Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12691

Pagina 216 di 1270

Posizione in classifica: 2151

I Nomi Epiceni

Amélie Nothomb

Narrativa estera - Recente

I Nomi Epiceni
Amélie nothomb torna con una storia d'amore nero in cui tocca le corde più intime del desiderio, là dove è difficile distinguere l'amore dal suo riflesso malato, e dove vincere o perdere diventano l'unica ragione per cui vale la pena vivere. 'un romanzo che si legge come una favola e si gusta come un dolce
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/03/2023

Posizione in classifica: 2152

Le Tre Del Mattino
Copia Autografata

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Recente

Le Tre Del Mattino<br>Copia Autografata
Un padre e un figlio. La storia di un incontro che li cambierà per sempre. Un commovente romanzo di scoperte e formazione. «e papà suonò da solo. Io non lo avrei confessato nemmeno a me stesso, ma ero orgoglioso e fiero di lui, e avrei voluto dire a chi mi stava vicino che il signore alto, magro, dall'aspetto elegante che era seduto al piano e sembrava molto piú giovane dei suoi cinquantun anni, era mio padre. Quando finí, inseguendo il senso di ciò che aveva suonato in due scale conclusive e malinconiche, scoppiò un applauso pieno di simpatia. E anch'io applaudii e continuai a farlo finché non fui sicuro che mi avesse visto, perché cominciavo a capire che esistono gli equivoci e non volevo che ce ne fossero in quel momento» antonio è un liceale solitario e risentito, suo padre un matematico dal passato brillante; i rapporti fra i due non sono mai stati facili. Un pomeriggio di giugno dei primi anni ottanta atterrano a marsiglia, dove una serie di circostanze inattese li costringerà a trascorrere insieme due giorni e due notti senza sonno. È cosí che il ragazzo e l'uomo si conoscono davvero, per la prima volta; si specchiano l'uno nell'altro e si misurano con la figura della madre ed ex moglie, donna bellissima ed elusiva. La loro sarà una corsa turbinosa, a tratti allucinata a tratti allegra, fra quartieri malfamati, spettacolari paesaggi di mare, luoghi nascosti e popolati da creature notturne. Un viaggio avventuroso e struggente sull'orizzonte della vita. Con una lingua netta, di precisione geometrica eppure capace di cogliere le sfumature piú delicate, gianrico carofiglio costruisce un indimenticabile racconto sulle illusioni e sul rimpianto, sul passare del tempo, dell'amore, del talento.
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2017

Posizione in classifica: 2153

Room
Stanza, Letto, Armadio, Specchio

Emma Donoghue

Narrativa estera - Recente

Room<br>Stanza, Letto, Armadio, Specchio
Jack ha cinque anni e la stanza è l'unico mondo che conosce. È il posto dove è nato, cresciuto, e dove vive con ma': con lei impara, legge, mangia, dorme e gioca. Di notte ma' chiude al sicuro nel guardaroba, e spera che lui dorma quando il vecchio nick va a fare loro visita. La stanza è la casa di jack, ma per ma' è la prigione dove il vecchio nick li tiene rinchiusi da sette anni. Grazie alla determinazione, all'ingegnosità, e al suo intenso amore, ma' ha creato per jack una possibilità di vita. Però sa che questo non è abbastanza, né per lei né per lui. Escogita un piano per fuggire, contando sul coraggio di jack e su una buona dose di fortuna, ma non sa quanto potrà essere difficile il passaggio da quell'universo chiuso al mondo là fuori. Il romanzo che ha ispirato il film 'room'.
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2024

Posizione in classifica: 2154

Lontano Dagli Occhi

Paolo Di Paolo

Narrativa estera - Recente

Lontano Dagli Occhi
Giovane intellettuale, autore raffinato e firma di diverse testate, paolo di paolo torna con un romanzo magnetico, struggente. Una storia universale e intima sul peso delle radici e su come diventiamo noi stessi. «di paolo riesce a immaginare le esistenze dei protagonisti, dà corpo alle ombre, le modella con la sua scrittura controllata e intima prendendo su di sé la loro genesi. » – la lettura «tenero, fine intelligente. Uno dei migliori scrittori del nostro paese» - l'espresso «scrive con tocchi di pennello che magicamente fanno vedere quel che non è del tutto segnato» - internazionale «niente ci accomuna come l'essere figli» tre storie diverse, la stessa città – roma, all'inizio degli anni ottanta – e lo stesso destino: smettere di essere soltanto figli, diventare genitori. Eppure luciana, valentina, cecilia non sono certe di volerlo, si sentono fragili, insofferenti. Così come sono confusi, distanti, presi dai loro sogni i padri. Si può tornare indietro, fare finta di niente, rinunciare a un evento che si impone con prepotenza assoluta? Luciana lavora in un giornale che sta per chiudere. Corre, è sempre in ritardo, l'uomo che ama è lontano, lei lo chiama l'irlandese per via dei capelli rossi. Valentina ha diciassette anni, va alle superiori ed è convinta che da grande farà la psicologa. Appena si è accorta di essere incinta, ha smesso di parlare con ermes, il ragazzo con cui è stata per qualche mese e che adesso fa l'indifferente, ma forse è solo una maschera. Cecilia vive fra una casa occupata e la strada, porta un caschetto rosa e tiene al guinzaglio un cane. Una sera torna da gaetano, alla tavola calda in cui lavora: non vuole nulla da lui, se non un ultimo favore. A osservarli c'è lo sguardo partecipe di un io che li segue nel tempo cruciale della trasformazione. Un giro di pochi mesi, una primavera che diventa estate. Tra bandiere che sventolano festose, manifesti elettorali che sbiadiscono al sole e volantini che parlano di una ragazza scomparsa, le speranze italiane somigliano a inganni. Poi ecco che una nuova vita arriva e qualcosa si svela. Lontano dagli occhi è una dichiarazione d'amore al potere della letteratura, alla sua capacità di avvicinare verità altrimenti inaccessibili. Ricostruendo con la forza immaginifica della narrazione l'incognita di una nascita, le ragioni di una lontananza, paolo di paolo arriva a rovesciare la distanza dal cuore suggerita dal titolo. Una storia sul peso delle radici, su come diventiamo noi stessi.
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023

Posizione in classifica: 2155

Storie Ribelli

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

Storie Ribelli
I racconti di una lunga vicenda umana, politica e civile che ripercorrono oltre quarant'anni di storia personale e corale. Pagine in cui affiora di continuo il narratore di razza. Si affacciano in questo libro temi come l'amicizia - con saramago, soriano, neruda e altri -, il ricordo dei maestri, l'impegno per l'ambiente, la lotta per la libertà e per la difesa degli ultimi. 'storie ribelli' si apre con il racconto dedicato alla memoria di oscar lagos rios, il più giovane della scorta che quel tragico giorno restò fino alla fine accanto al presidente allende nel palazzo della moneda, e si chiude con il testo scritto a caldo in occasione della morte di pinochet. Nella prefazione luis sepùlveda rievoca il momento emozionante in cui gli viene finalmente restituita, dopo tanto tempo, la nazionalità cilena.
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2021

Posizione in classifica: 2156

Nessuno Scompare Davvero

Catherine Lacey

Narrativa estera - Recente

Nessuno Scompare Davvero
Elogiato dalla critica come uno dei migliori esordi dell'anno, sostenuto da una scrittura incalzante e quasi ipnotica, nessuno scompare davvero è una sorta di road movie introspettivo che spiazza e appassiona il lettore. «marito, mi rendo conto che le mie metafore sono diventate assurde, ma quello che voglio dire è che c'è un futuro, e in quel futuro io ci sono. Forse un domani tornerò a casa e forse non sarà troppo tardi perché io diventi il tipo di donna che non ha la sensazione di vivere una vita irrimediabilmente incasinata, e forse col tempo mi dimenticherò cos'era successo alla mia testa, dov'era finita e perché non riuscivo più a trovarla e non ci riuscivi neanche tu. Ma se non dovessi tornare a casa, marito, devi sapere che io sento ancora di appartenerti in tanti modi. » elyria, ventotto anni, ha un lavoro stabile e un marito a new york: ma un giorno, senza dare spiegazioni, molla tutto e parte con un volo di sola andata per la nuova zelanda. Passerà mesi a vagare in autostop fra le campagne di quel paese sconosciuto, incrociando le vite di altre persone e tentando di dare un po'di pace alla sua. Scopriamo che elyria ha un passato difficile (una madre alcolizzata, una sorella adottiva suicida, allieva del professore che è poi diventato suo marito), ma la fuga non è causata da crimini o violenze: nasce da un malessere esistenziale tanto profondo quanto difficile da definire; e il romanzo è, di fatto, un viaggio nella mente della narratrice, capace di osservazioni acutissime sul mondo, ma anche preda di improvvisi squilibri; dentro di lei, dice, si muove un bufalo riottoso che non riesce a placare.
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/02/2025

Posizione in classifica: 2157

Observatory Mansions

Edward Carey

Narrativa estera - Recente

Observatory Mansions
Francis orme è un ragazzo timidissimo che vive insieme ai suoi strani genitori in un condominio abitato da personaggi altrettanto stravaganti: un portiere sibilante, una donna cane, un vecchio professore dai mille odori. Ma se il condominio lo accoglie come un figlio, francis si scontra con un mondo esterno che lo rifiuta, e da cui si difende indossando guanti bianchi; fino al giorno in cui nel condominio compare anna, una nuova inquilina, che con la sua grazia riesce a scuotere tutti i condomini e a risolvere i problemi delle loro vite complicate. Francis scopre l'amore proprio per anna e quando il vecchio condominio verrà abbattuto i due ragazzi inseguiranno insieme il sogno di una nuova vita.
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2024

Posizione in classifica: 2158

Cè Chi Dice Di Volerti Bene

Sara Gazzini

Narrativa estera - Recente

Cè Chi Dice Di Volerti Bene
Ironico, agrodolce, scoppiettante, ma, più di tutto, tremendamente vero. È scesa la sera su un giovedì di ottobre qualunque. In un seminterrato di firenze si sente il rumore dei passi di otto paia di gambe femminili. Non sono lì per caso. Sono le 'innamorate anonime'. Dipendenti da una spunta blu di whatsapp, da un like di facebook, da quella maledetta suoneria di un cellulare sempre muto. Ognuna di loro soffre per un amore sbagliato, mancato, rimpianto, mai vissuto. Ognuna di loro ha bisogno di guarire dal mal d'amore. Chi non ha mai desiderato qualcuno che avesse tutte le risposte giuste alle domande su una relazione amorosa? Che sapesse leggere tra le righe di una battuta ammiccante, come farsi desiderare, rispondere a tono a un messaggio ambiguo. Che sapesse quando è giusto crederci. E quando invece è meglio scappare a gambe levate senza voltarsi indietro. Caterina, sveva, giulia, bianca e le altre quel qualcuno l'hanno trovato. È la massima esperta nel settore. Una laurea in psicologia, un master negli stati uniti, una sfilza di conferenze tutte sold out. La loro dottoressa è una love coach e per lei l'amore (ma anche un sms) non ha segreti. Per questo ha istituito i giovedì di terapia di gruppo per le sue innamorate anonime: per salvarle, per riportare la razionalità nei loro cuori infranti, per insegnare loro lo spirito di autoconservazione. Detto anche semplice buon senso. Ma è davvero possibile imparare l'amore dalle teorie? Le otto donne (più una) hanno un'intera notte davanti per scoprirlo. E per scoprire la verità su sé stesse e anche sulla dottoressa. I punti di vista di sara gazzini, detta 'la gazza' sui social network, sono i più condivisi del web. Pagine di risate, lacrime, divertimento puro. Ogni giorno centinaia di persone le scrivono per chiederle consigli sull'amore. Ed è per questo che ha deciso di scrivere c'è chi dice di volerti bene, che è un po' come lei: ironico, agrodolce, scoppiettante, ma, più di tutto, tremendamente vero.
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 2159

L Isola Sotto Il Mare

Isabel Allende

Narrativa estera - Recente

L Isola Sotto Il Mare
Le eroine di isabel allende recano tutte il medesimo tratto dominante: la passione. Sono le passioni a scolpirne il destino. E zarité sedella, detta tété, ultima incarnazione della donna come la vuole isabel, non fa eccezione. 1770, santo domingo, ora haiti. Tété ha nove anni quando il giovane francese toulouse valmorain la compra perché si occupi delle faccende di casa. Intorno, i campi di canna da zucchero, la calura sfibrante dell'isola, il lavoro degli schiavi. Tété impara presto com'è fatto quel mondo: la violenza dei padroni, l'ansia di libertà, i vincoli preziosi della solidarietà. Quando valmorain si sposta nelle piantagioni della louisiana, anche tété deve seguirlo, ma ormai è cominciata la battaglia per la dignità, per il futuro, per l'affrancamento degli schiavi. È una battaglia lenta che si mescola al destarsi di amori e passioni, all'annodarsi di relazioni e alleanze, al muoversi febbrile dei personaggi più diversi - soldati e schiavi guerrieri, sacerdoti vudù e frati cattolici, matrone e cocottes, pirati e nobili decaduti, medici e oziosi bellimbusti. Contro il fondale animatissimo della storia, zarité sedella, soprannominata tété, spicca bella e coraggiosa, battagliera e consapevole, un'eroina modernissima che arriva da lontano a rammentarci la fede nella libertà e la dignità delle passioni.
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/06/2024

Posizione in classifica: 2160

Lucernario

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Lucernario
A due anni dalla morte di josé saramago, esce questo suo primo romanzo, rimasto inedito fino a oggi. Scritto tra il 1949 e il 1952, rifiutato dal suo editore, rimase un punto dolente nella vita del maestro portoghese. L'azione si svolge a lisbona a metà del xx secolo, in un palazzo di un quartiere popolare non meglio identificato dove vivono sei famiglie. Su questa scena si animano personaggi minati da tristezza e rimpianto le cui esistenze paiono ravvivarsi solo per l'improvvisa eco di un concerto di musica classica trasmesso alla radio, che per un attimo riapre il mondo al bagliore della bellezza; o per l'instancabile elaborazione delle strategie, fatte di piccole ipocrisie e compromessi, con cui si tenta di fugare la minaccia dell'indigenza o di realizzare le aspirazioni conformiste della piccola borghesia. Un universo circoscritto di mantenute, mogli tradite e dolenti, uomini sconfitti dalla vita che hanno rinunciato al futuro a cui fanno da contrappunto gli inserti del diario di una giovane sognatrice, vittima di una vicenda dalla morbosità inaspettata, o ancora le pagine di grande letteratura disseminate in forma di lunghe citazioni; ma soprattutto, gli ideali del protagonista abel, giovane intellettuale libertario, figura paradigmatica di un determinato universo politico, specie se si tiene in considerazione il contesto in cui il romanzo fu scritto, ovvero gli anni bui del portogallo salazarista, paese isolato, retrivo e misero dominato da una dittatura fascista. Palesemente debitore della tradizione del grande romanzo russo da un lato e della coeva generazione dei neorealisti portoghesi dall'altro, lucernario mostra già evidenti le qualità destinate a caratterizzare il corpus del saramago più noto: profondo scavo psicologico dei personaggi, grande respiro narrativo, capacità di catturare l'attenzione del lettore.
Punteggio: 847
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]