Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Storica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1926

Pagina 21 di 193

Posizione in classifica: 201

L Acquaiola

Carla Maria Russo

Narrativa estera - Storica

L Acquaiola
Con il romanzo l'acquaiola, carla maria russo fornisce una prova di grande maturità letteraria e regala ai lettori un personaggio grandioso maria è consapevole dei suoi obblighi. Il senso del dovere è radicato nel suo cuore come le rocce nella terra delle sue montagne. Le piacerebbe fermarsi un poco davanti al fuoco, lasciare che lo sguardo si perda nelle fiamme guizzanti. Ma la stanchezza la vince, le palpebre si fanno pesanti. La fantasia non trova la forza di sbrigliarsi e correre lontano, di chiedersi se la vita ha ancora in serbo un dono per lei. Non sa immaginare, maria maria ha quindici anni, vive in un paesino dell'appennino centro meridionale d'italia e mantiene se stessa e l'anziano padre malato facendo la bracciante nei campi dei signori, un lavoro incerto e molto gravoso, fino a quando non viene assunta come acquaiola nella casa di don francesco, il signorotto del paese, con il compito di recarsi più volte al giorno e con qualunque tempo alla fonte, che dista tre chilometri dal paese, per rifornire la famiglia di acqua. A don francesco, infatti, è nato il quinto figlio, luigi, il quale rivela fin dall'infanzia una natura ribelle, precoce e assetata di libertà. I destini di maria e luigi, così diversi fra loro, si intrecceranno in una serie di vicende dolorose ma, allo stesso tempo, intense e salvifiche per entrambi. Intorno a loro, una umanità umile, legata alla terra e alle antiche tradizioni, assuefatta a una vita di miseria, sacrifici e secolari soperchierie sopportate con fatalistica rassegnazione e per questo spesso dura e inflessibile, ma anche capace di pietà e umana solidarietà.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/05/2025

Posizione in classifica: 202

Aléxandros
Vol
2 Le Sabbie Di Amon.

Valerio Massimo Manfredi

Narrativa estera - Storica

Aléxandros<br>Vol<br>2 Le Sabbie Di Amon.
L'asia, culla di leggendarie civiltà, dominio incontrastato del gran re dei persiani: nessuno avrebbe mai osato concepire l'idea di conquistare un impero così sconfinato. Ma alessandro, con i suoi compagni, ama l'avventura impossibile. Sconfigge l'esercito nemico in campo aperto, conquista le fortezze e i porti da cui i persiani dominano il mare, fino ad affrontare ad isso l'immensa armata di re dario e spezzarne il poderoso schieramento. Alessandro diventa così il sovrano del più grande impero mai esistito. Ma non gli basta. La sua sete di conquista lo spinge verso l'egitto, dove l'oracolo di amon, nel cuore del deserto, lo attende per rivelargli una verità sconvolgente: la sua origine divina, il suo destino di gloria immortale.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 203

Piccola

Edward Carey

Narrativa estera - Storica

Piccola
Un racconto dai tratti fiabeschi immerso nel turbamento di una parigi rivoluzionaria. Il ritorno di edward carey, scrittore, drammaturgo, e illustratore di fama internazionale. Il suo inconfondibile tratto illustra la storia della leggendaria signora delle cere, marie tussaud. «quindici anni di lavoro e ricerche, per la più meravigliosa storia di madame tussaud che un lettore possa desiderare» – robinson «la storia di marie è affascinante. Ma il talento di carey rende il suo viaggio qualcosa di straordinario » – danielle trussoni, the new york times book review «meraviglioso. Un vero e proprio viaggio epico in cui ci si tuffa per riemergere solo alla fine. » – il venerdì nel 1761, una minuscola bambina di nome marie viene alla luce in un villaggio in svizzera. Qualche anno più tardi, dopo la morte dei genitori, marie è presa in casa dal dottor curtius, un uomo eccentrico e solitario che vive a berna. Ma curtius non è propriamente un dottore, è piuttosto un artista, uno scultore della cera: figlio di un famoso anatomista, lavora per l'ospedale della città come modellista, riproducendo parti del corpo umano. Marie comincia così ad aiutare il suo padrone di casa non solo nelle faccende domestiche, ma anche nel suo lavoro, apprendendo piano piano i segreti di quella strana arte. Quando però curtius, sempre più interessato a ritrarre con la cera i volti degli abitanti di berna anziché gli organi dei defunti, viene licenziato dall'ospedale, i due si trasferiscono a parigi per cercare fortuna. Qui, insieme a una vedova dal carattere prepotente e al figlio di lei, pallido e silenzioso, trasformano una casa delle scimmie in un museo di sculture di cera che attira l'attenzione di tutta la città. Ben presto, grazie al passaparola, il talento di marie si fa conoscere fino alla corte di versailles, dove viene invitata per fare da tutrice alla principessa e finisce col salvare una maria antonietta ancora in fasce. Intanto parigi è in preda al furore: i rivoluzionari vogliono delle teste e, al museo della cera, le teste sono il pane quotidiano. Piccola racconta con tutta l'ironia e la straordinaria immaginazione narrativa cui edward carey ci ha abituati l'indimenticabile storia di un'orfana piccola e ambiziosa, capace di suscitare le simpatie della nobiltà e dei più radicali fra gli insorti, e che si trasformerà nella leggendaria madame tussaud.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2024

Posizione in classifica: 204

L Esatta Melodia Dellaria

Richard Harvell

Narrativa estera - Storica

L Esatta Melodia Dellaria
Svizzera, xviii secolo. Per moses, il mondo non è fatto di oggetti, di colori, di odori: è fatto di suoni. I suoni lo accompagnano lungo le strade del suo villaggio, nel cantone di uri. I suoni lo accarezzano durante le scorribande solitarie sulle montagne. I suoni lo circondano lassù, sul campanile della chiesa, dove lui vive con la madre che, notte e giorno, fa vibrare le campane più potenti mai realizzate. Ed è un suono - il rumore di un torrente impetuoso - che rischia di condurlo al silenzio eterno, quando il prete del villaggio cerca di annegarlo, per cancellare la prova vivente del suo peccato mortale. Invece moses viene miracolosamente salvato e inizia una nuova vita, lontano dalla madre e dalle campane. Nella grandiosa abbazia di san gallo, però, saranno sempre i suoni a guidarlo: prima verso il coro della chiesa, di cui entrerà a far parte, poi nella casa di una ragazzina fragile e sola, convinta che il canto puro di quel bambino sia l'unica cura per la madre malata, e infine verso il destino di gloria riservato a coloro che possiedono una voce incorruttibile.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/01/2025

Posizione in classifica: 205

Le Origini Del Potere
La Saga Di Giulio II, Il Papa Guerriero

Alessandra Selmi

Narrativa estera - Storica

Le Origini Del Potere<br>La Saga Di Giulio II, Il Papa Guerriero
La strada per il potere è lastricata d'intrighi e agguati, cadaveri e sangue, alleanze e tradimenti. Un uomo la percorrerà e forgerà il proprio destino. Diventare papa. «una saga ricca di colpi di scena, intrighi, giochi di potere. Un romanzo storico travolgente» – matteo strukul, autore della saga i mediciagosto 1471. Esausto dal lungo viaggio, un giovane frate attraversa le antiche mura che difendono la città, passa accanto alle vestigia diroccate di un passato ormai dimenticato, s'inoltra in un intrico di vicoli bui e puzzolenti. E infine sbuca in una piazza enorme, davanti alla basilica più importante della cristianità, dove si unisce al resto della popolazione. Ma lui non è una persona qualunque. Non più. È il nipote del nuovo papa, sisto iv. È giuliano della rovere. E quello è il primo giorno della sua nuova vita, un giorno che segnerà il suo destino: dopo aver assistito alla solenne incoronazione dello zio, giuliano viene coinvolto dai suoi cugini, girolamo e pietro riario, in una folle girandola di festeggiamenti nelle bettole della città, per poi rischiare la morte in un agguato e ritrovarsi al sicuro tra le braccia di una fanciulla dal fascino irresistibile. È il benvenuto di roma a quell'umile fraticello, che subito impara la lezione. Solo i più forti, i più determinati, i più smaliziati sopravvivono in quel pantano che è la curia romana. Inizia così la scalata di giuliano, che scopre di avere dentro di sé un'ambizione bruciante, pari solo all'attrazione per lucrezia normanni, la donna che lo aveva salvato quel fatidico, primo giorno, e che rimarrà al suo fianco per gli anni successivi, dandogli pure una figlia. Anni passati a fronteggiare con ogni mezzo sia le oscure manovre del suo grande avversario, il cardinale rodrigo borgia, sia i tradimenti dei suoi stessi parenti, i riario. Anni passati sui campi di battaglia, ad imparare l'arte della guerra, e a tramare in segreto contro i medici di firenze, nonostante il disastroso esito della congiura dei pazzi. E tutto per prepararsi a un evento ineluttabile: la morte di suo zio, il papa, e l'apertura del conclave. Ecco la grande occasione di conquistare il potere assoluto. Ma giuliano scoprirà che il destino, per il momento, ha altri piani per lui…
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Posizione in classifica: 206

Nel Nome Del Figlio
Hamnet

Maggie O'Farrell

Narrativa estera - Storica

Nel Nome Del Figlio<br>Hamnet
Questo romanzo, ispirato alla storia del figlio di william shakespeare, parla di amore e di abbandono, di perdita e di riconciliazione; ma è anche la rocambolesca storia di una pulce che si imbarca su una nave ad alessandria d'egitto per diffondere la peste da venezia in tutta l'europa; e ancora, è il racconto della tenera vicenda di un bambino la cui vita è stata pressoché dimenticata, ma il cui nome è divenuto immortale grazie a una delle opere teatrali più celebrate di tutti i tempi. «un bellissimo romanzo, coraggioso e commovente, che racconta con grazia naturale lo scrittore più famoso del mondo e un tumultuoso periodo storico» – tracy chevalier«un libro meraviglioso» – david mitchell«un romanzo eccezionale. Un capolavoro» – roddy doyle«originale e ispirato» – the new yorker«prodigioso. Il racconto straordinario della breve vita del figlio di shakespeare, hamnet» – the observerestate 1596, stratford-upon-avon. Una bambina giace a letto in preda a una forte febbre, mentre il fratello gemello corre in tutte le stanze in cerca d'aiuto. Spalanca le porte una dopo l'altra, ma la grande casa in cui vivono, che di solito brulica di gente e di attività, è avvolta nel silenzio. Il padre, questo hamnet lo sa bene, è sempre a londra per lavoro, ma dov'è finita la mamma? Agnes non c'è perché si trova in un campo a coltivare le erbe mediche, di cui conosce tutti i segreti. Non se lo perdonerà mai. Donna forte e fuori dagli schemi, rimasta orfana e cresciuta da una matrigna malevola, adesso più che mai agnes avrebbe bisogno di william, l'uomo che ha sposato nonostante l'opposizione della famiglia, l'umile e tenace guantaio che a un certo punto, in fuga da un padre oppressivo, ha deciso di trascorrere la maggior parte del tempo in città, assorbito da una passione divorante, quella per il teatro. Ma anche il matrimonio con agnes avrebbe richiesto le stesse attenzioni, specialmente ora che si trova di fronte alla prova più dura. Questo romanzo, ispirato alla storia del figlio di william shakespeare, parla di amore e di abbandono, di perdita e di riconciliazione; ma è anche la rocambolesca storia di una pulce che si imbarca su una nave ad alessandria d'egitto per diffondere la peste da venezia in tutta l'europa; e ancora, è il racconto della tenera vicenda di un bambino la cui vita è stata pressoché dimenticata, ma il cui nome è divenuto immortale grazie a una delle opere teatrali più celebrate di tutti i tempi.
Punteggio: 923
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 207

La Battaglia Sul Lago Ghiacciato
Il Teutone

Guido Cervo

Narrativa estera - Storica

La Battaglia Sul Lago Ghiacciato<br>Il Teutone
Secolo xiii. Eustachius von felben non aveva mai vacillato. In terrasanta dove aveva combattuto per vent'anni, sapeva con certezza quale fosse il suo compito di cavaliere dell'ordine teutonico. Difendere la croce con la sua spada. Diffondere il vero credo tra gli infedeli. Ma ora che è tornato in prussia, sede del suo ordine, sente nascere nell'animo un'inquietudine insopprimibile. La sua missione non è cambiata, anche qui ci sono pagani da convertire, ma le urla di uomini, donne e bambini arsi vivi nel rogo delle loro case ora sembrano più acute, i cadaveri che si aggiungono ai cadaveri disegnano un trionfo della morte sconosciuto al più visionario dei pittori. Davvero
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2022

Posizione in classifica: 208

La Spia Del Mare

Virginia De Winter

Narrativa estera - Storica

La Spia Del Mare
Attraverso un'attenta ricostruzione storica, affiancando con maestria personaggi reali e di finzione, con una scrittura appassionata e accesa di accattivante umorismo, virginia de winter dà vita a un thriller incalzante dalle atmosfere tenebrose. È il 1741. Mentre la scintillante e cosmopolita repubblica di venezia si prepara per le celebrazioni del carnevale, una spia inglese di nome cordelia backson si mette sulle tracce di un feroce gruppo di assassini che celano la loro identità dietro le maschere della commedia dell'arte. Cordelia è bella e pericolosa, in grado di maneggiare ogni tipo di arma, esperta di combattimento e di intrighi politici, ma ancora ignora che qualcuno progetta la distruzione della serenissima. E che l'uomo a capo di questo efferato complotto è profondamente legato alla sua vita e a quella di ogni singolo componente della sua famiglia - i giustinian. Sarà proprio ricostruendo ciò che è accaduto in passato che cordelia si troverà a sciogliere gli enigmi che coinvolgono i suoi genitori e la sua gemella cassandra. Ma a tormentarla c'è anche altro: cassian d'armer, un giovane uomo alto e bruno di sconvolgente bellezza, il cui sguardo fiero e cupo intimidisce chiunque tenti di avvicinarlo e che il caso ha messo sulla sua strada. Sarà cassian ad accompagnarla nella sua missione insieme a tre amici: alain de mortemart, un aristocratico francese fuggito dalla corte di versailles, il giovane abate giacomo casanova, libertino impenitente, e un nobile spagnolo in esilio volontario. Nessuno di loro è un cittadino gradito alla repubblica, ognuno nasconde terribili segreti, ma, quando il pericolo incomberà su venezia, il doge non esiterà a reclutarli come spie.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/07/2023

Posizione in classifica: 209

Il Figlio Della Steppa
La Stirpe Di Gengis Khan

Conn Iggulden

Narrativa estera - Storica

Il Figlio Della Steppa<br>La Stirpe Di Gengis Khan
Temujin aveva undici anni, e doveva morire. Suo padre, il khan della tribù dei lupi, era stato ucciso in un agguato e la sua famiglia, cacciata dalla tribù, era destinata a vagare, sola, nelle steppe della mongolia. E nell'oceano verde della steppa, quando si è soli, si muore. Ma temujin non era morto. Aveva sofferto, aveva resistito, e presto era diventato il capo della sua famiglia, e aveva radunato intorno a sé altri piccoli gruppi, dando vita a una nuova tribù. Temujin aveva un sogno. Unire, per la prima volta, tutte le tribù della mongolia, dare vita finalmente a un popolo, il popolo d'argento, di cui lui sarebbe diventato il khan. Sarà l'inizio della più grande impresa militare della storia: i mongoli, popolo di pastori nomadi, padroni di un regno di vento e silenzio, sotto la guida di temujin, che diverrà noto in tutto il mondo come gengis khan, daranno vita al più vasto impero di ogni epoca: più grande di quello di alessandro, di giulio cesare, di napoleone. Conquisteranno città, sottometteranno imperi millenari, diverranno il terrore dell'occidente, e cambieranno per sempre il volto dell'asia. Con questo romanzo, primo della serie dedicata ai khan, conn iggulden inizia a raccontare una nuova avvincente avventura.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/09/2019

Posizione in classifica: 210

Senza Guardarsi Indietro

Lesley Pearse

Narrativa estera - Storica

Senza Guardarsi Indietro
Londra, 1842. Matilda è una povera fioraia nell'affollato mercato di covent garden. Ma un giorno la sua esistenza prende una svolta inaspettata: salva la vita della piccola tabitha, figlia del reverendo milson, e i genitori riconoscenti le offrono la possibilità di trasferirsi insieme a loro in america. Dai fumosi sobborghi londinesi matilda si trova catapultata dapprima nell'affollata new york, quindi nelle sterminate pianure del west, infine nella san francisco della corsa all'oro. Tentando di costruire una vita migliore per sé e per tabitha nel paese della libertà, matilda conoscerà la passione e la sofferenza. Ma sarà l'incontro con il capitano james russell a rivelarle l'amore vero. Un sentimento che resiste alla lontananza, alla guerra e ai pregiudizi. È un difficile cammino quello di matilda, un percorso che le insegnerà come la vita vada affrontata comunque, anche nel dolore più cupo, tra le difficoltà più aspre. L'importante è non voltarsi mai indietro.
Punteggio: 921
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]