Richard, il protagonista di questo racconto, è un giovane inglese amante dell'avventura. In vacanza a bangkok, nell'albergo in cui si trova, viene svegliato di notte dal vicino di stanza ubriaco, che gli parla di una misteriosa spiaggia. Richard trova, il giorno, dopo una mappa attaccata alla porta della stanza. Insieme a una coppia di turisti francesi, scoprirà l'isola vietata al turismo di massa e abitata da una comunità sui generis, che si è data proprie regole di vita. Da questo romanzo è stato tratto il film
La vecchia capitale non ha pace. Scossa dai tumulti del presidio, avvelenata dai malefici di belladore de lanchale, l'antica città dovrà ora affrontare un nemico senza eguali. L'ultima erede della dinastia blackmore, garante della tregua con le creature del presidio, è stata ritrovata, ma le malvagie entità accetteranno che sia proprio la giovane sophia a custodire un armistizio suggellato dalla sua antenata migliaia di anni prima? Le forze del male hanno destato dal suo riposo l'ordine della croce e i cavalieri sono pronti a imbracciare le mitologiche spade per difendere il genere umano dalla minaccia delle nebbie demoniache. Intanto, ancora ignara del pericolo, eloise weiss è alle prese con il misterioso ritrovamento dello scheletro di uno studente dell' università. Questa volta i suoi poteri di evocatrice sono vani, ma grazie alle sole conoscenze mediche giunge a una verità inquietante: le ossa rinvenute sono le chiavi di uno scrigno che sigilla i segreti più oscuri della vecchia capitale, segreti di personaggi potenti disposti a tutto perché non siano svelati. Eppure, come in un labirinto di delitti e apparizioni dal passato, ogni filo di questa storia passionale e avvincente sembra destinato a ricongiungersi.
Scaraventata da un tornado in uno strano regno, dorothy incontra tre personaggi bizzarri: il boscaiolo di stagno, il leone codardo e lo spaventapasseri. Insieme partono alla ricerca del grande mago di oz, ognuno con un desiderio da esprimere. Ma il misterioso mago saprÀ esaudirli tutti?
C'è un uomo da solo in una bella casa nuova: l'ideale per lavorare e riflettere. Dietro le spalle quest'uomo si è lasciato le macerie normali di una vita normale: un matrimonio finito, un'amante delusa, un figlio un po' estraneo. Ma ora finalmente il suo cumulo di rovine potrà chiuderlo dietro la porta. Peccato che, a porte chiuse, lo aspetti un roditore subdolo come un ricordo, tenace come un rimorso, feroce come la coscienza. Lui è il nemico. E' contro di lui che avverrà lo scontro finale. Per accorgersi poi che in fondo tutti abbiamo bisogno di «qualcosa che non faccia addormentare i nostri dubbi». Questo monologo è andato in scena dal 1988 al 1990.
Carolina conte è innamorata fin da quando era piccola del migliore amico del fratello michael, max gray. Ma benché adesso sia cresciuta, si sia laureata e lavori nell'azienda di michael di cui max è dirigente, la sua famiglia, iperprotettiva, continua a trattarla come una bambina e max sembra notarla appena. Finché, complice un viaggio di lavoro a las vegas, carolina e max trascorrono insieme una notte di passione cui segue, per imposizione della famiglia, un matrimonio riparatore. Max si sente in trappola, carolina è furiosa, il matrimonio inizia con una guerra. Combattuta in camera da letto senza esclusione di colpi. Con un inizio così tempestoso potrà la loro storia trasformarsi nella favola che entrambi sognavano?
Nella notte del 22 giugno 1941 la germania nazista attaccò l'unione sovietica, dando inizio all'operazione barbarossa, una delle più impressionanti offensive della storia. Con un'avanzata travolgente le forze del reich, dopo pochi mesi, stringevano d'assedio mosca e leningrado. Come potè l'unione sovietica vincere una guerra iniziata sotto i peggiori auspici e sferrare la controffensiva che portò alla disfatta di hitler? La risposta di richard overy tiene conto di una pluralità di fattori: la strenua resistenza delle truppe sovietiche, le strategie di generali eccezionali, la partecipazione dell'intero popolo russo a un conflitto titanico costato oltre venti milioni di morti.
A dublino, in una sera buia e piovosa, la scienziata eilish stack apre la porta di casa e si trova di fronte due agenti della polizia segreta. Sono lì per interrogare suo marito, un sindacalista. In questa inquietante distopia, paul lynch immagina una repubblica d'irlanda che scivola nel totalitarismo dopo l'ascesa del partito di destra national alliance, che ha preso il potere in risposta alle pressioni dei sindacati per l'aumento dei salari degli insegnanti.
È la storia di una modesta famiglia artigiana di mineo, in provincia di catania, narrata da tre componenti, il padre pietro, cioè il sarto della stradalunga, sua sorella pina, il figlio undicenne peppi. La narrazione si articola in tre parti distinte che si intersecano e si contraddicono, completandosi a vicenda. Il libro riflette la condizione sociale di miseria secolare della sicilia negli anni cinquanta, ma lo fa in modo originale, lontano dagli schemi narrativi allora consueti. Mentre la spinta del neorealismo si andava esaurendo si intensificavano i tentativi di percorrere nuove strade, e certamente 'l'esperimento'di bonaviri era tra i più originali.
Una sontuosa festa da ballo, il lusso della villa di una famiglia parigina, un uomo in compagnia di una giovane dama, e poi un bizzarro centenario che compare d'improvviso come presenza inquietante in tanto splendore, eppure circondata di premure e rispetto. Non può che suscitare la perplessità degli ospiti, che si interrogano sulla sua vera identità. Inizia così, come un racconto del mistero, questo breve romanzo di scene della vita parigina di balzac. Protagonista ne è un giovane scultore francese di belle speranze, ernest jean sarrasine, il quale a metà del settecento si reca a roma e qui fa la conoscenza della celebre cantante zambinella. Sarà un incontro folgorante e dagli esiti drammatici, in un mondo dove la realtà non è quella che appare, i diritti dell'arte prevalgono su quelli dell'individuo e, per chi è ignaro delle regole del gioco e della società, il sesso e la passione possono condurre in terreni liminari tra i generi, e schiudere le porte del ridicolo o del terrore. La novella, che è un piccolo gioiello per eleganza di scrittura e per la ricchezza di spunti che offre, che se ne dia una lettura in chiave psicoanalitica o come discorso sull'arte, da alcuni è considerata uno dei capolavori della comédie humaine; ha comunque suscitato l'interesse critico di autori come georges bataille e michel serres, e ha indotto roland barthes a dedicarle un intero saggio, 's/z'.