Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Biografie

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1159

Pagina 25 di 116

Posizione in classifica: 241

Diario Di Zlata
Una Bambina Racconta Sarajevo Sotto Le Bombe

Zlata Filipovic

Biografie - Diari

Diario Di Zlata<br>Una Bambina Racconta Sarajevo Sotto Le Bombe
Una testimonianza coraggiosa e commovente, un'invocazione alla pace diventata un classico della letteratura di guerra. «nel racconta della tragedia vissuta a sarajevo, il diario di zlata assomiglia maledettamente a quello che anna frank teneva negli anni dell'occupazione nazista» – la repubblica nel 1991 zlata filipović ha undici anni e vive a sarajevo. Come tante sue coetanee tiene un diario dove registra gli eventi minimi dell'esistenza quotidiana: gli studi, gli amici, i weekend in campagna, l'ammirazione per i cantanti, le modelle famose, i divi della televisione. Quando scoppia la guerra e nel marzo del 1992 cominciano i primi spari a sarajevo, il tono del diario cambia radicalmente. All'amica immaginaria di nome mimmy consegna per un anno e mezzo la cronaca di giornate completamente diverse da prima: le notti passate in cantina, l'esplodere delle granate, le case in fiamme, le raffiche dei cecchini, la fame, la mancanza d'acqua e di elettricità, la morte degli amici, la perdita di speranza di chi la circonda.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2024

Posizione in classifica: 242

Dream Runner
In Corsa Per Un Sogno

Oscar Pistorius

Biografie - Artisti

Dream Runner<br>In Corsa Per Un Sogno
Per la prima volta, oscar pistorius racconta la sua storia straordinaria di ragazzo normale: gli scatenati giochi d'infanzia, il primo amore, le varie esperienze sportive con il tennis, la pallanuoto, il rugby e infine l'atletica leggera, in cui ha ottenuto risultati che mai nessun amputato aveva raggiunto. E poi le difficoltà - sempre superate grazie al sostegno di una famiglia che gli ha insegnato il coraggio, l'orgoglio e l'ironia -, i momenti bui, la dura battaglia per conquistare il diritto a poter partecipare alle olimpiadi, e in assoluto a non essere considerato un atleta disabile, ma semplicemente un atleta. E un uomo. Perché, come dice lui, 'tutti abbiamo una disabilità. Magari un problema mentale o fisico. Ma possediamo anche milioni di altre abilità, di talenti che ci possono permettere di superare i nostri limiti e le difficoltà'. Questo è il suo sogno. Il sogno che ciascuno di noi dovrebbe avere.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2021

Posizione in classifica: 243

Comandante Ad Auschwitz

Rudolf Höss

Biografie - Personaggi

Comandante Ad Auschwitz
Presentato da primo levi, il documento che per la prima volta ha illuminato dall'interno la mentalità e la psicologia dei nazisti, e la storia e il funzionamento delle officine della morte. Rudolf hoss, ufficiale delle ss, fu per due anni il comandante del più grande campo di sterminio nazista, quello di auschwitz, in cui vennero uccisi più di due milioni di ebrei. Processato da un tibunale polacco alla fine della guerra, venne condannato a morte. In carcere, in attesa dell'esecuzione, scrisse questa autobiografia. Si tratta di un documento impressionante che ci consente di cogliere dal vivo l'insanabile contraddizione tra l'enormità dei delitti e le giustificazioni addotte.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2019

Posizione in classifica: 244

Il Vuoto Alle Spalle
Storia Di Ettore Castiglioni

Marco Albino Ferrari

Biografie - Artisti

Il Vuoto Alle Spalle<br>Storia Di Ettore Castiglioni
Il volume presenta la storia di un gruppo di alpinisti con a capo ettore castiglioni, figura chiave dell'alpinismo tra le due guerre, che mette a repentaglio la vita ogni giorno per accompagnare in svizzera ebrei e perseguitati politici. Ma qualcosa va storto e castiglioni viene catturato e imprigionato al di là del confine. Senza pantaloni, senza scarponi, con i ramponi legati ai piedi nudi, fugge nella notte. Lo troveranno alcuni mesi dopo, a un passo dalla salvezza, congelato. Perché un grande alpinista come lui è andato incontro a morte certa? A questo interrogativo cerca di rispondere marco ferrari in questo libro che ci presenta il protagonista nella tragica complessità di uomo del nostro tempo.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2021

Posizione in classifica: 245

LMVDM
La Mia Vita Disegnata Male

Gipi

Biografie - Artisti

LMVDM<br>La Mia Vita Disegnata Male
Gipi ci racconta la sua vita: tra viaggi reali e psichedelici, problemi di salute e medici feticisti, uno dei più grandi autori di fumetti di sempre si svela come non aveva mai fatto prima, alternando il bianco e nero al colore, la quotidianità alla fantasia. Una narrazione tesa ed emozionante, in bilico tra dramma e comicità: 'la mia vita disegnata male' è un'altra prova della maturità di un grande artista.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2020

Posizione in classifica: 246

Azione Immediata

Andy McNab

Biografie

Azione Immediata
Il resoconto di dieci anni trascorsi nello special air service, l'unità d'assalto più temuta del mondo. Un'avventura che vede andy mcnab impegnato in rischiose missioni in ogni parte del mondo: dalle giungle del borneo ai deserti dell'africa, dall'irlanda del nord, contro l'ira, alle foreste pluviali dell'america latina, contro i narcotrafficanti. Perché gli uomini del sas, addestrati per ogni tipo di missione e nelle condizioni ambientali più estreme, sono sempre pronti all'azione immediata: agiscono in silenzio e con rapidità, e al massimo livello di efficienza.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/11/2021

Posizione in classifica: 247

«Non Spegnere La Luce»
Viaggio Introspettivo In Una Psicosi

Cristina Marcato

Biografie - Autobiografie

«Non Spegnere La Luce»<br>Viaggio Introspettivo In Una Psicosi
'non spegnere la luce' è il racconto autentico e viscerale delle sofferenze fisiche e interiori di una malata psichiatrica, che ha avuto la forza di narrarci la sua storia vera, senza mai edulcorare i molti orrori della sua grave patologia: dai molteplici ricoveri ospedalieri, alle comunità, all'alcolismo, dall'autolesionismo alla dipendenza da farmaci, dagli attacchi di panico alle allucinazioni visive e olfattive. Ma il vero valore dell'opera va oltre quello della sofferta testimonianza, che trascende se stessa e si trasforma in un messaggio di redenzione e speranza, dimostrando al lettore (sia egli un medico, un malato o una persona, come si suol dire, normale) come si convive con questa terribile patologia e la si accetta, anche se il cammino è tremendamente faticoso. Lottando strenuamente, con tanto coraggio e sostenuti, come l'autrice, da una grandissima volontà, è possibile sconfiggere le tenebre e riaffacciarsi, a poco a poco, alla luce del mondo. E trovare, perché no, anche l'amore.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2018

Posizione in classifica: 248

I Ragazzi Di Barrow

Fergus Fleming

Biografie - Persone di scienza

I Ragazzi Di Barrow
Nel 1804, quando john barrow ascende al soglio di secondo segretario dell'ammiragliato britannico, sulle carte dei di lì a poco sudditi di vittoria spicca ancora un numero allarmante di zone bianche. Alcune - l'australia, e anche l'antartide - per il momento potevano rimanere tali, ma in altre si annidavano enigmi da sciogliere quanto prima, data l'importanza strategica loro attribuita: il vero corso del niger, ad esempio, e l'esistenza o meno di un passaggio a nordovest. Su entrambi barrow aveva idee spesso sbagliate, ma comunque chiare: e, soprattutto, la possibilità di realizzarle. Quindi, muovendosi dalla scrivania così di rado che in occasione del congedo i superiori, convinti che non potesse separarsene, gliene fecero dono, barrow trascorse i quarant'anni del suo regno a montare un impressionante numero di spedizioni verso il polo o l'equatore. Difficilmente quelle avventure scampavano al disastro, al grottesco, o a una miscela variabile di entrambi. Eppure, ognuna contribuì alla maggior gloria del loro mandante, a tempo perso consulente del più importante editore inglese di viaggi, john murray, quindi censore alquanto arcigno e non del tutto spassionato dei resoconti con cui i suoi ragazzi, portata a casa la pelle, speravano di arrotondare una paga piuttosto misera. La lunga, entusiasmante, divertentissima storia di caratteri leggendari come parry, ross e franklin - dei loro sogni, delle loro imprese, della loro follia - è stata sempre raccontata come un'epopea.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2020

Posizione in classifica: 249

Cuanta Pasión! Storie Di Fatica, D'avventura E D'amore Nella Scuola Pubblica Italiana

Giulia Alberico

Biografie - Autobiografie

Cuanta Pasión! Storie Di Fatica, D"avventura E D"amore Nella Scuola Pubblica Italiana
Si sta facendo largo tra noi italiani la sensazione che la scuola sia totalmente fuori controllo e forse è proprio così. Ognuno di noi è certo che 'ai suoi tempi' si studiasse decisamente di più e che 'certe cose' in classe erano decisamente inconcepibili, e non si può dire che non sia vero. Eppure è altrettanto chiaro che nulla più della scuola è in grado si svelarci lo stato di salute di un paese e in quali condizioni si troverà ad affrontare il futuro. Giulia alberico a scuola ci ha passato la vita. Più di trent'anni di insegnamento, e un breve periodo al ministero della pubblica istruzione guidato dal ministro de mauro, fanno di lei una delle persone più credibili per raccontare che cosa è la scuola e dove sta andando. In 'cuanta pasión! ' raccoglie le storie, i ritratti e qualche piccola riflessione collezionata nel corso di una vita spesa a cercare di far imparare qualcosa a chi proprio non ne vuole sapere, a chi si porta in classe tutti i disastri che ti lascia sulle spalle una famiglia a soqquadro, a lottare con presidi distratti e colleghi impreparati, a resistere alla quotidiana tentazione di lasciar perdere tutto. Il risultato è un ritratto esilarante e spesso illuminante della scuola.
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2021

Posizione in classifica: 250

Cuanta Pasión! Storie Di Fatica, Davventura E Damore Nella Scuola Pubblica Italiana

Giulia Alberico

Biografie - Autobiografie

Cuanta Pasión! Storie Di Fatica, Davventura E Damore Nella Scuola Pubblica Italiana
Si sta facendo largo tra noi italiani la sensazione che la scuola sia totalmente fuori controllo e forse è proprio così. Ognuno di noi è certo che
Punteggio: 921
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]