Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12692

Pagina 235 di 1270

Posizione in classifica: 2341

Gocce Di Resina

Mauro Corona

Narrativa estera - Recente

Gocce Di Resina
La resina è il prodotto di un dolore, una lacrima che cola dall'albero ferito. Quelle gocce giallo miele, non scappano, non scivolano via come l'acqua, non abbandonano l'albero. Rimangono incollate al tronco, per tenergli compagnia, aiutarlo a resistere, a crescere ancora. I ricordi sono gocce di resina che sgorgano dalle ferite della vita. Anche quelli belli diventano punture. Perché, col tempo, si fanno tristi, sono irrimediabilmente già stati, passati, perduti per sempre. Gocce di resina sono piccoli episodi, aneddoti minimi, spintoni che hanno contribuito a tenermi sul sentiero. Proprio perché indelebili sono rimasti attaccati al tronco. Come fili di resina emanano profumi, sapori, nostalgie.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2024

Posizione in classifica: 2342

Gli Inconsolabili

Kazuo Ishiguro

Narrativa estera - Recente

Gli Inconsolabili
Ryder, un musicista di fama internazionale, arriva nel grande albergo di una città dell'europa centrale. Sa di dover tenere un concerto, ma mentre gustav, il facchino, lo accompagna alla stanza, capisce che la sua visita è molto più importante di quanto avesse pensato. Gustav si appresta a chiedergli un grande favore. E ryder ripensa con una certa ansia al programma del suo soggiorno. Forse in quella città c'è un passato che lo aspetta, forse lo attendono una donna e un bambino. Ma perché ryder ha dimenticato? Perché tutti vogliono da lui una parola definitiva, un giudizio? In quali congiure cercano di coinvolgerlo? L'assurdo, la comicità e la nostalgia si mescolano nella vita di ryder. E il mistero è la chiave di volta di questo romanzo.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 2343

Io Confesso

Jaume Cabré

Narrativa estera - Recente

Io Confesso
Un negozio nel cuore della vecchia barcellona, pieno di oggetti antichi e manoscritti rari. È qui che, alla metà del '900, adrià ardèvol cresce sotto lo sguardo del padre antiquario, uomo dal cuore freddo e dai molti segreti. È intelligente, adrià, forse troppo, e lo studio costante lo porta, nel volgere di pochi anni, a imparare tredici lingue e a suonare il violino come un virtuoso. Ma il giorno in cui il padre felix muore assassinato per strada, sarà proprio il violino - un prezioso storioni del 1700 che il ragazzo ha scambiato con uno strumento di nessun valore - a risvegliare in adria il sentimento di una colpa che ha radici lontane, e che forse ci riguarda tutti. Perché sono gli oggetti - lo storioni, una medaglietta d'oro del medioevo, un vecchio cencio sporco e strappato - a spalancare le porte del passato, e a convocare i testimoni dimenticati di una storia densa di violenza e sopraffazioni, che dalle torture dell'inquisizione ai convogli piombati di auschwitz si ripete inesorabile attraverso i secoli.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2021

Posizione in classifica: 2344

Il Postino Di Neruda

Antonio Skármeta

Narrativa estera - Recente

Il Postino Di Neruda
Mario jiménez, un giovane pescatore, decide di abbandonare il proprio lavoro per diventare il postino della isla negra, nella quale l'unica persona che riceve e invia corrispondenza è il grande poeta pablo neruda. Mario ammira neruda e vorrebbe che il poeta gli dedicasse un libro e che la loro relazione fosse qualcosa di più di un educato scambio di battute con mancia finale. Quando il suo desiderio diventa realtà, tra i due nasce un'amicizia che conduce neruda a strane, e apparentemente poco poetiche, avventure. Nel frattempo, il clima politico del cile di quegli anni fa precipitare gli eventi.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2023

Posizione in classifica: 2345

L' Azzurro Del Cielo Non Ricorda

Hannah Richell

Narrativa estera - Recente

L" Azzurro Del Cielo Non Ricorda
Sulle sponde del lago il cottage è quasi invisibile, nascosto dalla vegetazione. L'acqua sotto il pontile riflette i timidi colori della brughiera inglese. Un luogo incantato. Un luogo ideale per rifuggire il mondo. Il nascondiglio perfetto per un segreto. È questa la strana eredità che lila, trent'anni, ha ricevuto in dono da un anonimo benefattore. All'apparenza un lotto di terreno sperduto da qualche parte nell'inghilterra settentrionale. In realtà una seconda occasione, la possibilità di lasciarsi alle spalle londra, e con essa un dolore difficile da sopportare. È come se quel luogo potesse parlare direttamente alla sua anima. È come se volesse raccontarle una storia. La storia di cinque amici che, trent'anni prima, in quello stesso cottage hanno inseguito il sogno di un'esistenza libera e spensierata. Che tra quelle mura di pietra antica hanno conosciuto l'amore e la gelosia, il coraggio e la paura, l'entusiasmo e la sconfitta. Che lungo le rive di quel lago, durante un'estate riarsa dal sole, hanno costruito la loro personale idea di felicità. Fino a quando l'arrivo di un ospite inatteso ha spezzato l'incanto e trasformato il sogno di un'eterna giovinezza in un segreto da nascondere a tutti costi. Via via che il cottage ritrova vita grazie agli amorevoli restauri di lila e la primavera inonda l'orizzonte di colori, la voce del passato torna a farsi sentire, portata dal vento che soffia tra l'erba.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2021

Posizione in classifica: 2346

Neve

Orhan Pamuk

Narrativa estera - Recente

Neve
Investita da una tormenta di neve, la città è un miscuglio di etnie e fazioni politiche. Ci sono turchi, curdi, georgiani, nazionalisti laici e integralisti religiosi. C'è la polizia segreta, c'è l'esercito e ci sono i terroristi islamici. Ka inizia la sua indagine, mentre la neve continua a cadere e le strade vengono chiuse. Kars è isolata. In città, ka rivede dopo diversi anni ipek, una compagna di università molto bella. Ka se ne innamora e sogna di portarla con sé in germania. Per realizzare questo sogno, farà di tutto. La situazione precipita quando una compagnia di teatro mette in scena un dramma degli anni venti, scritto in sostegno della laicità dello stato fondato da atatùrk, dove una donna, coraggiosamente, brucia il chador in pubblico. Durante lo spettacolo alcuni giovani del liceo religioso inscenano una protesta. E la serata finisce nel sangue. Ka viene coinvolto suo malgrado. È uno spettatore imparziale, ma molto confuso. Non sa nemmeno rispondere alla domanda: credi in dio? Sostiene che a kars ha ritrovato allah, ma poi l'unica cosa che gli interessa è la ricerca, molto occidentale, della felicità. Il dilemma di ka ruota intorno al confronto tra occidente e islam.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2023

Posizione in classifica: 2347

Primavera Di Bellezza

Beppe Fenoglio

Narrativa estera - Recente

Primavera Di Bellezza
L'avvento dell'8 settembre 1943 come data ed episodio fondamentale per molte generazioni di italiani; il momento della scelta di vita da parte di un giovane, necessariamente portato alla ribellione: nella vicenda di johnny, lo stesso protagonista dell'altro romanzo, il partigiano johnny, c'è tutta la realtà fascista in sfacelo; la sua 'formazione' lo conduce non a una maturità felice ma al nulla di un mondo privo di senso. Primavera di bellezza (1959) è il terzo e ultimo libro pubblicato in vita da beppe fenoglio. 'il romanzo venne concepito e steso in lingua inglese. Il testo quale lo conoscono i lettori - dichiarò fenoglio provocatoriamente - è quindi una mera traduzione'.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2019

Posizione in classifica: 2348

Qualcosa Di Più Dellamore

Orlando Figes

Narrativa estera - Recente

Qualcosa Di Più Dellamore
È il 1935 quando lev incontra svetlana per la prima volta nel cortile dell'università di mosca. Snella, con folti capelli castani, gli zigomi sporgenti e occhi azzurri dallo sguardo intelligente e malinconico, svetlana è una delle poche donne che nel settembre del 1935 si è guadagnata assieme a lev e a trenta altri uomini l'ammissione alla facoltà, la migliore per la fisica di tutta l'unione sovietica. Durante i primi anni di università, lev la chiama sveta, va a sedersi accanto a lei alle lezioni, a mangiare con lei in mensa, a incontrarla al club studentesco, ad aspettarla alla fine delle lezioni. Poi la riaccompagna a casa, dove legge con lei la achmatova e blok, i suoi poeti preferiti. Impossibile per sveta non innamorarsi di quel ragazzo dal volto cortese e gentile, con dolci occhi azzurri e la bocca carnosa, come quella di una ragazza. Impossibile anche non essere orgogliosa di lui, quando nel 1940 lev diventa assistente del prestigioso istituto di fisica lebedev. La storia, tuttavia, con i suoi tragici eventi è in agguato. Nel 1941 l'esercito tedesco attacca la russia, cogliendo completamente di sorpresa le forze sovietiche. Arruolatosi volontario, lev va incontro a un'odissea in cui tutta la sua vita sembra tragicamente naufragare. Opera basata su una storia vera ricostruita attraverso le lettere rinvenute da figes negli archivi del kgb, 'qualcosa di più dell'amore' è il racconto di un amore vero, che ha saputo resistere al tempo, all'ingiustizia e alla crudeltà della storia.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/10/2024

Posizione in classifica: 2349

Tigre, Tigre

Margaux Fragoso

Narrativa estera - Recente

Tigre, Tigre
Il padre di margaux è un portoricano alcolizzato e instabile, capace di esprimere a sua figlia un profondo affetto ma anche di trasformarsi, subito dopo, in un essere violento da cui scappare. La madre di margaux è una donna mentalmente fragile, incapace di prendere la minima decisione. Quando margaux conosce peter un giorno d'estate in una piscina pubblica, rimane incantata dal suo modo di fare. Margaux ha sette anni, peter cinquantuno. Dopo quel primo incontro, peter invita spesso a casa sua margaux e la madre. Per la bambina è l'ingresso in un mondo di sogno, popolato di animali strani, libri, musica e magici giocattoli. Nel giro di qualche mese margaux si ritrova a trascorrere tutto il suo tempo con peter. Lui la copre di attenzioni, ma a poco a poco e insidiosamente il compagno di giochi diventa padre, amante e infine oppressore. Affascinante e repellente, affettuoso e infido, peter si insinua in tutti gli aspetti della vita di margaux, trasformandola, nel corso di una relazione che durerà quindici anni, da vittima innocente a partner consenziente, da ragazza estrosa e tenera a donna privata della giovinezza e sull'orlo del suicidio. Sarà peter, alla fine, a chiudere questa straziante, tragica 'storia d'amore'.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2025

Posizione in classifica: 2350

La Breve Favolosa Vita Di Oscar Wao

Junot Díaz

Narrativa estera - Recente

La Breve Favolosa Vita Di Oscar Wao
'la breve e favolosa vita di oscar wao': già dal titolo si capisce che il romanzo non avrà un lieto fine classico. Ma non importa. Perché la vita di oscar - ribattezzato wao da un amico dominicano che storpia il nome di wilde è davvero favolosa. Da favola. Da favola letteraria, magica e realistica al tempo stesso. Nasce e cresce nel new jersey, il grasso, poco attraente, intelligente e parecchio eccitato oscar. Sua madre belicia è una ex reginetta di bellezza scappata da santo domingo perché perseguitata dal clan del dittatore trujillo, la sorella, lola, è una ragazza dolce, assennata e insieme spericolata come tutte le dominicane di diaz. L'intero albero genealogico di oscar, come quello di altre migliaia di dominicani, è composto da figure torturate, espropriate, martirizzate.
Punteggio: 837
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]