Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12691

Pagina 212 di 1270

Posizione in classifica: 2111

L' Ultimo Chef Cinese

Nicole Mones

Narrativa estera - Recente

L" Ultimo Chef Cinese
Maggie è appena arrivata a pechino, davanti alla casa del giovane chef che ha deciso di intervistare per la rivista di gastronomia con la quale collabora. La casa ha il tipico aspetto degli edifici cinesi in stile antico: una costruzione bassa, con un portone rosso di legno massiccio, che dà su un lago lungo e stretto. Un paesaggio completamente diverso dal porto di marina, in california, dove maggie è andata a vivere su una barca, e dove è riuscita a ritrovare un suo equilibrio, dopo il tragico incidente che è costato la vita a matt, suo marito. Un equilibrio, tuttavia, decisamente turbato dalla telefonata di qualche giorno fa di carey, ex collaboratore di matt nel suo studio legale a pechino, che le comunica che nelle aule del tribunale della capitale cinese giace un'istanza legale in cui una donna sostiene che matt è il padre della sua bambina. Maggie ha impiegato del tempo per riaversi dalla sorpresa, poi ha deciso di prendere il primo volo per pechino per appurare la verità. Una volta in terra cinese, per non macerarsi nell'attesa del test di paternità, ha pensato che non c'era niente di meglio che offrire ai lettori un servizio su sam liang, giovane chef emergente, per metà americano e per l'altra metà cinese. Quando maggie bussa al portone di casa liang, si trova al cospetto di un giovane uomo affascinante, dagli zigomi pronunciati e dai capelli neri e lisci. Ma quello che le toglie il fiato è il regno di quell'antica casa: una cucina organizzata in modo stupefacente.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2021

Posizione in classifica: 2112

Glifo

Percival Everett

Narrativa estera - Recente

Glifo
L'odissea di un indimenticabile bimbo prodigio nel romanzo che ha rivelato percival everett al pubblico italiano. «postmoderno, colto, ricco di humour. » - giancarlo de cataldo il libro narra la storia di un piccolo bimbo prodigio con il quoziente intellettivo pari a 475, che non parla per scelta, trascorre il tempo nella culla a leggere complessi trattati filosofici e a divorare libri di narrativa che gli passa furtivamente la mamma. Ralph, ovviamente, adora la sua mamma, mentre ha un pessimo rapporto con il padre, 'un poststrutturalista fallito', permaloso e piuttosto in carne. Una volta trapelata la notizia delle sue doti portentose, sono in molti a voler trarne vantaggio in un susseguirsi di colpi di scena e di rapimenti. Un'odissea in cui il bimbo non farà altro che prendersi gioco dei suoi carcerieri, riflettendo su teorie filosofiche e linguistiche, fino a una sorprendente conclusione a cui solo un bambino può arrivare: il primato dell'amore sull'intelletto.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2020

Posizione in classifica: 2113

Una Banda Di Idioti

John K. Toole

Narrativa estera - Recente

Una Banda Di Idioti
Vincitore premio pulitzer per la narrativa 1981la 'banda' è ambientato nella città natale di toole, new orleans, e racconta la storia di ignatius o'reilly, un personaggio definito da walker parcy 'senza alcun precedente nella storia della letteratura mondiale'. Ignatius, grasso e indolente giovane uomo di talento, laureato in filosofia medievale, se la prende con tutto e con tutti. Accusa il mondo intero di buttare nella spazzatura una vita fatta di tv, musica inascoltabile e fesserie varie. Senonché trascorre lui stesso gran parte della giornata in questo modo. Si ritiene un genio, ma non riesce a produrre nulla di convincente, se non pasticci. La madre lo salva in svariate situazioni, finché un giorno viene arrestato in stato di ubriachezza, e lei cerca di ricoverarlo.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/05/2021

Posizione in classifica: 2114

Cancroregina

Tommaso Landolfi

Narrativa estera - Recente

Cancroregina
Cancroregina è il nome di una fantastica astronave, dal dorso lustro e dai mille occhi, dall'«umor bizzarro», dalle «multiformi e complicate viscere». Il già vasto bestiario landolfiano si arricchisce qui di una cosmica belva, nel cui ventre il protagonista trascina la sua eternità, diviso fra la nostalgia di una vita pur ritenuta «impossibile» e il desiderio di una morte che pare aver perduto i suoi connotati di certezza. A cancroregina l'angosciato avventuriero di questo lungo racconto, che apparve per la prima volta nel 1950, aveva affidato il ruolo di «liberatrice, quella che sulle sue ali (del tutto metaforiche) doveva trasportarmi (non metaforicamente) fuori del mio ingrato mondo». Naturalmente l'impresa ha tragico epilogo (quasi tutto finisce male, in landolfi) – e nulla cambia nell'opaco orizzonte del personaggio: «io sono solo qui dentro, solo e senza speranze, press'a poco come prima di cominciare questo folle volo». La fulgida disperazione dell'autore, il suo sguardo volto verso l'interno, impietoso nel valutare la dolorosa impasse di mezza vita e mezza morte in cui soltanto riconosce la propria esistenza – e forse quella comune –, si dilatano in parole d'ampia eco, nel diario di un antichissimo astronauta della mente e del cuore.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2023

Posizione in classifica: 2115

Caino

José Saramago

Narrativa estera - Recente

Caino
A vent'anni dal 'vangelo secondo gesù cristo', josé saramago torna a occuparsi di religione. Se in passato il premio nobel portoghese ci aveva dato la sua versione del nuovo testamento, ora si cimenta con l'antico. E sceglie il personaggio più negativo, la personificazione biblica del male, colui che uccide suo fratello: caino. Capovolgendo la prospettiva tradizionale, saramago ne fa un essere umano né migliore né peggiore degli altri. Il dio che viene fuori dalla narrazione è un dio malvagio, ingiusto e invidioso, che non sa veramente quello che vuole e soprattutto non ama gli uomini. È un dio che rifiuta, apparentemente solo per capriccio e indifferenza l'offerta di caino, provocando così l'assassinio di abele. Il destino di caino è quello di un picaro che viaggia a cavallo di una mula attraverso lo spazio e il tempo, in una landa desolata agli albori dell'umanità. Ora da protagonista, ora da semplice spettatore, questo avventuriero un po' mascalzone attraversa tutti gli episodi più significativi della narrazione biblica: la cacciata dall'eden, le avventure con l'insaziabile lilith, il sacrificio di isacco, la costruzione della torre di babele, la distruzione di sodoma, l'episodio del vitello d'oro, le prove inflitte a giobbe, e infine la vicenda dell'arca di noè. Riscrittura ironica e personale della bibbia, invenzione letteraria di uno scrittore nel pieno della maturità, compone un'allegoria che mette in scena l'assurdo di un dio che appare più crudele del peggiore degli uomini.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2024

Posizione in classifica: 2116

L Assassino Cieco

Margaret Atwood

Narrativa estera - Recente

L Assassino Cieco
Vincitore del man booker prize 2000un magistrale intreccio di vicende umane, temi storici e sociali, trame e generi letterari, nella tradizione del grande romanzo ottocentesco «un romanzo che ne contiene almeno tre, in un gioco di specchi magistrale che mantiene sospesi fino alla verità. » - natalia aspesi «un romanzo travolgente, tecnicamente impeccabile, pieno di ironia, che sa scavare a fondo nella sofferenza umana. » - il venerdì di repubblica «avvincente, una scrittura magistrale. Arte narrativa allo stato puro. » - the new york times «È un romanzo d'amore, una saga famigliare, un perfetto congegno noir, un'ottima opera letteraria. » - panorama «dieci giorni dopo la fine della guerra mia sorella laura precipitò con l'auto giù da un ponte». Sono queste le prime parole, semplici ma inquietanti, con cui iris chase, la voce narrante del romanzo, decide, a ottantadue anni, di raccontare le tormentate vicende della sua famiglia nell'arco di quasi un secolo. Ma sin dall'inizio il racconto di iris viene interrotto dagli stralci di un altro romanzo, una scabrosa storia d'amore scritta dalla sorella tragicamente morta e pubblicata postuma con enorme successo: «l'assassino cieco». Il protagonista del romanzo, un uomo in fuga, inventa per la sua amante una storia di fantascienza su un pianeta inverosimile, dando, così, vita a un terzo livello narrativo.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 2117

Il Cielo è Dei Violenti

Flannery O'Connor

Narrativa estera - Recente

Il Cielo è Dei Violenti
Francis marion tarwater è stato costretto a crescere fin dall'età di quattro anni con il prozio mason, un fanatico religioso che vive come un eremita nei boschi, è convinto di essere un profeta e ha sottratto il bambino al nipote ryber, un maestro elementare che vive seguendo i dettami della ragione e della scienza. Quando mason muore, francis, ormai quattordicenne, torna a casa di ryber, ma con una missione da compiere. Deve battezzare a ogni costo bishop, il figlio del maestro, che a detta del prozio è nato «deficiente» per grazia divina. Comincia così una guerra senza esclusione di colpi, nella quale ryber cerca in ogni modo di riportare francis alla ragione e alla «normalità», mentre nella mente del ragazzo continuano a risuonare gli insegnamenti di mason, e il richiamo di una fede tanto brutale quanto potente e liberatoria. Riproposto da minimum fax in una nuova traduzione a sessant'anni dalla sua pubblicazione, nel 1960, il cielo è dei violenti è considerato una pietra miliare della letteratura americana: un esempio della sensibilità gotica e della potenza satirica che convergono nell'opera di flannery o'connor.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/03/2025

Posizione in classifica: 2118

L Isola Delle Anime

Johanna Holmström

Narrativa estera - Recente

L Isola Delle Anime
Magnifico romanzo che muove da un luogo realmente esistito, l'isola delle anime è una commovente storia sul prezzo che le donne devono pagare per la loro libertà. Un inno alla solidarietà, all'amore e alla speranza. «ecco come si scrive un vero romanzo. L'equilibrio tra luce e ombre rende l'isola delle anime un romanzo perfetto in tutti i suoi aspetti» - svenska dagbladet «questo è sicuramente uno dei romanzi da leggere quest'anno» - vasabladet potente ed evocativo, un romanzo sulla follia, la colpa e la redenzione. Finlandia, 1891. Una notte, ai primi di ottobre, una barchetta scivola sull'acqua nera del fiume aura. A bordo, kristina, una giovane contadina, rema controcorrente per riportare a casa i suoi due bambini raggomitolati sul fondo dell'imbarcazione. Le mani dolenti e le labbra imperlate di sudore, rientra a casa stanchissima e si addormenta in fretta. Solo il giorno dopo arriva, terribile e impietosa, la consapevolezza del crimine commesso: durante il tragitto ha calato nell'acqua densa e scura i suoi due piccoli, come fossero zavorra di cui liberarsi. La giovane donna viene mandata su un'isoletta al limite estremo dell'arcipelago, dove si erge un edificio, un blocco in stile liberty con lo steccato che corre tutt'attorno e gli spessi muri di pietra che trasudano freddo. È själö, un manicomio per donne ritenute incurabili. Un luogo di reclusione da cui in poche se ne vanno, dopo esservi entrate. Dopo quarant'anni l'edificio è ancora lì ad accogliere altre donne «incurabili»: martha, karin, gretel e olga. Sfilano davanti agli occhi di sigrid, l'infermiera, la «nuova». I capelli cadono intorno ai piedi in lunghi festoni e poi vengono spazzati via, si apre la cartella clinica della paziente, ma non c'è alcuna cura, solo la custodia. Un giorno arriva elli, una giovane donna che, con la sua imprevedibilità, porta scompiglio tra le mura di själö. Nella casa di correzione dove era stata rinchiusa in seguito alla condanna per furti ripetuti, vagabondaggio, offesa al pudore, violenza, rapina, minacce e possesso di arma da taglio, aveva aggredito le altre detenute senza preavviso. Mordeva, hanno detto, e graffiava. L'infermiera sigrid diventa il legame tra kristina ed elli, tra il vecchio e il nuovo. Ma, fuori dalle mura di själö la guerra infuria in europa e presto toccherà le coste dell'isola di Åbo.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2023

Posizione in classifica: 2119

L Ultimo Ballo Di Charlot

Fabio Stassi

Narrativa estera - Recente

L Ultimo Ballo Di Charlot
Finalista premio campiello 2013. In una sera di natale la morte va a trovare charlie chaplin nella sua casa in svizzera. Il grande attore e regista ha passato gli ottant'anni ma ha un figlio ancora piccolo e vorrebbe vederlo crescere accanto a sé. In un lampo di coraggio chaplin propone un patto alla vecchia signora: se riuscirà a farla ridere si sarà guadagnato un anno di vita. Inizia così un singolare balletto con la morte, e quella notte a salvarlo non sarà la tecnica consumata dell'attore ma la comicità involontaria che deriva dagli impacci dell'età. La questione però è solo rinviata: anno dopo anno, a natale, la vecchia tornerà a reclamarlo e bisognerà trovare il modo di suscitarle almeno una risata. Nell'attesa dell'incontro fatale chaplin scrive una lunga e appassionata lettera al figlio. Vuole raccontargli la storia vera del suo passato, quella che nessuno ha mai ascoltato, ed ecco che dalle sue parole scaturisce l'avventura rocambolesca di una vita e il ritratto di un'epoca rivoluzionaria.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/07/2024

Posizione in classifica: 2120

Le Rose Di Atacama

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

Le Rose Di Atacama
Il viaggio, il vagabondaggio per il mondo, è qui che si collocano le storie non altrimenti possono essere definite - raccolte in questo libro. Lo scrittore narra le vicende di personaggi anonimi e marginali incontrati per il mondo, uomini e donne che hanno in comune l'aver fatto della propria vita una forma di resistenza. Un amico cileno che ha diretto la rivista analisis, prima barricata della lotta contro pinochet. Un cantante che ha partecipato alla primavera di praga. Un cameraman olandese ucciso dall'esercito del salvador. Uomini che non hanno mai sperato di uscire dai margini, ma che per una volta sono affiorati, con le loro storie, dal buio dell'oblio. Come le rose che, in un solo giorno dell'anno, ricoprono il deserto di atacama.
Punteggio: 851
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]