Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1295

Pagina 22 di 130

Posizione in classifica: 211

Ciò Che Inferno Non è

Alessandro D'Avenia

Narrativa estera - Recente

Ciò Che Inferno Non è
Vincitore premio mondello 2015 - premio speciale del presidenteil ritratto di una città contraddittoria e meravigliosa, di luce e lutto, di una società soffocata dall'omertà ma capace di impareggiabili testimonianze di coraggio. 23 maggio 1992, la scuola sta per finire: un gruppo di liceali palermitani sta festeggiando in piscina, quando dalla tv giungono le immagini della strage di capaci. Federico è uno di quei ragazzi. Porta il nome di un sovrano antico, e come lui ama la letteratura e la sua terra. Mesi dopo, alla fine di un nuovo anno scolastico, proprio mentre si prepara ad andare a oxford per un mese di studio, federico incontra '3p', il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome intero è padre pino puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3p lancia al ragazzo l'invito ad andare a brancaccio a dargli una mano con i bambini del centro padre nostro, che don pino ha inaugurato per strapparli alla ai 'padrini' del quartiere, parodia violenta della paternità. Quando federico attraversa il passaggio a livello che porta a brancaccio, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita, quella vera. Quella sera tornerà a casa senza bici – gliela rubano –, con il labbro spaccato da un pugno e con la sensazione di dover ricominciare da capo: dal buio dei vicoli controllati da uomini senza scrupoli come il cacciatore, 'u turco, nuccio; dalle vite spesso disperate, sempre durissime, ma talora felici di francesco, maria, dario, serena e tanti altri; ma anche da lucia, ragazza dagli occhi pieni di coraggio e limpidezza. Fino al 15 settembre 1993: il giorno del cinquantaseiesimo compleanno di padre pino, lo stesso in cui viene ucciso. Il giorno in cui la bellezza e la speranza per palermo restano affidate alle sue mani di ragazzo, chiamato a cercare e difendere ciò che, in mezzo all'inferno, inferno non è.
Punteggio: 922
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 212

L Urlo E Il Furore

William Faulkner

Narrativa estera - Classica

L Urlo E Il Furore
Il 1929, passato alla storia come l'anno del crollo di wall street che segnò l'inizio della grande depressione, è un anno fondamentale anche per la letteratura americana. Escono infatti
Punteggio: 922
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/11/2024

Posizione in classifica: 213

Ciò Che Inferno Non è

Alessandro D'Avenia

Narrativa estera - Recente

Ciò Che Inferno Non è
Vincitore premio mondello 2015 - premio speciale del presidenteil ritratto di una città contraddittoria e meravigliosa, di luce e lutto, di una società soffocata dall'omertà ma capace di impareggiabili testimonianze di coraggio. 23 maggio 1992, la scuola sta per finire: un gruppo di liceali palermitani sta festeggiando in piscina, quando dalla tv giungono le immagini della strage di capaci. Federico è uno di quei ragazzi. Porta il nome di un sovrano antico, e come lui ama la letteratura e la sua terra. Mesi dopo, alla fine di un nuovo anno scolastico, proprio mentre si prepara ad andare a oxford per un mese di studio, federico incontra '3p', il prof di religione: lo chiamano così perché il suo nome intero è padre pino puglisi, e lui non se la prende, sorride. 3p lancia al ragazzo l'invito ad andare a brancaccio a dargli una mano con i bambini del centro padre nostro, che don pino ha inaugurato per strapparli alla ai 'padrini' del quartiere, parodia violenta della paternità. Quando federico attraversa il passaggio a livello che porta a brancaccio, ancora non sa che in quel preciso istante comincia la sua nuova vita, quella vera. Quella sera tornerà a casa senza bici – gliela rubano –, con il labbro spaccato da un pugno e con la sensazione di dover ricominciare da capo: dal buio dei vicoli controllati da uomini senza scrupoli come il cacciatore, 'u turco, nuccio; dalle vite spesso disperate, sempre durissime, ma talora felici di francesco, maria, dario, serena e tanti altri; ma anche da lucia, ragazza dagli occhi pieni di coraggio e limpidezza. Fino al 15 settembre 1993: il giorno del cinquantaseiesimo compleanno di padre pino, lo stesso in cui viene ucciso. Il giorno in cui la bellezza e la speranza per palermo restano affidate alle sue mani di ragazzo, chiamato a cercare e difendere ciò che, in mezzo all'inferno, inferno non è.
Punteggio: 922
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/01/2025

Posizione in classifica: 214

L' Ufficiale E La Spia

Robert Harris

Narrativa estera - Spy story

L" Ufficiale E La Spia
In una fredda mattina di gennaio del 1895, nel cortile dell'École militaire nel cuore di parigi, georges picquart, ufficiale dell'esercito francese, presenzia alla pubblica condanna e all'umiliante degradazione inflitta al capitano alfred dreyfus, ebreo, accusato di avere passato informazioni segrete ai tedeschi. In piazza ventimila persone urlano: 'traditore! A morte gli ebrei! ' . Picquart, patriota integerrimo, scapolo quarantenne, intellettuale e moderatamente antisemita, con un'amante sposata a un funzionario del ministero degli esteri, non ha alcun dubbio: dreyfus è colpevole. Il condannato viene trattato in modo disumano e confinato sull'isola del diavolo, nella guyana francese, dove l'unica forma di sollievo alla sua angoscia e alla solitudine è scrivere accorate lettere alla moglie lontana. La faccenda sembra archiviata. Picquart, ora promosso capo della sezione di statistica - l'unità del controspionaggio militare che aveva montato le accuse contro dreyfus -, si accorge però, dopo il ritrovamento di un 'petit bleu', che qualcuno sta ancora passando documenti segreti al nemico. Forse dreyfus è innocente ed è stato incastrato proprio dagli uomini con cui lui sta lavorando? Questa possibilità getta picquart nello sconforto e, determinato a scoprire la verità, diventa a sua volta personaggio assai scomodo per i suoi superiori. L'ufficiale e la spia si ritrovano così entrambi a dover difendere il proprio onore.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2021

Posizione in classifica: 215

Mary Poppins

Pamela Lyndon Travers

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Mary Poppins
Non c'è bambino che, vedendo il film di walt disney del 1964, non abbia desiderato conoscere mary poppins, salire le scale scivolando sul corrimano, come lei; aprire un ombrellino e prendere il volo; pescare dalla sua grande borsa che contiene di tutto, persino una poltroncina. Mary poppins compare un giorno portata dal vento in viale dei ciliegi 17, davanti alla casa più piccola della strada, e cambierà per sempre la vita dei bambini banks. Età di lettura: da 10 anni.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/11/2018

Posizione in classifica: 216

Il Peso Dello Zaino

Giulio Bedeschi

Narrativa estera - Guerra

Il Peso Dello Zaino
Questo romanzo è la naturale integrazione e l'indispensabile complemento di 'centomila gavette di ghiaccio'. Rientrati dal fronte russo, gli alpini superstiti tornano ai loro reparti e vengono schierati nei territori jugoslavi occupati dove li coglierà l'armistizio dell'8 settembre con le scelte che ciascuno di loro dovrà fare e le conseguenti decisioni che dovrà prendere. In questo libro viene affrontata soprattutto la grande tragedia individuale che sconvolge l'animo di questi soldati già duramente provati.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2021

Posizione in classifica: 217

Le Confessioni

Agostino (sant')

Religione - Edifici di culto

Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/03/2025

Posizione in classifica: 218

Una Vita Da Libraio

Nicola Mucci

Narrativa estera - Recente

Una Vita Da Libraio
Alfredo fa il libraio. La sua non è stata esattamente una vocazione, difatti ha proseguito senza particolare convinzione l'attività del padre (che è scappato con l'amante, lasciando di punto in bianco famiglia e attività). Gli affari non sono mai andati troppo bene, ma i guai seri arrivano quando il colosso mondiale della distribuzione libraria, la books, books & books co. Ltd, decide di aprire un punto vendita in città. Nella vita di alfredo, che ancora vive con la mamma, fanno improvvisamente irruzione anche due donne, molto diverse l'una dall'altra: la prima farà breccia nel suo burbero cuore, la seconda gli farà capire quanto in realtà ama il lavoro che svolge apparentemente controvoglia. Fra le citazioni dei romanzi più amati e gli espedienti più stravaganti, riuscirà il nostro goffo eroe nell'ardua impresa di conquistare la sua amata e di non far chiudere la libreria di famiglia?
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2019

Posizione in classifica: 219

Oceano

Francesco Vidotto

Narrativa estera - Recente

Oceano
Un volume che lo salva dall'oblio di se stesso perché lui si sta dimenticando. Invecchia, la sua memoria svanisce e queste pagine gli sopravvivono. Raccontano una storia che ha la forza del fulmine quando squarcia l'abete e lo rompe a metà. Oceano viene abbandonato e affidato a due genitori tutti nuovi provenienti dalle dolomiti. Il suo cammino incrocia quello della dolce italia, di 'sandrino e basta', di nonno giusto e di giovannino. Invecchia lavorando fino a non sentir più le mani, falciando i prati in quota e incontrando l'amore, quello vero, negli occhi di una persona del tutto inaspettata. Gli capita di inciampare anche nella sua lapide, mentre una mattina di mezza estate ritorna, dopo una guerra che non voleva fare. Cammina, cade, si rialza, ma non la smette di sorridere con le sue gengive senza più un dente. Segue il sentiero della sua vita fino in fondo e, solamente alla fine, a quasi cent'anni, scopre la più evidente di tutte le cose e, forse per l'ultima volta ancora, sorride felice.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2021

Posizione in classifica: 220

Comandante Ad Auschwitz

Rudolf Höss

Biografie - Personaggi

Comandante Ad Auschwitz
Presentato da primo levi, il documento che per la prima volta ha illuminato dall'interno la mentalità e la psicologia dei nazisti, e la storia e il funzionamento delle officine della morte. Rudolf hoss, ufficiale delle ss, fu per due anni il comandante del più grande campo di sterminio nazista, quello di auschwitz, in cui vennero uccisi più di due milioni di ebrei. Processato da un tibunale polacco alla fine della guerra, venne condannato a morte. In carcere, in attesa dell'esecuzione, scrisse questa autobiografia. Si tratta di un documento impressionante che ci consente di cogliere dal vivo l'insanabile contraddizione tra l'enormità dei delitti e le giustificazioni addotte.
Punteggio: 921
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2019

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]