Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12692

Pagina 221 di 1270

Posizione in classifica: 2201

La Lingua Perduta Delle Gru
Con Segnalibro

David Leavitt

Narrativa estera - Recente

La Lingua Perduta Delle Gru<br>Con Segnalibro
«i miei genitori sono gente aperta. Non resteranno annientati dalla notizia» pensa philip benjamin, il protagonista di questo romanzo nel momento in cui, a venticinque anni, si appresta a rivelare alla famiglia la propria omosessualità. Eppure per rose e owen, piccoli intellettuali nella sfavillante new york degli anni ottanta, la scoperta delle inclinazioni amorose del figlio apre una crepa dapprima sottile, poi sempre più profonda e insanabile, nel delicato equilibrio affettivo familiare, costringendoli a fare i conti con la propria più intima natura, le proprie scelte, le proprie responsabilità. Ma in questo paesaggio familiare desolato, in questo sfacelo di relazioni personali, philip, e non solo lui, saprà individuare la strada per la costruzione di una vita sentimentale flessibile, realistica, libera, ma saldamente ancorata all'autenticità e alla sincerità. Postfazione di fernanda pivano.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2021

Posizione in classifica: 2202

L' Amore Segreto

Paola Calvetti

Narrativa estera - Recente

L" Amore Segreto
Che cosa succede quando il desiderio irrompe furtivo a sconvolgere esistenze che parevano appagate? C'è un'illusione del tempo amoroso in cui si crede di poterlo circoscrivere a episodio, con un suo inizio, magari travolgente, e poi una fine tra l'abbandono e il disamore. Ma quando un impedimento costringe la passione ad atti furtivi, a momenti rapiti ad altre esigenze, ad altri affetti, l'amore si alimenta e può resistere tutta una vita. E' ciò che succede ai due protagonisti di questa storia. Chi raccoglie la confessione è la giovane figlia che scopre l'adulterio, l'amore segreto del padre, un lungo attimo durato trent'anni, senza che né lei né la madre abbiano mai intuito la verità.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 2203

Doromizu
Acqua Torbida

Mario Vattani

Narrativa estera - Recente

Doromizu<br>Acqua Torbida
Doromizu in giapponese significa acqua torbida, fangosa. Mario vattani, diplomatico italiano, già console generale a osaka, sceglie il ventre di tokyo, i quartieri più impenetrabili della città nella quale ha vissuto a lungo, per ambientare il suo primo romanzo. 'un viaggio iniziatico sensuale e spietato nel ventre di tokyo' venticinquenne squattrinato con la passione per il cinema, alex merisi vive a tokyo da due anni con un visto di studio. Lavoretti saltuari come fotografo o cameraman gli permettono di sbarcare il lunario, ma non colmano certo il vuoto che ha spinto un ragazzo italiano cresciuto in inghilterra e rimasto presto orfano di madre a cercare nella terra del sol levante l'opportunità di costruirsi un futuro. Poi, all'improvviso, alex riesce a mettere le mani su una grossa somma di denaro, che potrebbe cambiargli la vita. L'inaspettata ricchezza coincide con la sua prima occasione di fare l'aiuto regista in produzioni cinematografiche giapponesi, naturalmente partendo dal gradino più basso, quello dei film a luci rosse. Comincia così il viaggio iniziatico di alex nel ventre di una tokyo d'inizio millennio tenebrosa e tentacolare, che in breve tempo lo inghiottirà, trascinandolo nel gorgo dell''acqua torbida', della pornografia. Un universo popolato da personaggi tanto demoniaci quanto, a tratti, infantili e giocosi: tatuatori che sono anche maestri di vita, esponenti della yakuza. E da donne immortalate spesso in situazioni estreme, figure femminili che incarnano, con le loro stridenti contraddizioni, le diverse anime di una civiltà dove il contrasto fra luce e ombra risulta talvolta accecante: ed ecco emergere quindi la malinconica arrendevolezza di aya, il doloroso coraggio di megumi, la granitica saggezza di tomomi. Con uno stile essenziale e al contempo avvolgente, mario vattani mette in scena una realtà oscura e sensuale, così lontana da sembrare quasi paradossale e forse per questo ancor più realistica. E poco alla volta, senza accorgercene, noi lettori stabiliamo con parole, sapori, regole di comportamento un legame talmente vivo che l'esperienza giapponese di alex diventa un po' anche la nostra. Con uno stile essenziale e al contempo avvolgente, mario vattani mette in scena una realtà oscura e sensuale, così lontana da sembrare quasi paradossale e forse per questo ancor più realistica.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/03/2024

Posizione in classifica: 2204

Se Fossi Fuoco, Arderei Firenze

Vanni Santoni

Narrativa estera - Recente

Se Fossi Fuoco, Arderei Firenze
'si sorprende di scorgere la punta di un timpano di santa croce che si conficca nel cielo nero, abbassa gli occhi come a riparare lo sguardo nella pace di un lembo di piazza e intanto pensa che davvero firenze è infinita, e si potrebbe andare avanti e girarla in lungo e in largo per giorni, con la certezza che di sante croci ce ne sono almeno cento (e di punti da cui sbirciarla, mille) e chissà quante vie dei pepi ancora da scoprire, una babele di marmo e torri dalla testa mozza. ' e dopo santa croce c'è san miniato, il cimitero degli inglesi e il forte belvedere, borgo pinti, piazza del carmine, santa maria novella, il centro e l'oltrarno, la periferia e i giardini ermetici. È fra questi luoghi che si snoda la vita di tanti personaggi. Ognuno, a modo suo, vive firenze: città elegante, raffinata, ma anche un po' punk e new wave, città di antichi nobili e nobildonne, città d'arte e città-vetrina. In queste pagine, si accavallano storie, episodi, aneddoti su chi vuole andarsene e chi ha deciso di rimanere a firenze, su chi prova a smuoverne le acque e chi si accontenta di galleggiare. Fra studenti, artisti veri o presunti, delinquenti e signori, stranieri e fiorentini doc, vanni santoni scrive una guida-romanzo di una delle città più belle d'italia.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/04/2021

Posizione in classifica: 2205

Attacco Di Panico
A Un Passo Dalla Libertà

Rosario Sorrentino

Narrativa estera - Recente

Attacco Di Panico<br>A Un Passo Dalla Libertà
In questo romanzo rosario sorrentino affronta, grazie alla sua esperienza professionale, la tematica degli attacchi di panico, disturbo invalidante che colpisce sempre più persone. Ma da cui si può guarire sentivo come se una parte di me fosse uscita da me, dal mio corpo e non mi appartenesse più e fosse collocata fuori, altrove, da dove potevo vedere, osservare l'altra parte di me ma dall'esterno, da una posizione, una prospettiva diversa. Ero però consapevole, lucida, stavo assistendo a occhi aperti, impotente, a qualcosa di surreale, di insolito, che somigliava molto a un sogno o a una sorta di sdoppiamento iniziale. Ecco, pensai. Ci risiamo, è lei, la 'bestia' è tornata a trovarmi, a farsi sentire dopo un divorzio doloroso, laura ritrova finalmente la serenità. Ha un buon lavoro e le è tornata la voglia di fare progetti, nuove amicizie. Inspiegabilmente, però, iniziano a manifestarsi strani malesseri che sulle prime sembrano dovuti a stanchezza. Ansia da stress è la diagnosi del medico. Pian piano questi episodi si trasformano in crisi di panico, al punto da costringerla, una volta uscita dal pronto soccorso, a vivere nella sua automobile a pochi passi dall'ospedale. A nulla servono la vicinanza della migliore amica e di un ragazzo conosciuto per caso in ospedale, che lei allontana pur sentendosene attratta. Non vuole sentire ragioni: rifiuta i farmaci che le vengono prescritti e conduce ormai un'esistenza da senzatetto, pur consapevole di vivere in una prigione, in spazi delimitati autoimposti. Dopo aver allontanato tutti gli affetti, laura rimane sola, nel mirino di loschi individui, appartenenti alla malavita organizzata. Riuscirà la consapevolezza di essere in pericolo di vita a farle accettare quella terapia farmacologica in grado di restituirle a poco a poco la forza di reagire? Riuscirà, insieme alla voglia di amare, a recuperare la libertà che ha perso? In questo romanzo rosario sorrentino affronta, grazie alla sua esperienza professionale, la tematica degli attacchi di panico, disturbo invalidante che colpisce sempre più persone. Ma da cui si può guarire.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/03/2025

Posizione in classifica: 2206

Britt-Marie è Stata Qui

Fredrik Backman

Narrativa estera - Recente

Britt-Marie è Stata Qui
Dopo lo scorbutico e adorabile ove, il protagonista del suo romanzo d'esordio che ha appassionato milioni di lettori, fredrik backman crea un altro memorabile eroe. Britt-marie è stata qui è la storia di una trasformazione, di una donna e di un'intera comunità. Il racconto divertente e toccante su come anche la più burbera delle persone possa rivelarsi tenera e amorevole. Britt-marie ha sessantatré anni, un marito che accudisce con dedizione, una vita da casalinga premurosa con l'ossessione per l'ordine e la pulizia. Ma cosa accadrebbe se scoprisse che il tranquillo kent la tradisce da anni? Lo lascerebbe. E allora eccola qui, britt-marie, sessantatré anni, un po' in ansia per il futuro e un po' in preda alla nostalgia per il buon caffè di casa, mentre si registra (come una criminale! ) all'ufficio di collocamento. Ora che vive sola, infatti, teme che, se dovesse capitarle qualcosa di brutto, nessuno se ne accorgerebbe. Meglio avere un lavoro allora. Fosse anche in un paesino sperduto, con un campo da calcio chiuso, una scuola chiusa, una farmacia chiusa, un negozio di liquori chiuso, un ambulatorio chiuso, un negozio di alimentari chiuso, un centro affari chiuso e una strada che porta in due direzioni. Abitato da adulti alcolizzati e ragazzini che passano il tempo giocando a calcio in un parcheggio. Britt-marie atterra come un alieno nella piccola comunità di borg, ma i suoi modi burberi e formali, la sua mania per la pulizia conquistano subito gli abitanti. Viene addirittura nominata allenatrice della squadra di calcio. E lei si lascia trascinare, in pochi giorni stringe amicizie e fa molte più esperienze di quante ne abbia mai fatte in tutta la sua vita. Così, quando un tragico evento sconvolge la comunità, britt-marie capisce che è venuto il suo momento di combattere. Dopo lo scorbutico e adorabile ove, il protagonista del suo romanzo d'esordio che ha appassionato milioni di lettori, fredrik backman crea un altro memorabile eroe. Britt-marie è stata qui è la storia di una trasformazione, di una donna e di un'intera comunità. Il racconto divertente e toccante su come anche la più burbera delle persone possa rivelarsi tenera e amorevole, e possa lasciare il segno nella vita degli altri, facendo ricordare per sempre di 'essere stata qui'.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2024

Posizione in classifica: 2207

In Un Chiaro, Gelido Mattino Di Gennaio All'inizio Del Ventunesimo Secolo

Roland Schimmelpfennig

Narrativa estera - Recente

In Un Chiaro, Gelido Mattino Di Gennaio All"inizio Del Ventunesimo Secolo
Una fiaba metropolitana ambientata sul palcoscenico minimalista della berlino dei nostri giorni. Una silenziosa parabola del cercare, del morire, del bere, del perdersi e del ritrovarsi. «un romanzo potente, straordinariamente impetuoso e contemporaneo – una narrazione ad anelli avvincente e perturbante» – der spiegel «schimmelpfennig connette il quotidiano con il mitico, e lo fa con una leggerezza che è tedesca quanto garcía márquez in un giorno di sole» – the village voice «un libro commovente, che cattura in modo delicato ed esperto un'atmosfera predominante nella società: quella del disorientamento, della desolazione, dei sentimenti inespressi» – deutschlandradio kultur «una geniale favola dai molti risvolti» – financial times in un chiaro, gelido mattino di gennaio all'inizio del ventunesimo secolo un lupo attraversa il confine polacco-tedesco e si dirige verso berlino. Un manovale polacco bloccato in autostrada a causa di un incidente lo vede e lo fotografa. La sua compagna fa pubblicare la foto. Negli stessi giorni due adolescenti scappano di casa e dalla provincia brandeburghese si mettono in viaggio per raggiungere la capitale, dove sperano di rintracciare un amico; un padre alcolista esce dalla clinica e si mette sulle tracce dei due ragazzi; una madre depressa torna nei luoghi della sua radiosa gioventù; un losco cileno proprietario di un locale tinteggiato di nero ospita i due ragazzini. E mentre la città, coperta di neve, s'impregna di un misto di paura e attrazione verso il lupo e crede di avvistarlo in ogni angolo, l'animale si nasconde, si sottrae, per poi apparire dove nessuno se lo aspetta. Una silenziosa parabola del cercare, del morire, del bere, del perdersi e del ritrovarsi segna il debutto narrativo del drammaturgo tedesco più tradotto al mondo. 'in un chiaro, gelido mattino di gennaio all'inizio del ventunesimo secolo' è una fiaba metropolitana ambientata sul palcoscenico minimalista della berlino dei nostri giorni: schimmelpfennig posiziona i riflettori in modo da illuminare di volta in volta un solo angolo della scena, mostrandoci personaggi incapaci di uscire dalla solitudine del loro cono di luce; sullo sfondo, i fantasmi della ddr incontrano i mostri della gentrificazione.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2021

Posizione in classifica: 2208

La Mia Ombra è Tua

Edoardo Nesi

Narrativa estera - Recente

La Mia Ombra è Tua
Dopo quindici anni da l'età dell'oro, edoardo nesi torna in libreria con la mia ombra è tua e firma il suo romanzo migliore: il racconto d'una passione incontenibile, e d'un giorno che 'vale una vita intera'. «edoardo nesi è un creatore di mitologie» – elena stancanelli, ttl la stampa «un atto di amore per la letteratura, un gesto d'amore per la vita» – gianpaolo serino, staisfaction «nesi cattura questo nostro folle mondo con arguto ardore da castigamatti» – stefania vitulli, il giornale È una storia, questa. Una storia d'amore. Iniziata quarant'anni fa, e mai finita. Ed è anche la storia d'un viaggio nell'italia del 2019, epico e comico, ebbro e stupefatto, sventatissimo, intrapreso su una jeep del 1979 senza né tetto né sportelli né parabrezza da emiliano de vito, un ventiduenne appena laureato summa cum laude in lettere antiche, e vittorio vezzosi, lo scrittore d'un solo libro, pubblicato nel 1995 e accolto da un successo planetario che lo convinse a rinchiudersi in una casa colonica sopra firenze e non farsi più vedere da nessuno, e non pubblicare più neanche una parola. E mentre questi due antieroi se ne vanno litigando – troppo distanti le loro generazioni e visioni del mondo, troppo diversi i destini – verso milano e la fiera-mercato degli anni ottanta e novanta, dove il vezzosi ha incomprensibilmente accettato di tenere un discorso, infrangendo un silenzio durato un quarto di secolo, l'attenzione d'un mondo impazzito si riversa su di loro, e i social convinceranno l'italia a fermarsi per ascoltare in diretta il vezzosi, 'l'unica risorsa e l'ultima speranza', mentre fa i conti col suo e col nostro passato, e soprattutto con l'immenso, pericoloso potere della nostalgia che attanaglia e stringe forte – troppo forte – il presente e il futuro di questo nostro paese perso nel ricordo di sé, e governato dai demagoghi peggiori.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/07/2024

Posizione in classifica: 2209

La Bastarda Della Carolina

Dorothy Allison

Narrativa estera - Recente

La Bastarda Della Carolina
Ambientato negli anni cinquanta, ricco di riferimenti autobiografici, il romanzo di dorothy allison racconta con un'intensità senza precedenti un mondo crudele e amorevole al contempo, nel quale la brutalità maschile e la resilienza delle donne, il desiderio di rivolta e la forza dei legami familiari coesistono in un intrico indissolubile. Ruth anne boatwright, per tutti bone, dal padre ha ereditato solamente un certificato di nascita che la dichiara bastarda. A sorreggerla – in una cittadina del south carolina segnata dalla povertà e dal degrado e in una famiglia nella quale amore, rabbia e prevaricazione fanno parte di un unico coacervo di sentimenti spesso incontrollati – è il disperato e dolcissimo rapporto che la lega alla madre, e che neanche le violenze subite dal patrigno riusciranno a spezzare. La scrittura cristallina e di inarrivabile durezza, la profondità dello sguardo gettato sull'adolescenza, il ritratto dall'interno dei «white trash» e di un sud quasi senza riscatto hanno fatto gridare la critica al capolavoro e hanno indotto a paragoni con classici quali 'il buio oltre la siepe' e 'il giovane holden'. In un profilo appassionato pubblicato sul 'new yorker', david cantwell ha scritto, tra l'altro: «la storia di bone è piena di rabbia, ma anche di generosità e di amore. Bone ha saputo descrivere senza reticenze tutte le cose mostruose che i genitori le hanno riservato, senza per questo cedere alla tentazione di rappresentarli come mostri. Grazie a questa scelta la protagonista è diventata una scrittrice, ed è stata in grado di presentare se stessa non come trash, ma come un'eroina fragile, complessa e onesta, al centro di una magnifica storia».
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2024

Posizione in classifica: 2210

Tutto Chiuso Tranne Il Cielo

Eleonora C. Caruso

Narrativa estera - Recente

Tutto Chiuso Tranne Il Cielo
Una scrittrice straordinaria, pronta a raccogliere ogni sfida, capace di coniugare una sorprendente lucidità e un sentimento di grande tenerezza verso i propri personaggi. Quanto indietro c'è da andare, prima di trovare una versione intatta di noi stessi? Julian è un diciannovenne esile e pallido, la sua anima è azzurra come la sua chioma. Mangia pochissimo, ha sempre in mano il cellulare, ma sente e osserva ogni cosa. Abbraccia tutti, poi scappa. Se permettesse a qualcuno di toccarlo davvero si troverebbe a dover affrontare sentimenti dai quali ha preso una distanza di quasi 10. 000 chilometri: quelli che separano milano da tokyo. Dopo un anno trascorso in giappone è proprio a milano, il luogo della sua ferita originale, che julian sta tornando. Siamo all'inizio dell'estate, ad accoglierlo trova la desolazione della città oppressa dalla canicola e la vita annodata da cui era scappato: credeva che la realtà avesse smesso di fargli del male, invece si trova a dover realizzare che il suo rapporto con la realtà si era semplicemente interrotto. Si sente ancora prigioniero di un segreto a cui non riesce a dare un nome, come se fosse vittima di un maleficio – e forse a lanciarglielo è stato christian, il suo splendido e sfuggente fratello maggiore. Julian si separa sempre di più dal proprio corpo, ma una fantasmagorica serie di incontri lo trascina in avanti quasi suo malgrado. C'è an, la sua migliore amica cinese, che da lui vorrebbe qualcosa di più che amicizia; leo, il cassiere trentaduenne di un supermercato, disincantato come un saggio orientale e cinico in modo tutto occidentale; cloro, una celebre youtuber che domina gli altri con disinvoltura, ma è fragile come una bambina; e poi dante, il quarantenne dissacrante e commovente che lo accompagna nella riscoperta di sé. Julian dovrà ritrovare la sua voce e affrontare la difficoltà di comunicare emozioni complesse in un mondo in cui tutto è sempre più rapido e superficiale. Tra nuovi personaggi e conoscenze familiari, eleonora c. Caruso mette in scena tre generazioni con profonda empatia, e con una scrittura unica, in cui si riconoscono una voracità, un'intelligenza e una sensibilità che fanno pensare a pier vittorio tondelli. Una scrittrice straordinaria, pronta a raccogliere ogni sfida, capace di coniugare una sorprendente lucidità e un sentimento di grande tenerezza verso i propri personaggi.
Punteggio: 843
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/05/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]