'a casa, in irlanda' ha scritto edna o'brien, 'c'erano solo libri delle preghiere, libri di cucina e annuari dei purosangue, ma il nostro era un mondo meravigliosamente ricco di storie'. Questo dono del narratore lo ritroviamo trasposto in questa storia, ricca di umorismo e di sentimento, di due ragazze in fuga da casa, in cerca di guai, del grande amore e dell'indipendenza. Come in altri libri di edna o'brien, la tanto desiderata separazione, la fuga dalla terra d'infanzia, esige un'impossibile compensazione attraverso l'amore, fisico e romantico.
Tarquin winot è un inglese molto snob, un esteta innamorato di se stesso e della buona cucina francese, ed è proprio questa passione che lo porta a collegare ogni evento della sua vita al più terreno e sublime dei piaceri umani: il cibo. Tra un menù e l'altro ci prende per mano e ci conduce nel suo 'viaggio dei sensi' da un albergo della brumosa portsmouth a una casetta della solare provenza. Un viaggio durante il quale impareremo a condividerne l'incomparabile attenzione per quanti ha incontrato nel corso della sua vita e per gli ambienti che ha amato. Ma chi è veramente tarquin winot? Un brillante erudito? Un innocuo gaudente o un maniaco omicida?
Carlos è uno studente della lone star high school, ha una segreta cotta per la sexy e sfrontata roxy e si sente uno sfigato perché non sa come avvicinarla. Un giorno incrocia sal, lo studente gay della scuola, e gli viene una simpatica idea, che metterà in subbuglio la scuola, ma che porterà i ragazzi a rafforzare la loro amicizia nel segno dell'affetto e della comprensione reciproca.
Moderni moschettieri su uno scassato furgoncino, quattro amici in crisi da maturità si lanciano in un improbabile viaggio per riaffermare la propria voglia di ribellione e di divertimento. Da madrid a valencia, a saragozza e di nuovo a madrid, i quattro decidono di concedersi un agosto 'da leoni', un illusorio risarcimento dalla quotidianità. Attraverso una scia di risse, ubriacature, cuori infranti e amplessi frettolosi, rinsalderanno la loro amicizia in una tardiva fine dell'adolescenza.
Vi sono situazioni in cui per un istante non riconosciamo chi ci sta accanto, istanti in cui l'identità dell'altro si cancella mentre, di riflesso, dubitiamo della nostra. Kundera trasforma una percezione così segreta e sconcertante in materia romanzesca.
Un 'uomo di harvard' sconfessa i suoi amici e li consegna alla famigerata commissione mccarthy. In seguito diventa consigliere di nixon, un consigliere piccolo piccolo, che lavora nel sotterraneo della casa bianca come un topo di biblioteca. Quando esplode il caso watergate, nixon gli rifila le casse con tutti i nastri registrati. Lo arrestano e trascorre qualche anno rinchiuso in una lussuosa galera di new york, ma poi diventa di colpo direttore generale di un colossale trust di compagnie americane. L'amara parabola della fine del sogno americano, in cui vonnegut dà mano a tutto il repertorio del suo straordinario stile narrativo, sempre in perfetto equilibrio tra la satira e il dramma.
Suor teodora narra la storia di agilulfo, cavaliere senza corpo, di cui vive solo l'armatura. Mentre carlo magno assedia parigi, agilulfo, dopo essersi coperto di gloria, decide di partire alla ricerca di sofronia, fanciulla da lui salvata quindici anni prima. Accompagnato dallo scudiero gurdulù, attraverso numerose peripezie, inseguito dalla guerriera bradamante innamorata di lui, agilulfo riesce a trovare sofronia, ma credendola macchiata di gravi peccati, decide di scomparire. Si sveste dell'armatura e la consegna a rambaldo, giovane compagno d'armi. Sarà ora questi a proseguire nella bianca corazza, le gesta del cavaliere senza corpo.
«questo libretto trae origine, oltre che dalla mia disponibilità alla menzogna, da un periodo di tempo passato nelle isole azzorre. Suoi argomenti sono fondamentalmente le balene, che più che animali sembrerebbero metafore».
È il 1969 e nathan zuckerman ha raggiunto il successo firmando un best-seller che racconta le vicende di gilbert carnovsky e, ormai passata la trentina, vorrebbe allontanarsi un po' dalle scomode luci della ribalta. Sceglie dunque di rompere con gli amici di lunga data, di separarsi dalla virtuosa moglie e, addirittura, di rinnegare il profondo affetto che lo lega al fratello minore. Intanto, i fans lo identificano in tutto con l'eroe del suo libro ed è diventato il bersaglio di ogni sorta di critico letterario. Anzi, siccome gli omicidi kennedy e l'uccisione di martin luther king non sono molto lontani, zuckerman rischia di scoprire che la parola bersaglio può avere anche un significato non figurato.