Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 22 di 192

Posizione in classifica: 211

Fermate Il Capitano Ultimo!

Pino Corrias

Biografie - Personaggi

Fermate Il Capitano Ultimo!
È la biografia in prima persona singolare di ultimo, il colonnello sergio de caprio, l'uomo che ha arrestato totò riina. 'ho un solo talento: organizzare la lotta e scegliere gli uomini. I miei sono stati il miglior gruppo investigativo. ' 'se arresti zingari e tossici va bene, di più no perché diventi un pericolo per le lobby e cominciano i guai. ' È il racconto collettivo dei suoi uomini – vichingo, arciere, omar, petalo, pirata, alchimista –, i suoi cento investigatori invisibili che hanno indagato su mafia, 'ndrangheta, camorra, corruzione a milano, a palermo, a napoli, ma anche nei palazzi del potere, da finmeccanica allo ior, la banca vaticana, passando per la lega. È l'avventura di un carabiniere condannato a morte da provenzano e bagarella, che ancora oggi vive clandestino. E che negli anni ha subito i sospetti e i teoremi confluiti nel processo trattativa stato-mafia. Un processo che ultimo considera un clamoroso fraintendimento della verità, che finisce per attribuire – agli occhi della pubblica opinione – la responsabilità delle stragi allo stato anziché 'ai macellai della mafia'. È un giallo politico. Il racconto di un assedio e di una rappresaglia del potere che ha usato le inchieste cpl concordia e consip per concentrare contro di lui il fuoco della disinformazione. Protagonisti: politici di destra e di sinistra, matteo renzi, uomini del csm, i vertici della difesa e dei carabinieri. Una trappola che è riuscita a imprigionarlo in un incarico senza ruolo e senza scopo, senza uomini e senza scorta, nell'ultimo ufficio in fondo a un corridoio della forestale. Da dove è pronto a ricominciare.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/03/2024

Posizione in classifica: 212

Zagor
Morte Sul Fiume

Guido Nolitta

Fumetti e graphic novels - Fumetti

Zagor<br>Morte Sul Fiume
Due grandi classici di zagor scritti da guido nolitta per i disegni di gallieno ferri, in una versione tutta a colori. Due storie che narrano la sfida dello spirito con la scure con uno dei suoi nemici più perfidi e imprevedibili: iron-man! Zagor vede disconosciuta la sua autorità sulle tribù di darkwood, in favore di un nuovo, sedicente messaggero di manito che si fa chiamare iron-man e indossa un'armatura che lo rende invincibile. Zagor lo affronta, ma viene sconfitto! È davvero la fine di una leggenda? Così sembra, ma zagor saprà far appello a tutte le sue forze per avere la meglio sul temibile avversario. Anni dopo, l'uomo, fuggito dal carcere, ritorna a darkwood in cerca di vendetta. Aiutato da una banda di fuorilegge, cattura zagor e lo consegna a na-pawa, il corrotto capo dei cayuga, che gli infligge atroci sofferenze. Ancora una volta, lo spirito con la scure dovrà mettere in campo tutte le sue stupefacenti qualità.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2023

Posizione in classifica: 213

Se Morisse Mio Marito

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Se Morisse Mio Marito
È una proposta molto insolita quella che poirot riceve da jane wilkinson: cercare di convincere il marito della celebre diva a concederle il divorzio. Poirot, incuriosito, accetta, ma scopre che la situazione è ancora più strana di quanto si aspettava: il marito, il vizioso lord edgware, aveva già ampiamente acconsentito a divorziare. Quando poi, qualche giorno dopo, il nobiluomo viene assassinato, e l'ispettore japp ne arresta la moglie, poirot può intervenire a ragion veduta. Che movente poteva avere infatti la meravigliosa jane wilkinson?
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/07/2022

Posizione in classifica: 214

Il Mio Bastardo Preferito

Penelope Ward

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Il Mio Bastardo Preferito
Allacciate le cinture. State per intraprendere il viaggio più emozionante e romantico della vostra vita. Sapresti scegliere tra soldi e amore? Sicuramente hai già una risposta in testa e stai anche pensando che si tratta di una decisione facile. Per me non lo è affatto. Qui stiamo parlando di una barca di soldi, l'ho già detto? Ecco. Uscivo da un periodo stressante e avevo bisogno di starmene per conto mio. Così, ho preso una decisione impulsiva: sono partita e in aeroporto ho conosciuto carter, per caso. È stata una conversazione bollente, ma poi lui se ne è andato e pensavo che non l'avrei mai più rivisto. Invece. Era il pilota del mio volo. Sapevo che innamorarmi di lui sarebbe stato pericoloso: la sua reputazione di playboy era nota in tutti gli aeroporti del mondo e, anche se ero certa che mi avrebbe ferita, non l'ho allontanato. Forse una parte di me desiderava essere la ragazza in grado di fargli mettere la testa a posto. Ero completamente ammaliata da carter e non mi sono accorta che più mi faceva volare e più il rischio di precipitare era alto. Fino a che ho capito di non poter più tornare indietro.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2021

Posizione in classifica: 215

L' Albatro

Simona Lo Iacono

Narrativa estera - Storica

L" Albatro
Facendo propria l'idea che il destino di ogni adulto vada cercato nei suoi sogni di bambino, simona lo iacono tratteggia, con sontuosa eleganza, il ritratto di una delle più importanti figure della letteratura italiana, giuseppe tomasi di lampedusa, scrittore dalla complessa personalità e autore del celeberrimo «il gattopardo». «l'albatro è insieme autobiografia romanzata, educazione sentimentale, affresco del mondo dell'aristocrazia siciliana ormai al tramonto, rievocazione magica e poeticissima dell'infanzia, storia della genesi di un capolavoro e celebrazione del potere della parola, indispensabile a 'esistere, ancora prima che a rivelare'» - marzia fontana, la lettura «una scrittrice di incantesimi e malie» - avvenire «c'è una risposta alla morte, ed è la poesia. C'è un rimedio al tempo, ed è la scrittura» palermo, 1903. Giuseppe tomasi di lampedusa è un bambino solitario e contemplativo, uno di quelli che preferiscono «la stranezza delle cose alle persone», avendo «per compagnia solo il silenzio». Figlio unico di una nobile famiglia siciliana, vive nello sfarzoso palazzo di via lampedusa, circondato unicamente da adulti, dei cui discorsi, tuttavia, capisce ben poco. Un giorno, nella sua vita, arriva antonno: nessuno si prende la briga di presentarli e i due bambini si ritrovano all'improvviso l'uno dinnanzi all'altro, giuseppe con il completo all'inglese in gabardine blu, i pantaloni sotto il ginocchio e il gilet bordato di seta. Antonno con la camicia arrotolata, di due misure più grande, le scarpe estive, i calzettoni invernali e in testa una paglietta bucata sulla punta. È un misto di stagioni e taglie sbagliate, antonno, un bambino «tutto al contrario»: se sfoglia un libro comincia dall'ultima pagina, se vuole andare avanti cammina all'indietro e non c'è verso di fargli iniziare la settimana di lunedì o di togliergli dalla testa che si nasce morendo. Giuseppe non sa nulla del passato di antonno, né tantomeno i motivi per i quali gli sia stato messo accanto. Sa però che antonno non è come gli altri bambini e che la fedeltà che dimostra nei suoi confronti è pari solo a quella dell'albatro: tenacissimo, l'albatro non abbandona il capitano nemmeno nella disgrazia, seguendolo nella buona e nella cattiva sorte. Da quel momento, non c'è avventura, per quanto discutibile, in cui antonno non lo affianchi. E non c'è notte in cui non vegli su di lui, come un fedele custode. Fino al giorno in cui, all'improvviso, così come è arrivato, antonno svanisce. Divenuto adulto, giuseppe partecipa ai due conflitti mondiali; dopodiché si ritira a vita privata, viaggiando e dimorando per lunghi periodi all'estero, dove conosce alexandra wolff, detta licy, che diverrà sua moglie, e dove inizia a confrontarsi con i grandi della letteratura europea. Saranno questi viaggi a portarlo a cimentarsi, quasi alla fine della sua vita, nella stesura di un romanzo ispirato alla figura del bisnonno paterno giulio fabrizio, l'astronomo, il sognatore. Un romanzo che avrà per protagonista un personaggio fugace, un nobiluomo colto e malinconico che perde il suo sguardo nel cielo per fuggire la terra: si intitolerà il gattopardo e, dopo lunghi anni, ricondurrà da lui antonno e la sua visione rovesciata del mondo.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2021

Posizione in classifica: 216

Machiavelli E L'Italia
Resoconto Di Una Disfatta

Alberto Asor Rosa

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Machiavelli E L"Italia<br>Resoconto Di Una Disfatta
Niccolò machiavelli viene in questo libro ricollocata nella sua dimensione piú umana e nel moltiplicarsi senza fine delle sue vocazioni. Ne esce un personaggio a tutto tondo, in cui corpo e cervello, intelligenza e passioni convergono e continuamente si fondono fra loro. «le due polarità del titolo - machiavelli e italia - si rapportano, specchiandosi in controluce, con effetti di accostamento e di divaricazione in quello che appare a tutti gli effetti uno straordinario corpo a corpo tra intelligenza e realtà» - roberto esposito, la repubblica «il pensiero non è spirito, è materia, al pari del corpo: ed esattamente come il corpo funziona e agisce. Non esiste nella storia operazione piú esemplare di quella che niccolò machiavelli ha perseguito e realizzato nel senso che ho cercato testé di descrivere. Non esiste: per questo siamo cosí pieni di ammirazione e d'invidia. Invece di separare e magari di contrapporre le due cose, le ha fuse. Di conseguenza: quando si giudica il suo pensiero, si chiama in causa il suo corpo. Quando si chiama in causa il suo corpo, la sua materialità, – anche quella apparentemente piú episodica e transeunte, – se ne ricava l'impressione e la persuasione di un poderoso organismo pensante, che abbraccia tutto senza sforzo (senza sforzo? Sí, è questa l'impressione che se ne ricava) e diventa una cosa sola con il testo o l'episodio storico che sta narrando e descrivendo. Frutto anche questo, oltre che del genio machiavelliano, di quel complesso di ragioni e di forze, che siamo soliti considerare tipiche del cosiddetto grande 'rinascimento italiano'? Sí, non c'è dubbio: ma questo non fa che aumentare l'impressione di globalità che l'esperimento machiavelliano esprime e contiene». La leggendaria figura di niccolò machiavelli, – pensatore, teorico, interprete profondo e appassionato degli avvenimenti politici e statuali del suo tempo, – viene in questo libro ricollocata nella sua dimensione piú umana e nel moltiplicarsi senza fine delle sue vocazioni. Ne esce un personaggio a tutto tondo, in cui corpo e cervello, intelligenza e passioni, invece di muoversi su binari paralleli e non comunicanti, convergono e continuamente si fondono fra loro. Il fascino di una ricostruzione condotta con questi criteri consente di cogliere meglio, e con maggiore concretezza, anche lo svolgimento processuale di un momento importante, anzi decisivo, della storia italiana, quello che asor rosa definisce la «grande catastrofe»: quando, in un breve volgere di anni (1492-1530), si sarebbero determinati e forgiati i destini della nazione fino ai nostri giorni. Il talento narrativo dell'autore, ben noto per precedenti esperienze, fa di questo ricchissimo e complicato intreccio di temi, problemi, personaggi, decisioni giuste e decisioni avventate, lotte eroiche e imprese sciagurate, un racconto continuo e appassionato, di cui non si perde mai il filo. Vi si legge la storia del passato come se si trattasse della storia piú coinvolgente dei nostri tempi.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/12/2021

Posizione in classifica: 217

Spam
Stop Plastica A Mare
30 Piccoli Gesti Per Salvare Il Mondo Dalla Plastica

Filippo Solibello

Scienze, geografia, ambiente - Ambientalismo

Spam<br>Stop Plastica A Mare<br>30 Piccoli Gesti Per Salvare Il Mondo Dalla Plastica
Trenta giorni, trenta post-it. Mettiamo in fila quei piccoli gesti quotidiani che possono cambiare il futuro del nostro pianeta. Ma voi lo sapevate che il mare è pieno di rifiuti di plastica? Vi avevano mai detto che di questo passo nel 2050 il peso della plastica negli oceani sarà pari al peso di tutti i pesci? Io, onestamente, ne sapevo poco. Poi ho ricevuto una telefonata, ed è cambiato tutto. È stata un fulmine a ciel sereno, quella telefonata. Un improbabile cavalluccio parlante mi ha chiesto di aiutarlo a ripulire il mare dalla plastica. E da quando c'è la plastica in mare? Ma poi, cosa posso fare io, umile conduttore radiofonico, per giunta abitante a milano? Beh, in realtà molto più di quanto pensassi. Da quando ho accettato la sfida, ho conosciuto ricercatori, politici e attivisti di tutto il mondo che si stanno mobilitando per combattere questa emergenza e grazie a loro ho scoperto un sacco di cose. Prima di tutto che l'italia, con i suoi acquari, le sue aziende e le sue leggi, su questo tema è all'avanguardia. Che esistono avventurieri, canzoni, opere d'arte e iniziative di ogni genere legate alla plastica. Che ci sono moltissime aziende, grandi e piccole, che stanno facendo la loro parte per rendere più sostenibile il consumo di plastica. E che ognuno di noi, se vuole, può fare la differenza. Se volete saperne di più, vi invito a seguirmi in questo folle viaggio. Trenta giorni, trenta post-it. Mettiamo in fila quei piccoli gesti quotidiani che possono cambiare il futuro del nostro pianeta.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2023

Posizione in classifica: 218

Zagor
Morte Sul Fiume

Guido Nolitta

Fumetti e graphic novels - Cartoni

Zagor<br>Morte Sul Fiume
Due grandi classici di zagor scritti da guido nolitta per i disegni di gallieno ferri, in una versione tutta a colori. Due storie che narrano la sfida dello spirito con la scure con uno dei suoi nemici più perfidi e imprevedibili: iron-man! Zagor vede disconosciuta la sua autorità sulle tribù di darkwood, in favore di un nuovo, sedicente messaggero di manito che si fa chiamare iron-man e indossa un'armatura che lo rende invincibile. Zagor lo affronta, ma viene sconfitto! È davvero la fine di una leggenda? Così sembra, ma zagor saprà far appello a tutte le sue forze per avere la meglio sul temibile avversario. Anni dopo, l'uomo, fuggito dal carcere, ritorna a darkwood in cerca di vendetta. Aiutato da una banda di fuorilegge, cattura zagor e lo consegna a na-pawa, il corrotto capo dei cayuga, che gli infligge atroci sofferenze. Ancora una volta, lo spirito con la scure dovrà mettere in campo tutte le sue stupefacenti qualità.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2021

Posizione in classifica: 219

Machiavelli E LItalia
Resoconto Di Una Disfatta

Alberto Asor Rosa

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Machiavelli E LItalia<br>Resoconto Di Una Disfatta
Niccolò machiavelli viene in questo libro ricollocata nella sua dimensione piú umana e nel moltiplicarsi senza fine delle sue vocazioni. Ne esce un personaggio a tutto tondo, in cui corpo e cervello, intelligenza e passioni convergono e continuamente si fondono fra loro. «le due polarità del titolo - machiavelli e italia - si rapportano, specchiandosi in controluce, con effetti di accostamento e di divaricazione in quello che appare a tutti gli effetti uno straordinario corpo a corpo tra intelligenza e realtà» - roberto esposito, la repubblica «il pensiero non è spirito, è materia, al pari del corpo: ed esattamente come il corpo funziona e agisce. Non esiste nella storia operazione piú esemplare di quella che niccolò machiavelli ha perseguito e realizzato nel senso che ho cercato testé di descrivere. Non esiste: per questo siamo cosí pieni di ammirazione e d'invidia. Invece di separare e magari di contrapporre le due cose, le ha fuse. Di conseguenza: quando si giudica il suo pensiero, si chiama in causa il suo corpo. Quando si chiama in causa il suo corpo, la sua materialità, – anche quella apparentemente piú episodica e transeunte, – se ne ricava l'impressione e la persuasione di un poderoso organismo pensante, che abbraccia tutto senza sforzo (senza sforzo? Sí, è questa l'impressione che se ne ricava) e diventa una cosa sola con il testo o l'episodio storico che sta narrando e descrivendo. Frutto anche questo, oltre che del genio machiavelliano, di quel complesso di ragioni e di forze, che siamo soliti considerare tipiche del cosiddetto grande
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2023

Posizione in classifica: 220

Vivere Momento Per Momento

Jon Kabat-Zinn

Esoterismo - Meditazione

Vivere Momento Per Momento
Lo stress sembra ormai la nostra condizione abituale di vita: ci toglie le energie e compromette la salute, rendendoci più vulnerabili alle malattie, alla depressione e agli attacchi di panico. Ma combatterlo è possibile grazie alla meditazione terapeutica di cui parla questo libro. Le tecniche su cui si basa affondano le radici nella tradizione buddista, ma sono applicabili in qualsiasi contesto e orizzonte spirituale; insegnano a servirsi dei punti di forza che tutti noi possediamo per contrastare quei disturbi provocati o collegati allo stress. Il percorso della meditazione insegnato da kabat-zinn ci conduce a una profonda autoconsapevolezza che apre la mente a un modo nuovo e più sereno di pensare alla salute e alla malattia, al lavoro e alla vita di relazione. Inoltre la descrizione di numerosi casi, raccolti in dieci anni di lavoro come medico, illustrano concretamente le tecniche. Un'ottima guida per raggiungere un più alto livello di benessere e di salute.
Punteggio: 975
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]