Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 25 di 147

Posizione in classifica: 241

Un Mare Di Tristezza

Anna Iudica

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Un Mare Di Tristezza
Un giorno in fondo al mare un pesciolino si sentiva triste e sconsolato. Decise allora di fare una bella nuotata per tirarsi su il morale. Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 943
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/02/2025

Posizione in classifica: 242

Papà, Mi Prendi La Luna, Per Favore?

Eric Carle

Bambini e ragazzi - Da 3 anni

Papà, Mi Prendi La Luna, Per Favore?
In questo particolare e incantevole libro illustrato, la storia letteralmente si 'svolge' davanti ai nostri occhi con le pagine che si aprono in su, in giù e nella pagina centrale. Monica vuole la luna per giocarci, così il suo papà si mette in viaggio per prendergliela. Non è facile arrampicarsi fino alla luna. Ma alla fine ci riesce, solo per scoprire che la luna è troppo grande da portare a casa! Il modo in cui questo problema viene risolto è. Una piacevole sorpresa. Età di lettura: da 3 anni.
Punteggio: 943
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2022

Posizione in classifica: 243

Il Manuale Delle 50 Avventure Da Vivere Prima Dei 13 Anni

Pierdomenico Baccalario

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Natura

Il Manuale Delle 50 Avventure Da Vivere Prima Dei 13 Anni
Dalla penna di due grandi autori italiani nasce un manuale divertente che raccoglie le più emozionanti avventure, da ricordare per tutta la vita! 50 missioni attendono intrepidi avventurieri desiderosi di raccogliere la sfida lanciata dagli autori di questo libro! Un manuale imperdibile per i veri avventurieri: 50 missioni da compiere, 50 prove da superare, 50 avventure indimenticabili da vivere! Con lo stile inconfondibile delle illustrazioni di antongionata ferrari.
Punteggio: 943
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2025

Posizione in classifica: 244

Basilicò

Giulio Macaione

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Basilicò
Un affresco familiare cotto a fuoco lento. La sedimentazione dei rancori e degli affetti, una matriarca che nasconde più di un segreto, tra cui il più importante: quello della sua cucina.
Punteggio: 943
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2025

Posizione in classifica: 245

L Usignolo

Kristin Hannah

Narrativa estera - Storica

L Usignolo
Una storia intensa che racconta con sapienza la dolcezza, la forza, il coraggio delle donne. - sveva casati modignani grandi personaggi, grandi vicende, grandi sentimenti: cosa chiedere di più a un romanzo? - isabel allende nel tranquillo paesino di carriveau, vianne mauriac saluta il marito antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Ora che il paese è stato invaso, vianne è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d'occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo. Senza più cibo né denaro, in una situazione di crescente paura, si troverà costretta a prendere, una dopo l'altra, decisioni difficilissime. Isabelle, la sorella di vianne, è una diciottenne ribelle in cerca di un obiettivo su cui lanciarsi con tutta l'incoscienza della giovinezza. Mentre lascia parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso gaëtan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, isabelle si unirà alla resistenza senza mai guardarsi indietro, non considerando i rischi gravissimi a cui andrà incontro. Con coraggio e grazia, sorretta da una documentazione accuratissima, kristin hannah si addentra nell'universo epico della seconda guerra mondiale per illuminare una parte della storia raramente affrontata: la guerra delle donne. L'usignolo racconta di due sorelle distanti per età, esperienze e ideali, ognuna alle prese con la propria battaglia per la sopravvivenza ma entrambe alla ricerca fiduciosa dell'amore e della libertà. Una storia toccante, dolorosa e coinvolgente che celebra la resilienza dell'animo umano e la straordinaria forza delle donne.
Punteggio: 942
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/04/2025

Posizione in classifica: 246

La Terra Dei Figli

Gipi

Fumetti e graphic novels - Fumetti

La Terra Dei Figli
Il grande ritorno di gipi dopo unastoria. Un padre e due figli. Una madre che non c'è più e un diario che i ragazzi non possono leggere. Una cronaca dalla fine del mondo finalista come miglior fumetto dell'anno al festival internazionale di angoulême. «gipi ci mette di fronte a situazioni estreme, barbariche, primordiali. Non troverete risposte facili, nei suoi libri, ma pagine forti, dove ogni pagina è disegnata come fosse l'ultima. E in fondo a tutto c'è la nostra faccia, senza lifting, con tutte le sue rughe» - paolo rumiz, la repubblica «gipi va solo nel mondo con la sua opera (per ora) definitiva. Adulta e quasi brutale nella sua sfida: il fumetto è arte, quanto la letteratura, la musica, la pittura. » – piero melati, il venerdì di repubblica 'sulle cause e i motivi che portarono alla fine si sarebbero potuti scrivere interi capitoli nei libri di storia. Ma dopo la fine nessun libro venne scritto più. ' gipi racconta e disegna la visione di un futuro post catastrofe che è lo specchio esasperato del nostro presente. Un mondo in rovina dove gli uomini si uccidono senza pietà, alle donne si dà la caccia per renderle schiave e si cancella il volto, tutti sono in lotta con tutti per sopravvivere. Ma alla fine della civiltà, per due ragazzini che si affacciano alla vita, un filo di speranza, una scintilla di umanità, una possibilità di salvezza possono manifestarsi attraverso vie inaspettate. La nuova sfida di gipi, vero e proprio punto di svolta nella sua carriera di narratore, è un romanzo a fumetti di ampio respiro, che rinuncia in partenza a colori e voci fuori campo: bianco e nero essenziale, fitto di tratteggi, in presa diretta. Per condurci 'dentro' la storia, dritto al cuore di personaggi indimenticabili. Nei quali riconosciamo, portati all'estremo, i nostri desideri, le fragilità, le paure. E la capacità di amare che è propria di donne e uomini, anche tra le macerie della società, nonostante tutto. Un futuro imprecisato. La fine della civiltà è arrivata, non sappiamo come. L'aria è piena di mosche, l'acqua di cadaveri e di veleni. Un padre e due figli ragazzini sono tra i pochi superstiti: la loro esistenza, in una baracca in riva al lago, è ridotta a lotta quotidiana per sopravvivere. Non c'è più società, ogni incontro con gli altri è pericoloso. Il padre scrive qualcosa su un quaderno, ogni sera, e i figli vorrebbero imparare a leggere, sapere qualcosa della loro madre, conoscere come si viveva prima de 'la fine': ma lui non vuole.
Punteggio: 941
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2020

Posizione in classifica: 247

Petrolio

Pier Paolo Pasolini

Narrativa estera - Recente

Petrolio
Iniziato durante i primi anni settanta, durante le crisi petrolifera mondiale, e portato avanti fino alla morte, nel novembre 1975, «petrolio» è un gigantesco frammento di quello che avrebbe dovuto essere un romanzo-monstruum di circa duemila pagine. Una enciclopedia del racconto, che comprende tutti i registri, bassi e alti, della scrittura. Appunti, annotazioni, una lettera a alberto moravia, schizzi e specchietti che compongono un libro «nero», pubblicato, con fedeltà all'autografo, solo nel 1992. Risulta da questi frammenti una disperata archeologia umana, un'esplorazione dei misetri della sessualità e insieme uno spaccato dell'italia del boom tra oscuri complotti di potere e stragi di stato rimaste impunite. Con nota filologica di aurelio roncaglia.
Punteggio: 940
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2021

Posizione in classifica: 248

L' Usignolo

Kristin Hannah

Narrativa estera - Recente

L" Usignolo
Una storia intensa che racconta con sapienza la dolcezza, la forza, il coraggio delle donne. - sveva casati modignani grandi personaggi, grandi vicende, grandi sentimenti: cosa chiedere di più a un romanzo? - isabel allende nel tranquillo paesino di carriveau, vianne mauriac saluta il marito antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Ora che il paese è stato invaso, vianne è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d'occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo. Senza più cibo né denaro, in una situazione di crescente paura, si troverà costretta a prendere, una dopo l'altra, decisioni difficilissime. Isabelle, la sorella di vianne, è una diciottenne ribelle in cerca di un obiettivo su cui lanciarsi con tutta l'incoscienza della giovinezza. Mentre lascia parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso gaëtan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, isabelle si unirà alla resistenza senza mai guardarsi indietro, non considerando i rischi gravissimi a cui andrà incontro. Con coraggio e grazia, sorretta da una documentazione accuratissima, kristin hannah si addentra nell'universo epico della seconda guerra mondiale per illuminare una parte della storia raramente affrontata: la guerra delle donne. L'usignolo racconta di due sorelle distanti per età, esperienze e ideali, ognuna alle prese con la propria battaglia per la sopravvivenza ma entrambe alla ricerca fiduciosa dell'amore e della libertà. Una storia toccante, dolorosa e coinvolgente che celebra la resilienza dell'animo umano e la straordinaria forza delle donne.
Punteggio: 940
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 249

Shadowhunters
The Mortal Instruments
Seconda Trilogia Città Degli Angeli Caduti-Città Delle Anime Perdute-Città Del Fuoco Celeste

Cassandra Clare

Young Adult

Shadowhunters<br>The Mortal Instruments<br>Seconda Trilogia Città Degli Angeli Caduti-Città Delle Anime Perdute-Città Del Fuoco Celeste
La guerra contro i demoni è conclusa e clary è tornata a new york, intenzionata a diventare una nephilim a tutti gli effetti. Ma qualcuno si diverte a uccidere gli shadowhunters, e ciò causa fra loro e i nascosti tensioni che potrebbero portare a una seconda, sanguinosa guerra. La posta in gioco non è mai stata così alta e simon, clary e jace si trovano ad affrontare il più grande pericolo che la società dei nephilim abbia mai affrontato: sebastian, il fratello di clary. Il traditore, colui che ha scelto il male e che non si fermerà davanti a nulla pur di far trionfare l'oscurità. Il prezzo da pagare sarà altissimo e molte vite saranno perdute per sempre, l'amore sacrificato per un bene più grande: scongiurare la distruzione definitiva di un mondo che non potrà mai più essere lo stesso. Perché la fine degli shadowhunters è anche il loro inizio.
Punteggio: 940
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/01/2022

Posizione in classifica: 250

L' Ultimo Giorno Di Un Condannato

Victor Hugo

Narrativa estera - Classica

L" Ultimo Giorno Di Un Condannato
È anonimo l'autore che, nel 1829, dà alle stampe questo piccolo, gigantesco libro. Ma è inconfondibilmente victor hugo. Sono anni in cui il progresso sembra trasportare l'umanità intera, sul suo dorso poderoso, verso un futuro di pace, prosperità, ricchezza e fratellanza. Ma negli stessi anni si tagliano ancora teste davanti a un pubblico pagante, si marcisce in carcere, ci si lascia morire per una colpa non sempre dimostrata oltre ogni ragionevole dubbio. Hugo parla a nome dell'umanità, come sempre, e lo fa attraverso la voce di un uomo qualunque, di un condannato qualunque, di un miserabile che rappresenta tutti i miserabili di tutte le nazioni e tutte le epoche. Un crimine di cui non conosciamo i dettagli lo ha fatto gettare in una cella. Persone di cui non conosciamo il nome dispongono della sua vita, come divinità autoproclamate. Un'angoscia di cui conosciamo fin troppo bene la lama lo tortura, giorno dopo giorno, e gli fa desiderare che il tempo corra sempre più veloce. Verso la fine dell'attesa, venga essa con la liberazione o con l'oblio.
Punteggio: 940
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]