Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12696

Pagina 248 di 1270

Posizione in classifica: 2471

Due Partite

Cristina Comencini

Narrativa estera - Recente

Due Partite
Anni sessanta, quattro donne giocano a carte in una casa. Ogni giovedì, da molti anni, si riuniscono per fare una partita, chiacchierare, passare il pomeriggio. Portano con sé le loro bambine che giocano nella stanza accanto. Nessuna di loro lavora, fanno le madri, le mogli, si conoscono da molto tempo. Una di loro è incinta del primo bambino. Durante il primo atto della commedia vediamo intrecciarsi le loro storie tra comicità ed emozioni, il tutto scandito dai primi dolori della partoriente: il tema più forte è quello della maternità, dei vari modi d'intenderla. E la fine del primo si chiude con una nascita: il palcoscenico deserto, le carte abbandonate sul tavolo verde, le voci trafelate delle donne fuoriscena. Secondo atto oggi, quattro donne s'incontrano in un'altra casa, sono vestite di scuro. Si sono riunite dopo il funerale di una delle loro madri che si è suicidata. Capiamo che sono quelle bambine che nel primo atto giocavano nella stanza accanto. A poco a poco le colleghiamo una dopo l'altra alle madri. Qualche volta per rassomiglianza, qualche volta per assoluto contrasto. Due epoche, due modi di essere donne. Sono più felici queste donne, più realizzate? A tratti pare essersi spezzata una catena, meglio o peggio, chi lo sa? Inevitabile. Ma l'identità stessa femminile sembra a tutte loro qualcosa di indefinibile e perciò perennemente a rischio, oggi come ieri. Una specie di energia, di follia che non vuole farsi disarmare, che risorge sempre dalla morte per dare la vita.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/02/2025

Posizione in classifica: 2472

Lo Specchio Delle Nostre Miserie

Pierre Lemaitre

Narrativa estera - Recente

Lo Specchio Delle Nostre Miserie
Lo specchio delle nostre miserie chiude la straordinaria trilogia inaugurata con ci rivediamo lassù, premio goncourt nel 2013, e proseguita con i colori dell'incendio, confermando pierre lemaitre come uno dei grandi maestri della narrativa mondiale. Aprile 1940. Louise ha trent'anni. Fa l'insegnante di scuola elementare a parigi e il sabato dà una mano come cameriera al ristorante del signor jules a montmartre, dove non si parla d'altro che di quella ' drôle de guerre ', quella 'strana guerra' scoppiata da pochi mesi con l'invasione tedesca in polonia e che non si pensa possa realmente coinvolgere la francia. Nessuno dunque ha previsto la catastrofe, men che meno louise che finirà per ritrovarsi in mezzo alla strada, costretta alla fuga come milioni di altre persone in preda al panico in un paese sprofondato nel caos. Ed è proprio nel corso del drammatico esodo dalla capitale che lei potrà ricostruire la storia della sua vita e delle sue origini e scoprirà che questa guerra, proprio come tutte le altre, porta con sé un corteo grandioso e squallido di eroi e di mascalzoni. Segreti di famiglia, grandi personaggi, amori appassionati, colpi di scena, farsa e tragedia, avventure e sventure si avvicendano con rara potenza narrativa grazie a una scrittura magnifica e a una perfetta padronanza della trama.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 2473

Il Diner Nel Deserto
La Serie Del Deserto
Vol
1

James Anderson

Narrativa estera - Recente

Il Diner Nel Deserto<br>La Serie Del Deserto<br>Vol<br>1
Con dolce e disincantata ironia, james anderson ci consegna un avvincente noir on-the-road, in cui il male e il desiderio di vendetta svaniscono di fronte alla lealtà che unisce i personaggi: impalpabile come l'ombra di un miraggio, intensa come la luce che abita il deserto. Ben jones è un camionista sull'orlo della bancarotta che effettua consegne lungo la statale 117 del deserto dello utah, una terra ospitale solo per chi ha scelto di isolarsi dal mondo. Un giorno ben incontra claire, che si nasconde dal marito in una casa abbandonata e suona le corde di un violoncello invisibile. L'amore per claire porta ben a stringere amicizia con ginny, un'adolescente incinta in rotta con la madre, e a fare i conti con il burbero affetto di walt, il proprietario di un diner nel deserto chiuso da anni in seguito a un terribile fatto di sangue. Tra rivelazioni inaspettate, scomparse improvvise e il furto di un prezioso strumento musicale, tutti incontrano il proprio destino, cieco come le alluvioni che allagano i canyon rocciosi.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2023

Posizione in classifica: 2474

È Quello Che Ti Meriti

Barbara Frandino

Narrativa estera - Recente

È Quello Che Ti Meriti
Un romanzo potentissimo capace di ribaltare con forza tutti i luoghi comuni sull'amore. Puntando impietosamente la telecamera sulla ferocia che la delusione e l'offesa possono generare in una coppia. «ha l'aria di uno di quei romanzi che hai una sola occasione nella vita per scrivere» - grazia«ma non ti viene mai voglia di mollarmi? In continuazione. E a te? In continuazione». Un matrimonio ferito e ostinato è una perfetta bomba a orologeria. È un duello in cui il cuore e la testa hanno sempre lo stesso peso, e l'intelligenza può perfino complicare le cose. Quali piccole e grandi crudeltà ci si può infliggere quando si sceglie di restare nonostante tutto, mentre la fede nuziale rotola nella tasca dei jeans e poi nel cassetto delle posate? La rabbia è una passione, e la violenza del tempo che claudia e antonio vivono insieme, anche quando si tratta di un tempo immobile, è capace di sconvolgere entrambi, trascinandoli verso un finale imprevedibile, quasi noir. Perché ci sono due misteri da risolvere, in questo libro. Uno è sentimentale: che cos'è questo amore? Qual è la sostanza che tiene legate due persone in bilico tra il bisogno reciproco e il desiderio di vendetta? Ma l'altro mistero riguarda una colpa che non può essere nascosta per sempre. Lui è in cima a una scala appoggiata a un albero del giardino. Improvvisamente la scala oscilla, lui cerca un appiglio tra i rami e non lo trova. Lei osserva quella schiena flettersi all'indietro, quelle braccia che ruotano nell'aria. Lui precipita a terra, non si rialza. I soccorritori lo legano alla barella, lo caricano sull'ambulanza e chiedono a lei di salire. Ma lei rientra in casa, si sfila il maglione e si mette a riordinare. È cosí che comincia questo potentissimo romanzo capace di ribaltare con forza tutti i luoghi comuni sull'amore. Puntando impietosamente la telecamera sulla ferocia che la delusione e l'offesa possono generare in una coppia. Quando lui, dopo l'infarto, torna dall'ospedale, tutti e due – come tenuti insieme da una colla invisibile – devono affrontare il dolore e i loro lati oscuri. L'unico linguaggio comune sembra essere fatto di poche parole fraintese e di molti gesti che nascono come carezze e finiscono per assomigliare a schiaffi. Un'escalation di crudeltà che lascia senza fiato. Barbara frandino costruisce, scena dopo scena, un distillato d'intelligenza che arriva a toccare le nostre corde piú profonde grazie alla scelta di una voce femminile lucidissima e spietata, che procede per sottrazioni e smottamenti. È attraverso quella voce e attraverso gli occhi di claudia che il lettore decritterà il doppio mistero del libro. E troverà qualcosa che lo riguarda da molto vicino.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2024

Posizione in classifica: 2475

Ogni Cosa è Per Te

Ronald H. Balson

Narrativa estera - Recente

Ogni Cosa è Per Te
Sophie è figlia di un amore proibito. Di un amore impossibile. Perché suo padre è ebreo e sua madre palestinese. Entrambi hanno lottato contro tutto e tutti per restare insieme. Eppure solo la fuga ha permesso loro di non rinunciare a quel legame speciale che li unisce. Sono dovuti scappare negli stati uniti per diventare una famiglia. È lì che è nata sophie. Ma proprio quando credevano di essere al sicuro, tutto cambia: la madre di sophie muore all'improvviso e il nonno materno della bambina, che non ha mai accettato quel matrimonio, la rapisce per portarla in palestina. C'è una persona che deve ritrovarla a ogni costo: suo padre. È pronto a tutto pur di poterla riabbracciare. Ed è allora che capisce che è un'impresa troppo difficile da affrontare da solo. Inaspettatamente un aiuto arriva da catherine, che è avvocato, e da liam, un investigatore privato. Solo loro credono in lui. Solo loro credono che l'amore sia un sentimento più forte dell'odio, della paura, della tradizione che diventa cecità. Un sentimento per cui nessuna sfida è mai troppo grande. Perché il destino sembra scritto, ma a volte ci vuole solo coraggio per cambiarlo, per scrivere una pagina nuova della storia.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/01/2025

Posizione in classifica: 2476

Il Paradiso Degli Animali

David James Poissant

Narrativa estera - Recente

Il Paradiso Degli Animali
I racconti di david james poissant parlano di relazioni. Genitori e figli, mariti e mogli, amanti o amici, i protagonisti di queste storie sono ritratti in un momento decisivo della loro vita quando, per la forza brutale dell'amore, si trovano sulla soglia di un precipizio, spinti da decisioni che loro stessi hanno preso. E sull'orlo del burrone, a ciascuno viene chiesto di fare una scelta: saltare o tornare indietro. Gli animali servono da catalizzatori, scatenano reazioni paradossali, spesso grottesche. E sono anche metafore di un territorio sospeso tra realismo e allegoria. I paesaggi sono quelli dell'america del sud, atlanta, florida, tucson, ma anche midwest e california. Non è il sogno americano ma un luogo più selvaggio e ai margini, dove fallimento e successo sono molto più vicini di quanto ci si aspetti, e il finale, lieto o triste che sia, libera sempre nuove speranze di riscatto e una profonda compassione. Come nella poesia di james l. Dickey, che dà il titolo a questa raccolta: 'sotto l'albero / cadono / sconfitti / si rialzano / si rimettono in cammino'. Che poi è quello che tutti tentiamo di fare.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2023

Posizione in classifica: 2477

Favola Di New York

Victor LaValle

Narrativa estera - Recente

Favola Di New York
Finalista ai pen america literary awards e apparso fra i migliori libri dell'anno per «the new york times», «time» e «usa today», questo romanzo è una favola commovente ambientata nell'america di trump, che racconta il coraggio richiesto per essere genitori ai giorni nostri fondendo il fiabesco dei grimm, l'orrifico di poe e il distopico di black mirror. Il piccolo apollo, figlio della new york di oggi, cresce con la madre, giovane single di origini ugandesi. Il padre, che è sparito nel nulla, gli ha lasciato solo una scatola di libri e uno strano incubo ricorrente. Da grande, apollo diventa un commerciante di libri antichi e si innamora della bibliotecaria emma, insieme alla quale ha presto un figlio. Ma il nuovo arrivato incrina l'idillio della coppia: lui rivive l'abbandono del padre e, alle prese con i propri fantasmi, fatica a comprendere che in lei qualcosa è cambiato. Emma si comporta in modo strano, è sempre più distante e insofferente fino a quando, un giorno, compie un gesto indicibile. Quanto possono essere oscuri i segreti delle persone che più amiamo? Inizia così l'avventura di apollo alla ricerca della verità su quell'atto terribile: un viaggio che lo porterà su un'isola misteriosa nel cuore della metropoli dove accadono cose al di là di ogni immaginazione e dove la vita quotidiana in una modernissima new york si sospende per lasciare spazio al mito e alla leggenda. Finalista ai pen america literary awards e apparso fra i migliori libri dell'anno per «the new york times», «time» e «usa today», questo romanzo è una favola commovente ambientata nell'america di trump, che racconta il coraggio richiesto per essere genitori ai giorni nostri fondendo il fiabesco dei grimm, l'orrifico di poe e il distopico di black mirror.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 2478

La Quinta Sally

Daniel Keyes

Narrativa estera - Recente

La Quinta Sally
Una donna. Quattro personalità diverse. Dopo una stanza piena di gente, un nuovo, affascinante viaggio negli oscuri recessi della mente umana. «ho bisogno di aiuto», disse sally. La dottoressa burchwell diede un'occhiata alla cartella. «prima di procedere, vorrei che firmasse questo modulo. C'è scritto che s'impegna a non tentare il suicidio. » «non credo di poterlo firmare. » «perché no? » «perché ho l'impressione di non poter controllare tutto quello che faccio. » «può spiegarsi meglio? » «so che le sembrerà assurdo, ma ho la sensazione che ci siano delle forze dentro di me. Qualcosa o qualcuno che fa delle cose di cui poi vengo incolpata. » sally porter apre gli occhi in un letto d'ospedale. Non ha nessun ricordo della sera precedente né di come sia finita lì. Di una cosa però è certa: non è possibile che abbia tentato il suicidio, come le hanno riferito i medici, e neppure che abbia quasi ucciso i due uomini che l'hanno salvata per poi cercare di violentarla. Eppure i medici non mentono, ed è così che sally scopre di soffrire di un grave disturbo dissociativo dell'identità. Infatti era nola, l'artista che possiede uno studio al greenwich village, che voleva morire, ed è stata jinx, la violenta assassina, a difendersi dagli aggressori. Tuttavia in sally albergano altre due personalità, che prendono di volta in volta il sopravvento e la spingono a comportarsi in maniera bizzarra: derry, la cameriera gentile e affabile con tutti, e bella, la seduttrice. Sconvolta da quella rivelazione, sally chiede aiuto al dottor roger ash, un esperto di personalità multipla. Per il dottor ash, l'unica soluzione è fondere le diverse personalità per dare vita alla «quinta sally», una sally finalmente unita e completa. Si tratta di un procedimento complesso e doloroso, in cui sally dovrà rivivere i traumi che hanno causato la scissione e accettarli come parte integrante del suo passato. Ma non sarà facile nemmeno per roger ash, perché le ombre nascoste nel labirinto della psiche di quella donna così tormentata ed enigmatica lo costringeranno ad affrontare anche i suoi demoni. Ispirato ai casi che daniel keyes ha studiato durante la sua lunga carriera, questo romanzo è un viaggio attraverso i recessi più oscuri e insondabili della mente umana e un'ideale continuazione del percorso cominciato dall'autore con 'una stanza piena di gente'.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2024

Posizione in classifica: 2479

Se Ho Paura Prendimi Per Mano

Carla Vistarini

Narrativa estera - Recente

Se Ho Paura Prendimi Per Mano
Un bellissimo romanzo d'esordio, una commedia romantica, allegra e commovente dei nostri giorni, narrata da carla vistarini con tocco lieve e affettuoso. Smilzo, fallimentare barbone nonché ex analista finanziario di successo, è al supermercato quando avviene una rapina in cui resta uccisa una donna. Vicino a lei c'è una bambina di tre anni, impietrita dallo choc. Prima che la polizia si renda conto di quel che sta succedendo, un energumeno cerca di rapire la piccola, ma smilzo riesce a prenderla e a portarla via con sé. Non sa esattamente cosa l'abbia spinto e non sa che farsene di lei. Però sa che lei ha bisogno di protezione e, incredibilmente, sente che lui può esserle di aiuto. Non importa se finirà nei guai e dovrà nascondersi per mezza roma, inseguito da una banda di criminali. Smilzo non è uno sprovveduto, e con l'aiuto di un'improbabile squadra costituita da un prete e da un attempato professore universitario (per non parlare di un saccente chihuahua) riuscirà a cambiare il destino della bambina e anche il suo.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 2480

Poeta Al Comando

Alessandro Barbero

Narrativa estera - Recente

Poeta Al Comando
Il 12 settembre 1919 gabriele d'annunzio, alla testa di un gruppo di ribelli, granatieri, bersaglieri, cavalleggeri, arditi del regio esercito italiano, occupa la città di fiume. Dura poco più di un anno il governo retto dal poeta, costretto alla resa nel natale del 1920 dal trattato di rapallo che giolitti firma con il regno dei serbi, croati e sloveni. Alessandro barbero, capace come pochi di trasformare la storia in un racconto entusiasmante, descrive, in questo romanzo, l'incredibile impresa del poeta soldato che sogna di vivere al di sopra di ogni immaginazione, come un grande d'altri tempi. Il «comandante» è ritratto negli ultimi giorni della reggenza del carnaro attraverso gli occhi di tom antongini, amico e segretario di d'annunzio a fiume. Tom nel 1944 da salò rievoca gli eventi vissuti in prima persona, sempre a fianco del vate. Ed è una narrazione ironica, comprensiva, attraversata ora da ammirazione ora dal dubbio, che tratteggia un gabriele stanco e malinconico per la vecchiaia che avanza, eppure sempre audace, donnaiolo, sperperatore, talvolta tanto preso da se stesso da apparire quasi inconsapevole delle concrete conseguenze della sua azione. Ma è soprattutto un d'annunzio spiazzante che da un lato nutre i primi caratteri del fascismo – tra le file dei suoi ribelli si chiacchiera già di marciare su roma –, dall'altro si circonda di socialisti, bolscevichi e sindacalisti. È il primo capo di stato a riconoscere l'unione sovietica, e a sua volta guardato in questa impresa con simpatia da lenin. A fiume si realizzano non solo le manie estetizzanti del vate, ma anche, a dispetto del personaggio, politiche volte a cercare di risolvere i contrasti sociali: la costituzione promulgata è libertaria, emancipata e anticipa molti valori della società contemporanea. Un romanzo appassionante, pubblicato per la prima volta nel 2003, in cui barbero dipinge un d'annunzio nei suoi piccoli atti, non ultimi quelli legati alla seduzione che mostrano l'umanità più fragile di gabriele: prima che scada il suo tempo a fiume non restino impuniti alcuni feroci sfruttatori di donne. Con una scrittura in grado di strappare un sorriso per le irriverenze e stravaganze del poeta, il ritratto di un eroe decadente, triste e deluso davanti al grande peso della storia.
Punteggio: 831
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]