Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2023

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 238

Pagina 24 di 24

Posizione in classifica: 231

La Verità E La Biro

Tiziano Scarpa

Narrativa estera - Recente

La Verità E La Biro
«tutto quello che non si può dire perché ferirebbe chi ci vuole bene, perché ci metterebbe in cattiva luce, perché non è il caso, perché chi me lo fa fare, perché la vita è già pesante così, perché non occorre complicarla, perché sì, perché no, perché…» difficile trovare qualcuno che ci dica la verità, visto che siamo noi stessi i primi a evitarla. Eppure non fa che inseguirci: ce l'abbiamo scritta sulla pelle, indelebile e spontanea come la penna biro su un taccuino. Quello che avete per le mani è un libro che non assomiglia a nessun altro. Un romanzo, una confessione, un saggio, un memoir, una meditazione brillante e appassionata sui nostri desideri, e su quest'epoca che ci vuole trasformare in esibizionisti e gladiatori. Provate a pensare a chi, nella vita, vi ha detto davvero come stavano le cose. Tiziano scarpa, per esempio, non potrà mai dimenticare la studentessa di filosofia: quella compagna di università così sincera da raccontargli ogni suo tormento d'amore a letto – nel senso che glieli raccontava proprio mentre era a letto con lui. A questa campionessa mondiale di sincerità si affiancano vari personaggi e diversi modi di vivere la schiettezza: fra i tanti, la ragazza dagli occhi spiritati, il vecchio amico di famiglia, la storica dell'arte, il depresso misterioso. Sono momenti rivelatori dei rapporti con gli altri, che, guardando indietro, fanno ridere, soffrire e a volte disperare. L'occasione per ricordare questi episodi è una vacanza in grecia: giorni luminosi costellati di piccoli incidenti, imbarazzi, intimità impreviste. Seduto sotto l'ombrellone, lo scrittore mette a confronto la naturalezza dei corpi nudi con l'abito stretto delle parole. Così, tra resoconti imperdibili e aneddoti bene invecchiati in cantina, si apre un'altra pista, quella più riflessiva, per difendersi da quest'epoca che ci vorrebbe tutti esibizionisti e gladiatori sociali. Setacciando le interviste di attrici ottantenni impudiche, la fantascienza distopica e le fotografie iconiche del novecento, l'autore cerca le sue risposte dappertutto. Per poi trovarle nel teatro greco: che ha inventato un modo tutto suo di fabbricare la verità, producendo la massima intensità attraverso il massimo dell'artificio. Questo libro resterà scolpito nell'animo di chi ha sete di verità, ma subisce il contagio delle sue malattie croniche: l'ipocrisia e la reticenza.
Punteggio: 509
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2024

Posizione in classifica: 232

Il Valzer Dei Traditori

Rosa Teruzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Valzer Dei Traditori
In una milano battuta dalla pioggia e offuscata dal grigio del maltempo, si rannuvola anche l'umore di libera, la famosa miss marple del giambellino: da un lato è tormentata per la relazione con gabriele, che aspetta un figlio da un'altra donna, e dall'altro è sulle spine per la ricerca del gatto con gli stivali, il rapinatore mascherato che potrebbe essere suo padre. Ma c'è un'emergenza a cui far fronte: le uscite serali della figlia vittoria, ormai sempre più frequenti, potrebbero metterla in pericolo? Le preoccupazioni aumentano quando libera scopre che la ragazza sta indagando in segreto per scagionare il padre del compagno: si tratta di armando belardinelli, un pregiudicato che sconta una condanna per omicidio volontario. L'uomo è accusato di aver assassinato fiorella domenici, una nota ricettatrice, e tutti gli indizi sembrano essere contro di lui: la sua coppola rinvenuta sul luogo del delitto, la testimonianza di un inquilino dello stabile e una canzone incriminante ripetuta dal pappagallo della vittima.
Punteggio: 499
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 233

Brick For Stone
Copia Autografata

Alessandro Barbero

Narrativa estera - Recente

Brick For Stone<br>Copia Autografata
È l'anno fatidico 2001. A new york, harvey sonnenfeld, agente cia messo un po' in disparte ma carico di esperienza, ha un'intuizione, una di quelle convinzioni tenaci che non si sa da dove vengano ma che possono essere più radicate di un ragionamento articolato: ci sarà un attentato. «new york conta un bel po' di milioni di abitanti, e nessuno può sapere esattamente quanti stanno preparando un attentato. Loro sono qui e io prima o poi li annuserò». Ingaggia allo scopo un gruppo di persone tanto assurdo quanto efficace. Bobby fischer, l'unico americano della storia campione mondiale di scacchi, paranoico, ma capace di anticipare un migliaio di mosse; l'immigrato russo kozlov, un ubriacone, proveniente dall'afghanistan, ingegnere esperto di ogni tipo di attentato; il professor koselleck, cacciato dall'università a causa di una condanna per stalkeraggio contro la moglie, il massimo studioso del pianeta di graffiti offensivi e scritte oscene. Intanto un'ombra si aggira, un altro gruppo affaccendato a tessere una rete di contatti; per loro non è il 2001 ma l'anno 1421 dall'egira. L'improbabile squadra di harvey sonnenfeld da un labile indizio scovato in metropolitana e una conversazione captata per caso, dà l'avvio a una corsa contro un tempo immaginario, in cui si profilano minuziosamente terroristi costruiti sull'equivoco. Siamo arrivati a settembre. La fine è nota. Ma il racconto è pieno di tensione e di sorprese, e pervaso dall'ironia di chi, come alessandro barbero, sa guardare alla storia con disincanto. E il desiderio di complotti produce le sue conseguenze, mentre la realtà va pericolosamente, indisturbata, per conto suo.
Punteggio: 482
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 234

Brick For Stone

Alessandro Barbero

Narrativa estera - Recente

Brick For Stone
È l'anno fatidico 2001. A new york, harvey sonnenfeld, agente cia messo un po' in disparte ma carico di esperienza, ha un'intuizione, una di quelle convinzioni tenaci che non si sa da dove vengano ma che possono essere più radicate di un ragionamento articolato: ci sarà un attentato. «new york conta un bel po' di milioni di abitanti, e nessuno può sapere esattamente quanti stanno preparando un attentato. Loro sono qui e io prima o poi li annuserò». Ingaggia allo scopo un gruppo di persone tanto assurdo quanto efficace. Bobby fischer, l'unico americano della storia campione mondiale di scacchi, paranoico, ma capace di anticipare un migliaio di mosse; l'immigrato russo kozlov, un ubriacone, proveniente dall'afghanistan, ingegnere esperto di ogni tipo di attentato; il professor koselleck, cacciato dall'università a causa di una condanna per stalkeraggio contro la moglie, il massimo studioso del pianeta di graffiti offensivi e scritte oscene. Intanto un'ombra si aggira, un altro gruppo affaccendato a tessere una rete di contatti; per loro non è il 2001 ma l'anno 1421 dall'egira. L'improbabile squadra di harvey sonnenfeld da un labile indizio scovato in metropolitana e una conversazione captata per caso, dà l'avvio a una corsa contro un tempo immaginario, in cui si profilano minuziosamente terroristi costruiti sull'equivoco. Siamo arrivati a settembre. La fine è nota. Ma il racconto è pieno di tensione e di sorprese, e pervaso dall'ironia di chi, come alessandro barbero, sa guardare alla storia con disincanto. E il desiderio di complotti produce le sue conseguenze, mentre la realtà va pericolosamente, indisturbata, per conto suo.
Punteggio: 482
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 235

La Strega

Shirley Jackson

Narrativa estera - Horror classico

La Strega
Tre dei racconti qui riuniti hanno come protagoniste quelle creaturine infide, pericolose, enigmatiche che shirley jackson conosceva molto bene per aver cresciuto quattro «demoni», come chiamava – scherzosamente ma non troppo – i figli. Un bambino che, viaggiando in treno, vede streghe ovunque, e non è detto che non abbia ragione. Una ragazza che, sotto gli occhi di un presunto adulto un po' alticcio, sfoggia un sapere e una saggezza apocalittici, mentre nella stanza accanto gli invitati a una festa sproloquiano sul futuro del mondo: «non credo proprio che abbia molto futuro,» sentenzia con placido e inquietante distacco «almeno per com'è adesso. Se quando lei era giovane la gente si fosse spaventata davvero, oggi non saremmo messi così male». E uno scolaretto che ne combina di tutti i colori, forse invisibile ma non per questo assente, come diceva sant'agostino dei defunti, benché il marmocchio in questione sia vivo e vegeto. Tre boîtes à surprise con le quali shirley jackson suscita, a partire dal candore arcano dei ragazzi, sorrisi e brividi glaciali in egual misura. Senza rinunciare a condurci, al seguito di una donna che deve farsi estrarre un molare, nel suo territorio d'elezione: quella zona d'ombra ai confini della follia dove le cose note perdono i loro connotati familiari e appaiono estranee e perturbanti, dove un luciferino sconosciuto, materializzatosi dal nulla al nostro fianco, può prenderci per mano e, in un battito di ciglia, portarci a correre sulla sabbia calda, mentre le onde «tintinnano come campanelli sulla spiaggia» e «i flauti suonano tutta la notte».
Punteggio: 429
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/10/2024

Posizione in classifica: 236

Il Grido Dellaquila
Millennium
Vol
7

Karin Smirnoff

Narrativa estera - Thriller

Il Grido Dellaquila<br>Millennium<br>Vol<br>7
La rivista d'inchiesta millennium ha dovuto chiudere i battenti e presto diventerà un podcast, ma mikael blomkvist, che l'ha diretta per trentun anni, non ha perso la sete di verità, soprattutto se scomoda. Il giornalismo è nel suo dna, e il suo fiuto per la notizia si risveglia dovunque, perfino nel norrbotten, regione svedese sperduta e ricoperta di boschi dove la figlia pernilla sta per sposarsi. All'insaputa di mikael, anche lisbeth salander ha raggiunto il nord, convocata dai servizi sociali per prendersi cura di svala, la nipote tredicenne di cui ignorava l'esistenza: un'adolescente geniale come lei, che riporta prepotentemente a galla il suo passato. Dalla stoccolma degli scandali finanziari ai territori innevati della lapponia, ultima mecca della new economy basata su energia verde e terre rare, le strade di lisbeth e mikael tornano a incrociarsi in un moderno far west, in cui le multinazionali non si fermano davanti a nulla pur di accedere alle risorse naturali e, attirate dal promettente greenwashing su larga scala, le bande criminali operano nell'ombra.
Punteggio: 406
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/06/2024

Posizione in classifica: 237

La Gabbia Dorata

Camilla Läckberg

Narrativa estera - Thriller

La Gabbia Dorata
Faye sembra avere tutto. Un marito perfetto, una figlia adorabile e un lussuoso appartamento nel quartiere più elegante di stoccolma. Ma, al di là della superficie scintillante, è una donna tormentata dai ricordi legati al suo oscuro passato a fjällbacka, una donna che sempre più si sente prigioniera di una gabbia dorata. Un tempo era forte e ambiziosa. Poi è arrivato jack, il marito, e lei ha rinunciato alla sua vita. Jack non è un uomo fedele, però, e quando faye lo scopre, il suo mondo va in pezzi. Non le resta più niente, è distrutta. Fino al momento in cui decide di passare al contrattacco e di vendicarsi in modo raffinato e crudele. Faye non è certo la prima donna al mondo a essere stata umiliata dal marito, trattata come una stupida e costretta a lasciare il posto a una più giovane e piacente. Ma per lei è arrivato il momento di dire basta: «unite siamo forti, non ci rassegneremo mai più al silenzio. »
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/04/2025

Posizione in classifica: 238

La Presidente

Alicia Giménez-Bartlett

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Presidente
Vita castellá giace cadavere nella stanza di un lussuoso albergo di madrid, avvelenata con un caffè al cianuro. È stata la presidente della comunità valenciana. Amata e detestata, benefattrice e prepotente, ha dominato la città e la regione in una stagione segnata da una corruzione pervasiva e quasi proverbiale. La rete di potere che da lei si è estesa ha lasciato al suo ritiro una schiera di scheletri in moltissimi armadi. Della sua morte, le autorità, il capo della polizia, il ministro, vogliono far passare una versione ufficiale meno compromettente, un infarto che eviti «un casino di dimensioni stratosferiche». L'inchiesta di polizia è però inevitabile. L'idea brillante è di affidarla a degli investigatori inesperti e malleabili. Come berta e marta, due sorelle giovanissime appena uscite dall'accademia di polizia. Diverse l'una dall'altra come due fiocchi di neve, sono acute, ambiziose e sono donne, cioè con una emergente avversione per i maschi al potere. Vanno così per la loro strada di poliziotte determinate. Con un po' di rimorso «tacendo e mentendo» ai loro capi come questi fanno con loro due. E s'inerpicano in un'inchiesta che si svolge in una fascinosa valencia. Poteri e misteri, false apparenze, vendette e rancori, altri spietati omicidi debbono svelare a poco a poco, anche con l'aiuto dell'affezionato addetto stampa della presidente, «boro» badía, un giornalista a cui il «partito» ha spezzato la carriera e ferito la dignità a causa delle scelte sessuali. Le due creature di alicia giménez-bartlett, le sorelle miralles, berta e marta, sfidano lo stereotipo del detective tradizionale. Le ubbie, le paturnie, e i sogni propri di ogni ragazza risaltano nei dialoghi, e danno al mistero poliziesco la stessa quotidiana leggerezza che ha reso famosa l'ispettrice di barcellona petra delicado. Quell'umorismo d'ambiente che ha tra i suoi scopi, come sempre nei romanzi dell'autrice, anche quello di affermare i diritti.
Punteggio: 400
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

«2223
24
Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]