Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Italiana

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 479

Pagina 24 di 48

Posizione in classifica: 231

Il Mar Delle Blatte E Altre Storie

Tommaso Landolfi

Narrativa italiana - Antologia

Il Mar Delle Blatte E Altre Storie
Mille libri di avventure ci hanno narrato del giovane eroe che arditamente parte, forte soltanto della propria fede in un alto destino, alla conquista di terre e mari impervi e lontani. Ma immaginiamo che l'eroe sia un qualunque ragazzo freudianamente turbato da vendicative insicurezze, guardiamolo trascinare verso un mare nero perché interamente coperto di blatte un padre reso imbelle e una fanciulla sadicamente abbandonata a un fantasioso quanto riprovevole oltraggio, ed eccoci penetrati, attraverso il racconto che dà titolo al volume, nell'universo ironico e surreale, crudelissimo e blasfemo di cui landolfi regge con accanita destrezza le fila, sino alla descrizione dettagliata degli amori fra un minuscolo verme e l'eroina lucrezia.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2024

Posizione in classifica: 232

Il Cappello Del Prete

Emilio De Marchi

Narrativa italiana

Il Cappello Del Prete
Un barone travolto dai debiti. Un prete arricchitosi con lotto e usura. Una villa vesuviana. Un morto. E un cappello, l'oggetto indistruttibile che darà vita a una serie di colpi di scena. Sono gli ingredienti del primo romanzo noir italiano. Ambientata in una napoli per nulla pittoresca e raccontata con scrittura svelta e moderna, la vicenda si svolge a partire dall'omicidio del prete e si alimenta degli incubi e delle ossessioni del suo assassino, teso a inseguire quel cappello che sempre sembra sfuggirgli: perché 'il prete avrebbe potuto, nella sua misericordia, perdonare; il cappello, no'. De marchi conduce il lettore attraverso i meandri di un raffinato giallo psicologico sfruttando gli ingredienti narrativi del romanzo d'appendice, nella convinzione che 'l'arte è cosa divina; ma non è male di tanto in tanto scrivere anche per i lettori'.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2021

Posizione in classifica: 233

I Dodici Abati Di Challant-Il Miracolo Di Santa Odilia-Gli Occhi Dell'imperatore

Laura Mancinelli

Narrativa italiana - Antologia

I Dodici Abati Di Challant-Il Miracolo Di Santa Odilia-Gli Occhi Dell"imperatore
Ne i dodici abati di challant, dodici monaci ricevono l'incarico di sorvegliare un feudatario che eredita un castello con la clausola di mantener fede a un maligno obbligo di castità. Ne il miracolo di santa odilia vi è l'immagine della vita che si afferma in chiave religiosa, ma non trascendente, attraverso la storia di due odilie: la prima devota e pia, la seconda giovane e bella che sostituisce alla morte la zia alla guida del convento e le cui vite si sovrappongono l'una all'altra in un'atmosfera vagamente ambigua. Ne gli occhi dell'imperatore una contessa piemontese, un cavaliere-musico-poeta e l'imperatore federico ii, ormai prossimo alla morte, partecipano a un affascinante percorso di avventure e sentimenti che è un intreccio di entusismo e rassegnazione.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/11/2019

Posizione in classifica: 234

Il Signore Degli Anelli La Compagnia Dell'anello-Le Due Torri-Il Ritorno Del Re

John R. R. Tolkien

Narrativa italiana - Antologia

Il Signore Degli Anelli La Compagnia Dell"anello-Le Due Torri-Il Ritorno Del Re
Il 'signore degli anelli' è un romanzo d'eccezione, al di fuori del tempo: chiarissimo ed enigmatico, semplice e sublime. Esso dona alla felicità del lettore avventure in luoghi remoti e terribili, episodi d'inesauribile allegria, segreti paurosi che si svelano a poco a poco, draghi crudeli e alberi che camminano, città d'argento e di diamante poco lontane da necropoli tenebrose in cui dimorano esseri che spaventano solo al nominarli, urti giganteschi di eserciti luminosi e oscuri; e tutto questo in un mondo immaginario ma ricostruito con cura meticolosa, e in effetti assolutamente verosimile, perché dietro i suoi simboli si nasconde una realtà che dura oltre e malgrado la storia: la lotta, senza tregua, fra il bene e il male. Leggenda e fiaba, tragedia e poema cavalleresco, il romanzo di tolkien è in realtà un'allegoria della condizione umana che ripropone in chiave moderna i miti antichi. A 60 anni dalla prima pubblicazione, l'edizione integrale del 'signore degli anelli' riveduta in collaborazione con la società tolkieniana italiana.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2020

Posizione in classifica: 235

La Mano Sinistra Del Diavolo
La Serie Di Radeschi
Vol
3

Paolo Roversi

Narrativa italiana

La Mano Sinistra Del Diavolo<br>La Serie Di Radeschi<br>Vol<br>3
A capo di ponte emilia non accade mai nulla. Fino al giorno in cui il piccolo paese della bassa padana viene sconvolto dal ritrovamento di una mano mozzata nella cassetta delle lettere di un anziano pensionato. A milano accadono molte cose, ma né la scomparsa del proprietario di un ristorante giapponese né il ritrovamento in un parco del cadavere di una ragazza riescono a sconvolgere il ritmo della città. Morti e misteri che piombano nella vita di enrico radeschi, intraprendente cronista di nera, che si trova, un po' per caso e un po' per mestiere, a condurre una doppia indagine tra le notti della metropoli lombarda e le sonnolente giornate della provincia. Cammina radeschi, inseguendo storie che nascondono segreti del passato e violenze di oggi. Cammina radeschi, perché dietro a ogni notizia ci sono un mistero che chiede di essere svelato e una mano che tira le fila di tutto.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2021

Posizione in classifica: 236

Leviathan
La Trilogia Leviathan-Behemoth-Goliath

Scott Westerfeld

Narrativa italiana - Antologia

Leviathan<br>La Trilogia Leviathan-Behemoth-Goliath
Sarajevo, 1914: dopo l'attentato all'arciduca d'austria scoppia la prima guerra mondiale. Ma se a combattersi fossero bestie e macchine? Allora sareste nel mondo di leviathan, behemoth e goliah. Sareste nel mondo di alek e deryn. È come una guerra tra universi differenti. Da una parte, le potenze cigolanti e le loro macchine. Dall'altra, gli alleati darwinisti e le loro creature di sintesi. Carburante contro cibo, metallo contro pelle. Alek contro deryn. Aleksander è il figlio dell'arciduca assassinato, in fuga da un impero di cui nessuno lo vuole erede. Deryn è una ragazza arruolata in vesti maschili nell'aviazione britannica, decisa a vivere come vuole. Si incontrano per caso ma si alleano per scelta e affrontano il conflitto insieme: da istanbul a new york, tra battaglie aeree e rivoluzioni, alek e deryn impareranno che cosa sono il caos e l'odio, ma anche l'amicizia e la speranza - forse addirittura l'amore. In una trilogia steampunk che incalza il lettore con colpi di scena e scontri all'ultimo sangue, scott westerfeld ci regala un viggio appassionante nelle infinite possibilità della storia: che sia quella del mondo o di ciascuno di noi.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/02/2025

Posizione in classifica: 237

Il Segno Di Attila

Guido Cervo

Narrativa italiana

Il Segno Di Attila
451 d. C . : al culmine di un'atroce guerra nelle gallie, unni e romani, con i loro alleati visigoti, sono giunti alla resa dei conti. Decine di migliaia di uomini si fronteggiano nella fatale piana dei campi catalaunici, in un confronto che segnerà per sempre la storia d'europa. Due eserciti immensi, due grandi condottieri, entrambi capaci di infiammare i loro uomini e spingerli alle più grandi imprese. E se l'unno balamber è disposto a sacrificare la sua vita per salvare quella di attila, il romano sebastiano sì batterà fino all'estremo agli ordini di flavio ezio: due uomini coraggiosi, accomunati dallo stesso senso dell'onore e divisi dalla guerra e dal bel volto di una donna intrepida e misteriosa.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2021

Posizione in classifica: 238

I Dodici Abati Di Challant-Il Miracolo Di Santa Odilia-Gli Occhi Dellimperatore

Laura Mancinelli

Narrativa italiana - Antologia

I Dodici Abati Di Challant-Il Miracolo Di Santa Odilia-Gli Occhi Dellimperatore
Ne i dodici abati di challant, dodici monaci ricevono l'incarico di sorvegliare un feudatario che eredita un castello con la clausola di mantener fede a un maligno obbligo di castità. Ne il miracolo di santa odilia vi è l'immagine della vita che si afferma in chiave religiosa, ma non trascendente, attraverso la storia di due odilie: la prima devota e pia, la seconda giovane e bella che sostituisce alla morte la zia alla guida del convento e le cui vite si sovrappongono l'una all'altra in un'atmosfera vagamente ambigua. Ne gli occhi dell'imperatore una contessa piemontese, un cavaliere-musico-poeta e l'imperatore federico ii, ormai prossimo alla morte, partecipano a un affascinante percorso di avventure e sentimenti che è un intreccio di entusismo e rassegnazione.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2023

Posizione in classifica: 239

I Fiori

Marco Lodoli

Narrativa italiana

I Fiori
Tito ha 25 anni e lavora all'ufficio postale di un paesino, quando gli arriva una lettera da roma che gli cambia la vita. Quella lettera contiene un grande imperativo: 'scrivi! ' . Tito lascia il lavoro, il paese, gli affetti e parte per la capitale. Là conosce aurelio e morella che diventano i suoi compagni di strada. Ognuno attraversa con entusiasmo e goffaggine il proprio destino, fino alla fine, e dall'alto c'è qualcuno che guarda.
Punteggio: 801
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Posizione in classifica: 240

Un' Amicizia

Silvia Avallone

Narrativa italiana

Un" Amicizia
«un romanzo straordinario che affronta temi profondi e delicatissimi: il rapporto tra l'essere e l'apparire, l'identità e l'alterità, la verità e la menzogna» - michela marzano, robinson «un romanzo trascinante, personaggi fortissimi, commoventi» - rosella postorino, tuttolibri «silvia avallone narra dell'importanza delle relazioni e anche delle paura» - francesca angeleri, corriere della sera«la storia del rapporto di sorellanza di due giovani protagoniste, elisa e beatrice, cresciute fianco a fianco nella provincia italiana ma destinate ad una sorte ben diversa fra social e celebrità, ricordi e confessioni» - francesco musolino, il messaggerose le chiedessero di indicare il punto preciso in cui è cominciata la loro amicizia, elisa non saprebbe rispondere. È stata la notte in cui beatrice è comparsa sulla spiaggia – improvvisa, come una stella cadente – con gli occhi verde smeraldo che scintillavano nel buio? O è stato dopo, quando hanno rubato un paio di jeans in una boutique elegante e sono scappate sfrecciando sui motorini? La fine, quella è certa: sono passati tredici anni, ma il ricordo le fa ancora male. Perché adesso tutti credono di conoscerla, beatrice: sanno cosa indossa, cosa mangia, dove va in vacanza. La ammirano, la invidiano, la odiano, la adorano. Ma nessuno indovina il segreto che si nasconde dietro il suo sorriso sempre uguale, nessuno immagina un tempo in cui 'la rossetti' era soltanto bea – la sua migliore amica.
Punteggio: 800
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]