'cari amici lettori, i brani che compongono questo libro non sono articoli di giornale. Sono tessere di un mosaico italiano. Anzi, sono le polaroid di questi ultimi anni (1996-2002). E sapete? Talvolta le polaroid sono meglio delle altre fotografie. Più efficaci e immediate. In questi sei anni il mondo è mutato, e l'italia, anche se ogni tanto se ne dimentica, fa parte del mondo. Eppure non troverete in questo libro riferimenti diretti ai grandi avvenimenti che hanno segnato la nostra epoca. Troverete invece le ricadute di quegli avvenimenti sulla nostra vita quotidiana. Le considerazioni che leggerete, ne sono certo, le avete fatte spesso anche voi: io vi aiuto semplicemente a fissarle. ' (beppe severgnini)
La cronaca, tra magia, leggenda, realtà e antropologia, del grande viaggio compiuto nella seconda metà del xiii secolo da marco polo nella cina di kubilay khan, il nipote di gengis khan, il signore dei tartari. Città fantastiche, la setta degli 'assassini', gli usi e le crudeltà di una civiltà raffinata, la scoperta della carta moneta, le avventure di viaggio, la nostalgia della patria, il timore di non essere creduto. Il volume, riccamente annotato, è corredato da cartine geografiche, indici, glossari.
'la conquista della felicità' non è e non vuole essere la soluzione a tutti i problemi esistenziali dell'uomo moderno, bensì il tentativo di individuare concretamente una via verso una consapevole serenità. Autonomia di giudizio, rispetto delle opinioni altrui, solidarietà, pari opportunità per tutti, sono, per russell, alcuni degli ingredienti per una moderna ricetta dell 'felicità'.
Nel 1999 francesco di stefano prese parte alla gara d'appalto per l'assegnazione a privati delle concessioni a trasmette sulle frequenze televisive nazionali, conquistando, con l'emittente europa 7, una delle sette licenze rilasciate. Il governo d'alema impedì l'inizio delle trasmissioni e sulle frequenze che avrebbero dovute essere di europa 7 lasciò retequattro, priva di concessione, ma benedetta dalla politica. La corte costituzionale ha stabilito che dal 2004 l'occupazione delle frequenze da parte di retequattro deve concludersi e l'emittente deve trasmettere dal satellite. Ma alla fine del 2003 il governo in carica sta cercando in estremis di varare una legge che condoni il furto di fatto subito da di stefano.
'ehi! Oh! Mi ascolti? Concentrati un po', santo dio! Piantala di ronfare nella pancia di tua madre. Dopo tutto ti sto presentando la tribù che ti accoglierà! ' . È benjamin malaussène, di professione capro espiatorio, che parla a signor malaussène, suo figlio in procinto di nascere, per presentargli la tribù malaussène, la sua futura famiglia. In una belleville assediata dagli ufficiali giudiziari, qualcuno oppone una strenua resistenza. Al centro dell'azione il cinema zèbre, dove si vorrebbe proiettare, una sola volta prima che venga distrutto, il film unico di un vecchio e celebre produttore cinematografico.
Marco diletti, trentenne giornalista televisivo, vive la propria scalata professionale insieme a quella di maria de carli, astro nascente del regime fascista, tenuto insieme con difficoltà dall'ormai settantenne successore di mussolini, galeazzo ciano. L'italia fascista del 1975 conduce una difficile esistenza in un mondo in cui le dittature di destra sono sempre più sparute e isolate. È necessaria una svolta politica, ma chi saprà imprimerla al paese? I radicali del regime, nostalgici del pugno di ferro? I partiti politici borghesi, prima messi fuori legge e ora decisi a riprendersi il maltolto? I comunisti, forti del loro radicamento tra gli operai? Oppure il nascente movimento studentesco, incerto fra proposta politica e violenza?
C'era una volta tebe, antico egitto, 2000 a. C . Renisenb, rimasta vedova, torna nella grande casa del padre imhotep, sacerdote del dio ka. La giovane è in cerca di conforto e nella casa natale ha l'impressione di poter riacquistare la serenità perduta. Ma la realtà in cui si imbatte è assai diversa: i suoi tre fratelli sono sempre in contrasto tra loro, mentre le cognate e la vecchia malvagia henet gettano olio sul fuoco. Ma la situazione è destinata a peggiorare con l'arrivo della sensuale e affascinante nofret, la giovanissima nuova concubina di imhotep. In questa atmosfera di gelosia, passioni e rancori scoppia presto una vera e propria tempesta e incominciano a verificarsi strane morti: sono il risultato di una maledizione divina? O di molto più umani intrighi?
Petra è un'affascinante città carovaniera della transgiordania. In questa località il destino ha riunito un eterogeneo gruppo di turisti: un famoso psichiatra francese, una graziosa neolaureata in medicina, un'energica lady membro del parlamento inglese, una signorina di mezz'età e una numerosa famiglia americana che gravita intorno alla «domatrice», un'onnipotente matrona che ama esercitare il suo potere sui familiari. Quando uno dei membri della comitiva viene ritrovato cadavere, affiora subito il sospetto che si sia trattato di un delitto. L'assassino però ha fatto male i suoi conti. Non ha infatti previsto la presenza di hercule poirot, cha anche qeusta volta non si farà sfuggire il colpevole.
Le atrocità di una famiglia britannica negli anni di margaret thatcher. E, insieme, le avventure di uno scrittore che, incaricato di ricostruire le vicende di questa famiglia, vi si ritrova invischiato, lui e i suoi fantasmi infantili, sino a misurare sulla propria pelle i meccanismi di potere e sopraffazione che hanno portato l'inghilterra degli anni ottanta allo sfascio.
Victor mancini, studente di medicina fallito, ha architettato un fantasioso sistema per pagare le spese ospedaliere della vecchia madre: ogni giorno va a cena in un ristorante diverso e, nel bel mezzo della serata, finge di soffocare per colpa di un boccone andato di traverso. Immancabilmente qualcuno si lancia a salvarlo, e altrettanto immancabilmente diventa una sorta di padre adottivo del protagonista e in occasione dell'anniversario dell'incidente gli invia dei soldi. Dopo anni di questa attività il nostro eroe si trova a ricevere quasi quotidianamente un gruzzolo da persone di cui ormai non ricorda nulla ma che gli sono grate per aver dato un senso alle loro vite.