Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12692

Pagina 236 di 1270

Posizione in classifica: 2351

La Fabbrica Del Panico

Stefano Valenti

Narrativa estera - Recente

La Fabbrica Del Panico
Una valle severa. In mezzo, il lento andare del fiume. Un uomo tira pietre piatte sull'acqua. Il figlio lo trova assorto, febbricitante, dentro quel paesaggio. è lì che ha cominciato a dipingere, per fare di ogni tela un possibile riscatto, e lì è ritornato ora che il male lo consuma. Ma il male è cominciato molto tempo prima, negli anni settanta, quando il padre-pittore ha abbandonato la sua valle ed è sceso in pianura verso una città estranea, dentro una stanza-cubicolo per dormire, dentro un reparto annebbiato dall'amianto. Fuori dai cancelli della fabbrica si lotta per i turni, per il salario, per ritmi più umani, ma nessuno è ancora veramente consapevole di come il corpo dell'operaio sia esposto alla malattia e alla morte. Lì il padre-pittore ha cominciato a morire. Il figlio ha ereditato un panico che lo inchioda al chiuso, in casa, e dai confini non protetti di quell'esilio spia, a ritroso, il tempo della fabbrica, i sogni che bruciano, l'immaginazione che affonda, il corpo subdolamente offeso di chi ha chiamato 'lavoro' quell'inferno. Ci vuole l'incontro con cesare, operaio e sindacalista, per uscire dalla paura e cominciare a ripercorrere la storia del padre-pittore e di tutti i lavoratori morti di tumore ai polmoni. È allora che il ricordo diventa implacabile e cerca colori, amore, un nuovo destino.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2019

Posizione in classifica: 2352

L' Ultima Traversa

Paolo Maurensig

Narrativa estera - Recente

L" Ultima Traversa
In un paese vicino a bolzano si è insediato da poco un parroco giovane e volenteroso. Aloiz bauer ha ventinove anni, molta fede e un vizio: gli scacchi. Sopita, nascosta e combattuta durante gli ultimi anni di studi, la passione per il gioco torna prepotentemente nella sua mente dopo aver sfidato daniel harrwitz, un anziano signore (l'unico di tutto il paese in grado di giocare), all'osteria, davanti a una folla di curiosi. Harrwitz è un tipo solitario, ambiguo, taciturno e incredibilmente abile davanti a una scacchiera. Forse troppo per essere un semplice dilettante. Settimana dopo settimana, le sfide tra i due diventano un avvenimento nel paese. Sempre più ossessionato dal gioco, padre bauer si butta a capofitto nei manuali di scacchi e ben presto la sua fede vacilla tra la competizione con harrwitz e le velate avances di una donna che, nel segreto del confessionale, gli dichiara il suo amore. Il contrasto tra la religione, gli scacchi e la passione amorosa si fa quasi insostenibile fino a quando bauer non viene convocato al capezzale del vecchio scacchista che sta per morire. Ed è qui che la partita tra i due dovrà trovare la sua chiusa.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 2353

I Fratelli Michelangelo

Vanni Santoni

Narrativa estera - Recente

I Fratelli Michelangelo
Una galleria di personaggi memorabili, ognuno geniale e fragile a modo suo; un intreccio tanto solido quanto imprevedibile; una penna che spazia con maestria tra i registri letterari. «così si avviano verso la villa, l'inquietudine che comincia a prenderli tutti e quattro, a renderli consapevoli che tante premesse, e una notte come quella passata, non possono non preludere a qualcosa di inusuale, forse clamoroso, magari terribile» antonio michelangelo è un uomo che ha attraversato il novecento: dirigente di alcune delle maggiori aziende del paese, artista riconosciuto in più campi, i suoi risultati pubblici sono eguagliati solo dai disastri privati che è riuscito a inanellare. Un giorno, dopo anni di silenzio, i suoi cinque figli, avuti da quattro diverse compagne, ricevono da lui un solenne invito a raggiungerlo a saltino di vallombrosa, la località in mezzo ai boschi della toscana dove si è ritirato. Quattro di loro – enrico, louis, cristiana e rudra –, ognuno con aspettative diverse, si mettono in viaggio da tel aviv, bali, londra e stoccolma per partecipare a questa misteriosa riunione familiare. Santoni ci racconta le vite dei quattro fratelli e li conduce uno dopo l'altro verso l'appuntamento col padre: enrico, cresciuto nella convinzione di essere figlio di un altro uomo, sta passando un periodo in israele proprio alla ricerca delle radici del suo presunto padre; louis si barcamena da anni tra lavoretti in un villaggio turistico di bali, tentativi imprenditoriali nel subcontinente indiano e traffici illeciti; cristiana, ossessionata dall'ambizione di emergere nella scena dell'arte contemporanea, si sposta convulsamente tra le capitali europee di tendenza in cerca di una svolta; mentre rudra, sportivo e biologo, si è trasferito giovanissimo il più lontano possibile dalla sua famiglia disfunzionale, ha sposato un ragazzo svedese e oggi lavora in una scuola materna. Per la prima volta nella storia della famiglia, i fratelli saranno sotto lo stesso tetto: cosa vuole da loro antonio michelangelo? È forse in fin di vita? Vuole disporre delle sue ultime volontà? Oppure ha deciso di rivelare ai figli qualcosa di importante, terribile, inconfessabile? Una galleria di personaggi memorabili, ognuno geniale e fragile a modo suo; un intreccio tanto solido quanto imprevedibile; una penna che spazia con maestria tra i registri letterari: siamo di fronte all'opera della maturità di un romanziere puro, capace di costruire un'epica familiare contemporanea degna del wes anderson dei tenenbaum e del franzen delle correzioni.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2023

Posizione in classifica: 2354

Le Regole Del Tè E Dell'amore

Roberta Marasco

Narrativa estera - Recente

Le Regole Del Tè E Dell"amore
Forse proprio lì, a roccamori, in quel borgo antico, elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore, guidata dall'aroma e dalle regole del tè… «gli amori grandi non dovrebbero avere un tempo, sono come l'aria, come l'acqua, come il cibo. Sono il sapore del mondo, che ti resta fra i denti, come dicevano i cinesi del tè. E quando finiscono ci lasciano da soli con i nostri errori, perché li abbiamo dati per scontati, senza controllare l'orologio. Ma l'orologio, con gli amori grandi, non serve, basta il ticchettio della lancetta dei secondi, basta lasciar scorrere gli istanti senza pensarci. Perché, se ci pensiamo, allora significa che il ticchettio è appena cessato. » gli amori grandi non dovrebbero avere un tempo, sono come l'aria, come l'acqua, come il cibo. Sono il sapore del mondo, che ti resta fra i denti, come dicevano i cinesi del tè. E quando finiscono ci lasciano da soli con i nostri errori, perché li abbiamo dati per scontati, senza controllare l'orologio. Ma l'orologio, con gli amori grandi, non serve, basta il ticchettio della lancetta dei secondi, basta lasciar scorrere gli istanti senza pensarci. Perché, se ci pensiamo, allora significa che il ticchettio è appena cessato. L'amore di elisa per il tè risale alla sua infanzia. È stata sua madre a insegnarle tutte le regole per preparare questa bevanda e ad associare, come per gioco, ogni persona a una varietà di tè. Daniele, il suo unico grande amore, è tornato dopo tanto tempo. Ma elisa ha imparato da sua madre a non fidarsi della felicità, a non lasciarsi andare mai, perché il prezzo da pagare potrebbe essere molto alto. Prima di tutto dovrà trovare se stessa, poi potrà capire se daniele può renderla felice quando trova per caso una vecchia scatola di tè con un'etichetta che riporta la scritta roccamori, il nome di un antico borgo umbro, elisa ne è certa: si tratta del tè proibito della madre, quello che le fece provare solo una volta e che, lei lo sente, nasconde più di un segreto. Forse proprio lì, in quel borgo antico, elisa potrà trovare le risposte che cerca e imparare a lasciarsi andare e a fidarsi dell'amore, guidata dall'aroma e dalle regole del tè…
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2020

Posizione in classifica: 2355

Una Vita Non Basta
L'età Della Consapevolezza

Claudio Gattini

Narrativa estera - Recente

Una Vita Non Basta<br>L"età Della Consapevolezza
Francesco, classe 1891, al tramonto della sua esistenza rammenta la sua vita, rievocando i ricordi durante la lettura degli appunti su un diario dalle pagine ingiallite scritto tra i primi del novecento e il secondo dopoguerra. Attraverso il racconto intenso dello svolgersi della sua vita e di quella dei suoi cari, si rivivono le vicende storiche cui le loro esistenze si intrecciano. Sono gli anni difficili tra le due guerre mondiali, in cui si è costretti a scegliere da che parte stare. E così, una sorella di francesco, giovanna, ostetrica a ferrara, coraggiosamente nasconde i dissidenti del regime mentre un'altra, anna, sposa un funzionario del partito fascista. Quando però vengono promulgate le leggi razziali del 1938, anche lei apre gli occhi e si pente delle scelte compiute, cercando di rimediare. La piaga della persecuzione razziale colpisce anche un amico di francesco, alfredo, con cui il protagonista ha condiviso le sofferenze del primo conflitto mondiale. Storie di vita segnatamente privata e intima che si fondono con uno dei periodi più travagliati della storia d'italia, a testimonianza di quanto profondamente le condizioni politiche, economiche e sociali di un popolo incidano nella quotidianità degli individui.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2022

Posizione in classifica: 2356

Origini

Amin Maalouf

Narrativa estera - Recente

Origini
'mi riconosco facilmente nell'avventura della mia vasta famiglia, sotto tutti i cieli. Nell'avventura e anche nelle leggende. ' dopo la scomparsa del padre in libano, amin maalouf riceve a parigi una cassa colma di documenti di famiglia che risalgono ai bisnonni paterni. Un'occasione per tornare con la memoria alla complessa storia delle generazioni che lo hanno preceduto. Tra contadini radicati nella sapienza originaria della terra, predicatori fondamentalisti, patrioti in lotta contro l'impero ottomano, uomini e donne impegnati a sopravvivere ma anche a realizzare i loro desideri di emancipazione dai pregiudizi di una cultura rigidamente tradizionale, si compone una grandiosa saga familiare. Una storia attraverso cui raccontare il conflitto di religioni, il confronto fra oriente e occidente, il dramma del fondamentalismo.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/06/2021

Posizione in classifica: 2357

Bruciare Tutto

Walter Siti

Narrativa estera - Recente

Bruciare Tutto
Un romanzo che perturba e lascia nudi di fronte al dolore e alle domande sul senso profondo della fede e dell'ossessione, nel tempo che viviamo. «l'ultimo bellissimo romanzo di siti, in cui la lettura si conferma come il luogo dove poter fare domande impronunciabili. » - michela murgia don leo è un prete con una pericolosa attrazione per i bambini. È un pedofilo, ma cerca con tutte le forze di combattere contro i suoi istinti. In seminario ha avuto un rapporto con un bambino, massimo, per la prima e unica volta, e da allora vive cercando di mantenere un apparente equilibrio, tra l'oratorio, la mensa dei poveri, le ripetizioni ai bambini in difficoltà, le messe celebrate con confratelli molto diversi da lui. Ma l'incontro con massimo, a distanza di anni, e con il piccolo andrea, che gli viene affidato da una famiglia disastrata, minacciano di far esplodere il suo mondo.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2023

Posizione in classifica: 2358

Niente Di Personale

Roberto Cotroneo

Narrativa estera - Recente

Niente Di Personale
Candidato al premio strega 2019un atto d'accusa stringente e radicale al nostro presente, la fotografia di quello che siamo diventati. Dentro una storia d'amore, un ritratto impietoso (e appassionato) dell'italia e di roma. Il protagonista è uno scrittore che, dopo molti anni di giornalismo, all'improvviso si rende conto di essere stato testimone privilegiato di un mondo ormai scomparso. È il mondo di sciascia e di calvino, l'epoca d'oro di un giornalismo d'inchiesta e combattivo, la grande stagione del cinema di fellini e della «dolce vita». Quello che può sembrare un cliché, nostalgico e ormai ridondante, torna a vivere negli occhi e nel ricordo del protagonista che non può sottrarsi alla bellezza che ha conosciuto, né fare a meno di pesarla al netto di quello che vede intorno a sé: un matrimonio in crisi, una metropoli che non lo incanta più, dei segreti di famiglia che tornano a farsi avanti e la minaccia della follia che incombe.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/05/2025

Posizione in classifica: 2359

Il Vangelo Secondo Gesù Cristo

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Il Vangelo Secondo Gesù Cristo
Il gesù cristo di saramago, da alcuni cristiani ortodossi ritenuto blasfemo, è un carattere fortemente spirituale, ma in tutto e per tutto umano, che incarna i dubbi e le sofferenze propri della condizione universale di uomo. Il figlio di dio, dalla nascita a betlemme alla morte sul golgota, affronta le medesime esperienze descritte nel vangelo, qui però narrate secondo una prospettiva terrena, con spirito critico e senso logico. In questa storia non c'è fede nei miracoli, bensì coscienza di trovarsi in balìa della volontà di potenza di un dio padre distante e indifferente al dolore che provoca. La serie di disgrazie, stragi e morti che costellano l'esistenza di gesù, fino al non cercato e non accettato compimento del destino di vittima sacrificale, diventa così un'occasione per riflettere sulla contrapposizione tra bene e male, sulla problematicità di fare il giusto tramite l'ingiusto, sull'imperscrutabilità del senso della vita umana e sulla sconcertante ambiguità della natura divina.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 2360

Resta Con Me

Ayobami Adebayo

Narrativa estera - Recente

Resta Con Me
Resta con me, l'acclamato romanzo di esordio di ayòbámi adébáyò, è un libro di immensa forza emotiva sull'amore e su ciò che siamo disposti a fare per non perderlo. 'uno stupefacente romanzo d'esordio. ' - the new york times 'un luminoso, commovente esempio della grandezza d'animo femminile. ' - the guardian 'una scrittura emozionante. ' - booklist yejide e akin sono giovani e innamorati, si sono sposati subito dopo essersi conosciuti all'università di lagos, in nigeria. In molti si aspettavano che akin volesse prendere numerose mogli, ma lui e yejide sono felici, la poligamia non fa per loro, non è un desiderio, né una necessità. Quattro anni più tardi, però, il pensiero di non aver avuto ancora dei figli comincia a divenire ingombrante. Hanno provato di tutto, medici della fertilità e guaritori, cure improbabili e strane miscele di erbe, ma yejide non è riuscita a rimanere incinta. È comunque fiduciosa, sicura del suo matrimonio e nonostante le pressioni della suocera e le tensioni con il marito, dà per scontato di avere ancora del tempo, finché un giorno la sua famiglia non suona alla porta presentandole una giovane donna, la seconda moglie di akin. Furiosa, scioccata e livida di gelosia, yejide capisce che l'unica possibilità di salvare il suo matrimonio è restare incinta, a un prezzo di gran lunga più alto di quello che avrebbe mai osato immaginare. Resta con me, l'acclamato romanzo di esordio di ayòbámi adébáyò, è un libro di immensa forza emotiva sull'amore e su ciò che siamo disposti a fare per non perderlo.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]