Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2009

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1256

Pagina 24 di 126

Posizione in classifica: 231

On Combat
Psicologia E Fisiologia Del Combattimento In Guerra E In Pace

Dave Grossman

Società - Approfondimenti guerra

On Combat<br>Psicologia E Fisiologia Del Combattimento In Guerra E In Pace
Basato sull'analisi di centinaia di casi, sulla consultazione di innumerevoli rapporti post-azione in ambito militare e civile, sulla corrispondenza tra l'autore e i protagonisti di decine di combattimenti e azioni di polizia, il libro spiega la dinamica fisiologica e psicologica dell'essere umano mentre si trova in combattimento, o in stato di estrema emergenza, analizzando i processi delle reazioni fisiche e mentali che scaturiscono dal conflitto del sistema parasimpatico con quello simpatico, le distorsioni di percezione spaziale, temporale, visiva, uditiva, i meccanismi di difesa e di maggior capacità che il corpo e il cervello automaticamente attivano, e soprattutto il loro influsso combinato sulla performance del combattente e la possibilità, tramite l'addestramento e la conoscenza dei meccanismi, di dominare, guidare e volgere a proprio favore ciò di cui la natura ha dotato l'essere umano per la sopravvivenza.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/08/2021

Posizione in classifica: 232

Coppi E Bartali

Curzio Malaparte

Attività sportive - Bici e ciclismo

Coppi E Bartali
La nobile lotta tra due campioni e tra due volti immutabili del nostro paese. Con una nota di giovanni mura.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/10/2023

Posizione in classifica: 233

Arkan, La Tigre Dei Balcani

Christopher S. Stewart

Biografie - Personaggi

Arkan, La Tigre Dei Balcani
Ascesa e declino di zeljko raznatovic, meglio conosciuto come 'arkan' (felino): il tristemente famoso, sanguinario signore della guerra dei balcani. Dopo una gioventù da teppista per le strade di belgrado, divenne il principale organizzatore e artefice della feroce pulizia etnica voluta dal presidente serbo milosevic. Fu lui a riunire e ad addestrare personalmente i più feroci hooligan di belgrado, carcerati e banditi e a trasformarli nelle 'tigri', soldati spietati che stupravano e uccidevano durante la guerra in croazia e in bosnia del 1991-1995, perpetrando di fatto un genocidio. È proprio in seguito a un incontro poco piacevole con questi soldati sanguinari che l'autore ha deciso di ricostruire la storia del loro fondatore, rivelatasi a dir poco sorprendente: arkan era popolarissimo, nonché l'uomo più ricco della serbia, sposò la più celebre pop star del suo paese in un matrimonio principesco, e solo dopo il bombardamento nato del '99 fu accusato di crimini contro l'umanità. Prima di essere consegnato alla giustizia andò incontro a una morte in circostanze drammatiche e misteriose, degna della sua vita di vero e proprio 'assassino di stato'.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2021

Posizione in classifica: 234

Il Sosia

Fëdor Dostoevskij

Narrativa estera - Classica

Il Sosia
Il mite e umile consigliere jakòv petrovic' goljadkin non è quello che sembra: vive in lui un doppio, un 'sosia'. Il suo io non è un tutto compatto e unico, bensì un mobile e disintegrabile complesso di impulsi che possono scindersi in altri io, tra loro in alternanza e in conflitto. Il suo sosia non è semplicemente una persona tanto somigliante a lui da poter essere per lui scambiata, ma, come dice la parola russa dvojnik, è la proiezione di un io in un altro io autonomo rispetto al primo. Esistono nel romanzo due goljadkin che si completano in quanto totalmente opposti: uno timido e sottomesso, l'altro furbo e arrivista. E goljadkin, come spiega vittorio strada nell'introduzione, è 'la patologia dell'uomo qualunque, il primo gradino di quello 'sdoppiamento' che costituisce la malattia dell'uomo moderno'.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2021

Posizione in classifica: 235

Follia? Vita Di Vincent Van Gogh

Giordano Bruno Guerri

Arte, architettura e fotografia - Arte XIX secolo

Follia? Vita Di Vincent Van Gogh
Noi non sappiamo davvero chi fosse van gogh, benché questo pittore-genio sia tra i più celebri, tra i più visti e immaginati, oggetto di un culto collettivo indiscutibile e il più costoso sul mercato. Ma il libro di guerri ci dà la possibilità di addentrarci fra i suoi segreti, di esistenza e di pensiero. La ribellione contro la piccola borghesia filistea del xix secolo, le infatuazioni mistiche, l'abbandono della fede e la riscoperta di una visione totalizzante della natura, il rapporto con le donne (le 'amiche' e 'sorelle' prostitute), il legame morboso con il fratello theo, complice involontario di una sorta di inquietante transfert, la malattia mentale che infine prorompe in perfetto parallelismo con l'acquisizione di una estrema consapevolezza creativa: sono le tappe qui ripercorse e narrate al presente, quasi senza tirare il fiato, come se potessimo così impadronirci meglio, senza alcun filtro, dell'aura misteriosa che circondò il pittore per antonomasia, il folle della visione pura, il mistico del colore assoluto. È una storia amara, di felicità intellettuale e sensuale raggiunta attraverso la solitudine più completa. Quella solitudine che consentì a vincent van gogh, nel dipingere alcuni dei capolavori assoluti dell'arte contemporanea, di 'andare al cuore della gente, al cuore delle cose'.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/02/2025

Posizione in classifica: 236

Il Re Degli Ontani

Michel Tournier

Narrativa estera - Recente

Il Re Degli Ontani
'mi ero trovato in germania al momento dell'ascesa e dell'espansione del nazismo a un'età - quella di pollicino - che interessa al capo degli orchi e avevo sentito quanto il nuovo regime fosse imperniato su di me e i miei simili. Era effettivamente una delle caratteristiche del fascismo quella di sopravvalutare la giovinezza, di farne un valore, un fine in sé, un ossessione pubblicitaria. Un movimento giovane, di giovani, per i giovani, questo era lo slogan più spesso ripetuto in italia. E si deve convenire che la vita politica fascista ha qualcosa d'infantile, voglio dire che si manifesta a un livello che la mette alla portata dei più giovani con le sue sfilate, le sue feste, i suoi falò, le sue adunate, le sue organizzazioni giovanili. ' (michel tournier).
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2021

Posizione in classifica: 237

La Forza Dellonore

Lindsey Davis

Narrativa estera - Storica

La Forza Dellonore
Nei palazzi del potere della roma antica, dove l'intrigo si cela dietro ogni sontuoso banchetto, dove la cospirazione si annida fra le lusinghe dei propri alleati, un amore proibito sfida l'ordine vigente e il corso della storia. Siamo nel i secolo d. C, vespasiano è ancora un giovane nobile di basso rango, inconsapevole delle glorie imperiali che lo attendono e deciso a elevare il proprio status, quando rimane folgorato da antonia cenide. Nata schiava presso una potente famiglia e educata come scrivana, grazie alla propria intelligenza cenide ha colpito la madre dell'imperatore claudio, che ne ha fatto la sua più fida servitrice e l'ha resa libera. E sono proprio l'acume e la sensibilità dell'ex schiava a intrigare vespasiano, che riconosce in lei doti più eccitanti della mera bellezza. Invano cenide cerca di resistergli, spaventata dalla differenza di ceto: la complicità fra i due sfocia in un'incontenibile e profonda passione, che supera le prove del tempo e della sorte, accompagnando l'ascesa al potere dell'ambizioso giovane fra gli improvvisi viaggi nelle lontane province dell'impero e le lunghe campagne militari. Ma la forza del sentimento non può nulla contro le rigide regole del cursus honorum, il percorso di cariche e uffici pubblici che vespasiano ha intrapreso per arrivare al senato e che vieta il matrimonio con una schiava, anche se liberta. È per amore di vespasiano che cenide non esita a mettersi da parte e a spingerlo fra le braccia di una nobile.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2025

Posizione in classifica: 238

La Febbre Dei Tulipani
La Prima Grande Crisi Economica Della Storia

Mike Dash

Economia e diritto - Crack finanziari

La Febbre Dei Tulipani<br>La Prima Grande Crisi Economica Della Storia
Nell'olanda di fine seicento il tulipano, reso popolare dai turchi ottomani, causò una vera e propria frenesia botanico-finanziaria. I bulbi venivano scambiati con maiali o percore, vino o burro, abiti o letti, gli ibridi più rari e pregiati raggiunsero ben presto quotazioni folli, da capogiro, tanto da valere più di una casa. L'interesse della gente arrivò a non dipendere più dalla loro bellezza, ma dalla nascente consapevolezza che se ne poteva trarre profitto. Cosi, grandi mercanti e umili contadini si fecero contagiare da questa febbre dilagante e il mercato si gonfiò a dismisura fino a crollare nel 1637, come wall street nel 1929, determinando 'la prima grande crisi speculativa del capitalismo moderno'. La prima bolla economica che preannuncia e anticipa le successive, i tulipani di ieri come le dot. Com e come i mutui subprime di oggi, delirio collettivo e prezzi alle stelle: un inarrestabile contagio sociale che porta il sistema al collasso. Mike dash ripercorre questo caso di isteria collettiva e di speculazione di massa e, attraverso la vicenda di un fiore, svela gli imponderabili meccanismi delle passioni umane che tante volte determinano il nostro destino.
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Posizione in classifica: 239

Il Quaderno
Testi Scritti Per Il Suo Blog
Settembre 2008-Marzo 2009

José Saramago

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Il Quaderno<br>Testi Scritti Per Il Suo Blog<br>Settembre 2008-Marzo 2009
Dagli ultimi atti del mandato di george w. Bush alle intemperanze del nostro presidente del consiglio, dalla crisi finanziaria che ha sconvolto i mercati occidentali alle polemiche su guantànamo, dalla libertà limitata di roberto saviano ai recenti bombardamenti sulla striscia di gaza:
Punteggio: 881
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 240

Polvere E Sangue

Brian Freeman

Narrativa estera - Thriller

Polvere E Sangue
Quella notte d'estate, l'aria sembrava trattenere il respiro. Tutto era immobile, come in attesa del temporale che di lì a poco si sarebbe abbattuto sui boschi e sul lago. Come se anche il mondo circostante si preparasse all'inevitabile, alla tragedia che avrebbe cancellato un'esistenza e, con lei, la spensieratezza dell'adolescenza. Una notte in cui nel fango si sarebbero mescolati dolore e desiderio, sangue e sudore. Quel 4 luglio del 1977, laura starr fu picchiata a morte con una mazza da baseball. Forse non sarebbe successo se laura avesse dato più peso alle lettere anonime, piene di minacce oscene, che riceveva da più di due mesi. Forse sua sorella cindy avrebbe potuto proteggerla, se non l'avesse lasciata sola per appartarsi con il fidanzato, jonathan stride. E forse il caso sarebbe stato risolto se quest'ultimo, all'epoca diciassettenne, non si fosse lasciato sfuggire il principale indiziato, con il quale si era ritrovato faccia a faccia. Invece la morte di laura è rimasta un mistero. E a distanza di trent'anni stride, ormai affermato detective, se la porta ancora dentro come un peso sulla coscienza. Una ferita che si riapre quando in città compare una giornalista che sostiene di essere stata la migliore amica di laura ai tempi del liceo e di voler scrivere un libro sulla vicenda. Perché è entrata in possesso di una nuova prova. La riapertura del caso spaventerà qualcuno che farà di tutto pur di tenere sepolti i propri segreti.
Punteggio: 880
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/08/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]