Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12701

Pagina 259 di 1271

Posizione in classifica: 2581

Chiamate Telefoniche

Roberto Bolaño

Narrativa estera - Recente

Chiamate Telefoniche
I quattordici racconti che compongono questa raccolta apparsa nel 1997, agli esordi della carriera di roberto bolaño, distillano già quelle che saranno le ossessioni ricorrenti della sua narrativa e i temi attorno a cui si addensano: la letteratura, la violenza - appena sussurrata o quanto mai tangibile -, l'amore e il sesso. Il lettore vi incontrerà esistenze borderline, apolidi e insane, alla ricerca di un senso o che al senso hanno rinunciato, sballottate dal caso e da un'assurda quotidianità, tra amori infelici, errori evitabili e solitudini. Sono racconti aperti, imprevedibili, che non si esauriscono nella desolante constatazione dell'insensatezza della vita umana, ma giocano con il lettore, spingendolo a cogliere le citazioni occulte, le figure nascoste nella trama dell'ordito, a cercare di comprendere messaggi che risultano indecifrabili in primo luogo ai protagonisti stessi. Come se al fondo di ciascuna di queste storie ci fosse un enigma che sa essere, al tempo stesso, ilare, inquietante e spaventoso.
Punteggio: 823
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2025

Posizione in classifica: 2582

L Assaggiatrice

Giuseppina Torregrossa

Narrativa estera - Recente

L Assaggiatrice
Gaetano, il marito, sparisce all'improvviso. Anciluzza, la moglie, resta a tummìna con due picciridde a carico. Da matura casalinga laureata, anciluzza si fa commerciante suo malgrado, e per guadagnarsi la vita apre una putìa di prodotti tipici siciliani. Nel retrobottega la donna cuoce zuppa di pesce, impasta cassatelle di ricotta, addensa biancomangiare alle mandorle, frigge melanzane per la caponata, conza cubetti di zucca in agrodolce, e ama. Senza risparmio. La putìa di anciluzza accoglie corpi e li sfama, in ogni senso. Così, davanti e dietro al suo bancone, l'appassionata commerciante troverà il gusto dell'amore gioioso e fugace, e quello della carne morbida e felice di sé.
Punteggio: 823
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/04/2025

Posizione in classifica: 2583

La Targa

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Recente

La Targa
Il più grande scrittore italiano ci regala un piccolo capolavoro di ritmo, umorismo e intelligenza, che è anche un inno alla libertà. 'in queste pagine c'è tutto camilleri: la lingua, l'ironia, le femmine di una bellezza da far spavento, gli uomini in attesa che il frutto cada dal ramo, senza il coraggio, però, di dare una scrollata. ' – cristina taglietti, corriere della sera vigata, 1940. La sera dell'11 giugno, il giorno dopo l'entrata in guerra dell'italia salutata dal paese intero come 'la vincita di una quaterna al lotto', al circolo fascio & famiglia ricompare d'improvviso, dopo cinque anni di confino in quanto 'diffamatore sistematico del glorioso regime fascista', michele ragusano. Nessuno, com'è inevitabile, lo saluta, ma gli animi in un attimo si riscaldano e volano male parole: fin quando a don emanuele persico, novantaseienne tutto pelle e ossa, squadrista della primissima ora, prende letteralmente un colpo. Tutto perché ragusano gli ha chiesto con tono di sfida: 'il nomi di antonio cannizzaro vi dice nenti? ' . Qualcuno si inginocchia, avvicina l'orecchio al cuore del vecchio e sentenzia: 'morto è'. Comincia così un esilarante circo di celebrazioni postume, di opportunismi e di verità sepolte, in cui ognuno eserciterà quell'arte sottile che è propria degli italiani d'ogni epoca: l'arte del revisionismo e del compromesso.
Punteggio: 822
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2022

Posizione in classifica: 2584

Qualcosa Di Vero

Barbara Fiorio

Narrativa estera - Recente

Qualcosa Di Vero
A rincasare ubriachi nel cuore della notte si rischia di inciampare in qualsiasi cosa: un gradino, i lacci delle scarpe, uno stuoino fuori posto. Ma se ti chiami giulia, sei una pubblicitaria di successo e per te l'infanzia è solo una nicchia di mercato, puoi anche inciampare in una camicia da notte con una bambina dentro: rebecca, la figlia della nuova vicina. Allora, tra i fumi dell'alcol, puoi persino decidere di ospitarla per una notte sul tuo divano. Salvo poi rimanere invischiata in sessioni di fiabe da raccontarle ogni volta che la madre, misteriosamente, non c'è. Da cenerentola a pollicino, da raperonzolo alla sirenetta, purché siano sempre le versioni originali: quelle di perrault, dei grimm e di andersen, dove i ranocchi si trasformano in principi soltanto se li lanci contro un muro, e non sono certo i baci a risvegliare le più belle del reame. Se invece ti chiami rebecca e sei arrivata da poco in città, puoi provare a conquistare i compagni di classe con le 'fiabe vere'. Salvo poi imbatterti nelle temibili bimbe della gilda del cerchietto, pronte a screditarti con le versioni edulcorate della disney. E forse, nonostante i tuoi nove anni, cercherai di far capire a giulia, la tua amica del pianerottolo, che, anche se i principi azzurri nella realtà non esistono, l'uomo giusto a volte è più vicino di quanto si pensi. Ciò che ancora non sai è che la verità costa cara. E non solo perché certe cose è meglio non raccontarle, specie quando ci sono di mezzo i segreti degli adulti.
Punteggio: 822
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2024

Posizione in classifica: 2585

Tutto Quello Che Non Ricordo

Jonas Hassen Khemiri

Narrativa estera - Recente

Tutto Quello Che Non Ricordo
Finalista premio strega europeo 2017questa è la storia di samuel, un ragazzo che ha perso tragicamente la vita: è stato un incidente o un suicidio? Un giovane scrittore incontra tutti quelli che lo conoscevano per ricostruire attraverso le loro parole chi era veramente samuel: l'amico speciale vandad, ora in carcere; la pantera, artista underground a berlino; il grande amore laide, attivista per le donne migranti; l'arzilla nonnina a cui la malattia sta strappando la memoria. Un appassionante puzzle di voci si compone con la suspense, i colpi di scena e le contraddizioni di un'indagine a presa diretta in cui ciascuno racconta la sua verità. E mentre capiamo di non poterci fidare fino in fondo di nessuno veniamo risucchiati nel ritratto commovente, esilarante e irresistibilmente umano di un ragazzo che abbraccia il mondo con la spontaneità di un bambino. Uno smemorato cronico alla continua ricerca di esperienze indimenticabili che annota su miriadi di quaderni per combattere la sua paura dell'oblio. Un outsider tenero ed enigmatico, forse un poseur, forse un sognatore sfruttato dalle persone che più amava, a cui ci affezioniamo come a un amico che ci fa osservare con uno sguardo nuovo il nostro rapporto con gli altri e con la vita. 'tutto quello che non ricordo' è una storia d'amore e di amicizia, di tradimento e autoinganno, ma è anche un romanzo sulla perdita, sul tempo che abbiamo, sul nostro bisogno di ricordare ed essere ricordati, e sulle parole a cui ci aggrappiamo nella speranza o nell'illusione di cambiare tutto quello che è stato.
Punteggio: 822
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/11/2022

Posizione in classifica: 2586

In Caso Di Disgrazia

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

In Caso Di Disgrazia
'il sottoscritto, lucien gobillot, nel pieno possesso delle sue facoltà mentali. ' no, non è così che bisognava cominciare: così si cominciano i testamenti. Già. Ma allora, perché scrivere quella specie di memoriale? Per chi? 'in caso di disgrazia. Nell'eventualità che le cose finissero male'. E come altro sarebbe potuta finire quella storia? Era cominciata un anno prima, quando yvette, quella puttanella insieme cinica e fragile, furba e innocente, era andata a chiedergli di assumere la sua difesa, la sua e quella dell'amica con la quale aveva tentato di rapinare un orefice riuscendo solo a mandarne la moglie all'ospedale.
Punteggio: 821
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Posizione in classifica: 2587

Nel Legno E Nella Pietra

Mauro Corona

Narrativa estera - Recente

Nel Legno E Nella Pietra
Lo scrittore personaggio rivive attraverso la sua infanzia e poi nella più adulta età tutte le suggestioni del linguaggio della montagna. Leggende, storie, esperienze, fantasmi individuali e collettivi di un mondo che si sta perdendo. L'incanto e la ferocia, la bellezza e il timore che soltanto la montagna può offrire agli uomini. Sullo sfondo, come indelebile insegnamento, la tragedia del vajont.
Punteggio: 821
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/08/2023

Posizione in classifica: 2588

La Taverna Del Doge Loredan

Alberto Ongaro

Narrativa estera - Recente

La Taverna Del Doge Loredan
A venezia, in un'antica palazzina, schultz, editore e tipografo di discreta fama locale, è intento alla ricerca di un manoscritto scomparso, finito chissà come in cima a un armadio. Ma tra polvere e vecchie lettere, ecco emergere un libro misterioso, privo di titolo e nome dell'autore. Gli basta dare un'occhiata alle pagine scure e ammuffite per essere trascinato in un mondo antico, fatto di intrighi, duelli, amori e tradimenti. La storia che si snoda davanti ai suoi occhi è ambientata a londra quasi due secoli addietro e ha per protagonista jacob flint, un giovane gentiluomo inglese con la passione per le mogli altrui. Tuttavia schultz vi avverte inquietanti analogie con la propria vita, come se il testo scritto tanto tempo prima parlasse di lui.
Punteggio: 821
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2025

Posizione in classifica: 2589

Lo Diciamo A Liddy? Una Commedia Agra

Anne Fine

Narrativa estera - Recente

Lo Diciamo A Liddy? Una Commedia Agra
Quattro sorelle legatissime, un matrimonio imminente e un segreto atroce, che qualcuno ha sussurrato. Una conversazione a più voci dove tutto è divertente e terribile in pari misura, e quanto più si accende il divertimento, tanto più affiora un orrore che tutti sapremo riconoscere.
Punteggio: 821
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/07/2024

Posizione in classifica: 2590

Pioggia Nera

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

Pioggia Nera
«'mi raccomando, sii gentile con la zia valérie! ' . Sono passati molti anni, ma jérome se la ricorda benissimo quella 'vecchia foca', con la sua faccia larga, grassa, il flaccido doppio mento, la peluria scura sul labbro superiore e quel disgustoso odore di vecchiaia e di odio. Si era piazzata nella minuscola casa sopra il negozio di tessuti dove sua madre lavorava tutti i giorni, anche la domenica, e lui aveva capito subito che era cattiva, prima ancora che in un momento d'ira lei rompesse gli animaletti a lui cari più di ogni altra cosa al mondo, quelli con cui giocava, seduto per terra, davanti alla finestra a mezzaluna che sormontava l'ingresso del negozio. »
Punteggio: 821
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]