Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 23 di 192

Posizione in classifica: 221

La Terra Promessa

Matteo Righetto

Narrativa estera - Recente

La Terra Promessa
Matteo righetto tocca il culmine della sua arte e ci racconta la solitudine e l'amicizia, il cuore nero degli uomini e il calore dell'accoglienza e della comunità. Una scrittura pervasa di lirismo, autenticamente conscia di quanto la sopravvivenza e il destino dell'uomo siano intrecciati a quelli dell'ambiente. «matteo righetto disegna delicate figure, così come scolpisce i cattivi. Su uno sfondo di selvaggia bellezza reso con prose limpida» - ermanno paccagnini, la lettura «righetto sa catturare immediatamente il lettore con uno stile letterario unico e personaggi potenti» - simon & schuster (usa) io credo nelle donne forti e nel valore delle loro sfide. Credo nella dignità degli ultimi e nella luce nei loro occhi. Credo nella speranza come rimedio alla nostalgia. Credo nello montagne, nella loro lealtà. Credo nel fremito dell'alba e nei tramonti infuocati sulle rocce alpine. Credo nella parola data. Credo nel riscatto definitivo dei vinti. Credo nei giusti, ovunque si trovino. Con questo romanzo inizia il futuro di jole e sergio, figli di augusto e agnese de boer, coltivatori di tabacco a nevada, in val brenta. Vent'anni lei, dodici lui, dopo tante vicissitudini i due fratelli sono pronti ad affrontare la più grande delle sfide: lasciare la propria terra, che nulla ha più da offrire, per raggiungere il nuovo mondo. Un'avventura epica che ha in sé l'incanto e il terrore di tante prime volte: per la prima volta salgono sul treno che li porterà fino a genova dove, vissuti da sempre tra i profili aspri delle montagne, vedranno il mare – immenso, spaventoso eppure familiare, amico, emblema di vita e speranza. Per la prima volta la jole e sergio sono soli di fronte al destino e lei sa che – presto o tardi – dovrà raccontare al fratello la sorte tragica toccata ai genitori. Nella traversata che dura più di un mese, stesa su una brandina maleodorante, mentre la difterite dilaga a bordo e i cadaveri vengono gettati tra i flutti, la jole sente ardere in sé la fiamma della speranza, alimentata dalla bellezza sconosciuta del mare e da un soffio di vento che di tanto in tanto torna a visitarla, e in cui lei è certa di riconoscere l'anima della frontiera, il respiro universale che il padre augusto le ha insegnato a riconoscere. Con la forza d'animo e la grazia che conosciamo, la jole, con i boschi e le montagne di casa sempre nella mente e nel cuore, affronta esperienze estreme che la conducono, pur così giovane, a fare i conti con temi cruciali e di bruciante attualità – il senso di colpa di chi è costretto ad abbandonare la propria terra, il rapporto tra nostalgia e identità, l'importanza di coltivare pazienza e speranza per inventarsi il futuro e continuare a vivere. Si conclude con questo romanzo la 'trilogia della patria', la saga della famiglia de boer.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2021

Posizione in classifica: 222

Tex
L'inesorabile

Mauro Boselli

Fumetti e graphic novels - Cartoni

Tex<br>L"inesorabile
Come scrive davide bonelli nell'introduzione al volume, tex l'inesorabile è «una storia importante, di quelle che costituiscono, per una serie a fumetti, un punto d'arrivo, un passo in avanti, un nuovo, futuro termine di paragone, ma anche - se mai ce ne fosse bisogno - la conferma definitiva della grandezza di un autore».
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/12/2021

Posizione in classifica: 223

Nato Fuori Legge
Storia Di Un'infanzia Sudafricana

Trevor Noah

Biografie - Artisti

Nato Fuori Legge<br>Storia Di Un"infanzia Sudafricana
«non è affatto facile trovare un'autobiografia migliore di quella che trevor noah ci regala in nato fuori legge. Un grande talento per la narrazione realistica in chiave ironica. » oprah winfrey «un travolgente memoir… triste e divertente nello stesso tempo, nato fuori legge offre una vivida immagine della vita in sudafrica durante l'apartheid». The new york times «'bastardo! ' è ancora oggi l'insulto più adoperato al mondo quando si vuole umiliare una persona. Leggete la strepitosa biografia di trevor noah, e scoprirete che presto quell'insulto si trasformerà in un complimento. Già, perché almeno un po' bastardi, per fortuna, lo siamo tutti. Ma nessuno finora era riuscito a raccontarlo bene come trevor noah». Gad lerner «così il razzismo non l'ha raccontato nessuno. E nessuno è stato mai così gloriosamente 'fuori legge'. Una immensa storia di amore filiale». Alberto rollo «quella di trevor noah è la storia di un bambino che vuole sentirsi autorizzato a esistere, di un ragazzo che usa la lingua contro il razzismo, di un adulto che interroga il passato per amare il presente». Fabio geda «ci vuole l'intelligenza dolce e amara di trevor noah, per saper giocare su questioni di pelle come l'apartheid. Soprattutto se la tua è nera». Marco aime trevor è un ragazzo colored, figlio di una nera, una xhosa, e di un pallido padre svizzero. Secondo una legge del 1927, i bianchi e i neri non posso avere rapporti sessuali in sudafrica, almeno è stato così fino alla fine dell'apartheid. Trevor è nato solo sei anni prima che nelson mandela uscisse di prigione. Sua madre lo ha desiderato malgrado sapesse che avrebbe messo al mondo un 'fuori legge': è una donna che, pur essendo uno straordinario magma di contraddizioni stupendamente africane, ha l'energia, l'umorismo e la determinazione per superare qualsiasi difficoltà, miseria, segregazione, barriera. Questi sono i doni che ha trasmesso a suo figlio, cresciuto tra johannesburg e soweto, tra l'esser bianco e l'esser nero, ossia senza appartenere a nessuna razza in particolare e dunque con la possibilità di raccontare i meccanismi del razzismo con uno sguardo disincantato, demistificatorio, e facendo anche ridere. Ragazzino impacciato di fronte alle prime esperienze sentimentali, poi esperto di pirateria musicale e organizzatore di rumorose feste clandestine nelle townships di johannesburg, trevor ripercorre la sua vicenda senza alcuna retorica, sempre sul filo di un'irresistibile vena ironica che lo affranca dal ruolo di vittima e rende il suo racconto più forte di qualsiasi denuncia. Non teorizza nulla, mostra sé stesso, il 'bastardo': la sua mescolanza razziale sfida l'ingiustizia del sistema e ne mette in luce l'insostenibilità e incoerenza. Mescolarsi è la vera rivoluzione e questa storia esplosiva e 'fuori legge' ne è la prova. Questa è la sua storia. L'aspettavamo da tempo.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Posizione in classifica: 224

Un Piccolo Odio

Joe Abercrombie

Narrativa estera - Fantasy

Un Piccolo Odio
L'età della follia è arrivata. «un racconto di forza bruta e magia sottile, in un mondo sulla soglia della rivoluzione industriale» – robin hobb «joe abercrombie è straordinario» – george r. R . Martin «joe abercrombie è senz'altro l'autore più originale e spiazzante del fantasy» – la lettura «un ordine che si ergeva da secoli oscilla e si torce, antiche barriere, per quanto cerchiamo di puntellarle, collassano come castelli di sabbia dinanzi alla marea, gli uomini temono di perdere ciò che hanno, e bramano ciò che non possiedono. È tempo di caos. Di paura. Un tempo d'opportunità. » savine dan glokta è la figlia dell'uomo più odiato del regno, l'arcilettore, a sua volta pronta a diventare la serpe più velenosa degli affari e delle industrie, se questo le garantirà un primato in un mondo in cui sembrano comandare solo gli uomini. Leo dan brock, il giovane leone, attende di essere nominato lord governatore per respingere le aggressioni di crepuscolo il possente e dei suoi uomini del nord, ma imparerà che le leggende degli eroi nascondono molte zone oscure, fatte di tradimenti e compromessi. Vick si è unita agli spezzatori che intendono difendere i lavoratori dalle misure rapaci dei padroni, ma nasconde una decisione presa anni fa, nei gelidi campi di prigionia. Grosso è un veterano di guerra che vorrebbe dimenticare gli orrori degli assedi e la forza micidiale che si annida nelle sue mani tatuate, ma passato e violenza non sono mai troppo lontani. Il vecchio trifoglio vorrebbe solo starsene seduto a insegnare un po' di arte della spada, ma sarà costretto ad accompagnare e consigliare un manipolo di giovani che lo irridono, e non conoscono la belva che è stato e può ancora essere. Il principe coronato orso deve decidere se sprofondare definitivamente sotto le droghe, le cortigiane e il vino, oppure se mettere la sua intelligenza a servizio d'un sogno più grande, per sé e tutto il reame. I loro cammini si incroceranno e affronteranno una nuova età di tecnologia, potere economico, barbarie e follia, insurrezioni popolari e congiure di palazzo, duelli brutali nel cerchio di scudi e il ritorno della magia. Sì, perché, se antichi stregoni decidono di allearsi con banchieri e ingegneri, al nord invece la giovane rikke scopre di possedere un dono invidiato e maledetto, la vista profonda, la capacità di vedere le ombre del passato e gli spettri del futuro. E come deciderà di impiegarla determinerà il destino di tutti. Joe abercrombie torna trionfalmente al mondo della prima legge che lo ha reso il re del fantasy grimdark con una nuova magnifica saga ambientata alcuni decenni dopo la prima, in cui il trono di spade s'incontra con i miserabili. Vecchi protagonisti cedono il passo a una nuova generazione che si addentra in un mondo ancora più realistico, ironico, brutale e commovente, che riflette e amplifica i drammi della politica attuale con la forza d'una immaginazione che ha sempre il sentore inesorabile della verità, e a ogni svolta conduce il lettore dove questi non avrebbe mai creduto di arrivare. Dentro e fuori di sé.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2024

Posizione in classifica: 225

Eroi
Le Grandi Saghe Della Mitologia Greca

Giorgio Ieranò

Religione - Religioni antiche

Eroi<br>Le Grandi Saghe Della Mitologia Greca
La sfida col minotauro nel labirinto, la testa tagliata di medusa, l'impresa degli argonauti, orfeo che scende nell'aldilà per salvare la donna amata: i miti eroici dell'antica grecia sono un caleidoscopio di racconti infiniti e stupefacenti. Ma anche un repertorio di favole orrende e bizzarre. Medea che uccide i suoi stessi figli. Edipo che ammazza il padre e poi si unisce con la madre. Eracle che abbandona le sue fatiche per ingozzarsi di arrosti e di dolci. Teseo che, invece di salvare le fanciulle, le stupra. L'eroe greco aveva molti lati oscuri. Era una creatura smisurata, un essere prodigioso, eccessivo nel suo furore e nelle sue passioni. E non sempre era arruolato al servizio del bene: stava piuttosto oltre il bene e il male, oltre tutte le regole e le leggi dell'umano. Era venerato come lo sono oggi i nostri santi patroni. Si raccoglievano le sue reliquie, si portavano offerte sulla sua tomba. Ma soprattutto ci si divertiva a narrare le sue imprese in forme sempre diverse e sempre nuove. Nei miti eroici si trova la matrice di tutte le narrazioni future. Ci sono amori, avventure, intrighi, prodigi, mostri. Ci sono viaggi fino alla fine del mondo e love stories che sfidano anche la morte. Tutto quello che ancora oggi ci appassiona e ci commuove quando leggiamo un romanzo o guardiamo un film, i greci lo avevano già narrato nei loro miti.
Punteggio: 973
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/02/2023

Posizione in classifica: 226

La Corona Dinverno
Il Romanzo Di Eleonora Di Aquitania

Elizabeth Chadwick

Narrativa estera - Storica

La Corona Dinverno<br>Il Romanzo Di Eleonora Di Aquitania
Una madre amorevole, una moglie tradita, una regina senza rivali. «un romanzo storico che ci accompagna nel mondo di una regina che ha segnato la storia dell'occidente» – kirkus reviews «un emozionante viaggio nel medioevo» – daily telegraph di ritorno dalla catastrofica seconda crociata, eleonora d'aquitania e suo marito luigi vii si separano. Persa la corona di francia, ma ripresi i suoi possedimenti, poche settimane dopo l'annullamento del matrimonio eleonora s'imbarca per l'inghilterra per abbracciare il suo futuro consorte, enrico ii. Nel dicembre 1154 viene incoronata, assieme a enrico ii, regina d'inghilterra nell'abbazia di westminster. Sposa irreprensibile, negli anni turbolenti trascorsi a corte dà alla luce otto figli, futuri eredi della monarchia. Ma lei, donna ambiziosa e volitiva, non si accontenta del suo ruolo di madre e di moglie silenziosa: ambisce al trono. Dopotutto enrico la tradisce, la fa soffrire, ed è sempre più debole a causa dei contrasti interni al regno. Ma nonostante il sostegno dei figli, il prezzo che eleonora dovrà pagare per strappargli il potere sarà molto alto. Sullo sfondo del medioevo si dipana la vita tumultuosa di una regina che ha lasciato il segno nella storia, ma anche di una donna sola, fiera e a lungo osteggiata.
Punteggio: 971
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2025

Posizione in classifica: 227

I Maigret Pietr Il Lettone-Il Cavallante Della «Providence»-Il Defunto Signor Gallet-Limpiccato Di Saint-Pholien-Una Testa In Gioco
Vol
1

Georges Simenon

Narrativa italiana - Antologia

I Maigret Pietr Il Lettone-Il Cavallante Della «Providence»-Il Defunto Signor Gallet-Limpiccato Di Saint-Pholien-Una Testa In Gioco<br>Vol<br>1
Primo volume della raccolta delle opere di maigret «eleganza e distinzione, come si addice a un vero classico» – il venerdì pietr il lettone il commissario maigret, della 1a squadra mobile, alzò la testa ed ebbe l'im­pres­sione che il brontolio della stufa di ghisa posta al centro dell'ufficio e collegata al soffitto da un grosso tubo nero si stesse affievolendo. Il cavallante della «providence» la ricostruzione pur minuziosa dei fatti non chiariva nulla, se non che la scoperta dei due cavallanti di dizy era a dir poco inverosimile. Quella domenica – era il 4 aprile –, alle tre del pomeriggio aveva cominciato a cadere una pioggia torrenziale. Il defunto signor gallet il primo contatto fra il commissario maigret e il morto, con il quale avrebbe poi vissuto per settimane in una sconcertante intimità, avvenne il 27 giugno 1930 in circostanze banali, penose e indimenticabili al tempo stesso. L'impiccato di saint-pholien nessuno si accorse di quello che succedeva. Nessuno sospettò che nella sala d'attesa della stazioncina ferroviaria, dove tra l'odore di caffè, birra e limonata solo sei passeggeri aspettavano il treno con aria abbattuta, si stesse svolgendo un dramma. Una testa in gioco quando in lontananza una campana suonò le due, il pri­gio­nie­ro era seduto sul letto, con le grosse mani nodose avvinghiate alle ginocchia.
Punteggio: 971
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 228

Il Silenzio Dei Vivi
All'ombra Di Auschwitz, Un Racconto Di Morte E Di Resurrezione

Elisa Springer

Biografie - Autobiografie

Il Silenzio Dei Vivi<br>All"ombra Di Auschwitz, Un Racconto Di Morte E Di Resurrezione
Elisa springer aveva ventisei anni quando venne arrestata a milano, dove era stata mandata dalla famiglia per cercare rifugio contro la persecuzione nazista, quindi fu deportata a auschwitz il 2 agosto 1944. Salvata dalla camera a gas dal gesto generoso di un kapò, elisa sperimenta l'orrore del più grande campo di sterminio. Eppure conserva il desiderio di vivere e una serie di fortunate coincidenze le consentiranno di tornare prima nella sua vienna natale e poi in italia. Da questo momento la sua storia cade nel silenzio assoluto, la sua vita si normalizza nasce un figlio e proprio la maternità è il segno della riscossa. È per lui che elisa ritrova le parole che sembravano perdute per raccontare il suo dramma.
Punteggio: 970
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2020

Posizione in classifica: 229

Piccole Donne
Meg, Jo, Beth & Amy

Louisa May Alcott

Narrativa italiana - Antologia

Piccole Donne<br>Meg, Jo, Beth & Amy
Divenuta subito un classico, la storia di jo, meg, amy e bethha avvinto intere generazioni. Questo volume presenta il ciclo completo dei quattro romanzi, da leggere tutti d'un fiato.
Punteggio: 970
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2025

Posizione in classifica: 230

Mezzanotte A Cernobyl
La Storia Mai Raccontata Del Più Grande Disastro Nucleare Del XX Secolo

Adam Higginbotham

Archeologia - Storia della guerra

Mezzanotte A Cernobyl<br>La Storia Mai Raccontata Del Più Grande Disastro Nucleare Del XX Secolo
Una narrazione complessa, umana e terrificante, l'affresco indelebile di una delle peggiori catastrofi del xx secolo. «un altro passo in avanti nella lunga lotta per la verità» – the new york times «attingendo a nuove fonti, adam higginbotham fa luce su uno dei più grandi fallimenti tecnologici della storia e, allo stesso tempo, sulla sconcertante realtà della vita quotidiana durante gli ultimi anni dell'unione sovietica» – anne applebaum, vincitrice del premio pulitzer «una storia di arroganza e ambizione, vittime e carnefici, confusione e insabbiamento» – the guardian nella primavera del 1986 Černobyl' era, ufficialmente , una delle centrali nucleari meglio funzionanti dell'unione sovietica, destinata a ricevere di lì a breve la massima onorificenza dello stato: l'ordine di lenin. Eppure, sono le prime ore del 26 aprile quando il reattore n. 4 viene sventrato da un'esplosione catastrofica, equivalente a quella di 60 tonnellate di tnt, scatenando il peggior disastro nucleare della storia. Da oltre trent'anni lo spettro di Černobyl' vive nell'immaginario collettivo, insieme al mistero su quanto realmente accaduto quella notte. Fin dal principio, infatti, la verità è stata nascosta dietro il velo della segretezza, della propaganda e della disinformazione, e l'intera responsabilità è stata a lungo attribuita all'imperizia e all'inettitudine degli operatori in servizio. Oggi adam higginbotham racconta una verità diversa. Basandosi su centinaia di ore di interviste condotte nel corso di più di un decennio, su lettere, memorie inedite e documenti d'archivio recentemente desecretati, l'autore disegna il ritratto di quella colossale tragedia attraverso gli occhi di chi l'ha vissuta in prima persona, e svela come il fiore all'occhiello dell'ingegneria nucleare sovietica fosse in realtà una struttura viziata da palesi carenze di progettazione e dalla superficialità nella scelta dei materiali; come le prime avvisaglie di qualche anomalia nel funzionamento dell'impianto fossero state deliberatamente ignorate purché la messa in opera dell'impianto non subisse rallentamenti; come tutto il programma nucleare sovietico fosse profondamente carente di sistemi di sicurezza anche rudimentali. Ma soprattutto non dimentica di dare voce a tutti gli uomini e le donne che hanno dato prova di straordinario ingegno e sacrificio nel tentativo di contenere un disastro che minacciava di assumere una portata mondiale. Mezzanotte a Černobyl' è il resoconto più autorevole e documentato di un evento che ha cambiato la storia.
Punteggio: 969
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]