Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1910

Pagina 24 di 191

Posizione in classifica: 231

Jeremy Poldark
La Saga Di Poldark
Vol
3

Winston Graham

Narrativa estera - Storica

Jeremy Poldark<br>La Saga Di Poldark<br>Vol<br>3
Cornovaglia, 1790-1791. Il terzo volume della saga di poldark si apre su uno dei momenti più cupi della vita di ross e demelza, distrutti dal lutto per la morte della figlia julia. È in questa lugubre congiuntura che ross viene messo sotto processo, con l'accusa di avere istigato il saccheggio di due navi naufragate, reato per il quale è prevista l'impiccagione. In un clima avvelenato da inimicizie e vecchi rancori, su cui grava la paura che lo spirito sovversivo della rivoluzione francese possa dilagare anche nel resto d'europa, il suo caso è delicato e controverso. E il nemico di sempre, george warleggan, non esita a tramare perché si giunga a una condanna. Intanto, anche il matrimonio con demelza attraversa un periodo molto critico: i rapporti si sono infatti raffreddati, minati da incertezze e incomprensioni, tanto più che all'orizzonte di ross ricompare elizabeth, mai dimenticata e ora più civettuola che mai. Quando la moglie gli rivela di essere di nuovo incinta, nell'animo di ross si combattono sentimenti contrastanti: il bambino in arrivo offrirà alla coppia l'occasione per riavvicinarsi o li renderà ancora più distanti? E la nascita di jeremy, che coincide con la decisione di riaprire una delle miniere di rame, quale fase inaugurerà nella vita di ross? Tra amore e lotte sociali, una nuova appassionante avventura dell'eroe gentiluomo che ha conquistato generazioni di lettori.
Punteggio: 914
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2022

Posizione in classifica: 232

M
Il Figlio Del Secolo
Copia Autografata

Antonio Scurati

Narrativa estera - Storica

M<br>Il Figlio Del Secolo<br>Copia Autografata
Il primo romanzo sul fascismo raccontato attraverso benito mussolini: il figlio di un secolo che ci ha reso quello che siamo. 'io sono lo sbandato per eccellenza, il protettore degli smobilitati, lo sperduto alla ricerca della strada. Ma l'azienda c'è e bisogna portarla avanti. In questa sala semivuota, dilatate le narici, fiuto il secolo, poi tendo il braccio, cerco il polso della folla e sono sicuro che il mio pubblico ci sia. ' lui è come una bestia: sente il tempo che viene. Lo fiuta. E quel che fiuta è un'italia sfinita, stanca della casta politica, della democrazia in agonia, dei moderati inetti e complici. Allora lui si mette a capo degli irregolari, dei delinquenti, degli incendiari e anche dei 'puri', i più fessi e i più feroci. Lui, invece, in un rapporto di pubblica sicurezza del 1919 è descritto come 'intelligente, di forte costituzione, benché sifilitico, sensuale, emotivo, audace, facile alle pronte simpatie e antipatie, ambiziosissimo, al fondo sentimentale'. Lui è benito mussolini, ex leader socialista cacciato dal partito, agitatore politico indefesso, direttore di un piccolo giornale di opposizione. Sarebbe un personaggio da romanzo se non fosse l'uomo che più d'ogni altro ha marchiato a sangue il corpo dell'italia. La saggistica ha dissezionato ogni aspetto della sua vita. Nessuno però aveva mai trattato la parabola di mussolini e del fascismo come se si trattasse di un romanzo. Un romanzo – e questo è il punto cruciale – in cui d'inventato non c'è nulla. Non è inventato nulla del dramma di cui qui si compie il primo atto fatale, tra il 1919 e il 1925: nulla di ciò che mussolini dice o pensa, nulla dei protagonisti – d'annunzio, margherita sarfatti, un matteotti stupefacente per il coraggio come per le ossessioni che lo divorano – né della pletora di squadristi, arditi, socialisti, anarchici che sembrerebbero partoriti da uno sceneggiatore in stato di sovreccitazione creativa. Il risultato è un romanzo documentario impressionante non soltanto per la sterminata quantità di fonti a cui l'autore attinge, ma soprattutto per l'effetto che produce. Fatti dei quali credevamo di sapere tutto, una volta illuminati dal talento del romanziere, producono una storia che suona inaudita e un'opera senza precedenti nella letteratura italiana. Raccontando il fascismo come un romanzo, per la prima volta dall'interno e senza nessun filtro politico o ideologico, scurati svela una realtà rimossa da decenni e di fatto rifonda il nostro antifascismo.
Punteggio: 913
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/11/2018

Posizione in classifica: 233

Roma In Fiamme
Nerone, Principe Di Splendore E Perdizione
Il Romanzo Di Roma

Franco Forte

Narrativa estera - Storica

Roma In Fiamme<br>Nerone, Principe Di Splendore E Perdizione<br>Il Romanzo Di Roma
Nella storia dell'antica roma nessun personaggio appare più misterioso, affascinante, dibattuto, amato e odiato di nerone - imperatore matricida, accusato di essere il mandante del grande incendio di roma del 64, e nello stesso tempo discepolo di seneca e appassionato di canto e arte greca. Ma nerone era davvero un pazzo, una sorta di sociopatico e megalomane, o era piuttosto un precursore della politica-spettacolo che tanto va di moda oggi? Era un innovatore dei costumi e della cultura dell'epoca o era invece un uomo tormentato da un malessere interiore che lo spingeva a primeggiare a ogni costo? In questo romanzo, nerone emerge con tutti i suoi pregi e i suoi difetti, in una ricostruzione narrativa che affonda le radici negli studi classici ma anche nei saggi più recenti e aggiornati, sullo sfondo di una roma imperiale ricostruita nel dettaglio e animata da pulsioni, passioni, intrighi e dissapori che contraddistinguono il periodo dal 54 al 68 d. C . Come la crescita più controversa, ma anche più spettacolare, fra quelle che hanno segnato la storia dell'urbe.
Punteggio: 912
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2023

Posizione in classifica: 234

Responso Ribelle
Il Viaggio Di Una Sibilla Dai Colli Di Roma All'isola Di Cipro

Francesca Ribacchi

Narrativa estera - Storica

Responso Ribelle<br>Il Viaggio Di Una Sibilla Dai Colli Di Roma All"isola Di Cipro
Lo slancio di umanità verso il diritto delle vittime a difendersi unisce elaide e lucia, due donne lontane millenni. Dal mondo contemporaneo lucia guarda la giovane elaide nel latium vetus, nell'viii secolo a. C . , durante lo stravolgimento della struttura sociale e economica a seguito dell'impiego di nuove tecnologie nella metallurgia e nell'agricoltura, e con l'introduzione del cavallo in ambiti economici e militari. Il contesto violento nel quale vive elaide la rende fragile e attenta testimone dei soprusi perpetuati con crudeltà e indifferenza dalle caste che detengono il potere e quando diverrà una sibilla, trasformerà il vaticinio oracolare in un responso ribelle e dedicherà la propria esistenza a sostenere i fedeli ad agire da uomini liberi' e non da schiavi. L'idea ribelle di elaide di far cessare il sacrificio umano accenderà l'emotività di lucia che la seguirà nei suoi viaggi dai colli di roma alle terre del nord, alle greche argo e tirinto, fino all'isola di cipro. Così, la volontà e la passione del vivere della giovane albensis mostreranno l'esistenza della fede nella necessità umana di contrastare l'esercizio assoluto del potere da parte dei pochi sui molti.
Punteggio: 912
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2021

Posizione in classifica: 235

Il Resto Di Niente
Storia Di Eleonora De Fonseca Pimentel E Della Rivoluzione Napoletana Del 1799

Enzo Striano

Narrativa estera - Storica

Il Resto Di Niente<br>Storia Di Eleonora De Fonseca Pimentel E Della Rivoluzione Napoletana Del 1799
La marchesa eleonora pimentel de fonseca, poetessa, scrittrice e una delle prime giornaliste europee è la protagonista di questo romanzo. L'autore la segue dall'infanzia a roma all'adolescenza a napoli e quindi per tutta la sua breve vita sino alla morte per impiccagione. Morte avvenuta in quella piazza del mercato dove la borghesia napoletana più illuminata concluse sotto le mani del boia il suo generoso tentativo di rivoluzione. Questo romanzo è stato pubblicato per la prima volta nel 1986.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2024

Posizione in classifica: 236

Amare Un Libertino
Serie Bridgerton
Vol
6

Julia Quinn

Narrativa estera - Storica

Amare Un Libertino<br>Serie Bridgerton<br>Vol<br>6
In ogni vita c'è sempre un punto di svolta. Dopo anni di dissolutezze, il noto libertino michael stirling ha deciso di cambiare vita: è bastata un'occhiata a francesca bridgerton per farlo innamorare come non avrebbe mai creduto possibile. Peccato che francesca stesse per sposarsi… tutto ciò è avvenuto tempo fa. Ora michael ha ottenuto il suo titolo e francesca è libera, ma continua a vederlo solo come un caro amico. Fino a quando non si ritrova, quasi casualmente, tra le sue braccia appassionate.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 237

L' Astrologo

Carla Montero

Narrativa estera - Storica

L" Astrologo
Madrid, 2010. Quando ana, giovane esperta d'arte, si trova a investigare per conto del suo fidanzato, un ricco uomo d'affari e collezionista tedesco, su un misterioso quadro di giorgione, 'l'astrologo', di cui nessuno studioso del pittore rinascimentale ha mai sentito parlare prima, accetta l'incarico senza grandi aspettative e va a parigi per dare inizio alle sue ricerche. Ana ha come unico indizio una lettera scritta dal comandante nazista georg von bergheim nel 1941 alla moglie, in cui l'uomo fa riferimento al dipinto. Ma 'l'astrologo' esiste davvero? E dove può essere nascosto? Ana viene aiutata nelle sue indagini da alain arnoux, un professore della sorbona specializzato nella localizzazione di opere d'arte saccheggiate dai nazisti. Ma quando la ragazza inizia a ricevere inspiegabilmente minacce da von bergheim, che si supponeva fosse morto da molti anni, la situazione si complica e quella che doveva essere solo una ricerca d'archivio si trasforma in un'avventura piena di pericoli ed eventi inspiegabili. Francia, 1941. Georg von bergheim, comandante delle ss e storico dell'arte, ha un'importantissima missione da compiere: trovare 'l'astrologo' di giorgione e consegnarlo ad adolf hitler, appassionato dell'occulto e intenzionato a scoprire a ogni costo quale sia l'enigma che vi si nasconde da secoli. Il quadro è di proprietà di alfred bauer, un industriale ebreo che lo conserva nella sua casa in alsazia e, durante la retata nazista per requisirlo, sua figlia sarah riesce a fuggire.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/09/2021

Posizione in classifica: 238

Quelli Che Ci Salvarono

Jenna Blum

Narrativa estera - Storica

Quelli Che Ci Salvarono
Weimar, 1939. La guerra è appena iniziata e anna, una diciottenne orfana di madre, che vive con il padre ma senza il suo affetto, conosce max stern, un medico ebreo trentaseienne, e se ne innamora. Quando stern è costretto a fuggire, ricercato dalle ss non solo perché ebreo ma per la sua attiva partecipazione alla rete di resistenza antinazista, anna decide di ospitarlo nella propria casa, in un sottoscala dimenticato, di nascosto dal padre, che non fa mistero delle proprie simpatie per il regime. Max e anna diventano amanti. Aiutata dalla fornaia mathilde, membro della resistenza, anna tenta di procurarsi dei documenti falsi per espatriare in svizzera con max. Ma proprio quando i documenti sono pronti e anna sta per annunciare a max di essere incinta, il padre scopre il nascondiglio e fa arrestare il medico, che viene internato nel campo di concentramento di buchenwald, costruito nei boschi intorno alla città. Dopo un duro confronto col padre, anna scappa di casa e si rifugia da mathilde, la fornaia: non rivedrà mai più né suo padre, che presto si trasferisce a berlino, né max, che verrà impiccato nel campo. Nell'anno in cui anna mette al mondo trudy, la figlia concepita con max, mathilde viene scoperta mentre trasporta un carico di armi verso il campo ed è uccisa. Al forno si presenta un ufficiale nazista, il quale fa chiaramente capire ad anna che avrà salva la vita se accetterà di essere la sua amante. E così sarà, fino alla fine della guerra e alla fuga del soldato in sud america.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2025

Posizione in classifica: 239

Se Esiste Un Perdono

Fabiano Massimi

Narrativa estera - Storica

Se Esiste Un Perdono
La chiamano la bambina del sale, perché tutte le sere, quando il buio allaga la città, puoi incontrarla all'imbocco di un vicolo che vende ai passanti sacchetti in tela azzurra con dentro una manciata di sale, introvabile da tempo. Nessuno a praga conosce il suo nome. Nessuno sa come si procura quella preziosa merce. La bambina compare dopo il tramonto e scompare prima dell'alba, senza dare confidenza a chi incontra. Una moneta, un sacchetto. Tutto qui. È il 1938. Il furore nazista incombe sulla cecoslovacchia e hitler è alle soglie della città. La paura dilaga, soprattutto fra gli ebrei del ghetto. Non c'è tempo, bisogna fuggire. Bisogna salvare i più deboli, come i bambini senza famiglia, come la bambina del sale. Un'impresa impossibile. Eppure c'è un uomo che ci crede, un inglese di origini ebraiche, nicholas winton, che tenta il miracolo: allestire treni diretti nel regno unito per mettere in salvo quanti più bambini possibile. Tra mille ostacoli logistici e politici, e con l'aiuto della giovane petra che lo guida in una città a lui sconosciuta e colma di fascino, winton sta per riuscire nel suo eroico intento. Ma la bambina del sale sembra non voglia farsi salvare. Perché quello sguardo sfuggente? Quale segreto nasconde? In questo romanzo, che racconta la vicenda vera e dimenticata di sir nicholas winton, tornata alla luce grazie a un commovente video della bbc dove l'uomo ottantenne incontra a sorpresa i 'suoi' bambini ormai adulti, fabiano massimi ci accompagna in un viaggio fra storia e finzione, rischiarando una delle pagine più oscure del nostro passato con la luce della speranza.
Punteggio: 911
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Posizione in classifica: 240

Alla Corte Dei Borgia

Jeanne Kalogridis

Narrativa estera - Storica

Alla Corte Dei Borgia
«il fascino più torbido dell'italia rinascimentale nella suspense in un grande romanzo. » - 1492, sancia d'aragona, figlia del re alfonso ii di napoli, viene data in sposa a goffredo borgia, l'ultimogenito del pontefice alessandro vi, al secolo rodrigo borgia, uomo potente e corrotto che sogna di dominare l'italia. Un matrimonio combinato che ha come scopo proteggere napoli dalle ambizioni di luigi di francia, ottenere l'alleanza con la spagna e ampliare il potere del papa. A roma sancia si trova circondata dalla grandezza della città eterna, ma anche avviluppata in una stretta trama di intrighi. La temibile lucrezia sarà sua alleata o nemica? E cesare borgia diventerà un amante appassionato o il suo peggior nemico? Sulle orme della storia, sancia s'addentra in un difficile cammino scoprendo doti che non sospettava di avere. E per sopravvivere, dovrà diventare più spietata dei suoi avversari.
Punteggio: 910
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]