Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 719

Pagina 23 di 72

Posizione in classifica: 221

«Sta Scherzando Mr
Feynman!» Vita E Avventure Di Uno Scienziato Curioso

Richard P. Feynman

Biografie - Persone di scienza

«Sta Scherzando Mr<br>Feynman!» Vita E Avventure Di Uno Scienziato Curioso
Richard p. Feynman, premio nobel per la fisica nel 1965, è stato uno dei maggiori fisici teorici del xx secolo. La sua vita, lungi dal rimanere confinata entro i limiti dell'impegno strettamente scientifico, ci si presenta in questo libro come un'esplosiva miscela di eventi incredibili resi possibili da quell'impasto del tutto unico di acuta intelligenza, curiosità irrefrenabile, costante scetticismo e radicato umorismo che è stato l'uomo feynman. È davvero straordinario poter ritrovare nella stessa persona un tal numero di esperienze diverse e talora contraddittorie. Egli ha, di volta in volta, scassinato le più sicure casseforti di los alamos, dove si custodivano i segreti della bomba atomica, suonato la frigideira in una scuola di samba brasiliana, illustrato la fisica a 'menti mostruose' come einstein, von neumann e pauli, e lavorato come suonatore di bongos con una coreografa di successo, per tacere poi della sua attività di pittore, o di biologo, o di frequentatore di case da gioco. Per dare un'idea dell'unicità del personaggio, basta pensare che il futuro premio nobel venne scartato dall'esercito americano perché 'psichicamente deficiente'. Per anni le conversazione di richard 'dick' feynman con l'amico musicista ralph leighton sono state registrate e poi trascritte senza alterarne il tono confidenziale: un tributo a un grandissimo scienziato ma prima di tutto a un uomo per il quale la vita è davvero stata un instancabile susseguirsi di ricerca e scoperta.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2025

Posizione in classifica: 222

Il Tuo Sguardo Illumina Il Mondo

Susanna Tamaro

Biografie - Artisti

Il Tuo Sguardo Illumina Il Mondo
Vincitore premio speciale della giuria, città di rapallo, 2019«gli anni della nostra amicizia sono stati per me gli anni della grande libertà. Libertà di essere come sono» scrive susanna tamaro a pierluigi cappello, il poeta scomparso nel 2017, tenendo fede a una promessa che si erano fatti prima che la malattia li separasse. Quella di scrivere un libro insieme. «il libro mi ha consentitio di cogliera la radicale importanza che susanna tamaro consegna alle parole, alle parole della poesia in particolare, nel sanare le ferite dell'anima» - eugenio borgna il tuo sguardo illumina il mondo è un racconto sull'amicizia, la morte e la forza della poesia. Il libro è questo. Un libro delicato, profondo e commovente che ripercorre gli anni brevi e intensi della loro amicizia. Un'amicizia speciale, limpida e luminosa, riflessiva e inquieta, capace di analizzare la tormentata complessità di questi tempi, senza lasciarsene mai sopraffare. Un'amicizia suggellata anche da due modi diversi di affrontare la disabilità. Per pierluigi, l'essere costretto su una sedia a rotelle, a causa di un incidente avvenuto da ragazzo. Per susanna, una sindrome neurologica che l'ha confinata, fin dai primi anni di vita, in una dimensione di fragilità e solitudine. Un libro capace di affrontare le asprezze dell'adolescenza, la crudeltà che si abbatte sui diversi, sulle persone sensibili, su chi non si arrende alla banalità del male. Un libro che racconta anche l'amore, la capacità di cambiare e la salvezza che passa attraverso la scoperta delle parole. Un libro che non ha paura di parlare dell'anima e del mistero che ci avvolge, della vita e della morte, e del senso profondo del nostro esistere.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2021

Posizione in classifica: 223

La Guerra Privata Del Tenente Guillet
La Resistenza Italiana In Eritrea Durante La Seconda Guerra Mondiale

Vittorio Dan Segre

Biografie - Personaggi

La Guerra Privata Del Tenente Guillet<br>La Resistenza Italiana In Eritrea Durante La Seconda Guerra Mondiale
Questo libro è una medaglia su cui sono ritratti due volti. Il primo è quello del suo protagonista: amedeo guillet, ufficiale di cavalleria, comandante di un gruppo bande a cavallo che fece contro gli inglesi, durante la seconda guerra mondiale, una sorta di guerra di corsa fra le colline e le pianure desertiche dell'eritrea. Dopo la resa dell'esercito italiano in africa orientale, guillet continuò a combattere. Vestito come un arabo, si mise alla testa di una banda composta da guerriglieri eritrei, etiopici e arabi. Dopo mesi di guerriglia dovette nascondersi a massaua a lavorare come acquaiolo sino al giorno in cui riusci ad attraversare il mar rosso per raggiungere lo yemen neutrale. L'altro volto inciso sulla medaglia è quello del suo nemico, vittorio dan segre, politologo, giornalista, professore a haifa e a stanford, uno dei maggiori esperti di questioni mediorientali. Nel 1938, all'età di 16 anni, emigrò in palestina. Guillet e segre s'incontrarono a napoli nel 1944, combattendo ora dalla stessa parte, ma si conoscono dal giorno in cui segre studiava nell'esercito britannico sui rapporti dell'intelligence service le spericolate azioni di un ufficiale piemontese. Da questa lunga amicizia è nata una biografia in cui segre, per disegnare il ritratto di guillet, ha utilizzato soprattutto fonti 'nemiche': i rapporti e i ricordi degli ufficiali inglesi che lo combatterono in etiopia e in eritrea.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2021

Posizione in classifica: 224

Preferisco La Coppa
Vita, Partite E Miracoli Di Un Normale Fuoriclasse

Carlo Ancelotti

Biografie - Artisti

Preferisco La Coppa<br>Vita, Partite E Miracoli Di Un Normale Fuoriclasse
Carlo ancelotti, uno dei grandi protagonisti del calcio italiano, racconta la sua vita con la schiettezza e lo spirito pungente che derivano dalle sue origini contadine. «uno su mille ce la fa», e lui è quell'uno. Centrocampista forse un po' lento, ma caparbio e con una lucida visione di gioco, ha avuto due grandi maestri, uno agli antipodi dell'altro: liedholm e sacchi. Da lì, la vocazione irresistibile a fare l'allenatore. Attenendosi semplicemente ai risultati, carletto da reggiolo ha vinto tutto. Eppure, la sua carriera sembra un percorso avventuroso, scandito da delusioni e gioie regalate dai suoi ragazzi - fra i tanti, zizou, il più grande, «cometa discesa dal cielo», kakà «il secondo più forte che io abbia mai allenato, di sicuro il più intelligente» o ronaldo «se solo si fosse impegnato un po' di più. » - dal mantra del presidente berlusconi «voglio vincere tutto e voglio divertire», nonché da inebrianti trionfi ma anche da clamorose sconfitte. Arrivato a sessant'anni, carletto tira le somme di una vita e di una prima parte di carriera leggendarie, che ora, dopo la gloria da ambasciatore del calcio italiano all'estero, lo ha riportato in italia, nella squadra che negli ultimi anni ha simboleggiato la «resistenza» allo strapotere juventino, il napoli, per continuare a divertirsi e a divertirci. Senza smettere di alzare il suo famoso sopracciglio, e qualche altro trofeo.
Punteggio: 859
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2023

Posizione in classifica: 225

A Casa Di Jane Austen

Lucy Worsley

Biografie - Artisti

A Casa Di Jane Austen
Lucy worsley, con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della austen, ci conduce nella quotidianità della scrittrice più amata. Il mondo dei romanzi di jane austen è domestico, ordinato, intimo. I suoi personaggi abitano in villini deliziosi, residenze di campagna principesche ed eleganti palazzi cittadini. Si è tentati perciò di credere che anche la vita della grande scrittrice si sia svolta in ambienti analoghi. Nulla di più lontano dalla realtà. L'esistenza di jane, in apparenza tanto tranquilla, fu segnata da porte chiuse, strade che non le fu consentito imboccare, scelte che non poté compiere. La piccola somma guadagnata a fatica grazie ai suoi libri non bastava a consentirle di avere una casa tutta sua, e la morte del padre la costrinse a peregrinare tra abitazioni in affitto o presso parenti che le riservavano il destino proprio delle zie nubili: badare ai bambini. Leggendo i suoi romanzi, così pieni di case amate, perdute, sognate, si comprende bene come il desiderio struggente di una casa vera, di un luogo protetto dove mettere al sicuro i propri manoscritti e scrivere senza il peso delle faccende domestiche, non l'abbia mai abbandonata. Dalla modesta canonica di steventon, circondata da castagni e abeti e da «uno di quei giardini vecchio stile nei quali convivono verdure e fiori», in cui jane nacque e crebbe, fino al cottage di campagna di chawton, nell'hampshire, dove trascorse gli ultimi anni della sua breve vita, lucy worsley, con una scrittura affascinante e spiritosa, perfettamente in tono con i romanzi della austen, ci conduce nella quotidianità della scrittrice più amata, mostrando le sue giornate buone e quelle storte, i piaceri privati e le incombenze, quelle «piccole cose dalle quali dipende la felicità quotidiana della vita domestica», e che lei elevò ad arte.
Punteggio: 856
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2023

Posizione in classifica: 226

Carlo Magno
Un Padre DellEuropa

Alessandro Barbero

Biografie - Personaggi

Carlo Magno<br>Un Padre DellEuropa
Alessandro barbero presenta una biografia di carlo magno. Nel giorno di natale dell'anno 800 carlo magno viene incoronato imperatore. Un poeta rimasto anonimo saluta in lui
Punteggio: 855
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 227

Spare - Il Minore

Prince Harry

Biografie - Artisti

Spare - Il Minore
È stata una delle più strazianti immagini del ventesimo secolo: due ragazzini, due principi, che seguono il feretro della madre sotto gli occhi addolorati e inorriditi del mondo intero. Mentre si celebrava il funerale di diana, principessa del galles, miliardi di persone si chiedevano quali pensieri affollassero la mente dei principi, quali emozioni passassero per i loro cuori, e come si sarebbero dipanate le loro vite da quel momento in poi. Finalmente harry racconta la sua storia.
Punteggio: 851
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2023

Posizione in classifica: 228

HHhH
Il Cervello Di Himmler Si Chiama Heydrich

Laurent Binet

Biografie - Personaggi

HHhH<br>Il Cervello Di Himmler Si Chiama Heydrich
La storia che viene qui raccontata è una storia nota. Apparentemente nota: l'attentato a heydrich del 27 maggio 1942. In realtà, la sensazione è quella di leggerla per la prima volta, in tutta la sua trascinante forza narrativa e nella sua drammatica verità documentaria. Il primo protagonista della storia è reynard heydrich, il braccio destro di himmler, l'ideatore, nel gennaio del 1942 della soluzione finale, lo sterminio sistematico degli ebrei. Heydrich è gerarca più spietato del terzo reich, il macellaio di praga, la bestia bionda. L'uomo dall'infanzia problematica, segnata da due traumi: da una parte la voce stridula e l'aspetto effeminato che gli valsero l'appellativo di capra, e dall'altra il mistero di una presenza ebraica all'interno della sua famiglia. Ben presto il giovane heydrich comincia a trasformarsi nell'incarnazione del ariano, ammirato da hitler per la ferocia e per l'efficacia delle sue azioni. In rapida ascesa politica heydrich arriva al vertice del protettorato di boemia e moravia, dove si dedica allo sterminio degli ebrei e di tutti gli oppositori al regime. Ma da londra, città in cui il governo ceco è stato esiliato, parte contro di lui l'offensiva della resistenza che culminerà nell'operazione antropoide. I protagonisti indiscussi diventano allora due: i paracadutisti jozef gabcik e jan kubis, uno slovacco e l'altro ceco, ai quali viene affidato l'incarico dell'esecuzione.
Punteggio: 849
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2020

Posizione in classifica: 229

La Spia Intoccabile
Federico Umberto DAmato E LUfficio Affari Riservati

Giacomo Pacini

Biografie - Personaggi

La Spia Intoccabile<br>Federico Umberto DAmato E LUfficio Affari Riservati
La storia di un uomo dallo straordinario potere, esercitato in modo felpato, in un cono d'ombra, in italia, a partire dal dopoguerra. Di federico umberto d'amato è stato detto che «sapeva quasi tutto di tutti e quello che non sapeva, tutti pensavano che lo sapesse». Per questo tutti lo temevano. Per i suoi detrattori è stato una sorta di anima nera della repubblica della quale avrebbe custodito i piú reconditi misteri; per i suoi estimatori, invece, è stato il piú geniale uomo di intelligence che l'italia abbia mai avuto, maestro nell'arte dello spionaggio e unico esponente dei servizi segreti italiani davvero stimato a livello internazionale. Al vertice del cosiddetto ufficio affari riservati (l'organismo informativo del ministero dell'interno) tra l'inizio degli anni sessanta e la metà degli anni ottanta d'amato fu detentore di un potere talmente vasto da permettergli di condizionare perfino le scelte politiche dei vari ministri dell'interno in carica. Chi era federico umberto d'amato? E quale funzione aveva l'ufficio affari riservati (uar), che diresse per tanti anni? Solo di recente ci si è resi conto di quanto sia stato rilevante il ruolo giocato dall'uar durante gli anni della guerra fredda in italia, disponendo finalmente di sufficienti elementi documentali per comprendere come esso sia stato l'organismo responsabile di una delle piú spregiudicate e capillari opere di infiltrazione all'interno di partiti politici, sindacati e movimenti extraparlamentari. Questa documentazione ha dimostrato che per decenni all'uar aveva fatto capo una sorta di polizia parallela che agiva in modo del tutto autonomo dalle canoniche forze di pubblica sicurezza e che era in grado di gestire e tenere a libro paga centinaia di informatori sparsi in gran parte del territorio italiano. L'ufficio affari riservati, in sostanza, operava come un vero e proprio servizio segreto, pur non essendo giuridicamente riconosciuto come tale. E, pur non avendo alcuna legittimazione giuridica, è di fatto esistito fin dall'immediato dopoguerra senza che il suo operato abbia mai suscitato un particolare interesse da parte della stampa, delle forze d'opposizione e della magistratura. La stessa figura di federico umberto d'amato, d'altronde, è ancora oggi molto poco conosciuta, sebbene egli sia certamente stato il piú importante e influente dirigente dell'uar, per anni detentore di un potere talmente vasto da permettergli di condizionare perfino le scelte politiche dei vari ministri dell'interno in carica.
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 230

Eredità
Una Storia Della Mia Famiglia Tra LImpero E Il Fascismo

Lilli Gruber

Biografie - Artisti

Eredità<br>Una Storia Della Mia Famiglia Tra LImpero E Il Fascismo
È il novembre del 1918, e il mondo di rosa tiefenthaler è andato in frantumi. L'impero austroungarico in cui è nata e vissuta non esiste più: con poche righe su un trattato di pace la sua terra, il sudtirolo, è passata all'italia.
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/04/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]