Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12692

Pagina 230 di 1270

Posizione in classifica: 2291

Gli Esordi

Antonio Moresco

Narrativa estera - Recente

Gli Esordi
«gli esordi» è il big-bang dell'universo narrativo di moresco. Appare qui per la prima volta il personaggio del gatto, nelle vesti dell'enigmatico, inquietante prefetto del seminario dove vive anche il protagonista e narratore, assieme a tanti altri personaggi che si muovono in un mondo attraversato da una vibrazione luminosa e segreta e da uno sfondamento di piani, di tempi e di spazi che ne svelano una vertiginosa natura mai percepita prima. Il protagonista vive una e insieme tre vite: nella prima parte è un seminarista silenzioso, nella seconda un attivista rivoluzionario, nella terza uno scrittore sotterraneo. Animato da un'inesauribile ricchezza di invenzioni e immagini e da un'ininterrotta tensione conoscitiva, sostenuto da una prosa ipnotica, irradiante e intensa, questo libro è attraversato da un sentimento devastato e aurorale del mondo visto in drammatico e perpetuo esordio.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2023

Posizione in classifica: 2292

Candore

Mario Desiati

Narrativa estera - Recente

Candore
Privo di moralismo e morbosità, candore è un viaggio ironico e avventuroso nel mondo della pornografia. Il romanzo sul desiderio e sulla trasgressione che non era ancora stato scritto. Il romanzo di chi almeno per un giorno ha desiderato essere estremo, perverso, senza avere la forza di andare fino in fondo. «lo sguardo dello scrittore è candido, mai moralistico anche quando quella che sembra un'avventura naif assume apertamente i contorni di un fallimento esistenziale che non ha bisogno di alcuna redenzione» – cristina taglietti, la lettura «le amavo tutte. Mi crogiolavo nei dettagli, gli anelli alle mani, la posa di una caviglia sui tacchi alti, la grana del nylon in una calza scesa. » martino bux è un diciottenne in libera uscita durante la visita di leva quando scopre che i sogni possono diventare realtà. Le donne irraggiungibili sono lì davanti ai suoi occhi in un cinema a luci rosse, può guardarle senza essere visto, può goderne senza dover rendere conto a nessuno. Ma ben presto per martino la pornografia diviene un'ossessione. Invece di frequentare l'università, si perde bighellonando nei locali più equivoci della capitale. E soprattutto perde fabiana, esasperata dalla sua inconcludenza, dalla sua pervicace inadeguatezza alla vita adulta. Fabiana studia per diventare medico, mentre per martino quel suo camice bianco è soprattutto un dettaglio che accende le fantasie erotiche. Le donne in carne e ossa, quelle che si potrebbero abbracciare, perdono via via consistenza e verità. Si innamora solo di ragazze che somigliano ad attrici hard, lavora solo in posti in cui regnano libertinaggio e sensualità esplicita, si affida a chiunque possa concedergli un attimo di felicità del corpo. Attraversa così un trentennio di storia del porno, passando per i giornaletti, i film di rocco siffredi, i locali di striptease, e poi internet e i privé, fino ad arrivare a oggi. Sullo sfondo, la città di roma e l'italia, fatta di cialtroneria, finta opulenza, in continua oscillazione tra bigottismo e trasgressione, moralismo e voyeurismo.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/06/2024

Posizione in classifica: 2293

Amore Di Confine

Mario Rigoni Stern

Narrativa estera - Recente

Amore Di Confine
I capitoli in cui è diviso il libro sembrano scandire i momenti di un'autobiografia: la prigionia nei campi di lavoro nazisti narrata con attenzione al fiorire della solidarietà anche nelle circostanze più drammatiche; il ritorno a casa e il lavoro come avventizio al servizio catastale, esemplare microcosmo di contadini e montanari, dove è possibile seguire sulle mappe e sui documenti l'intreccio delle varie vicende familiari; la vita quotidiana al paese, con i suoi personaggi salienti. Il titolo allude sia alla particolare posizione geografica di quel crocevia di genti, di lingue ed esperienze, che a quello speciale momento che è caro all'ispirazione dell'autore: il trapasso struggente di età e stagioni, che ogni anno trova la sua dimensione poetica nel disgelo.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2023

Posizione in classifica: 2294

Il Ragazzo Morto E Le Comete

Goffredo Parise

Narrativa estera - Recente

Il Ragazzo Morto E Le Comete
Antoine, che con una parrucca bianca e una redingote di raso azzurro vola in pallone; squerloz, il costruttore di barche che vive in cantina con un barbagianni, una civetta e un topo bianco; edera, che tutti credono una qualsiasi ragazza bionda mentre in lei 'c'è molto di più e che non si può dire perché è mistero'; leopolda e massimino, coi loro occhi di vetro, la pelle di stracci e un corteo di infinite, orribili malattie. Sono gli esseri che popolano il mondo del ragazzo di quindici anni e del suo inseparabile amico fiore, che non si rassegna alla sua morte e continua a cercarlo. Un mondo di fiabesche macerie, giornate spopolate dai bombardamenti, riti al dio moloch, cinema dai sedili di latta storti e scrostati.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 2295

L' Estranea

Elisabetta Rasy

Narrativa estera - Recente

L" Estranea
Diario, riflessione, colloquio intimo con l'idea della separazione e della morte: un romanzo autobiografico unico in cui elisabetta rasy racconta l'intenso legame che la unisce alla madre, un rapporto improvvisamente travolto e sfigurato da una terribile malattia. In un racconto incalzante in cui il passato diventa presente, tutta la storia di una vita, la giovinezza tempestosa, gli amori, il fascino e le battaglie di quella donna che ora appare irriconoscibile, sfilano davanti agli occhi della figlia, mentre entrambe avanzano nella terra ignota della malattia. Un'indagine sulla realtà universale del dolore, e su ciò che, nonostante tutto, al dolore sopravvive.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/11/2021

Posizione in classifica: 2296

Un Amore Supremo

Luca Ragagnin

Narrativa estera - Recente

Un Amore Supremo
Suona nei club di harlem e di broadway, all'ombra dei vulcani d'africa, ma anche a saturno (alabama), a montmartre e in olanda, nella foschia e negli spazi interstellari. Lo si sente in canada e in california, a chicago, new orleans, nei film polacchi, tra le carovane zingare. Lascia tracce nelle cliniche psichiatriche e nelle sartorie, nel letto di un fiume a new york e sopra un ponte entrato nella leggenda. Si sposta su navi, taxi, aerei, incontra james joyce e charlie brown, è sempre carico di bottiglie perché la sua sete non accetta compromessi. Sotto forma di abito elegante compare al casinò di sanremo e fa distrattamente capolino sul palco del festival. Tutto questo è il jazz, e dietro, in ordine sparso ma non troppo, ci sono i suoi uomini con le loro storie. Sul palco di luca ragagnin 64 pezzi che si scambiano le battute alternando assoli e orchestrazioni raffinate. Un 'amore supremo' è un libro jazz.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2021

Posizione in classifica: 2297

Un Infinito Numero
Virgilio E Mecenate Nel Paese Di Rasna

Sebastiano Vassalli

Narrativa estera - Recente

Un Infinito Numero<br>Virgilio E Mecenate Nel Paese Di Rasna
Timodemo, ex schiavo di origine greca, racconta di quando accompagnò il suo padrone e mecenate in terra etrusca per scoprire le origini di roma, che virgilio, per volere di augusto, avrebbe dovuto immortalare in un grande poema. Giunti nella città sacra di sacni, i due cives romani e il liberto riescono a essere ammessi nei sotterranei del tempio di mantus. Attraverso un rito esoterico, in una sola notte rivivono circa mille anni di storia: lo sbarco nel lazio degli scampati da troia, gli eccidi, gli stupri e i tradimenti del sanguinario enea e dei suoi uomini, la mescolanza etnica che diede vita alla civiltà etrusca, la nascita delle 12 città confederate e della tredicesima, roma, mai riconosciuta dalle altre perchè fondata da banditi.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/01/2022

Posizione in classifica: 2298

Un Infinito Numero
Virgilio E Mecenate Nel Paese Dei Rasna

Sebastiano Vassalli

Narrativa estera - Recente

Un Infinito Numero<br>Virgilio E Mecenate Nel Paese Dei Rasna
Timodemo, ex schiavo di origine greca, racconta di quando accompagnò il suo padrone e mecenate in terra etrusca per scoprire le origini di roma, che virgilio, per volere di augusto, avrebbe dovuto immortalare in un grande poema. Giunti nella città sacra di sacni, i due cives romani e il liberto riescono a essere ammessi nei sotterranei del tempio di mantus. Attraverso un rito esoterico, in una sola notte rivivono circa mille anni di storia: lo sbarco nel lazio degli scampati da troia, gli eccidi, gli stupri e i tradimenti del sanguinario enea e dei suoi uomini, la mescolanza etnica che diede vita alla civiltà etrusca, la nascita delle 12 città confederate e della tredicesima, roma, mai riconosciuta dalle altre perché fondata da banditi.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2024

Posizione in classifica: 2299

L Anno Della Lepre

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

L Anno Della Lepre
Le stravaganti e spesso esiliranti peripezie del giornalista vatanen che, dopo avere investito una lepre, la cerca, la cura e decide di sparire con lei nei boschi della finlandia. Questa sua divertente fuga dal passato diventa un viaggio iniziatico verso la libertà. «torna subito a casa. »vatanen rispose: «veramente pensavo di non tornare mai più. » giornalista quarantenne a helsinki, vatanen ha raggiunto quel momento dell'esistenza in cui di colpo ci si chiede quel «ma perché» che si è cercato sempre di reprimere, nascondendo a se stessi e agli altri che quel grigiore a cui si è arrivati a furia di rinunciare ai sogni, di accettare compromessi, di rassegnarsi al logoramento delle amicizie, del lavoro, degli amori, quel qualcosa in cui siamo rimasti impigliati e in cui non ci riconosciamo, è in realtà la nostra vita. Una sera, tornando in macchina da un servizio fuori città con un amico fotografo, investe una lepre, che fugge ferita nella campagna. Vatanen scende dall'automobile, la trova, la cura e, sordo ai richiami dell'amico, sparisce con lei nei boschi intorno. Da quel momento inizia il racconto delle svariate, stravaganti, spesso esilaranti peripezie di vatanen, trasformato in un vagabondo che parte all'avventura, on the road, un wanderer senza fretta e senza meta attraverso la società e la natura, in mezzo alle selvagge foreste del nord e alle imprevedibili reti della burocrazia, sempre accompagnato dalla sua lepre come irrinunciabile talismano. E la sua divertente e paradossale fuga dal passato diventa un viaggio iniziatico verso la libertà, la scoperta che la vita può essere reinventata ogni momento e che, se la felicità è per natura anarchica e sovversiva, si può anche provare ad avere il coraggio di inseguirla. Un libro-culto nei paesi nordici che ha creato un genere nuovo: il romanzo umoristico-ecologico.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2025

Posizione in classifica: 2300

Questa è Lacqua

David Foster Wallace

Narrativa estera - Recente

Questa è Lacqua
Nelle pagine di questo libro è racchiuso tutto il percorso di uno scrittore immenso e di un uomo immensamente fragile. «il genere di libertà davvero importante richiede attenzione, consapevolezza, disciplina, impegno e la capacità di tenere davvero agli altri e di sacrificarsi costantemente per loro, in una miriade di piccoli modi che non hanno niente a che vedere col sesso, ogni santo giorno. Questa è la vera libertà. Questo è imparare a pensare». Nelle pagine di questo libro è racchiuso tutto il percorso di uno scrittore immenso e di un uomo immensamente fragile. C'è il suo rapporto con la depressione che l'ha accompagnato per tutta la vita nel commovente e doloroso il pianeta trillafon in relazione alla cosa brutta. C'è l'amore goffo, tenero e crudele. C'è l'adolescenza, la stagione in cui restiamo in bilico sulla nostra identità, alla ricerca di ciò che saremo e in balia di sentimenti mai più tanto forti. E poi c'è la consapevolezza, la ricerca di un faticoso equilibrio nelle trincee della vita adulta: il discorso fatto agli studenti del kenyon college, un testamento artistico e spirituale.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]