Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43694

Pagina 258 di 4370

Posizione in classifica: 2571

Vivi E Lascia Morire

Ian Fleming

Narrativa estera - Spy story

Vivi E Lascia Morire
A ian fleming viene universalmente attribuita l'invenzione di una figura letteraria prima di lui non esistente, la bond girl: e la solitaire di 'vivi e lascia morire', una veggente vudù con gli occhi quasi viola, i capelli quasi blu e un legittimo sospetto di verginità è una delle rappresentanti più autorevoli della categoria. Ma meno attenzione si presta, in genere, al secondo grande copyright di fleming, il bond villain. Anche qui, mr big occhi gialli, pelle grigia, il corpo enorme sorretto a stento da un cuore malato, e il più che legittimo sospetto di essere, in realtà, lo zombie del sommo sacerdote vudù, baron samedi - ha pochi rivali. Si aggiungano, a piacere, una notte brava nei locali notturni di harlem, la scoperta dell'america e della giamaica, una incredibile sequenza sottomarina, e sullo sfondo la caccia al tesoro di morgan il sanguinario. Gli ingredienti per l'avventura più leggera, crudele e incalzante di 007 insomma ci sono tutti: basta solo agitarli, una pagina dopo l'altra.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Posizione in classifica: 2572

La Signora Di Wildfell Hall

Anne Brontë

Narrativa estera

La Signora Di Wildfell Hall
L'arrivo della vedova graham nell'isolata e cadente dimora di famiglia, sperduta nella campagna inglese, è un evento per la piccola comunità di wildfell hall. Avvenente e ritrosa, la donna ha deciso di mantenere il massimo riserbo sul proprio conto, dedicandosi solo alla pittura e alle cure del piccolo figlio arthur. Il suo atteggiamento dimesso, però, altro non fa che dare la stura a pettegolezzi e dicerie, e persino gilbert markahm, il giovane gentiluomo di provincia che dà la voce al romanzo, finisce per prestare credito alle malevole voci su di lei e rinuncia alla sua amicizia. Quali tremendi segreti nasconde helen graham? Direttamente dalle pagine del suo diario apprendiamo la sua travagliata e torbida storia: una storia che fa di lei un esempio di coraggio e determinazione, una vera e propria femminista ante litteram, un modello di forza d'animo e di indipendenza, ancor più rivoluzionario nel 1848, anno in cui fu pubblicato il romanzo, ma di grande attualità anche oggi.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2021

Posizione in classifica: 2573

Sacrificio A Moloch

Åsa Larsson

Narrativa estera

Sacrificio A Moloch
Se rebecka martinsson pensava che accettare il posto di procuratore a kiruna significasse ritirarsi a vita tranquilla, si sbagliava. Lasciato lo studio di stoccolma per tornare a nord, ora lavora in una terra ai confini del mondo, dove la natura vibrante e incontaminata diventa teatro dell'esplosione di passioni e istinti violenti. Quando in una casa ai margini della foresta viene ritrovato il corpo senza vita di sol-britt uusitalo, rebecka decide di indagare e scopre che una serie di morti apparentemente accidentali ha colpito negli anni la famiglia della vittima, una catena di sciagure che sembra avere inizio in un passato lontano. Era il 1914, e a kiruna, la 'città più giovane del mondo' che si preparava a vendere preziose materie prime ai paesi coinvolti nella guerra imminente, arrivava carica di speranze la nonna di sol-britt, giovane e incantevole maestra di scuola affascinata dal progresso, la cui bellezza ed entusiasmo conquistano il direttore della ricchissima miniera di ferro, l'uomo più influente di tutta la lapponia. Dimostrando una grande padronanza di intreccio, suspense e conoscenza dell'animo umano, asa larsson conduce la quinta indagine di rebecka in un paesaggio rimasto immutato da allora, con i suoi personaggi ostinati, ribelli e vendicativi, e dove la forza della natura si può toccare con mano.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2021

Posizione in classifica: 2574

Confessioni Di Un Killer Della Mafia

Philip Carlo

Biografie - Autobiografie

Confessioni Di Un Killer Della Mafia
La professione del protagonista è l'omicidio su commissione: un lavoro che al servizio della mafia americana - l'uomo è in grado di eseguire con estrema precisione. Lo chiamano 'the ice man' perché uno dei modi che predilige per impartire la morte è quello di rinchiudere le sue vittime in un congelatore, sbarazzandosi dei corpi soltanto dopo un lungo periodo di ibernazione. Ma la vera specialità di 'the ice man' consiste nell'accontentare sempre i desideri della sua committenza e, quando la mafia desidera far morire un uomo tra le sofferenze più atroci, sa che l'omicida non si farà scrupoli nell'uccidere i malcapitati nei modi più terrificanti che una mente criminale è in grado di immaginare. Più efferata di un libro dell'orrore, la biografia di philip carlo si immerge nei meandri della vita del più spietato degli assassini.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 2575

A Chi Piacciono Le Verdure? Tea

Silvia Serreli

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Libri con figure

A Chi Piacciono Le Verdure? Tea
Tea ha sei anni, una famiglia che le vuole bene, un gatto e tanti amici. Va a scuola volentieri, ma non le piace la matematica. Preferisce andare a judo e al parco a giocare. Tea è una bambina allegra, tenera e molto divertente. Come ogni bambino della sua età, si guarda intorno con occhi curiosi e si ritrova a vivere tante avventure ogni giorno, cercando di rispondere alle piccole grandi domande che la vita le pone davanti. Per esempio. A chi piacciono le verdure? Insomma, la zucca ha un colore bellissimo, i pomodorini sembrano delle biglie per giocare e la lattuga sembra un fiore con tanti petali verdi, però. Chi vorrebbe mangiarle? ! Bleah! Non sarà facile convincere tea di quanto sia bello mangiare le verdure! Età di lettura: da 4 anni.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 2576

L' Ultima Estate Che Giocammo Ai Pirati

Alessandro Soprani

Narrativa estera - Recente

L" Ultima Estate Che Giocammo Ai Pirati
Tre ragazzini - luca, voce narrante, davide e mario -, i tre moschettieri, come vengono chiamati, sono i protagonisti di quotidiane avventure: giocano a biglie, ai pirati, alla guerra con mitici sten di legno di faggio. Giocano, rovistano nei solai in cerca di cimeli, ed esplorano i luoghi proibiti dei partigiani. E proprio durante una di queste esplorazioni luca scopre un cadavere: è delmo, un uomo buono e innocente - lo scemo del villaggio, qualcuno direbbe - al quale i ragazzi, come tutti, volevano bene. Quando gli indizi sembrano incolpare giona, un reduce inglese rissoso e ubriacone, mario, il più maturo dei tre forse perché ha perso la mamma e ha un padre alcolizzato e violento, decide che non si può lasciare impunito l'assassino di delmo. Bisogna vendicarlo. Si fa in fretta a passare dal gioco a una terribile realtà, soprattutto se si incontrano delinquenti senza scrupoli. Ma occorre molto coraggio, o incoscienza, quando la linea d'ombra che separa la giovinezza dall'età adulta non attraversa solo il mutare dei sentimenti e delle emozioni, ma si sporca di sangue. Questo è il messaggio chiaro che viene dalla voce addolorata e fiera dell'italina, splendida figura di vecchia che di quei ragazzi è l'unica confidente, forse perché, custode a sua volta di un antico lacerante segreto, è l'unica che può veramente capirli.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2021

Posizione in classifica: 2577

Le Furie Di Calderon
Codex Alera
Vol
1

Jim Butcher

Narrativa estera - Fantasy

Le Furie Di Calderon<br>Codex Alera<br>Vol<br>1
Nella terra di alera, uomini e donne riescono a controllare le 'furie' - gli elementi della natura: terra, aria, fuoco, acqua, legno e metallo - e sfruttarle a proprio vantaggio. Non tutti, però: nella remota valle di calderon, il quindicenne tavi non ha poteri magici: nessuna furia del vento lo aiuta a volare, nessuna furia del fuoco accende una torcia per lui. Eppure, quando alle porte dell'impero si presentano i barbari - l'orda dei marat, un popolo di feroci cannibali -, il coraggio e l'intelligenza di tavi si dimostreranno una forza più potente di qualsiasi furia, in grado, dopo infinite avventure, di mutare i destini della guerra. E di lottare, insieme allo zio bernard, alla zia (e maga) isana e alla coraggiosa amara, contro i traditori che, per spodestare il primo signore, hanno osato allearsi con i nemici mortali degli alerani.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Posizione in classifica: 2578

Guardar Lontano Veder Vicino
Esercizi Di Curiosità E Storie Dell'arte

Philippe Daverio

Arte, architettura e fotografia - Stili XIII e XV secolo

Guardar Lontano Veder Vicino<br>Esercizi Di Curiosità E Storie Dell"arte
'questo non sarà mai un libro di storia dell'arte, con le due auliche maiuscole, non assomiglia a uno di quei tomi scolastici che hanno forse lasciato tedio e sonnolenza sui banchi di scuola, ma è piuttosto un viaggio esoterico nelle storie dell'arte. ' forte della sua esperienza di autore e conduttore televisivo, philippe daverio non è mai banalmente divulgativo, non intende semplificare fenomeni complessi, ma affronta le vicende degli artisti, delle opere e dei committenti secondo un metodo d'indagine che è diventato la sua cifra personale: sa guardare da lontano o accostarsi per vedere da vicino. Ogni suo nuovo libro è un'avventura che apre nuove prospettive. Il 'metodo daverio' è applicato in questo caso al rinascimento. Il periodo fondativo della cultura e dell'arte italiana acquista così nuova freschezza e vivacità, prende le mosse dalla pittura di giotto, 'un fulmine nella storia dell'arte', e si conclude con quel 'talentaccio e caratteraccio' di caravaggio, attraversando la curiosità anarchica di leonardo, i cagnolini di tiziano, l'eccentrica sensualità di parmigianino e i sussulti religiosi di michelangelo. L'allontanamento dalle categorie canoniche della storia dell'arte e la pratica dello spostamento del punto di vista si rivelano in particolare nelle daveriologie, pagine nelle quali la curiosità impertinente dell'autore affronta nuove strade di lettura, attraverso accostamenti insoliti di capolavori e artisti lontani nel tempo e nello spazio.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2021

Posizione in classifica: 2579

Sulle Tracce Del Lupo
Cronache Dell'era Oscura
Vol
3

Michelle Paver

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

Sulle Tracce Del Lupo<br>Cronache Dell"era Oscura<br>Vol<br>3
È inverno nelle terre dell'estremo nord, e lupo, l'adorato fratello di branco di torak, è stato catturato da nemici sconosciuti. Torak e renn seguono le tracce lasciate dai rapitori in una lunga e folle marcia sui ghiacci, tra tempeste di neve, feroci orsi predatori e tribù lontane. Ma nulla vale di più della vita di lupo. E quando i due ragazzi scoprono i terribili segni dei divoratori di anime, gli assassini del padre di torak, capiscono che in gioco non c'e solo il destino di lupo, ma quello di tutte le tribù. Nelle viscere dei ghiacci perenni sta per consumarsi un sacrificio che può cambiare le sorti del mondo. Lo scontro con i divoratori di anime non può più essere rimandato. Età di lettura: da 11 anni.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 2580

L Emporio Dei Piccoli Miracoli

Keigo Higashino

Narrativa estera - Recente

L Emporio Dei Piccoli Miracoli
Una storia magica sugli intrecci del destino e sui piccoli miracoli che potremmo compiere ogni giorno nelle vite altrui, se solo imparassimo ad ascoltarle «perché mandare a un emporio una richiesta di consigli? E per di più a un emporio abbandonato in cui non vive più nessuno? »tre giovani ladri un po' pasticcioni - shota, kohei e atsuya - hanno appena svaligiato una casa in una piccola cittadina di campagna, quando vengono lasciati a piedi dall'auto con cui sarebbero dovuti scappare. Decidono allora di nascondersi in un vecchio negozietto che sembra abbandonato, l'emporio namiya. Nel cuore della notte, però, succede qualcosa di strano: una lettera viene infilata sotto la serranda abbassata del negozio. È una richiesta di aiuto, indirizzata all'anziano proprietario dell'emporio, che anni addietro era diventato celebre perché dispensava massime di saggezza e consigli di vita a chiunque gli chiedesse una mano. I tre, così, decidono di fare le sue veci e depositano una risposta scritta fuori dalla porta. Shota, kohei e atsuya, pensando di aver risolto la questione, tornano a discutere della fuga all'alba, ma dopo qualche istante giunge la replica, e questa volta capiscono che incredibilmente quelle lettere sono inviate da qualcuno che vive nel 1979, più di trent'anni indietro rispetto al loro presente. Da quel momento, le lettere di aiuto si moltiplicano, inviate da nuovi mittenti, ognuno con i propri problemi, tutti diversi e tutti complicati. Coinvolti in quella bizzarra macchina del tempo, i tre ladri decideranno di prestare il proprio aiuto a tutti quelli che lo richiedono, provando con le loro risposte a cambiare, in meglio, il passato. Scegliendo il miglior destino possibile per quei perfetti sconosciuti.
Punteggio: 967
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/08/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]