Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12691

Pagina 218 di 1270

Posizione in classifica: 2171

L Isola Dei Senzamemoria

Yoko Ogawa

Narrativa estera - Recente

L Isola Dei Senzamemoria
In un tempo non precisato, su un'isola senza nome l'intera popolazione progressivamente smette di ricordare. Come per un'inspiegabile epidemia della memoria, sparisce l'idea di qualcosa, quindi sparisce la cosa stessa. Un giorno dopo l'altro, l'epidemia colpisce tutto e tutti. Nottetempo un guizzo inatteso, e gli uccelli è come se non esistessero più: cancellati dalla mente, vibrano nell'aria come meteore senza senso. Che cos'erano le fotografie e i francobolli, cosa i frutti del bosco e le caramelle? Che cos'era il suono del carillon, cosa il profumo delle rose? Dimenticati, i fiori vengono gettati nel fiume, per sbarazzarsi di ciò che è inutile oramai. Gli abitanti dell'isola non ricordano più i traghetti, non sanno più andarsene. Gli abitanti dell'isola non ricordano più la funzione di gambe e braccia, non sanno più muoversi. Gli abitanti dell'isola bruciano i libri su un rogo per disfarsi di quegli oggetti di carta che nessuno è in grado di usare. La polizia segreta vigila sull'oblio collettivo, perseguitando chi, per cause misteriose, non riesce a dimenticare. Vigila e perseguita chi dei libri vorrebbe ancora servirsi, come un'autrice e il suo editore, impegnati a difendere la memoria attraverso la narrazione scritta, ultimo baluardo contro la cancellazione della coscienza. Nell'isola dei senza memoria di yoko ogawa la dimenticanza si fa regime totalitario, sistema di sorveglianza, come nelle migliori distopie e nelle peggiori deviazioni del reale. Una fiaba allegorica e oscura, terribilmente vera, sul potere della memoria e la devastazione generata dalla sua perdita, che equivale alla perdita dell'umanità; sulla speranza della letteratura come ultima traccia del nostro labile passaggio sulla terra. Yoko ogawa scrive così il surreale libro nero di un mondo in cui il divenire è svuotamento e la vita persecuzione; in cui alienazione e separazione dal senso sono le uniche costanti nel buio grottesco della natura umana.
Punteggio: 846
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2025

Posizione in classifica: 2172

La Vita Sessuale Di Guglielmo Sputacchiera

Alberto Ravasio

Narrativa estera - Recente

La Vita Sessuale Di Guglielmo Sputacchiera
Guglielmo sputacchiera, inetto sociale e sessuale, si sveglia trasformato in ciò che più gli manca: una donna, è diventato una donna. Ma cosa è stato? L'abuso di pornografia, la masturbazione ambidestra, il surriscaldamento globale, gli amici del liceo, uno scherzo di dio? Un po' samsa, un po' fantozzi, un po' soldato sc'vèik, il giovane sputacchiera lascia la casa dei suoi e parte per un'avventura pesantemente surreale e realista. Sulla sua strada incontrerà paesani cattonazisti, l'odiato parentume, la dottoressa che palpa, il santone mariano: la tipica fauna dell'orrore provinciale lombardo, fino a un epilogo un po' osceno, ma che è anche il solo possibile. Scritto in una prosa alta e forse anche piuttosto alticcia, questo pirotecnico romanzo affronta con crudele sarcasmo alcuni temi del nostro tempo: la digitalizzazione della vita e della sessualità, l'inconciliabile rapporto con la generazione dei padri e la disperazione economica del nuovo proletariato colto. (e. C . )
Punteggio: 846
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 2173

La Stella Del Mattino

Karl Ove Knausgård

Narrativa estera - Recente

La Stella Del Mattino
In una lunga notte d'agosto, arne e tove sono con i figli nella loro casa estiva nel sud della norvegia. Kathrine, pastora della chiesa luterana, corre a casa dopo un seminario sulla bibbia, tormentata dal dubbio che il suo matrimonio sia finito. Il giornalista jostein è fuori a bere, mentre sua moglie, turid, un'infermiera in un ospedale psichiatrico, è di turno proprio quando uno dei pazienti scappa. Nel cielo, una stella enorme appare all'improvviso sfolgorante. Porta con sé un misterioso senso di presentimento. Iniziano ad accadere cose strane: centinaia di granchi si ammassano sulla strada mentre arne guida di notte; jostein riceve una telefonata su una band death metal trovata brutalmente assassinata durante un rituale satanico; kathrine celebra un servizio funebre per un uomo che ha incontrato all'aeroporto, ma è davvero morto? La stella del mattino parla della vita, della stranezza che permea il nostro mondo e dell'oscurità che alberga in tutti noi.
Punteggio: 846
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2024

Posizione in classifica: 2174

Per Amore, Solo Per Amore

Pasquale Festa Campanile

Narrativa estera - Recente

Per Amore, Solo Per Amore
Premio campiello 1984. La storia di maria e giuseppe: senza scostarsi dalla tradizione e dai testi neotestamentari, l'autore dà un resoconto di grande efficacia su un rapporto di coppia fuori dal mito, restituendoci in particolare la figura di giuseppe come quella di un uomo vivo, di grande concretezza e sensibilità. Prefazione di carlo bo. Questo romanzo valse all'autore il premio campiello nel 1984.
Punteggio: 845
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2023

Posizione in classifica: 2175

Mia Cugina Rachele

Daphne Du Maurier

Narrativa estera - Recente

Mia Cugina Rachele
Chi è 'veramente' rachele, la bellissima italiana che, dopo la morte del marito, avvenuta in circostanze poco chiare, arriva all'improvviso nella sua casa in cornovaglia e con il suo fascino riesce a fare innamorare philip, il cugino della vittima? È realmente travolta dalla passione o cerca soltanto di impadronirsi della sua ricchezza, come ha già fatto con il marito? Daphne du maurier - una delle scrittrici più lette nel mondo durante gli anni '50 e '70 - in questo libro dà prova della sua capacità di scrivere storie in cui alla ricchezza del plot narrativo si accompagna una finissima indagine psicologica dei personaggi.
Punteggio: 845
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/12/2021

Posizione in classifica: 2176

Atlante Di Geografia Umana

Almudena Grandes

Narrativa estera - Recente

Atlante Di Geografia Umana
Quattro donne alle prese con un atlante geografico a fascicoli. Diversissime tra di loro, per carattere e vissuto, tutte e quattro sono accomunate dall'età, i fatidici e temuti quarant'anni, e le crisi esistenziali in cui sono disperatamente coinvolte. Marisa odia il proprio corpo ed è terrorizzata dall'amore; rosa, inghiottita da una passione sfortunata, si è buttata alle spalle un matrimonio altrettanto sfortunato; fran, ritrovatasi con il proprio compagno, sente che le manca qualcosa; ana naviga nel mare burrascoso di una relazione con un uomo sposato. Mentre il lavoro prende forma, la ricerca di dati si fa ricerca interiore, racconto di vita. E alle pagine dei fascicoli si sostituiscono quelle di cronaca intima.
Punteggio: 845
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2025

Posizione in classifica: 2177

I Pesci Non Chiudono Gli Occhi

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

I Pesci Non Chiudono Gli Occhi
A dieci anni l'età si scrive per la prima volta con due cifre. È un salto in alto, in lungo e in largo, ma il corpo resta scarso di statura mentre la testa si precipita avanti. D'estate si concentra una fretta di crescere. Un uomo, cinquant'anni dopo, torna coi pensieri su una spiaggia dove gli accadde il necessario e pure l'abbondante. Le sue mani di allora, capaci di nuoto e non di difesa, imparano lo stupore del verbo mantenere, che è tenere per mano.
Punteggio: 845
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/04/2025

Posizione in classifica: 2178

Mercoledì Delle Ceneri

Ethan Hawke

Narrativa estera - Recente

Mercoledì Delle Ceneri
Jimmy è un post-adolescente che si è arruolato nell'esercito per capriccio, e passa il tempo a strafarsi coi commilitoni; christy è una giovane infermiera con la testa sulle spalle - fin troppo, vista la sua tendenza allo scetticismo e all'ipercritica. I due, con un figlio in arrivo, si lasciano, si rimettono insieme, si detestano, si adorano, si sposano e, alla fine di un rocambolesco viaggio in macchina, approdano più confusi che mai nel disfacimento surreale delle strade di new orleans dopo il martedì grasso.
Punteggio: 845
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2024

Posizione in classifica: 2179

Il Barone Rampante

Italo Calvino

Narrativa estera - Recente

Il Barone Rampante
'un ragazzo sale su di un albero, si arrampica tra i rami, passa da una pianta all'altra, decide che non scenderà più. L'autore di questo libro non ha fatto che sviluppare questa semplice immagine e portarla alle estreme conseguenze: il protagonista trascorre l'intera vita sugli alberi, una vita tutt'altro che monotona, anzi: piena d'avventure, e tutt'altro che da eremita, però sempre mantenendo tra sé e i suoi simili questa minima ma invalicabile distanza. Ne è nato un libro. Che sfugge a ogni definizione precisa, così come il protagonista salta da un ramo di leccio a quello d'un carrubo e resta più inafferrabile d'un animale selvatico. Il vero modo d'accostarci a questo libro è quindi quello di considerarlo una specie di alice nel paese delle meraviglie o di peter pan o di barone di münchhausen, cioè di riconoscerne la filiazione da quei classici dell'umorismo poetico e fantastico. ' (italo calvino)
Punteggio: 845
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/06/2017

Posizione in classifica: 2180

Luce D'estate Ed è Subito Notte

Jón Kalman Stefánsson

Narrativa estera - Recente

Luce D"estate Ed è Subito Notte
'a volte nei posti piccoli la vita diventa più grande', a volte la lontananza dal rumore del mondo ci apre al richiamo del cuore, dei sensi, dei sogni. È questo intenso sentire a erompere dalla vita di un paesino di quattrocento anime della campagna islandese, dove la luce infinita dell'estate fa venir voglia di scoperchiare le case e la notte eterna dell'inverno accende la magia delle stelle. Un microcosmo che è come una lente di ingrandimento sull'eterna partita tra i desideri umani e le trame del destino, tra i limiti della realtà e le ali dell'immaginazione. Il direttore del maglificio che per decifrare la frase di un sogno si immerge nel latino e nell'astronomia fino ad abbandonare tutto per i segreti dell'universo, la postina avida di vita che legge ogni lettera per poi rendere pubblici i più piccanti affari privati dei compaesani, l'avvocato che crede che il mondo si regga sul calcolo ma poi scopre che non può contare i pesci nel mare né le sue lacrime. Ogni sentiero dell'animo umano sembra trovare spazio in un caleidoscopio di storie che abbraccia le pulsioni più torbide e i sentimenti più puri, il palpito dell'unica estate vissuta dagli agnelli prima di finire al macello e il brivido di un rudere che risveglia i fantasmi, o il bisogno di mistero che è nell'uomo. Combinando l'incanto della poesia e un umorismo implacabile ma pieno di tenerezza per le debolezze umane, stefánsson cerca una risposta alla domanda 'perché viviamo? ' e la insegue immergendoci nel fiume in piena della vita.
Punteggio: 845
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]