Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2007

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1187

Pagina 23 di 119

Posizione in classifica: 221

Nina La Bambina Della Sesta Luna

Moony Witcher

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Nina La Bambina Della Sesta Luna
Nina fa la quinta elementare e vive con le zie a madrid perché i suoi genitori hanno un incarico importante che li porta all'estero di continuo. Tutto appare normalissimo all'inizio, meno quella strana voglia a forma di stella sulla mano destra assolutamente identica a quella del suo amato nonno misha, un grande alchimista che vive a venezia. Sarà un segno del destino? Ecco un fantastico viaggio tra alchimia e magia alla conquista della sesta luna. Un appassionante romanzo per tutti i ragazzi che amano l'avventura e il mistero. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 887
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2021

Posizione in classifica: 222

Marionette Del Destino

William Trevor

Narrativa estera - Recente

Marionette Del Destino
Un affresco storico con al centro un percorso di educazione sentimentale: willie, appena adolescente, vive la lotta per l'indipendenza dell'irlanda sulla sua pelle e su quella della sua famiglia, un tempo benestante e tollerante, ormai caduta in rovina a causa della guerra civile che ha insanguinato il loro paese. Nella loro storia familiare, in quella di chi è morto come di chi è sopravvissuto, william trevor dipinge un affresco storico che racconta tutto il dolore e la sofferenza dell'irlanda.
Punteggio: 887
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2020

Posizione in classifica: 223

Vestivamo Da Superman

Bill Bryson

Biografie - Autobiografie

Vestivamo Da Superman
Cosa significa crescere nell'america degli anni cinquanta? In questo suo nuovo 'memoir', bryson si muove a ritroso alla ricerca di quegli anni e di quei luoghi, di un'america felice per vocazione, fiduciosa di sé e del proprio luminoso futuro. Erano gli anni cinquanta, tutto sembrava bello e possibile, anche le sigarette parevano non poter far altro che bene, così come il ddt e l'energia nucleare; le case si riempivano di elettrodomestici, c'era addirittura chi proponeva (sul serio) di usare i razzi per velocizzare gli invii della posta celere. E bryson viaggia, cinquant'anni dopo, in quel mondo perduto, raccontandocene aneddoti e personaggi, facendo rivivere i sogni di una generazione e di un'infanzia fortunata, ridando fiato e respiro a un passato che è il suo personale, vissuto a des moines, iowa.
Punteggio: 887
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/06/2023

Posizione in classifica: 224

Acqua Agli Elefanti

Sara Gruen

Narrativa estera - Recente

Acqua Agli Elefanti
Sono gli anni trenta negli stati uniti, l'epoca della grande depressione, la più grave crisi mai vissuta dalla nazione americana. Sono anche gli anni, però, in cui ha inizio una singolare 'grandeur': quella dei circhi itineranti che attraversano in lungo e in largo il paese col loro strabiliante carico di donne-cannone, nani, mostri e animali esotici. In uno di questi circhi capita un giorno jacob, studente di veterinaria in fuga da tutto e da tutti dopo l'improvvisa morte dei genitori. In quel bizzarro mondo, jacob se ne starebbe tranquillamente al suo posto se due seducenti figure non lo turbassero profondamente: un turbamento pericoloso, visto che le due figure (di cui la seconda è un'elefantessa) sono in balia del sadico direttore, prime vittime della sua gelosia, dei suoi instabili umori e della sua inarrestabile violenza.
Punteggio: 885
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2024

Posizione in classifica: 225

Verderame

Michele Mari

Narrativa estera - Recente

Verderame
In una casa sulle rive del lago maggiore, un ragazzino di tredici anni ha una lunga estate da passare con i nonni, nella noia più assoluta. È abituato a stare delle ore in biblioteca, divorando le più svariate letture, ma, tra un classico d'avventura e un urania, il tempo non passa mai. Fuori si aggira una creatura mitologica, un mostro spaventoso: l'uomo del verderame. Felice sembra avere l'età della casa, è li da sempre a occuparsi del giardino, a sterminare le lumache e scuoiare i conigli, e per michele rappresenta l'incarnazione mitica e terrifica di migliaia di mostri immaginati. L'incontro fra i due sprofonderà il ragazzino in avventure vertiginose, misteriose ricerche nei più reconditi anfratti della casa, rinvenimenti di cadaveri, il fantasma del gran coniglio, bottiglie colme di sangue nascoste in cantina e tini ribollenti di lumache francesi.
Punteggio: 884
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2023

Posizione in classifica: 226

Il Presidente

Georges Simenon

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Presidente
Era stato un uomo molto potente. Per molti, moltissimi anni. La sua carriera politica lo aveva portato a un passo dal diventare presidente della repubblica. Adesso, vecchio e malato, era una sorta di monumento vivente, e in tutte le redazioni dei giornali (di questo lui era certo) i 'coccodrilli' dovevano essere già pronti da tempo. Eppure, da quando si era ritirato sulla costa normanna, dopo la caduta del suo ultimo governo e la sincope che lo aveva colpito, il presidente sapeva di essere strettamente sorvegliato. Non solo da quelli che lui chiamava i suoi cani da guardia - gli ispettori che si davano il cambio davanti a casa sua dietro preciso incarico del ministero degli interni -, ma anche dall'infermiera che lo curava, dalla segretaria, e dal fedele autista. Gli stessi (e pure di questo era quasi certo) che frugavano con accanimento fra i suoi libri e le sue carte - soprattutto dal giorno in cui aveva detto a un giornalista di aver cominciato a scrivere le sue memorie 'non ufficiali'. Qualcuno, evidentemente, lo considerava ancora pericoloso. Ma chi? Magari uno che era stato, a venticinque anni, il suo timido, devoto segretario particolare, e che adesso stava per diventare primo ministro; uno che lui, l'anziano presidente, era certo di tenere in pugno: perché conservava, nascosta fra le pagine di un libro, una lettera, oltremodo compromettente. Era quella che tutti cercavano? O le sue minacciate memorie? Ma in fondo, poi, che importanza aveva ormai tutto questo?
Punteggio: 884
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2021

Posizione in classifica: 227

Storia Della Filosofia Occidentale E Dei Suoi Rapporti Con Le Vicende Politiche E Sociali Dallantichità A Oggi

Bertrand Russell

Filosofia - Filolosia occidentale

Storia Della Filosofia Occidentale E Dei Suoi Rapporti Con Le Vicende Politiche E Sociali Dallantichità A Oggi
Vero e proprio capolavoro di sintesi e di chiarezza espositiva, la
Punteggio: 883
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 228

Fun Home
Una Tragicommedia Familiare

Alison Bechdel

Fumetti e graphic novels - Memorie

Fun Home<br>Una Tragicommedia Familiare
Alison ha amato e temuto suo padre bruce, un uomo enigmatico, distaccato, perfezionista. Gli altri membri della famiglia non sono da meno: a casa bechdel la dedizione all'arte nelle sue varie espressioni, e il consolatorio appagamento che può offrire, hanno sostituito il calore e il nutrimento di una vera
Punteggio: 883
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/06/2025

Posizione in classifica: 229

La Fiera Della Vanità

William Makepeace Thackeray

Narrativa estera - Classica

La Fiera Della Vanità
Becky sharp vive in gran bretagna nell'anno 1819, è giovane, bella, parla francese, sa cantare e suonare il piano. Ma al contrario della sua amica amelia, perfetta guida di moralità, becky vuole una vita comoda, e sa bene che gli agi non si comprano con le virtù. Nel suo mondo, il mondo reale, i giovanotti parlano di moda, i ladri non sono affatto galanti e il gentiluomo ha un nome da ronzino. L'eroe non trova posto nella vita reale, e neanche tra le pagine di thackeray. Acuto specchio della visione sociale dell'autore, la fiera della vanità è un romanzo vivace e multiforme, dotato di una tagliente leggerezza nell'affrontare il ridicolo, dove la storia e il quotidiano vivono sulla stessa pagina senza contraddizioni e creano una delle più realistiche raffigurazioni del xix secolo. Pubblicato all'epoca come romanzo a puntate, fu subito acclamato dai lettori come un moderno bestseller, e rimane oggi, anche grazie alla trasposizione cinematografica di mira nair del 2004, un classico intramontabile. Introduzione john sutherland.
Punteggio: 883
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/05/2025

Posizione in classifica: 230

Il Ventre Di Parigi

Émile Zola

Narrativa estera - Classica

Il Ventre Di Parigi
Il romanzo è il terzo del ciclo dei
Punteggio: 883
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]