Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2012

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1269

Pagina 25 di 127

Posizione in classifica: 241

Fuga Sul Kenya
17 Giorni Di Libertà

Felice Benuzzi

Attività sportive - Scalate

Fuga Sul Kenya<br>17 Giorni Di Libertà
Nel 1943 tre prigionieri di guerra italiani, felice benuzzi, giovanni balletto e vincenzo barsotti evasero dal campo di prigionia britannico a nanyuki, in kenya, al solo scopo di scalare il monte kenya. Si erano preparati per mesi, di nascosto, procurandosi con mille espedienti i materiali per costruire ramponi, piccozze, corde. Non avevano carte topografiche e quasi alla cieca attraversarono la foresta equatoriale per giungere ai piedi della montagna. Il triestino benuzzi era un alpinista esperto, così come il genovese balletto, mentre il camaiorese barsotti era alla sua prima esperienza, tant'è che fu costretto a restare al «campo base», quando, stremati e malnutriti, dopo due settimane e varie peripezie, felice e giovanni tentarono infine con successo «l'assalto alla vetta» raggiungendo la cima della punta lenana (4985 metri). Dopo aver piantato il tricolore, i due si riunirono a vincenzo e, insieme, fecero ritorno a nanyuki dove si consegnarono alle autorità. D'altronde non sarebbe stato possibile per loro fuggire: il paese neutrale più vicino era il mozambico che distava più di mille chilometri. Agli inglesi, comunque, toccò organizzare una spedizione per togliere la bandiera italiana da punta lenana, dove aveva orgogliosamente sventolato per alcuni giorni. Questa incredibile avventura venne successivamente raccontata da benuzzi direttamente in inglese e poi scritta in italiano e pubblicata nel 1947 con il titolo di fuga sul kenya. L'edizione francese uscì nel 1950 e nel 1952 finalmente apparve l'edizione inglese col titolo no picnic on mount kenya , il cui straordinario successo garantì nel tempo a questo libro la meritata fama di «classico dell'avventura».
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2021

Posizione in classifica: 242

Guardami

Jennifer Egan

Narrativa estera - Recente

Guardami
Charlotte, modella trentacinquenne dalla carriera in lento declino, ma ancora inserita negli ambienti «in» di manhattan, resta vittima di un rovinoso incidente stradale da cui esce viva, ma gravemente sfigurata; insieme al nuovo viso regalatole dalla chirurgia plastica deve costruirsi una nuova vita, e scoprirà che farlo nel mondo virtuale è più redditizio che in quello reale. Nel frattempo, nel paesino del midwest di cui è originaria, una sua omonima, ancora adolescente, comincia una relazione con un insegnante di matematica di origini mediorientali che nasconde un pericoloso segreto. Un investigatore privato sulle tracce di un pr misteriosamente scomparso dalla scena notturna newyorkese farà sì che le storie delle due donne convergano.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2024

Posizione in classifica: 243

Il Conciliatore

Brandon Sanderson

Narrativa estera - Fantasy

Il Conciliatore
Da ormai trecento anni il regno di hallandren è governato dagli dèi ritornati, uomini morti in modo esemplare e tornati a nuova vita dall'aldilà, e dal loro sovrano assoluto, il re dio. La vecchia dinastia reale, fuggita durante la pluriguerra, si è ritirata nell'enclave di idris, un territorio impervio e montagnoso che però consente loro di controllare i valichi settentrionali. Per ricomporre le differenze e riunificare i due stati, una principessa idrisiana dovrà andare in sposa al re dio e generare con lui un erede; ma nella corte degli dèi, luogo di intrighi, complotti e sotterfugi, qualcuno sta tramando nell'ombra. Nella cornice della variopinta città di t'telir, dove colori e soffio vitale possono donare vita agli oggetti inanimati, un gruppo composito di personaggi, giovani principesse, mercenari esuberanti, divinità svogliate, altezzosi sacerdoti, soldati senzavita, loschi figuri e spade parlanti, cercheranno di fomentare una guerra. O di sventarla prima che sia troppo tardi.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2017

Posizione in classifica: 244

Sulle Strade Del Silenzio
Viaggio Per Monasteri D'Italia E Spaesati Dintorni

Giorgio Boatti

Religione - Cristianesimo

Sulle Strade Del Silenzio<br>Viaggio Per Monasteri D"Italia E Spaesati Dintorni
Da montecassino a bose, da camaldoli a subiaco, dall'abazia di noci, nella murgia pugliese, ai contrafforti di serra san bruno in calabria, da praglia sino alla badia del goleto, sui crinali dell'irpinia orientale, 'hai trovato il monastero giusto? ': la domanda che qualcuno di tanto in tanto mi pone mette in guardia i fraintendimenti che il mio vagar eremi e cenobi potrebbe suscitare. No, non sto cercando il monastero giusto. Vado per questa strada perché ho il sospetto che le luci nascoste che giungono da questi luoghi siano ancora capaci di offrire qualche solido orientamento. Perfino nella densa penombra calata sui giorni italiani. Busso a queste porte perché ho l'impressione che qui si impari davvero che si può cambiare il mondo, ma impresa piuttosto complicata - a patto di cominciare a cambiare se stessi, partendo dalle cose più semplici e concrete. Ad esempio, cercando di stare nel mondo prendendone nel frattempo la giusta distanza. Governando in modo diverso faccende quotidiane e basilari come il dormire e il mangiare, il desiderare e il bisogno di riconoscimenti, il silenzio con se stessi e l'incontro con gli altri. Sembrano bazzecole, ma quelli che vi si sono cimentati seriamente dicono che la sfida sia di vertiginosa difficoltà. E, soprattutto, pare duri tutta una vita.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Posizione in classifica: 245

Un Invito A Cena Di Troppo

Ismail Kadaré

Narrativa estera - Thriller

Un Invito A Cena Di Troppo
Argirocastro, settembre 1943. La città, reduce dall'occupazione italiana, assiste col fiato sospeso all'arrivo dei blindati tedeschi: per ritorsione a un'imboscata contro la propria avanguardia, il colonnello nazista fritz von schwabe ha infatti ordinato un rastrellamento di decine di ostaggi da fucilare. Ma a quel punto il colonnello riceve un invito a cena da parte del dottor gurameto, notabile della città e suo vecchio compagno di università in germania, e gli eventi prendono una svolta imprevista. Scandita dalle note del grammofono, quella cena aleggerà a lungo nei racconti degli abitanti della città, come in una danza circonfusa da un alone di mistero: cos'avrà convinto il colonnello a rilasciare tutti gli ostaggi, compreso il farmacista ebreo? Dieci anni dopo, anche il morente stalin vuole vederci chiaro su quel patto inconfessato, che nella sua mente annebbiata potrebbe aver generato il germe di un complotto ebraico contro il blocco comunista. L'istruttoria che ne segue, condotta da due giudici zelanti e ambiziosi, si perderà nel gioco di specchi di una verità impossibile, scavando nel ventre di una città sospesa nel tempo, assopita nel grigiore del nuovo ordine eppure vibrante di umori antichi, ingenuamente pensosa, eppure intrisa di ferocia.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Posizione in classifica: 246

Un Invito A Cena Di Troppo

Ismail Kadaré

Narrativa estera - Thriller

Un Invito A Cena Di Troppo
Argirocastro, settembre 1943. La città, reduce dall'occupazione italiana, assiste col fiato sospeso all'arrivo dei blindati tedeschi: per ritorsione a un'imboscata contro la propria avanguardia, il colonnello nazista fritz von schwabe ha infatti ordinato un rastrellamento di decine di ostaggi da fucilare. Ma a quel punto il colonnello riceve un invito a cena da parte del dottor gurameto, notabile della città e suo vecchio compagno di università in germania, e gli eventi prendono una svolta imprevista. Scandita dalle note del grammofono, quella cena aleggerà a lungo nei racconti degli abitanti della città, come in una danza circonfusa da un alone di mistero: cos'avrà convinto il colonnello a rilasciare tutti gli ostaggi, compreso il farmacista ebreo? Dieci anni dopo, anche il morente stalin vuole vederci chiaro su quel patto inconfessato, che nella sua mente annebbiata potrebbe aver generato il germe di un complotto ebraico contro il blocco comunista. L'istruttoria che ne segue, condotta da due giudici zelanti e ambiziosi, si perderà nel gioco di specchi di una verità impossibile, scavando nel ventre di una città sospesa nel tempo, assopita nel grigiore del nuovo ordine eppure vibrante di umori antichi, ingenuamente pensosa, eppure intrisa di ferocia.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/07/2022

Posizione in classifica: 247

Il Signore Di Ballantrae

Robert Louis Stevenson

Narrativa estera - Classica

Il Signore Di Ballantrae
Romanzo d'ambiente scozzese tra i più celebri di stevenson. Nella vicenda dei due fratelli, uno buono l'altro cattivo, uno fedele alla legittima autorità del re, l'altro seguace dei ribelli favorevoli agli stuard, ripropone il tema tipicamente stevensoniano dell'uomo e del suo doppio demoniaco, espresso nel modo più esplicito nel dottor jekyll e mr hyde.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2025

Posizione in classifica: 248

Proprietà Privata
Racconti Inediti

Richard Yates

Narrativa estera - Recente

Proprietà Privata<br>Racconti Inediti
Richard yates, autore di romanzi indimenticabili come il celebre 'revolutionary road', ha lasciato alla letteratura del novecento anche un imponente corpus di racconti. Le sue raccolte 'undici solitudini' e 'bugiardi e innamorati' sono unanimemente considerate dei capolavori nel genere della short story. Arriva ora per la prima volta in italia quest'antologia di racconti mai pubblicati in volume durante la vita dell'autore; alcuni erano usciti su riviste, altri erano rimasti completamente inediti fino a quando, dopo la sua morte, sono stati riportati alla luce e raccolti. Un'occasione preziosa per immergersi ancora una volta nella sua scrittura intensa e commovente: storie di esistenze comuni ambientate perlopiù nell'america del secondo dopoguerra, un luogo di tensioni nascoste sotto l'apparente prosperità, di ambizioni e fallimenti che yates racconta con uno sguardo lucido e inconfondibile.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2024

Posizione in classifica: 249

Uccidi Gli Italiani
Gela 1943
La Battaglia Dimenticata

Andrea Augello

Archeologia - Dalla preistoria

Uccidi Gli Italiani<br>Gela 1943<br>La Battaglia Dimenticata
Il 14 luglio 1943 a biscari, oggi acate, soldati italiani e tedeschi presi prigionieri dopo la battaglia per il controllo dell'aeroporto di santo pietro vennero fucilati dai militari della 45ª divisione di fanteria dell'esercito americano. Le vittime di questi crimini di guerra sono state per decenni dei fantasmi: ignoti i loro nomi, sconosciuto il luogo della sepoltura. Ora per la prima volta, grazie a un lungo e minuzioso lavoro di ricerca, i nomi di quei soldati, 70 italiani e 4 tedeschi, vengono riconsegnati alla memoria collettiva. I più giovani avevano poco più di vent'anni, il più anziano quarantotto; non c'erano tra loro ufficiali, erano quasi tutti soldati di truppa. L'elenco delle vittime degli eccidi di biscari è la fase finale del lavoro che andrea augello ha condotto per sollevare il velo di omissioni e falsità sullo sbarco americano in sicilia. Nel dopoguerra fu accreditata l'immagine di un'occupazione quasi pacifica della sicilia, una marcia trionfale dei liberatori acclamati dalla popolazione. Le cose andarono diversamente, e queste pagine raccontano, ora per ora, la battaglia di gela: l'accanita e determinate resistenza dei reparti italiani impegnati contro le forze da sbarco statunitensi, le incertezze e gli errori dei tedeschi, la violenza, spesso cieca e brutale, delle truppe del generale patton. Nella notte tra il 9 e il 10 luglio 1943 i paracadutisti britannici, durante l'operazione husky, diedero inizio all'assalto della fortezza europa.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2024

Posizione in classifica: 250

Le Ragazze Di Pompei

Carmen Covito

Narrativa estera - Storica

Le Ragazze Di Pompei
È stato ritrovato un satyricon al femminile. Ambientato nello stesso periodo neroniano del capolavoro di petronio, questo straordinario inedito racconta in prima persona le avventure di una matrona emancipata. Avventure non proprio casalinghe: intellettuale ma anche bottegaia come la figlia di un libraio dev'essere, vibia tirrena infatti è sempre in movimento nella pompei terremotata del 63 d. C . La troviamo alle prese con lavori non pagati, cognati infidi, zie politicanti, attori debitamente equivoci, estetiste che vanno matte per i pettegolezzi sulla corte imperiale, strane scritte sui muri e sogni infranti. Senza perdersi di coraggio, tirrena insegna filosofia alle ragazze ricche nella speranza che comprino libri e li leggano, esercita quotidianamente la virtù della sopportazione con due mariti e tre figli (nessuno dei quali è suo) e all'occasione organizza spettacoli. Il minimo che le poteva capitare è incontrare alle terme una vestale in missione segreta.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]