Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2007

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1187

Pagina 24 di 119

Posizione in classifica: 231

La Bussola D'oro
Queste Oscure Materie
Vol
1

Philip Pullman

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

La Bussola D"oro<br>Queste Oscure Materie<br>Vol<br>1
Lyra vive al jordan college di oxford. Ma il mondo di lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l'oceano c'è l'america, ma lo stato più importante di quel continente si chiama nuova francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull'artico; lo studio della natura viene chiamato 'teologia sperimentale'. E soprattutto ogni essere umano ha il suo daimon: un compagno, una parte di sé, di sesso opposto al proprio, grazie al quale nessuno deve temere la solitudine. Ma questo mondo sta per attraversare un periodo critico. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 882
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2020

Posizione in classifica: 232

La Bussola Doro
Queste Oscure Materie
Vol
1

Philip Pullman

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

La Bussola Doro<br>Queste Oscure Materie<br>Vol<br>1
Lyra vive al jordan college di oxford. Ma il mondo di lyra è ben diverso dal nostro. Oltre l'oceano c'è l'america, ma lo stato più importante di quel continente si chiama nuova francia; giganteschi orsi corazzati regnano sull'artico; lo studio della natura viene chiamato
Punteggio: 882
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/08/2024

Posizione in classifica: 233

La Cura Dellacqua Pura

John Irving

Narrativa estera - Recente

La Cura Dellacqua Pura
Fred tumper, detto, non a caso, bogus, il fasullo, è un uomo senza qualità affetto da un grave problema: un fastidioso disturbo alle vie urinarie dettato dal fatto che esse sono
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2024

Posizione in classifica: 234

Confessioni E Anatemi

Emil M. Cioran

Narrativa italiana - Antologia

Confessioni E Anatemi
'in tutti i libri dove il frammento è sovrano, verità e ubbie si susseguono da un capo all'altro. Ma come distinguerle, come sapere che cosa è convincimento e che cosa è capriccio? Un'affermazione, frutto del momento, ne precede o ne segue un'altra che, compagna di tutta una vita, si eleva alla dignità di ossessione. Spetta dunque al lettore discernere, perché non di rado l'autore esita a pronunciarsi. In 'confessioni e anatemi', sequela di perplessità, si troveranno interrogativi ma nessuna risposta. Del resto, quale risposta? Se ce ne fosse una la si conoscerebbe, con buona pace del devoto dello stupore'. Queste le parole con cui lo stesso cioran presentava, nel 1987, quello che sarebbe stato l'ultimo suo libro pubblicato in vita, una raccolta di aforismi.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/06/2021

Posizione in classifica: 235

L' Erede Del Templare
Il Romanzo Delle Crociate

Jan Guillou

Narrativa estera - Recente

L" Erede Del Templare<br>Il Romanzo Delle Crociate
Birger jarl altri non è che il nipote di arn magnusson, il templare che dopo vent'anni di servizio in terrasanta era tornato in patria e aveva gettato le fondamenta di un nuovo regno. Birger magnusson impara fin da ragazzo a maneggiare la spada e diventa poi un abile commerciante e uno stimato uomo di legge. Ma è allo scoppio della guerra, prima contro knut holmgeirsson, poi contro i sostenitori del suo stesso figlio valdemar, che birger sfodera tutta la sua forza e capacità. Una storia sanguinosa dove il terreno trema sotto gli zoccoli dei cavalli al galoppo e dove il matrimonio diventa uno strumento di potere altrettanto importante della spada.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2017

Posizione in classifica: 236

La Figlia Di Agamennone

Ismail Kadaré

Narrativa estera - Recente

La Figlia Di Agamennone
Una storia avvincente e indimenticabile sulla crudeltà del potere e il prezzo che l'individuo è costretto a pagare. Sfilata del primo maggio a tirana: in una delle tribune delle autorità un invitato, l'anonimo io narrante, ha all'improvviso l'impressione di scorgere, tra gagliardetti e ritratti di alti dirigenti, il volto dell'antico comandante greco agamennone. Allucinazione? O piuttosto effetto del dolore di un uomo appena abbandonato dalla donna amata, suzanna, figlia di un alto dirigente di partito destinato a succedere al capo assoluto? La figura mitologica del comandante disposto a sacrificare gli affetti familiari per la ragion di stato è la chiave lettura di una sconvolgente storia d'amore distrutta dalla crudele macchina del potere.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/07/2022

Posizione in classifica: 237

L' Ombra Di Troia

David Gemmell

Società

L" Ombra Di Troia
Il sole è ormai tramontato sul grande verde e una leggera brezza si arrampica lungo il sentiero, fino alla caverna. Calliade guarda intensamente l'orizzonte dal suo nascondiglio, sfiora le cicatrici che gli ricoprono il corpo e ripensa alle battaglie che ha combattuto. Qualche mese prima era un soldato di micene, uno dei fedeli di agamennone; era stato mandato a troia con altri trecento uomini scelti per tendere un agguato a priamo, conquistare la città e impadronirsi di tutte le sue ricchezze. Inaspettatamente però i micenei erano stati sconfitti e al loro ritorno in patria erano stati accolti dall'ira del re e dallo sdegno del popolo. Solo l'intervento di banocle, fedele compagno di tutte le battaglie, aveva permesso a calliade di evitare la tortura e di fuggire verso troia. La patria del nemico, infatti, è l'unica che può accogliere i due fuggitivi. Agamennone dopo l'amara sconfitta sta cercando di radunare intorno a sé tutti i principi dell'egeo, per porre fine al dominio della città d'oro. Gli eserciti si stanno armando e non c'è più spazio per le storie e le vendette personali. La guerra più crudele che l'uomo ricordi sta per avere inizio. Chi riuscirà a entrare in possesso dell'arma degli dei, uno scudo forgiato dal tuono, scomparso negli abissi, potrà dominare il mare.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/07/2021

Posizione in classifica: 238

Tutto Il Mondo Ha Voglia Di Ballare

Alberto Garlini

Narrativa estera - Recente

Tutto Il Mondo Ha Voglia Di Ballare
Roberto e riccardo si conoscono da ragazzini, nel 1975. È una domenica nebbiosa di novembre, durante la festa per l'uccisione del maiale, il giorno memorabile in cui la loro amicizia comincia: ed entrambi, casualmente, fanno un incontro che molti anni dopo si rivelerà la premonizione di un destino. Ma se la radice affonda in quegli anni settanta ancora cupi, metallici, il tronco robusto e doloroso di questa vicenda è negli anni ottanta che si sviluppa, fiorisce e, in una parabola fatalmente rapida, avvizzisce. Un decennio archiviato in fretta, senza che si sia mai sentito il bisogno di costruirci intorno un'aura di mito e nostalgia. 'anni allegri, forse futili, ma brevi. ' accanto a roberto e riccardo ci sarà chiara, e poi pier vittorio tondelli. L'amore tra chiara e riccardo e la relazione tempestosa tra roberto e pier occupano queste pagine assieme alla scoperta del mondo, dei libri, della politica, della musica, in una fase cruciale della nostra storia recente. Ricostruito fedelmente a partire dai suoi scritti, dai suoi interventi, il tondelli raccontato da garlini acquisisce da subito una sua grande autonomia di personaggio, pur nel totale rispetto di quella che fu la sua figura storica. Il trascorrere dei decenni scandisce le esistenze dei protagonisti, li accompagna nel passaggio dall'infanzia all'adolescenza, li mette di fronte alle scelte più difficili e alla necessità della sofferenza, sino alla definizione di una coscienza adulta.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Posizione in classifica: 239

La Figlia Di Agamennone

Ismail Kadaré

Narrativa estera - Recente

La Figlia Di Agamennone
Una storia avvincente e indimenticabile sulla crudeltà del potere e il prezzo che l'individuo è costretto a pagare. Sfilata del primo maggio a tirana: in una delle tribune delle autorità un invitato, l'anonimo io narrante, ha all'improvviso l'impressione di scorgere, tra gagliardetti e ritratti di alti dirigenti, il volto dell'antico comandante greco agamennone. Allucinazione? O piuttosto effetto del dolore di un uomo appena abbandonato dalla donna amata, suzanna, figlia di un alto dirigente di partito destinato a succedere al capo assoluto? La figura mitologica del comandante disposto a sacrificare gli affetti familiari per la ragion di stato è la chiave lettura di una sconvolgente storia d'amore distrutta dalla crudele macchina del potere.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Posizione in classifica: 240

Il Ragazzo Che Apriva La Fila

Almudena Grandes

Narrativa estera - Recente

Il Ragazzo Che Apriva La Fila
Le esperienze affettive più forti e intense, quelle che non si potranno più dimenticare, che si verificano in quel fragile momento di passaggio che è l'adolescenza; quelle che, pur nella sofferenza, sanno comunque condurre un essere umano alle soglie della sua vita adulta. Almudena grandes ha scelto di raccontare cinque storie che fotografano questo delicato varco: e sono storie di coraggio, di conflitto con l'ambiente circostante, storie d'amore e di educazione sentimentale. Come quella del ragazzo che racconta la sua tragedia sotto la maschera dell'innocente cronaca di una partita di calcio; o le vacanze di carlos, che si riveleranno invece un passo decisivo nelle sue scelte politiche; o ancora la storia di maite, che cucina le ricette dei suoi stessi tormenti interiori mentre apparentemente si prende cura del padre invalido. Cinque storie che raccontano di adolescenti, tutti alle prese con eventi che li sovrastano ma che li porteranno a un'inaspettata maturazione.
Punteggio: 881
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]