Giornalista musicale, consulente per etichette discografiche, sharon lawrence è stata amica di jimi hendrix e ha vissuto da vicino i picchi del suo talento, come le picchiate del suo umore, i suoi sfoghi e i suoi entusiasmi. In questo libro ritrae il musicista grazie a testimonianze e interviste finora inedite, ricostruendo gli anni difficili dell'infanzia, i primi passi musicali, il torbido mistero della morte, le infinite speculazioni della sua eredità.
Cosa succede a un giovane avvocato omosessuale residente a roma, tormentato da un problema psicosomatico di incontinenza, tiranneggiato dalla madre, inutilmente sollecitato a
Alta, calze a rete con un buco da una parte, anfibi neri ai piedi, mini mozzafiato, belle gambe. Belle davvero. Segni particolari: punk dichiarata. Si chiama nikita e non guarda in faccia nessuno. Imbranato, un tantino presuntuoso e tenero. Di professione poliziotto. Indossa una cravatta gialla su una camicia scura: uno schifo. Il suo nome è coliandro. I due si incontrano per caso e inizia l'avventura. Età di lettura: da 13 anni.
Marcello fois racconta la vita di uno dei banditi sardi più spietati l'uomo su cui mussolini mise la taglia più alta e attraverso la storia di una vita che in molti modi fu eroica, racconta anche il sacrificio di una terra che negli stessi anni era in cerca un'identità. Da bambino samuele stocchino sa molte cose, anche della sua vita futura; ma le ha dentro, senza una lingua per esprimerle. Da soldato in trincea recita silenzioso l'eroe senza macchia e torna in patria italiano e decorato. Dopo aver disertato a caporetto è rispedito a morire: ritorna cambiato. I compaesani si sono spartiti i suoi averi e la sua vita: nasce il bandito, l'ultima deriva di un morto vivente.
Chen zhen, giovane intellettuale di pechino, viene invitato in mongolia per diffondere tra la popolazione locale i principi del neonato regime comunista. Le steppe sono un territorio notoriamente isolato e remoto ma nulla poteva preparare chen zhen a quello che lo attendeva. Si troverà infatti di fronte a gente nomade e fiera, ma sopratutto poco disposta a misurarsi con interlocutori diversi dal lupo, l'eterno avversario della steppa che è al tempo stesso nemico, spirito benefico e simbolo di un'esistenza dedita sì all'aggressione ma anche alla cooperazione e all'armonia con la natura.
Cosa succede a un giovane avvocato omosessuale residente a roma, tormentato da un problema psicosomatico di incontinenza, tiranneggiato dalla madre, inutilmente sollecitato a 'emanciparsi' dal suo compagno nonché collega americano, se si innamora di un cliente accusato di duplice omicidio? E se l'accusa ha tutta l'aria di essere fondata? E se il duplice omicidio in qualche modo finisce per toccare le alte sfere vaticane?
Tre amiche. Tutte sarde. Tutte single. Lucia, capace di parlare in tribunale come di attaccare una mensola o di ricamare a punto croce; stefania, che fa la giornalista letteraria ed è la 'stronza magra' delle tre; geppi, che da qualche tempo sta realizzando il suo sogno di fare l'attrice. La loro vita sembra scorrere (quasi) normalmente fino all'arrivo di una lettera dall'aspetto anonimo, che all'apertura si rivela più pericolosa di un pacco bomba: l'invito al matrimonio di un'amica d'infanzia, quella che sembrava avere meno chance. Così loro dovranno subire l'onta terribile di tornare in sardegna e presentarsi di fronte a tutto il paese senza un uomo al fianco che sostenga il passo malfermo dopo un'intera cerimonia sui tacchi alti!
Da oltre duecento anni la principessa haramis regna come arcimaga su ruwenda, ma ormai sente che il suo tempo è prossimo e individua nella giovanissima principessa mikayla la donna che la sostituirà. Eppure mikayla, innamorata da sempre del gentile fiolon e disposta a tutto pur di sposarlo, non vuole accettare il destino segnato dall'arcimaga e s'impegna in una lotta tanto orgogliosa quanto disperata per poter scegliere la propria vita.
Giulio angioni è antropologo e scrittore. In questo suo nuovo romanzo, narra la storia del magistrato sigismondo arquer, arso al rogo dall'inquisizione nel 1571. Nel racconto di angioni la statuaria dei personaggi storici si fa carne voce e anima delle persone, da arquer che combatte fino in fondo per la vita, al marrano diego, alla spiritata di lapola in una notte di tregenda, a dominiga figus, concubina del diavolo, ai giudici e agli sgherri dell'inquisizione. E in continui intrecci fra passato e presente, altre figure di un tempo sereno: da zio cocco che suonando fa ballare il mondo, alla maliziosa monacella pia, a letizia con cui sigismondo conosce 'la terribile forza dell'amore'.
Tutto cominciò quasi per gioco, con una folle scommessa. Phileas fogg e il fido passepartout accettano la sfida e si preparano per l'impresa più straordinaria e indimenticabile di tutti i tempi: il giro del mondo in 80 giorni! Il classico di jules verne liberamente adattato da geronimo stilton. Età di lettura: da 7 anni.