e nella app per tablet e smartphone. Come funziona il corso? Ci sono quattro livelli (base 1, base 2, intermedio e avanzato) e ciascuno è composto da due volumi: 'il corso', con le regole grammaticali e tanti esercizi per metterle fin da subito in pratica, e 'attività e pratica', con quiz, esercizi, schemi e traduzioni per fare allenamento con quanto appreso nel corso. Gli 8 volumi coprono tutto il programma, che è allineato al qcer (cefr), lo standard internazionale per l'apprendimento delle lingue. Illustrazioni e grafica creano un contesto visivo in cui sono più semplici la memorizzazione, l'uso delle regole grammaticali e dei vocaboli. Ogni volume è supportato da ore di file audio con esempi di grammatica da ascoltare e ripetere, pronuncia dei vocaboli, esempi reali di conversazione, per migliorare la capacità di ascolto e parlare con scioltezza. Moduli molto sintetici e intuitivi facilitano l'apprendimento al ritmo desiderato. Semplici esercizi permettono di fare pratica con scrittura, lettura e ascolto.
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2025

Posizione in classifica: 260

Parla, Mia Paura

Simona Vinci

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Parla, Mia Paura
Poche volte come in questo libro il dolore diventa carne viva e incandescente, racconto sincero di un'esperienza che nasce autobiografica e si fa subito universale. Simona vinci si immerge nella propria paura e cerca un linguaggio per confessarla. L'ansia, il panico, la depressione spesso restano muti: chi li vive si sente separato dagli altri e incapace di chiedere aiuto. Ma è solo accettando di «rifugiarsi nel mondo» e di condividere la propria esperienza che si sopravvive. La stanza protetta dell'analista e quella del chirurgo estetico, che restituisce dignità a un corpo di cui si ha vergogna, l'inquietudine della maternità, la rabbia della giovinezza, fino allo strappo iniziale da cui forse tutto ha avuto origine. Scavando dentro sé stessa, simona vinci ci dona uno specchio in cui rifletterci. Si affida alle parole perché «le parole non mi hanno mai tradita». Perché nella letteratura, quando la letteratura ha una voce cosí nitida e intensa, tutti noi possiamo trovare salvezza. Simona vinci ha vinto il premio campiello 2016 con la prima verità. È cominciata con la paura. Paura delle automobili. Paura dei treni. Paura delle luci troppo forti. Dei luoghi troppo affollati, di quelli troppo vuoti, di quelli troppo chiusi e di quelli troppo aperti. Paura dei cinema, dei supermercati, delle poste, delle banche. Paura degli sconosciuti, paura dello sguardo degli altri, di ogni altro, paura del contatto fisico, delle telefonate. Paura di corde, lacci, cinture, scale, pozzi, coltelli. Paura di stare con gli altri e paura di restare da sola. Nel posto in cui vivevo allora arrivava il richiamo lacerante dei piccoli rapaci notturni nascosti tra i rami degli alberi. Di notte, l'inferno indossava la maschera peggiore. Di notte, quando nelle case intorno si spegnevano tutte le luci, tutte le voci, quando sulla strada il fruscio delle automobili e dei camion si assottigliava.
Punteggio: 945
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]