Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12692

Pagina 228 di 1270

Posizione in classifica: 2271

Il Giorno Dellindipendenza

Richard Ford

Narrativa estera - Recente

Il Giorno Dellindipendenza
Vincitore premio pulitzer per la narrativa 1996«il modo in cui manchiamo la vita è la vita stessa. »avevamo già incontrato frank bascombe in sportswriter. Allora aveva trentotto anni, faceva il giornalista sportivo e chiamava
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2024

Posizione in classifica: 2272

I Mangia A Poco

Thomas Bernhard

Narrativa estera - Recente

I Mangia A Poco
Da una parte un uomo di pensiero che cerca furiosamente, e invano, di riversare in un libro (un audacissimo trattato di fisiognomica) quanto gli passa per la testa; dall'altra quattro personaggi dalle vicende ordinarie, legati tra loro solo dall'abitudine di pranzare insieme scegliendo puntualmente il menù più economico. Fra questi due poli, come fra due diversi volti di un'unica entità che è la mania stessa, motore immobile del vivere, si intesse
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/10/2024

Posizione in classifica: 2273

Fuoco Sulla Montagna

Anita Desai

Narrativa estera - Recente

Fuoco Sulla Montagna
Dopo un'esistenza spesa al servizio della famiglia, con tanti figli e nipoti, ma piena di delusioni, nanda kaul si è ritirata in scontrosa solitudine sulle pendici dell'himalaya, in una casa con giardino circondata da una boscaglia perennemente minacciata dal fuoco. L'arrivo indesiderato di una bisnipote e la visita di una vecchia amica d'infanzia infrangono la cortina del suo risentimento e la costringono, forse per la prima volta, a riconsiderare se stessa. A poco a poco una sottile fascinazione avvolge l'anziana e disincantata vedova e la stramba adolescente. Fuori, il paesaggio, osservato da nanda ed esplorato dalla nipote, e la sensazione di una una catastrofe imminente che sovrasta tutti dall'inizio.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 2274

Come Cade La Luce

Catherine Dunne

Narrativa estera - Recente

Come Cade La Luce
Catherine dunne tesse con delicatezza una nuova, grande storia famigliare, in cui ci troviamo a crescere, amare, illuderci e soffrire insieme a melina, ad alexia e ai vividi personaggi che popolano le loro vite. 'appassionante, elegante, necessaria, autentica: la scrittura di catherine dunne è tutto questo e molto di più' - roddy doyle 'catherine dunne scrive di persone comuni, ma nei suoi romanzi la loro vita è straordinaria' - sunday tribune 'ha il dono geniale di trasformare vite normali in un racconto irresistibile' - the irish post 'nessuno sa parlare delle donne come lei. Nessuno sa parlare alle donne come lei' - elle una madre severa e un padre comprensivo, una sorella maggiore troppo ribelle e una sorella minore troppo responsabile: ogni luogo comune è ribaltato nella famiglia emilianides, emigrata da cipro a dublino dopo la tragedia del colpo di stato del 1974. Forse è per via di mitros, il secondogenito, al centro del terzetto di figli, uno spazio di dramma tra la vivace alexia e la tenera melina. Mitros infatti, dopo una malattia che lo ha devastato a pochi mesi d'età, non cammina, non parla, non è chiaro se sappia sorridere: eppure sarà lui il deus ex machina di questa storia. Perché grazie a lui la sua famiglia conoscerà quella di cormac, il figlio del primario della clinica dove a un certo punto si rende necessario ricoverare mitros adolescente. E l'incontro con cormac sarà, per melina ma non solo per lei, l'inizio di un altro destino, che sconvolgerà ogni cosa e a metterà in crisi persino quanto lei ha di più caro: il legame con l'adorata sorella alexia, forgiato nei difficili anni dell'adolescenza e temprato dagli sconvolgimenti della vita adulta.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2025

Posizione in classifica: 2275

Io So Perché Canta L'uccello In Gabbia

Maya Angelou

Narrativa estera - Recente

Io So Perché Canta L"uccello In Gabbia
Poetessa, attrice, sceneggiatrice, ballerina ma soprattutto donna che ha sofferto e lottato per affermare la propria libertà, maya angelou pubblica io so perché canta l'uccello in gabbia nel 1969, ottenendo subito enorme successo e risonanza internazionale. Nell'opera è racchiusa la sua vita di giovane donna che, con la sola forza del talento e il coraggio delle idee, riesce a passare da una condizione di povertà e segregazione, di abbandono e violenza, alla fama internazionale. Il libro muove dall'infanzia di maya trascorsa nel missouri. Una stagione terribile, segnata dalla violenza subita a opera del fidanzato della madre. Il trauma è così violento per la piccola maya da toglierle per cinque anni la parola. Gradualmente, però, la ragazza riesce a mettere da parte la sofferenza e a costruire con coraggio e ostinazione la propria vita. Ottiene una borsa di studio per danzare e recitare in california, a san francisco; nel 1944, a soli 16 anni, dà alla luce un figlio e per mantenere se stessa e il bambino abbraccia i mestieri più umili: cameriera, cuoca, spogliarellista, prima donna a condurre un mezzo pubblico a san francisco. Fino alla fama di scrittrice, attivista con rustin, il braccio destro di m. L . King, attrice, cantante.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2018

Posizione in classifica: 2276

Il Primo Che Sorride

Martino Ferro

Narrativa estera - Recente

Il Primo Che Sorride
Quando nessuno ci sta a sentire, tanto vale parlare da soli. E infatti nicòl ha un suo personalissimo sistema per cercare di spiegarsi tutto ciò che la circonda: riordina le cose con le parole. Lei ha undici anni e mezzo e una certa faccia tosta, ma non sempre riesce ad orientarsi nella foresta di segnali che raccoglie lungo la strada, legami magici quanto misteriosi che sembrano far rimbalzare le cose una contro l'altra. Oggi, per esempio, tutto lascia pensare che ci sarà una sorpresa che inizia per b. Poco importa se per scoprirla nicòl si troverà a ricattare un compagno di scuola, a seguire un uomo per firenze di notte, a entrare in un cinema a luci rosse, a scappare di casa: lei procede a testa bassa verso l'obiettivo, e nel suo microscopico angolo visuale finiscono per rifrangersi le molte facce della disattenzione del mondo.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/08/2023

Posizione in classifica: 2277

Le Sei Reincarnazioni Di Ximen Nao

Mo Yan

Narrativa estera - Recente

Le Sei Reincarnazioni Di Ximen Nao
Primo gennaio del 1950: ximen nao, un ricco proprietario terriero, è stato giustiziato dai suoi mezzadri alla vigilia della rivoluzione cinese e da due anni vive nel mondo delle tenebre. Sebbene subisca i più crudeli e dolorosi supplizi, rifiuta di pentirsi: è convinto di avere condotto una vita giusta e di essere invece stato immeritatamente condannato. Re yama, il terrifico signore della morte, è talmente stufo di lui, delle sue continue, fastidiose lagnanze che alla fine gli dà la possibilità di reincarnarsi nei luoghi dove ha vissuto. Ximen nao spera di riprendere cosi possesso della moglie, delle due concubine, della terra, dei suoi averi. Non immagina che tanta generosità nasconde una ancora maggiore insidia: perché re yama decide di farlo reincarnare non in se stesso, ma in un asino. Nell'arco di cinquant'anni all'asino faranno seguito il toro, il maiale, il cane, la scimmia. Un lasso di tempo che basterà a ximen per liberarsi di ogni rancore e durante il quale sarà partecipe degli eventi piccoli e grandi che hanno contribuito a trasformare la cina. E alla fine giungerà anche il momento in cui re yama gli consentirà di ridiventare uomo: il 31 dicembre del 2000, la notte della nascita del nuovo millennio, verrà al mondo un bambino di nome lan qiansui, ossia 'lan mille anni'; sarà lui a iniziare, il giorno del suo quinto compleanno, il racconto della propria storia: 'dal primo gennaio dell'anno 1950. ' .
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/02/2023

Posizione in classifica: 2278

Occhi Di Cane Azzurro

Gabriel García Márquez

Narrativa estera - Recente

Occhi Di Cane Azzurro
Ambigui, misteriosi, carichi di un arcano simbolismo, gli undici racconti di «occhi di cane azzurro» rappresentano i primi riuscitissimi tentativi di gabriel garcía márquez di dar vita a un universo letterario nel quale il realismo delle cose quotidiane si mescola con le atmosfere della magia. Già nei primi testi di questo volume il mondo della quotidianità risulta stravolto dall'intrusione di elementi fiabeschi e surrealmente macabri, spiazzanti allegorie di duplicazione e di morte nate dalle nevrosi e dalla solitudine, mentre negli ultimi racconti, tra i quali il «monologo di isabel mentre vede piovere su macondo», vero e proprio atto fondativo della città che verrà poi cantata in «cent'anni di solitudine», lo spazio fantastico giunge a prendere definitivamente il sopravvento.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2023

Posizione in classifica: 2279

Eva Dorme

Francesca Melandri

Narrativa estera - Recente

Eva Dorme
È l'alba. Anche stanotte eva non riesce a dormire. Apre la finestra: l'aria pungente e dolce dell'aprile altoatesino sa di neve e di resina. All'improvviso il telefono squilla, la voce debole di un uomo che la chiama con il soprannome della sua infanzia: è vito. È molto malato, e vorrebbe vederla per l'ultima volta. Carabiniere calabrese in pensione, ha prestato a lungo servizio in alto adige negli anni sessanta, anni cupi, di tensione e di attentati. Anni che non impedirono l'amore tra quello smarrito giovane carabiniere e la bellissima gerda huber, cuoca in un grande albergo, sorella di un terrorista altoatesino e soprattutto ragazza madre in un mondo ostile. Quando vito è entrato nella sua vita, eva la figlia bambina, ha provato per la prima volta il sapore di cosa sia un papà: qualcuno che ti vuole così bene che, se necessario, perfino ti sgrida. Sul treno che porta eva da vito morente, lungo i 1397 chilometri che corrono dalle guglie dolomitiche del rosengarten fino al mare scintillante della calabria, compiremo anche un viaggio a ritroso nel tempo, dentro la storia tormentata dell'alto adige e della famiglia huber. La fine della prima guerra mondiale, quando il sudtirolo austriaco venne assegnato all'italia, quando hermann huber, futuro padre di gerda, perse i genitori e con loro la capacità di amare.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2025

Posizione in classifica: 2280

Vino, Patate E Mele Rosse

Joanne Harris

Narrativa estera - Recente

Vino, Patate E Mele Rosse
Anche il vino può avere delle storie da raccontare, a chi sa ascoltarlo. La strana alchimia della fermentazione alcolica cattura segreti, progetti, amori, tradimenti. Specie se i vini sono magici come quelli che produce joe cox con patate, mele rosse e altri frutti misteriosi. Erano questi i sapori e i profumi protagonisti delle estati di jay mackintosh da ragazzino, e jay torna a cercarli ora che, scrittore trentacinquenne alle prese con un libro che non decolla e un rapporto amoroso in crisi, decide di abbandonare londra per trasferirsi in un paesino del sud della francia, in una fattoria circondata di giardini dove sembra quasi aleggiare la presenza del vecchio joe. Inizia così il viaggio di jay alla ricerca di sé stesso e dell'amore: a guidarlo sarà marise, la donna che il destino gli ha fatto incontrare.
Punteggio: 841
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]